Risultati ricerca
Ricci, Franco <1916-1997>
Orchestra Guarino [interprete]; De Rosa [autore]; Sessa [autore]
Canta cu mme!
Italia : COLUMBIA, [195.]1951-1960
Fa parte di: Canta cu mme! {IT-DDS0000059992000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059992000100]
R. de M.
Carta canta - R. de M. (1939:fasc. 5-6, vol. 10)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1939:fasc. 5-6, vol. 10) {EVA 0AAE F21096}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368114]
R. de M.
Carta canta - R. de M. (1939:fasc. 7-8, vol. 10)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1939:fasc. 7-8, vol. 10) {EVA 0AAE F21097}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368145]
R. de M.
Carta canta: - R. de M. (1938:feb., fasc. 2, vol. 9)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1938:feb., fasc. 2, vol. 9) {EVA 0AAE F21082}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367848]
R. de M.
Carta canta - R. de M. (1939:feb., fasc. 2, vol. 10)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1939:feb., fasc. 2, vol. 10) {EVA 0AAE F21093}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368057]
R. de M.
Carta canta - R. de M. (1938:dic., fasc. 12, vol. 9)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1938:dic., fasc. 12, vol. 9) {EVA 0AAE F21091}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368024]
De Simoni, Federico
L'è na noeua bosinaa da cantà in mezza ai straa, e da cantà fort e pian sui tajater de Milan. L'è na composizion de Federigh de Simon
Milan : dai stampador Tamborin e Valdon in la contraa de S. Raffael [Milano ; Tamburini & Valdoni]1800
Stampato presumibilmente nel primo ventennio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046430]
Quintana, Anton
Pignatti, Laura
Vento che parla sabbia che canta : il libro di Bod Pa / Anton Quintana ; traduzione di Laura Pignatti
Firenze : Salani.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0067072]
Canta, Marco; Lotti, Flavio; Tosi, Giulia; Agenzia stampa su disagio, pace, ambiente
Come scegliere per chi votare senza farsi male / [a cura di Marco Canta, Flavio Lotti, Giulia Tosi].
Torino : Edizioni Gruppo Abele.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0233859]
Titanus presenta Cerasella. Con Claudia Mori, Luigi De Filippo, Mario Girotti ... Regia Raffaello Matarazzo, canta Gloria Christian, organizzatore Gilberto Carbone
[S.l. : s.n., 1959?] ; Roma : Cronograph1959
Titolo uniforme: Cerasella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689579]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
La Corale Marietta Alboni canta alla celebrazione eucaristica per il 150° anniversario della fondazione della Congregazione “Figlie della Misericordia”
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1991 maggio1991
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 106 (083).41
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC106(083)_N_SEL20_002]
Luttazzi, Lelio; Chiari, Walter
Luttazzi, Lelio [direttore d'orchestra]; Luttazzi, Lelio [cantante]
El can de Trieste. L'ottimista / Lelio Luttazzi, Walter Chiari ; [canta] Lelio Luttazzi : orch. dir. da Lelio Luttazzi
[s.l.] : Vedette Records1968
data di uscita cfr: https://www.discogs.com
Titolo uniforme: El can de Trieste
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1465002]
Ridicolosa bosinaa sora di past che fa i Resgiò, con l'armonia di usii, che se senten a cantà
1800
Tit. dell'intit ; Pubblicata presumibilmente a Milano nel primo ventennio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046418_SALA.FOSC.05-0174-06]
Ridicolosa bosinaa sora di past che fa i Resgiò, con l'armonia di usii, che se senten a cantà
1800
Tit. dell'intit ; Pubblicata presumibilmente a Milano nel primo ventennio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046418_SALA.FOSC.05-0174-04]
Cestari, Attilio <Manteca>, impresario
La figlia che canta, divertimento comico da rappresentarsi in musica nel Teatro di San Fantino il carnevale dell'anno 1719
In Venetia : Per Steffano Valvasense [Venezia ; Valvasense, Stefano]1719
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-9: Amico lettore di Attilio Cestari detto Manteca ; Libretto di Francesco Passerini e musica di Antonio Polarolo (cfr. Stieger)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011683]
Canta, Carmelina Chiara
��La ��religiosit�� in Sicilia : indagine sulle tipologie religiose e culturali / Carmelina Chiara Canta ; prefazione di Roberto Cipriani ; postfazione di Emanuele Sgroi
Caltanissetta [etc.] : S. Sciascia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0113970]
Holiday, Billie
Federighi, Luciano; Dufty, William; Cantoni, Mario
��La ��signora canta il blues / Billie Holiday ; con la collaborazione di William Dufty ; postfazione di Luciano Federighi ; traduzione di Mario Cantoni
Milano : Feltrinelli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0284057]
Bosinaa noeva noventa Da cantà fort che tutt la senta Ch'ogni gran temp già se componn Sui mod di Omen, e pu di Donn
1800-1820
Luogo di stampa presunto: Milano ; Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024052]
Adess l'è 'l temp, adess l'è l'ora da sentì i musegh che sgora; donc adess el vost Bosin el canta 'l meret di Canarin ..
Tip. Pogliani [Milano ; Pogliani]1800
Pubblicato presumibilmente nei primi decenni del 19. secolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046451]
L'è chi l'orbin la mia gent Ch'el canta in vers i trist vizent Che a lu ghé capitaa Andant a Monscia a mezza straa
[Milano]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023777]
Bosinaa nuœva noventa Dà cantà fort che tutt la senta Che ogni tant temp già se compon sui mod di Omen, e pu di Donn
In Milan : dalla Stamparia Tamburin [Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Sono numerate soltanto le p. 4 e 5 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023783]