Risultati ricerca
Rolla, Nick
Orchestra Olivieri [interprete]; D'Arena [autore]; Pinchi <1900-1971> [autore]
Colpa del bajon
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1950-1959
Fa parte di: Dame la cura {IT-DDS0000060151000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060151000200]
Flora E. - Robbins L. - Fenoaltea S.
Economia e Diritto: L. Robbins, Di chi la colpa della grande crisi?, versione di S. Fenoaltea - E. Flora (1936:mag., fasc. 5, vol. 7)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:mag., fasc. 5, vol. 7) {EVA 0AAE F21066}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367592]
Quesiti - 219. Segretario di opere pie, Repertorio, Atto non iscritto per colpa dell'ispettore che non restituì il repertorio in tempo (1915:ott., 30, fasc. 44, vol. 26)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:ott., 30, fasc. 44, vol. 26) {EVA 0ANA F20828}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A360713]
Greenberger, Dennis; Padesky, Christine A.
Penso, dunque mi sento meglio : esercizi cognitivi per problemi di ansia, depressione, colpa, vergogna e rabbia / Dennis Greenberger e Christine A. Padesky ; presentazione all'edizione italiana di Claudio Sica
Trento : Erickson.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0305500]
Marrama, Alberto
Milano, 1964 : il treno della ruzza : così vengono chiamati a Milano i treni che collegano il Nord a Sud e che scaricano meridionali che hanno la colpa di non essere abbastanza lavati / fotografia di Alberto Marrama
[S. l.] : A. Marrama.1964
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696288]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Ferrari, Paolo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Rosich, Paolo <nd-19/t>, interprete; Mombelli, Ester <1795-1825?>, interprete; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Fusconi, Giuseppe <cantante>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Vaccai, Nicola <compositore>; Querci & Bartoccini <altro>
Il lupo d'Ostenda ossia l'innocenza salvata dalla colpa, melo-dramma per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di S. Benedetto la primavera dell'anno 1818, poesia del sig. Bartolameo Merelli, musica del sig. Niccola Vaccaj
Venezia : Casali [Casali], [1818]1818
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 17.6.1818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012956]