Risultati ricerca
Rondinella, Giacomo <1923-2015>
Orchestra Sciorilli [interprete]; Durand [autore]; Pinchi <1900-1971> [autore]
Saltimbanco
Italia : FONIT1940-1959
Fa parte di: Saltimbanco {IT-DDS0000060472000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060472000100]
Rondinella, Giacomo <1923-2015>
Orchestra Sciorilli [interprete]
Saltimbanco ; Carrettino siciliano / G. Rondinella ; Orchestra Sciorilli
Italia : FONIT1940-1959
Comprende: Saltimbanco {IT-DDS0000060472000100}
Carrettino siciliano {IT-DDS0000060472000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060472000000]
Del Buono, Filippo
Alberti, Luigi
Il Saltimbanco
1859
Titolo a c.1r; in alto, per la datazione, si legge nota manoscritta dall'impresario: Primo marzo 1859 / all'una precisa / L. Alberti. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in calce, firma d'approvazione del Soprintendente, duca di...
'note all'opera:' Il saltimbanco. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 marzo 1859.
Comprende: Guglielmo. Il saltimbanco {NA0059_C24-13_F6824}
Guglielmo. Il saltimbanco {NA0059_C24-13_F6825}
Figurino. Il saltimbanco {NA0059_C24-13_F6826}
Figurino. Il saltimbanco {NA0059_C24-13_F6827}
Figurino. Il saltimbanco {NA0059_C24-13_F6828}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-13]
Del Buono, Filippo
Paggi. Il saltimbanco
1859
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Il saltimbanco. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 marzo 1859.
Fa parte di: Il Saltimbanco {NA0059 C24-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-13_F6832]
Del Buono, Filippo
Guglielmo. Il saltimbanco
1859
Indicazione del personaggio e dell'interprete in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Il saltimbanco. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 marzo 1859.
Fa parte di: Il Saltimbanco {NA0059 C24-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-13_F6824]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il saltimbanco
1859
Indicazione degli interpreti in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Il saltimbanco. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 marzo 1859.
Fa parte di: Il Saltimbanco {NA0059 C24-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-13_F6833]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il saltimbanco
1859
Indicazione del personaggio e dell'interprete in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Il saltimbanco. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 marzo 1859.
Fa parte di: Il Saltimbanco {NA0059 C24-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-13_F6827]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il saltimbanco
1859
Indicazione del personaggio e dell'interprete [Coletti, Prudenza, Antonucci] in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Prudenza, Francesco
'note all'opera:' Il saltimbanco. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 marzo 1859.
Fa parte di: Il Saltimbanco {NA0059 C24-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-13_F6826]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il saltimbanco
1859
Indicazione del personaggio e dell'interprete in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Il saltimbanco. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 marzo 1859.
Fa parte di: Il Saltimbanco {NA0059 C24-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-13_F6828]
Del Buono, Filippo
Guglielmo. Il saltimbanco
1859
Indicazione del personaggio e dell'interprete in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Il saltimbanco. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 marzo 1859.
Fa parte di: Il Saltimbanco {NA0059 C24-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-13_F6825]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il saltimbanco
1859
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Garito, Gaetana
'note all'opera:' Il saltimbanco. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 marzo 1859.
Fa parte di: Il Saltimbanco {NA0059 C24-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-13_F6834]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il saltimbanco
1859
Indicazione del personaggio e dell'interprete in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Il saltimbanco. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 marzo 1859.
Fa parte di: Il Saltimbanco {NA0059 C24-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-13_F6829]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il saltimbanco
1859
Indicazione del personaggio e dell'interprete in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Prudenza, Francesco
'note all'opera:' Il saltimbanco. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 marzo 1859.
Fa parte di: Il Saltimbanco {NA0059 C24-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-13_F6830]
Del Buono, Filippo
Scudiero. Il saltimbanco
1859
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Rossi, Teofilo
'note all'opera:' Il saltimbanco. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 27 marzo 1859.
Fa parte di: Il Saltimbanco {NA0059 C24-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-13_F6831]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Checchetelli , Giuseppe
Il Saltimbanco | Giovanni Pacini
copia1860-1890
Titolo uniforme: Il Saltimbanco; 3S,2T,2B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,glock,gc,arp,vl1-obbl,vl2-obbl,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150213]
Checchetelli, Giuseppe
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore
Il Saltimbanco : dramma lirico in tre atti
Milano : Francesco Lucca, [19. sec. 2. metà] [Lucca, Francesco]1850-1899
A p. 2: Avvertimento di proprietà ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 24.05.1858
Titolo uniforme: Il Saltimbanco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319763]
Ovadia, Moni
Speriamo che tenga : viaggio di un saltimbanco sospeso tra cielo e terra / Moni Ovadia
Milano : Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LIA0238640]
Vitali, Buonafede
Lettera scritta ad un cavaliere suo padrone dall'anonimo in difesa della professione del saltimbanco ...
In Firenze : per li Nestenus.1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021419]
Checchetelli, Giuseppe; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Il Saltimbanco : dramma lirio in tre atti / di Giuseppe Checchetelli; posto in musica dal commendatore Giovanni Pacini
Napoli : Tipografia di G. Ranucci1859
A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi ; Prima rappresentazione: Roma, 1858
Titolo uniforme: Il Saltimbanco.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284929]
Checchetelli, Giuseppe
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Beretta, Emilio <cantante> [Interprete]; Hensler, Elisa [Interprete]; Neri, M. [Interprete]; Ermelinda <cantante> [Interprete]; Llorens, Nolasco <cantante> [Interprete]; Mancusi, G. [Interprete]; Silva Teixeira, Antonio José : da [Editore]
O saltimbanco : drama lirico em 3 actos : representado no Real Theatro de S. João do Porto / de Giuseppe Checchetelli musica de Giovanni Pacini
Porto, Typ. de Antonio José da Silva Teixeira ,1859 Porto ; Silva Teixeira, Antonio José1859
1 volume
Sul front., i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; Edizione in portoghese con testo italiano a fronte ; A p. 4-7: argomento ; Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 24.05.1858.
Titolo uniforme: Il Saltimbanco. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025291]
Pogna, Giovanni; Marenco, Romualdo
Gottardi, Giuseppe [Ballerino]; Cinquegrani, Ercole [Ballerino]; Gilardi, Marina [Ballerino]; Chiappa, T. [Costumista]; Cormani, Teresa [Ballerino]; Boniccioli, Riccardo [Compositore]; Suardi, Patrizio [Scenografo]; Striscino, Rosina [Ballerino]; Bellini, Leone [Ballerino]; Conchini, Alessandro [Ballerino]; Ricordi, G. & C. [Editore]
Il saltimbanco : ballo semiserio in un prologo e quattro quadri : Brescia - Teatro Grande Carnevale 1893-94 / del coreografo Giovanni Pogna ; musica dei maestri Boniccioli e Marenco
Milano : G. Ricordi & C. Milano ; Ricordi, G. & C.1893
1 volume
Sul front. le responsabilità precedono le indicazioni di rappresentazione ; Sul front.: per l'Impresa A. De Comis ; A p. 3: personaggi ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 5: distribuzione delle danze ; A p. 6: al colto pubblico ; A p. 9-10: prologo...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029674]

