Risultati ricerca
Szilagy, L.; Orchestra Dino Olivieri
Bertini, Umberto <1900-1987>; Rossi, F. [interprete]
Margherita
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Fa parte di: Zizi {IT-DDS0000060638000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060638000200]
Del Buono, Filippo
Contadini. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.33 / Contadini; a c.33r: Sig.ri Bruno, Fusco 2.o, Collini [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2191]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Gautier
1860
In alto sul figurino: N.5; in calce: Flora Brevoir / Spinelli; a c.6r: Flora Brevoir / Signora Carmella[!] Spinelli 1.ma Mima / Atto 2.o Scena 2.da [ecc.] / F. Walpot. Interprete: Spinelli, Carmela
'note all'opera:' Margherita Gautier. Walpot, Ferdinando, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1860.
Fa parte di: Margherita Gauthier {NA0059 C8-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-7_F2048]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.35 / Nobili Milanesi; a c.35r: Sig.ri Minino, Ponsiglione, Tata [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2193]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.17 / Cavalieri Danzanti; a c.17r: Sig.ri Russo, Bruno, Fusco 2.do [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2175]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Margherita Gautier
1860
In alto sul figurino: N.9; in calce: Cavalieri / Corifei; a c.11r: Cavalieri Coriffei[!] / Signori Bruno / Collini / Minino [ecc.] / F. Walpot. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Margherita Gautier. Walpot, Ferdinando, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1860.
Fa parte di: Margherita Gauthier {NA0059 C8-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-7_F2052]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1856
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Pacini, Giovanni, compositore. Il melodramma tragico in quattro atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 25 febbraio 1856.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Margherita Pusterla / Parole di Domenico Bolognese / Musica del Maestro Cav. Pacini {NA0059 C19-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-9_F5802]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Gautier
1860
In alto sul figurino: N.7; in calce: Dottore / Deangelis[!] / si faccia in nero [nota vistata da Niccolini] ; a c.8r: Dottore Grenvil[!] / Signor de Angelis Primo Mimo / [ecc.] F. Walpot / Dottore in tutto il Ballo deve avere 2 abiti. Interprete: De ...
'note all'opera:' Margherita Gautier. Walpot, Ferdinando, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1860.
Fa parte di: Margherita Gauthier {NA0059 C8-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-7_F2050]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.10 / Alpinolo 1.o vestito; a c.11r: Sig.r De' Salvo [ecc.]. Interprete: De Salvo, Emilio
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2169]
Del Buono, Filippo
Maschere. Margherita Gautier
1860
In alto sul figurino: N.12; in calce: Maschere / Corifei; a c.14r: Maschere Corifei / Signori Bruno / Collini / Minino [ecc.] / F. Walpot. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Margherita Gautier. Walpot, Ferdinando, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1860.
Fa parte di: Margherita Gauthier {NA0059 C8-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-7_F2055]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.29 / Macaruffo; a c.29r: Sig.r Demasier [ecc.]. Interprete: Demasier, Alfonso
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2187]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Gautier
1860
In alto sul figurino: N.4; in calce: Flora Brevoir / Spinelli; a c.5r: Flora Brevoir / Signora Carmella[!] Spinelli 1.ma Mima / Atto 1.mo Scena 1.ma da Festa [ecc.] / F. Walpot. Interprete: Spinelli, Carmela
'note all'opera:' Margherita Gautier. Walpot, Ferdinando, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1860.
Fa parte di: Margherita Gauthier {NA0059 C8-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-7_F2047]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1856
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Paganini, Ester
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Pacini, Giovanni, compositore. Il melodramma tragico in quattro atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 25 febbraio 1856.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Margherita Pusterla / Parole di Domenico Bolognese / Musica del Maestro Cav. Pacini {NA0059 C19-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-9_F5805]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.23; a c.23r: Sig.r Vietzel [ecc.] / non si fa' [ecc.]. Interprete: Wietzel, Nicola
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2181]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.20 / Cavaliere del Torneo; a c.20r: Sig.r Tata [ecc.] / non si fa' [ecc.]. Interprete: Tata, Alfonso
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2178]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Gautier
1860
In alto sul figurino: N.3; in calce: Margherita Goutier[!] / (Hokelman); a c.4r: Margherita Goutier[!] / Signora Cristina Hockelman 1.ma ballerina / Atto 3.o Scena 1.ma da casa [ecc.] / F. Walpot. Interprete: Hochelman, Cristina
'note all'opera:' Margherita Gautier. Walpot, Ferdinando, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1860.
Fa parte di: Margherita Gauthier {NA0059 C8-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-7_F2046]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.12 / Alpinolo 3.o vestito; a c.12r: Sig.r De Salvo [ecc.] / Sig.ri Minino, Ponsiglione, Tata [ecc.]. Interprete: De Salvo, Emilio
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2170]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Sacerdoti
1938-04-27
Originale ; ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Sacerdoti Margherita - 27-4-39; 45067
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2405. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1284. A matita sul recto del coperchio a destra: Castellani - Gianturco/ Pizzetti - Carminati/ Keller - Sacerdoti. A matita sul verso...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002355]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Avelardi
1935-10-19
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 41975; Margherita Avelardi - 19-10-1935 carbone; 103 - 12
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 570. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1194. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Gei/Avelardi - Cigerza. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 41974/87. A ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001752]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Negri
1934-11-08
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 102 -14; 40929; Margherita Negri - carbone - 8-11-34
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2653. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1161. A matita sul recto del coperchio a destra: Negri Paelli Realini. A matita sul verso del coperchio a destra: 40921/34. A matita ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001536]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Elli
1930-10-18
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 2; Elli Margherita - 18-10-1930 matt; 34613
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1052. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 978. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna cancellata: Occhiolini a vite; a matita: Scola Patellini Caim...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001461]