Risultati ricerca
A Salvi Rigina. ... chi pena Simiuni
Palermo : Teatro del Sole1997
Altri titoli:... chi pena Simiuni
... chi pena Simiuni
Fa parte di: Marineo. I canti della Passione {IT-DDS0000061085000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061085000400]
Poli B.
Sui nuovi argomenti intorno alla pena di morte: Comunicazione di B. Poli
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311847]
Un giorno in una casa di pena indiana (Dal wide World)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1906:A. 6, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F10363}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200987]
Liva Giovanni
Giovanni Liva. Aspetti dell'applicazione della pena di morte a Milano in epoca spagnola
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1989:A. 115, dic., 31, serie 11, vol. 6) {EVA 113 F2191}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62501]
Quesiti - 48 Contravvenzioni forestali, Conciliazione, Minimo della pena da pagarsi per la prima volta, ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1918:mag., 1, fasc. 9, vol. 29) {EVA 0ANA F20891}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362763]
Direzione e sorveglianza per la nuova Casa di pena in S. Gallo in Isvizzera
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:nov., 1, fasc. 185, serie 1, vol. 62) {EVA 116 F2739}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90361]
Progetto di lavoratoj di riforma pei condannati allo spirare della loro pena
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:nov., 1, fasc. 185, serie 1, vol. 62) {EVA 116 F2739}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90353]
Gianelli G. L.
Sulla sostituzione del carcere cellulare alla pena di morte: Osservazione di G. L. Gianelli
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311850]
Larocca, Franco; Salvi, Davide
Qualifichiamo il futuro : i corsi di laurea in scienze dell'educazione a confronto / a cura di Franco Larocca e Davide Salvi
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0296480]
Palumbo, Umberto; Salvi, Maurizio
Nuovo processo civile e giudice di pace : Decreto legge 21 aprile 1995, n. 121 : guida commentata su appello, attore, cassazione ... / Umberto Palumbo, Maurizio Salvi
Rimini : Maggioli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0017238]
Brenci, Gusmano
Balaustrata trovata nel fabbricato detto il Guarlone già dei Monaci Vallombrosani a S. Salvi (Firenze). (sec. XVI). (serie 2, vol. 2, 1891:sez. antico)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp036_7187]
Roster, Giacomo <1837-1905>
Giusti, M.
Fabbricato per la Clinica Psichiatrica costruito presso il nuovo Manicomio di Firenze a S. Salvi. Pianta. Prospetto. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. moderno)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp050_7273]
Roster, Giacomo <1837-1905>
Progetto di un fabbricato ad uso Clinica Psichiatrica per il manicomio di S. Salvi Firenze. Facciata, sezioni, piante. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. moderno)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp067_7506]
Sacchero, Giacomo <m. 1875>; Salvi, Matteo
De Bassini, Achille <1819-1881> [cantante]; Ferretti, Luigi [cantante]; Lodetti, Francesco [cantante]; Benciolini, Antonio [cantante]; Selva, Antonio <sec. 20.> [cantante]; Marconi, Napoleone [cantante]; De Gattis, G. B. [cantante]; Tedesco, Fortunata [cantante]; Ruggeri, Teresa [cantante]; Bayllou, Felicita [cantante]; Gabussi, Rita [cantante]; Fontana, Giovanni [inventore e pittore scene arch.]; Merlo, Alessandro [inventore e pittore scene arch.]; Boccaccio, Giuseppe [inventore e pittore scene paesaggio]; Panizza, Giacomo [maestro al cembalo]; Cavallini, Eugenio [primo violino e direttore d'orchestra]
I Burgravi : dramma lirico : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale del 1845 / di Giacomo Sacchéro ; [musica del maestro signor Matteo Salvi]
Milano : per Gaspare Truffi, [1845]1844-1845
Sul front. i dati di rappresentazione seguono il nome del librettista ; A p. 3: autore della musica e personaggi attori ; 3 atti ; A p. 4: responsabilità varie
Titolo uniforme: I Burgravi. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288589]
Tarantini, Leopoldo; Salvi, Matteo
Ferretti, Luigi [cantante]; Alboni, Marietta <1826-1894> [cantante]; De Bassini, Achille <1819-1881> [cantante]; Lodi, Giuseppe [cantante]; De Giuli Borsi, Teresa <1817-1877> [cantante]; Pochini, Ranieri [cantante]; Caspani, Vincenzo [cantante]; Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [maestro cembalo]; Bajetti, Giovanni <1811-1876> [sostituto maestro cembalo]; Cavallini, Eugenio [primo violino e direttore d'orchestra]; Vestris, B. [coreografo]; Rovaglia, Pietro & C.
Lara : tragedia lirica / di Leopoldo Tarentini ; [la musica è del maestro sig. Matteo Salvi]. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1843
Milano : Gaspare Truffi1843
2 atti ; A p. 3 argomento ; Alle pp. 4-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: Lara. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0322292]
Il tesoro della foresta pietrificata. Gordon Mitchell, Eleonora Bianchi, Ivo Payer ... Regia Emimmo Salvi, produzione: Asteria, Olga Chart - Roma. Asterscope, Eastmancolor, Italcid italica cinematografica distribuzione
[S.l. : s.n., 1965?] ; Roma : Rotolito1965
Titolo uniforme: Il tesoro della foresta pietrificata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689437]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ariodante. Drama per musica del dottore Antonio Salvi fiorentino. Da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo. L'autunno dell'anno 1718
In Venetia : appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1718
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE048853]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Ferrari, Giuseppe Ignazio <interprete>; Costa, Orsola <interprete>; Saro, Domenico <compositore>
Barillotto, intermezzi da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1712. Poesia del sig. dott. Francesco Salvi di Firenze. Musica del sig. Domenico Saro [...]
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1712
Sul front. l'autore viene indicato come Francesco Salvi mentre si tratta di Antonio Salvi ; 3 intermezzi ; A p. 2: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002798]
Metastasio, Pietro
Moro, Elisabetta <interprete>; Priori, Maddalena <interprete>; Bianchi, Barbara <interprete>; Susani, Antonia <interprete>; Isola, Anna <interprete>; Michieli, Giovanni <interprete>; Coralli, Anna <cantante>, interprete; Costa, Andrea <cantante>, interprete; Mingotti, Angelo <impresario>, dedicante; Mingotti, Angelo <impresario>; Trevisano, Pietro <podestà>, dedicatario
Ariodante, drama per musica del dottore Antonio salvi fiorentino da rappresentrasi nel Teatro di Vicenza il carnovale dell'anno 1731. dedicato a S.E. Pietro Trevisano podestà
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1730-31]1730-1731
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Dedica di Angelo Mingotti impresario ; A p. 4: Gentilissimo lettore ; A p. 5: Attori ; Ap. 6: Mutazioni
Titolo uniforme: Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320807]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Livius, Titus <antecedente bibliografico>; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Guicciardi, Francesco <interprete>; Ferrari, Giuseppe Ignazio <interprete>; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Natali, Francesco <interprete>; Morosi, Gio. Maria <interprete>; Baldassarri, Benedetto <interprete>; L'Eveque, Nicol <coreografo>; Selleri, G. Nicolò <licenziatore>
Lucio Papirio, drama per musica del signor dottor Antonio Salvi da Firenze, da rappresentarsi nella sala de' Sign. Capranica nel carnevale dell'anno 1714
In Roma : per il Bernabò [Roma ; Bernabò], l'Anno 17141714
Autore del testo: Antonio Salvi, cfr. MGG2, v.7, col. 580 ; Autore della musica, personaggi e interpreti del dramma e degli intermezzi a p. 5 ; 3 atti e 3 intermezzi ; Fascicolazione ; A p.3-4: argomento e imprimatur ; A p. 6: mutazioni di scene e re...
Fa parte di: Intermezzo 1. Barilotto con tamburo, spada, e carcasso, e poi Slapina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035222]
Salvi Paolo
Sulla qualità di terre adoperate in Toscana per comporre cementi da far presa e resistere sotto l'acqua, e conosciute col nome di Pozzolane (Prof. Paolo Salvi)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 17) {EVA 125 F3256}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103346]

