Risultati ricerca
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Wiener Philharmoniker [interprete]; Adami [librettista]; Bohm, Karl <1894-1981> [direttore d'orchestra]; Schwarzkopf, Elisabeth <1905-2006> [interprete]; Simoni [librettista]
Tu che di gel sei cinta
[S. l.] : COLUMBIA1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Schwarzkopf, Elisabeth
Titolo uniforme: Turandot (Tu che di gel sei cinta, 1926)/Puccini, Giacomo. aria
Fa parte di: Turandot {IT-DDS0000061719000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061719000100]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Adami, Giuseppe <1878-1946> [librettista]; Albanese, Licia <1909-2014> [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]; Simoni, Renato <1875-1952> [librettista]
Tu che di gel sei cinta
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
Personaggi e interpreti: soprano ; Albanese, Licia
Titolo uniforme: Turandot (Tu che di gel sei cinta, 1926)/Puccini, Giacomo. aria
Fa parte di: Turandot {IT-DDS0000042017000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042017000100]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Professori d'Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Saraceni, Adelaide <1895-1995> [interprete]
Tu che di gel sei cinta
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Saraceni, Adelaide
Titolo uniforme: Turandot (Tu che di gel sei cinta, 1926)/Puccini, Giacomo. aria
Fa parte di: Turandot {IT-DDS0000041152000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041152000100]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra Sinfonica della RAI di Torino [interprete]; Basile, A. [direttore d'orchestra]; Carteri, Rosanna [interprete]
Tu che di gel sei cinta
Italia : CETRA1952
Contiene: Lato B
Personaggi e interpreti: soprano ; Carteri, Rosanna
Titolo uniforme: Turandot (Tu che di gel sei cinta, 1926)/Puccini, Giacomo. aria
Fa parte di: Turandot {IT-DDS0000045432000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045432000100]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Staats-Oper Berlin [interprete]; Schone, Lotte <1891-1977> [interprete]; Zweig, Fritz <1893-1984> [direttore d'orchestra]
Tu che di gel sei cinta
Vienna : PREISER RECORDS1996
Recorded 11.11.1927 HMV EW41
Titolo uniforme: Turandot (Tu che di gel sei cinta,1926)/Puccini, Giacomo. aria
Fa parte di: The art of Lotte Schone {IT-DDS0000010247000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010247004000]
Alfano, Franco <1870-1954>; Puccini, Giacomo <1858-1924>; Caballe', Montserrat
London Philharmonic Orchestra [interprete]; Adami, Giuseppe <1878-1946> [librettista]; Alldis, John [direttore d'orchestra]; Mehta, Zubin [direttore d'orchestra]; Simoni, Renato <1875-1952> [librettista]; The John Alldis Choir [interprete]
Tu che di gel sei cinta
London : Decca1999
Personaggi e interpreti: soprano ; Caballe', Montserrat
Titolo uniforme: Turandot (Tu che di gel sei cinta, 1926)/Puccini, Giacomo. aria
Fa parte di: The great voice of Caballe' {IT-DDS0000076468000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000076468001000]
Mut, Marioara [interprete]
Nu-i motru ca stiu cinta
Frankfurt : Network Medien1997
Fa parte di: Romania {IT-DDS0000085807000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000085807001400]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Callas, Maria <1923-1977> [interprete]; Serafin, Tullio <1878-1968> [direttore d'orchestra]; The Philharmonia Orchestra <London> [interprete]
Tu che di gel sei cinta
Pero (MI) : SARABANDAS INTERNATIONAL1992
Titolo uniforme: Turandot (Tu che di gel sei cinta,1926)/Puccini, Giacomo. aria
Fa parte di: Maria Callas {IT-DDS0000003942000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003942000300]
Ministero per la Propaganda Nazionale della Romania; Petrovici, Micu [interprete]
Cinta cuce numai mia! ; Cintecul miresei ; Lunita, Lunita ; Linga vatra / Micu Petrovici
Bucarest : DISCOTECA ROMANIA, 194.1941-1950
Musiche tipiche della regione di Timoc
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092109000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Adami, Giuseppe <1878-1946> [librettista]; Albanese, Licia <1909-2014> [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]; Simoni, Renato <1875-1952> [librettista]
Turandot : Tu che di gel sei cinta ; Signore, ascolta!... / Puccini ; G. Adami, Simoni ; Lucia Albanese, soprano ; D. Olivieri, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
Personaggi e interpreti: soprano ; Albanese, Licia
Comprende: Tu che di gel sei cinta {IT-DDS0000042017000100}
Signore, ascolta! {IT-DDS0000042017000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042017000000]
Braia, Mia
Dece nu vii : Romanta ; Iubite de departe-ti scriu / Orchestra de muzica populara Radio ; Dirijor: Ionel Budisteanu [in Dece-nu vii], Ionel Banu [in Iubite...] ; cinta: Mia Braia
Romania : ELECTRECORD, 194?1941-1950
Comprende: Dece nu vii {IT-DDS0000070777000100}
Iubite de departe-ti scriu {IT-DDS0000070777000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000070777000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Wiener Philharmoniker [interprete]; Schwarzkopf, Elisabeth <1905-2006> [interprete]
Turandot : Tu che di gel sei cinta ; Gianni Schicchi : Oh! Mio babbino caro / Puccini ; E. Schwarzkopf, soprano ; Orch. Filarmonica di Vienna ; [nel 1. brano] Adami e Simoni, librettisti ; Karl Bohm, direttore ; [nel 2. brano] Forzano, librettista ; H. Karajan, direttore
[S. l.] : COLUMBIA1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Schwarzkopf, Elisabeth
Comprende: Tu che di gel sei cinta {IT-DDS0000061719000100}
Oh! Mio babbino caro {IT-DDS0000061719000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061719000000]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Citerna. Cinta muraria
Citerna : Hartmann Enrico , 18951895-01-20
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-100]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Citerna. Cinta muraria
Citerna : Hartmann Enrico , 18951895-01-20
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-101]
Giuseppe Tacchini
Centro fotografico Tifernate
Scorcio cinta muraria e chiesa
Citerna : [s.n.], 1950 circa1950
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-439]
Giuseppe Tacchini
Centro fotografico Tifernate
Scorcio cinta muraria e chiesa
Citerna : [s.n.], 1950 circa1950
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-440]
Coronelli, Vincenzo
Doncherca, pianta della cinta muraria ("DONCHERCA [Dunquerque]")
Fa parte di: 2. Parte ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche,Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.3r]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008412]
LECCHI, STEFANO
[Roma: batteria alla Cinta Aureliana: 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (recto) in basso a destra ritocchi a matita; (verso) a matita blu-violacea in alto a sinistra "Calandrelli" e in alto a destra "19" corretto "20",a inchiostro in basso "S. Lecchi 1849", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di...
Si tratta probabilmente della batteria detta della Montagnola. Sembra essere infatti una ripresa ravvicinata della fotografia FT.A.23. A destra sullo sfondo si intravede uno dei casini della vigna Barberini. Si nota la presenza di due ragazzi, di cui...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4951]
LECCHI, STEFANO
[Roma: batteria alla Cinta Aureliana:1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (verso) a matita blu-violetta al centro "Calandrelli" e in alto a destra "23", a inchiostro in basso al centro "S. Lecchi", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di lato a destra timbro numerico a inchiostro blu "961396"
La forma arcuata della batteria e la disposizione a ventaglio dei cannoni, fanno ritenere che si tratta della batteria detta della Montagnola, situata presso l'VIII bastione. Un uomo è vicino ai due cannoni in primo piano, poco più indietro ve ne è u...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4954]
[Stradella Alessandro ?]
Cinta d'ostro e di rose
Fa parte di: Cantate da camera a Canto solo {MO008925170}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO0089251719]

