Risultati ricerca
Portelli, Alessandro
Senesi, Giorgio [interprete]
Se nasce l'anarchia (La canzone che ammazza i preti)
1970-2003
Altri titoli:La canzone che ammazza i preti
La canzone che ammazza i preti
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 65 {IT-DDS0000063293000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063293000400]
San Filippo Neri, oratorio per musica da recitarsi nella congregazione de preti dello stesso santo. L'oratorio stesso rappresenta in ristretto la vita del medesimo S. Filippo
In Padova : per il Penada [Padova ; Penada]1729
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: interlocutori
Titolo uniforme: SAN FILIPPO NERI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323163]
Sandrinelli, Bernardo <fl. 1707>
Caldara, Antonio <1670/1671-1736>
Il ricco epulone, oratorio di Bernardo Sandrinelli posto in musica dal sig. Antonio Caldara [...]. Da recitarsi dall R.R. Preti della Congregatione dell'Oratorio alla Madonna della Fava
In Venetia : Per il Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico], [1698]1698
2 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 2: personaggi
Titolo uniforme: IL RICCO EPULONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323180]
Colonna Preti, Leandro
Al nobile signor conte Francesco Revedin nella occasione del suo felice connubio colla signora Teresa Comello / [a cura di Leandro Colonna Preti]
[S.l. : Tip. Sicca, 1850]1850
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0651059]
Anarchia Anglicana: or The history of Independency. The second part. Being a continuation of Relations and observations historical and politick upon this present Parliament begun anno 16. Caroli primi. By Thedorus Verax.
London : printed for R. Royston.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014070]
Visentini, Luca
Dolomiti d'oltre Piave : escursionismo e vie normali di salita sulle cime nei gruppi del Cr��dola, degli Spalti di Toro e dei Monfalconi, della Cima dei Preti e del Duranno, del Pramaggiore / Luca Visentini.
Bolzano : Athesia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0312907]
Gusta, Francisco
Sgariglia, Ottavio
Memorie della rivoluzione francese tanto politica che ecclesiastica e della gran parte, che vi hanno avuto i giansenisti. Aggiuntevi alcune notizie interessanti sul numero e qualita dei preti costituzionali. Opera del ... Francesco Gusta.
In Assisi : per Ottavio Sgariglia.1793
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE006987]
Zibordi, Giovanni; Brunelli, <onorevole>; Musatti, Elia; Marangoni, Guido <1872-1941>
��I ��sopra-profitti dei Preti : Il caro-viveri. La difesa aerea. Sulla sanit�� civile e militare. Discorsi degli on. Zibordi, Musatti, Marangoni, Brunelli e Bussi nelle tornate parlamentari 5, 10 e 11 Luglio 1917
Milano : Libr. Ed. Avanti!.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0610455]
Migliorini, Francesco <fl. 1780>; Valcarcel, Francesco
Per lo gran Priorato Gerosolimitano di Barletta contro delle pretendenze giurisdizionali di monsignor lo arciv. di Trani. Sulla chiesa del S. Sepolcro titolo dello stesso priorato, e preti a quelli inservienti. Da esaminarsi dalla r.c. di Santa Chiara
[Napoli] [Napoli], [1794]1794
Nome dell’A. a c. A14r ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1794, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A14r ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014152]
Il transito della gloriosissima Vergine di Dio madre Maria, oratorio in musica da recitarsi a S. Tomaso martire Congregazione de Preti di S. Filippo Neri nel solenne giorno dell' Assunzione al cielo della medesima nostra signora [...]
In Padova : Per il Penada [Padova ; Penada]1727
2 parti ; A p. 3: Interlocutori
Titolo uniforme: Il transito della gloriosissima Vergine di Dio madre Maria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320901]
Effetto de' buoni e de cattivi consigli, oratorio per musica da recitarsi in San Tommaso martire congregazione de' preti di S. Filippo Neri il giorno del giovedì grasso l'anno 1718
In Padova : Fratelli Sardi [Padova ; Sardi fratelli], [1718]1718
A p. 2: intervenienti
Titolo uniforme: Effetto de' buoni e de' cattivi consigli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318599]
La fedeltà martirizata in San Polieuto, oratorio per musica da recitarsi a San Tomaso Martire congregatione de Preti di San Filippo Neri il fiorno del Giovedì grasso l'anno 1716
In Padova : per li fratelli Sardi [Padova ; Sardi fratelli], [1716]1716
2 parti ; fascicolo segnato ; A p. 2: interlocutori
Titolo uniforme: La fedeltà martirizata in San Polieuto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318922]
Il glorioso martirio di due grand'eroi di Cordova, oratorio per musica da cantarsi nel luogo solito della Congregazione de Preti di S. Filippo Neri a S. Tomaso martire
In Padova : Per li Fratelli Sardi [Padova ; Sardi fratelli]1714
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Interlocutori
Titolo uniforme: Il glorioso martirio di due grand'eroi di Cordova
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320903]
Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>
Legrenzi, Giovanni <compositore>; Contarini, Carlo <dedicatario>; Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'anarchia dell'imperio drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Vendramino à S. Saluatore. L'anno 1684. Di Tomaso Stanzani. Consacrata all'illustriss. & eccell. sig. Carlo Contarini fù dell'illustriss. & eccell. sig. Andrea K. e Procur. di S. Marco
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1684
Nome del compositore G. Legrenzi (cfr. Sartori) ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 04.12.1683 ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Mutazioni di scene, indicazioni dei balli e delle machine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001107]
Stelluti, Francesco <1577-1653>
Mascardi, Vitale
Trattato del legno fossile minerale nuouamente scoperto nel quale breuemente si accenna la varia, & mutabil natura di detto legno, rappresentatoui con alcune figure, che mostrano il luogo doue nasce, la diuersit�� dell'onde, che in esso si vedono, e le sue cos�� varie, e marauigliose forme. Di Francesco Stelluti accad. Linceo da Fabriano. All'emin.mo ... card. Francesco Barberino
In Roma : appresso Vitale Mascardi.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE007086]
Lanfranco, Giovanni Maria ; <ca. 1490-1545>
Britannico, Lodovico ; <1.> [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Scintille di musica di Giouan Maria Lanfranco da Terentio parmegiano, che mostrano a leggere il canto fermo, & figurato, gli accidenti delle note misurate, le proportioni, i tuoni, il contrapunto, et la diuisione del monochordo, con la accordatura de uarii instrumenti, dalla quale nasce un modo, onde ciascun per se stesso imparare potra le uoci di La Sol Fa Mi Re Vt
In Brescia : per Lodouico Britannico : per Messer Lodouico Britannico Brescia ; Britannico, Lodovico1533
1 esemplare; sul frontespizio timbro DSA, antica collocazione C3.I.10, note di possesso ms., "di [...] thomaso di papero", "di piero montemagi"
Riferimenti: EDIT16 CNCE 23241; RISM B/VI¹ 477-8; NUC v.314 p. 432
Altri titoli:'variante del titolo:' Scintille di musica di Giovan Maria Lanfranco da Terentio parmegiano.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE039108]
Cassetti, Giacomo
Rampini, Giacomo <1680-1760>, compositore
Christo al cenacolo, oratorio da cantarsi nel luogo solito della congregatione dei preti di S. Filippo Neri a S. Tomaso martire comp. dal dott. Giacomo Casetti Kr. e posto in musica dal sig. D. Gio. Giacomo Rampini maestro di capella della cattedrale
In Padova : nella stamperia Frambotti [Padova ; Frambotti]1708
2 parti ; Fascicoli segnati, segn.: A¹² ; A p. 3: persone che parlano ; A p. 4: il loco
Titolo uniforme: Christo al Cenacolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319242]
Belli Badia, Carlo Francesco
Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore
I disegni della divina sapienza su'l peccato de l'umana natura, oratorio del dottor Carlo Frances. Belli Badia Preosto di Colomo. Posto in musica dal signor D. Bernardo Sabbadini veneziano maestro di capella [!] del [...] di Parma, e da recitarsi a S. Tommaso M. Congreg. de Preti di S. Filippo Neri
In Podova : Nella stamperia di Giacomo Cadorin [Padova ; Cadorino, Giacomo]1709
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Lettore e personaggi
Titolo uniforme: I disegni della divina sapienza su'l peccato de l'umana natura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320805]
Possevino, Antonio <ca.1534-1611>
Lauretti, Mariano; Greco, Giorgio
Coltura de gl'ingegni del M.R.P. Antonio Possevino della Compagnia di Gies��. Nella quale con molta dottrina, & giuditio si mostrano li doni che gl'ingegni dell'huomo ha posto Iddio, la uariet��, & inclinatione loro, e di doue nasce, & come si conosca, li modi, e mezi d'essercitarli per le discipline, li rimedij a gl'impedimenti, li coleggi, & vniversit��, l'uso de' buoni libri, e la corretione de' cattiui
In Vicenza : appresso Giorgio Greco.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006926]
[Anonymi]; Anonymus
III. [Anonymi] Un'altra operetta piacevole, come la prima, di doctori, notai et preti et abati isciochi, e quali sono mandati Actene a studio, et similmente medici di pochi cinussi, e uno che si chiamò il Za gli manda a studio et un altro notaio gli dice le loro doctrine, copiata per me Istradino et cavata del medesimo luogo ad peticione della venerabile donna mona Lucrezia di Iacopo Salviati, mia patrona, che Dio felice conservi. Sunt carmina II eodem [ternario] metro
1401-1500-1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.27_0003]
Scanavacca, Bartolomeo <sec. 17>
Tipografia del Seminario <Padova>; Luciani, Bernardo
Novissima inventione per dissegnare con grandissima facilit��, e prestezza horologi solari, italiani, babilonici, e francesi. Con alcune tavole, nelle quali immediate si vede ogni giorno dell'anno in perpetuo il nascer del sole, la lunghezza del giorno, il mezo giorno, la meza notte, il loco del sole nel zodiaco, ... Data in luce �� commun beneficio dal molto R.P.D. Bartolomeo Scanavacca della Congregatione, de' preti secolari di S. Filippo Neri di Padova. ..
In Padova : nella Stamperia del Seminario : per Bernardo Luciani.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005625]

