Risultati ricerca
Portelli, Alessandro
Bonazzi, Mario [interprete]; Cocci, Bruno [interprete]; Fornari, Adalberto [interprete]; Landi, Nello [interprete]; Pizzuti, Antonio [interprete]; Romanelli, Egidio [interprete]
La strada di San Severa ; Il decretone ; Il commissario fa servizio a Tolfa ...
1970-2003
Altri titoli:La prova
Il decretone
Il commissario fa servizio a Tolfa
I pirati dell'aria
L'universita' agraria a Tolfa
...
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 70 {IT-DDS0000063335000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063335000400]
Perrone, Antonio <17.-18. sec.>
Difesa per il sig. d. Diego de Luz appaldatore delle rendite dell'università della città d'Altamura. Contro il regio fisco, e signori interessati delle medesime rendite. Il signor presidente d. Antonio Odierna commissario. Matteo Pallante Attuario
[Napoli] [Napoli], [1714]1714
Nome dell’A. a c. [chi]1r ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1714, come si ricava dalla sottoscrizione a c. [chi]1r ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014149]
Per d. Francesco Paolo Aggera, e successivamente per d. Nicola De Jacono contro del magnifico Michele Triggiani, da trattarsi nella Gran Corte a relazione del meritevolissimo giudice signor d. Giuseppe Carfora commissario. Presso lo scrivano Domenico Guida
1797
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1797, come si ricava dalla sottoscrizione a c. G6r ; Testata xil. a c. A1r
Altri titoli:'variante del titolo:' Per don Francesco Paolo Aggera, e successivamente per don Nicola De Jacono ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012398]
Ferrante, Maddalena
Ragioni per lo magnif. d. Diego Passarelli contro del magnif. d. Saverio Piterà. Commissario il regio consigliero signor d. Costantino Grimaldi. In banca del magn. Palermo. Lo scrivano Califano
[Napoli] [Napoli], [1720]1720
Nome dell'A. in fine ; Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1720, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A4r ; Cors. ; rom ; Testo in col ; Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012434]
Memoria per li pretesi terzi possessori del supposto fedecommesso del primicerio Francesco Antonio la Terza nell'imminenza decisione della causa. Degnissimo commissario il regio consigliere d. Domenico Antonio d'Avena. Presso il magnifico scrivano Niccolò Perrone
1771
Data di pubblicazione desunta dal testo ; Cors. ; rom ; Fregio xil. sul front ; Testatina xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014077]
Terminatione dell' illustrissimo & eccellentiss. signor Sebastian Venier Commissario Inquisitor in Armata de 20. Genaro 1642. Confirmata nell'eccellentissimo Senato li 22. marzo 1643. In materia del maneggio, e buona regola de biscotti
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1643
Data di stampa presunta: 1643 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134147]
Governo militare e civile dei territori pontifici al di quà delle Romagne
Declaratoria alla notificazione, 30 giugno 1849 / Dall'i.r. Governo militare e civile al di quà delle Romagne l'i.r. tenente maresciallo Conte di Stassoldo, il commissario straordinario pontificio Domenico de' conti Savelli
[Ancona] : tip. Baluffi , [1849]1849-07
Sui buoni del tesoro
Data di emanazione in calce: Ancona 3 luglio 1849
Il luogo di stampa, Ancona, è presente in altre pubblicazioni della tipografia Baluffi
Firmatari in calce
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314611]
Macedonio, Vincenzo
Decreti di monsignore Vincenzo Macedonio visitatore, e commissario apostolico per il buon regolamento, ed augumento delle rendite del v. ospedale di S.M. della Misericordia di Perugia approvati ... dalla santita' di n.s. Clemente 13. e fatti nell'anno 1760
In Perugia : per li Costantini, e Maurizj1760
Numeri romani nel titolo ; Vignetta xilografica sul frontespizio ; Iniziale xilografica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014608]
Per la città di Terlizzi contro d. Domenico de Viti, e d. Matteo Lopez coi compagni. Commissario il savissimo regio consigliere, e presidente della Regia Camera della Summaria, illustre marchese signor d. Saverio Danza. Presso l'attuario Cardamone
1770
Fregio xilografico sul frontespizio ; Data di pubblicazione presunta tratta da c. A²r ; Corsivo ; romano ; Segnatura: A-B⁴ C⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014594]
Lioy, Felice
Ragioni del reverendo sacerdote signor d. Filippo Lioy sopra il padronato di s. Domenico Suriano fondato da Marcantonio Egizio nella città di Terlizzi. Dignissimo commissario il signor consigliere marchese Mauro. Presso lo scrivano Vincenzo Basile & c.
[Terlizzi], [1769]1769
Nome dell'A. desunto dalla sottoscrizione in calce al testo ; Data e luogo di pubblicazione desunti all'interno del testo ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014075]
Savoia, Francesco
Memoria per Vito Leonardo, Lucrezia ed Ignazio minore Indiveri contro i figli di Vito Sante ed i figli di Giacomo Indiveri nella Gran Corte civile di Trani a relazione del meritevolissimo giudice commissario signor Del Pozzo
Trani : dalla tip. de' f.lli Cannone1840
Nome dell'A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048422]
Pezzullo, Pietro; Laricchia, Raffaele
Per la signora D. Giuseppa Cassanelli di Terlizzi contro D. Giuseppe Tatulli di Terlizzi, nella prima Camera della Corte Suprema di Giustizia, commissario il meritevolissimo consigliere cav. De Simone, appuntata per il giorno 19
Napoli : Tip. del Filiatre Sebezio1839
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048632]
Sommario di ragioni per la Universita e cittadini di Putignano contro l'Ordine gerosolimitano e suo commendatore fra Francesco Giuseppe Bisignani nella suprema commissione il meritissimo signor Winspear commissario scrivano Gaetano Fedele
1808
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1808, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A4v ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E011378]
Forastiero, Nicolò
Per il magnifico carlo Giannuzzo. Contro li possessori delli beni del qu. Gio. Andrea di Quarto. Commissario il regio consigliero sig. d. Antonio de Silua. In banca di Martino presso lo scriuano Fasulo.
1636
La data si desume dall'esame della pubblicazione ; Nome dell’A. a c. A6r ; Cors. ; rom ; Testo a col
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014127]
Berto Giulio Cesare
Relazione al Commissario del Re Comm. Quintino Sella sul divisamento di formare con le acque dei fiumi Tagliamento e Ledra una rete di canali d'irrigazione a beneficio della vasta pianura inacquosa della provincia del Friuli - Ing. Giulio Cesare Ber
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, gen., 1, vol. 15) {EVA 217 F18320}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326410]
Scorpione, Domenico
Riflessioni armoniche divise in due libri. Nel primo de' quali si tratta dello stato della musica in tutte l'etA del mondo, e di materie spettanti al musico specolativo. Nel secondo si dA il modo per ben comporre; si registrano con nuovo ordine sotto i loro generi tutte le varie specie de' contrapunti, delle fughe, delle imitazioni, delle consequenze, e de' canoni: e si danno le regole per rivoltarli, e roversciarli con ogni facilitA per mezzo di numeri. Composte dal padre fra Domenico Scorpione da Rossano, maestro in musica dell'ordine de' Minori conventuali di S. Francesco. E consecrate all'illustrissimo, et eccellentissimo signore d. Gio. Domenico Milano, Franco, Ventimiglia, d'Aragona, della Tolfa, del Tufo, Pignatelli ... Opera quinta
In Napoli ; per il De Bonis stampatore arcivescovale1701
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\030734]
Ceva, Giovanni Benedetto <1647-1734>; Moscatelli Battaglia, Doriciglio
Manfredi, Eustachio <1674-1739>; Mariotti, Giovanni <fl. 1716>; Benacci successori; Fabbri, Giuseppe Maria
Ragioni del signor Giovanni Ceva commissario dell'arciducal Camera di Mantova, e del signor Doriciglio Moscatelli Battaglia prefetto dell'acque di quello stato contra l'introduzione del Reno nel Po grande con la risposta alle medesime di Eustachio Manfredi matematico dell'Universit�� di Bologna. Che contiene una piena informazione sopra i capi principali di questa materia
In Bologna : per li successori del Benacci.1716
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE007216]
Grimaldi, Domenico <m. 1592>
Da Ponte, Giovanni Battista
Narratione vera de tutti li progressi dell'armata christiana contra turchi. Nelle quali si descrive la battaglia per due uolte appresentata dal S. Marc'Antonio Colonna, & dal generale de venetiani all'occhiali generale dell'armata nemica. ... Et hauuti per lettere di monsig. Grimaldi commissario de Sua Santità , scritte dal Zante. Al reuerendo monsign. Odescalco
Stampata in Roma & ristampato in Milano : per gli heredi d'Antonio Blado, stampatori camerali : per Gio. Battista Pontio alla Douana [Milano]1572
Stemma xilografico Odescalchi sul frontespizio ; Capolettera xilografico ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Narratione uera de tvtti li progressi dell'armata christiana contra tvrchi.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CFIE033547]
Difesa della giustizia della signora d. Teresa de Solis, o sia della stima, e puntualità della signora d. Isabella Vatrella de Andrade, e del fù rever. canonico d. Pietro Fiani. Commissario l'illustr. marchese di valle bruna regio consigliero signor d. Francesco Condè. Maestro d'atti de Napoli lo scrivano Ruffo
[Napoli] [Napoli], [1722]1722
Luogo e data desunti dalla c. B10v ; . Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012442]
Francescani
Matttei, Girolamo
Lettera dell'illustrissimo & reuerendissimo signor cardinal Matthei protettor de Frati Minori Osseruanti al M.R.P.F. Tomaso Massa lor commissario generale nelle parti Cismontanae, che non si promoua alcun frate, à dignità, & vffitij, per fauori di persone essistenti fuori di detta religione
Roma : Antonio Blado eredi1588
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE042347]
Gardi, Francesco <1760c*1810c>
Murat, Joachim <re di Napoli>; Bernardini, Gregorio
A Sua Eccellenza/La Signora Marchese Del/Cantata a due voci/Pel Giorno Onomastico/Di Gioachino Napoleone/Re delle due Sicilie/Grande Amiraglio dell'Impero Francese/Musica/Del Sig.r Francesco Gardi/In Venezia 18/Per Commissione del Sig. Gregorio Bernardini/Commissario Principale della Real Marina di Napoli [NOTA:il nome del dedicatario e' stato cancellato] [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Perche Sebeto vai . 1809-08-20 . S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082522]