Risultati ricerca
Portelli, Alessandro
Intervista a informatori non identificati ; Andai bene in questa montagna
1970-2003
Altri titoli:Andai bene in questa montagna
Andai bene in questa montagna
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 76 {IT-DDS0000063346000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063346000100]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Collini, Virgilio
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6402]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6410]
Del Buono, Filippo
Banda. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Banda
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6407]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Fusco, Federico
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6403]
Del Buono, Filippo
Emma. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Biondi, Teresa
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6409]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Esposito
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6401]
Del Buono, Filippo
Genio. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6394]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6411]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Pirotti
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6400]
Del Buono, Filippo
Amore. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: De Rossi, Elena
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6404]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6405]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6397]
[Posto d'osservazione in montagna]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: ingiallimento; specchio d'argento nel campo centrale; N° " 387" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; lacerazione del margine sinistro. Sul verso: ingiallimento; tracce di colla e carta causate dal distacco dal s...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4557]
Studio E2
La montagna del Dio cannibale
[S.l. : s.n.] ; Roma : Selestampa1978
Luciano Martino e Medusa distribuzione presentano La montagna del dio cannibale. Ursula Andress, Claudio Cassinelli, Stacy Keach con Antonio Marsina, regia di Sergio Martino. Una produzione Dania film-Medusa distribuzione, Eastmancolor, colore LV di ...
La data è preceduta da: "Anno di edizione"
Altri titoli:La montagna del Dio cannibale
La montagna del Dio cannibale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423292]
La montagna dei sette falchi
[S.l. : s.n.], stampa 1952 ; Novara : IGDA1952
La montagna dei sette falchi, Red mountain. Alan Ladd, Lizabeth Scott, Arthur Kennedy, John Ireland, una produzione Hal Wallis, regia di William Dieterle. E' un film Paramount. Colore della Technicolor
Altri titoli:Red mountain
Red mountain
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG418900]
Deledda, Grazia
Il vecchio della montagna : romanzo
Milano : F.lli Treves1912
Titoli correlati:'pubblicato con:' Odio vince
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0021287]
Battaglia, Giovanni
Cummings, Irving [regista]; Union Film [distributore]
In montagna sarò tua / Bat
[S.l.] : Union film [distributore, dopo il 1942]1942-1943
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "Springtime in the Rockies", con in testa e in calce i nomi degli attori protagonisti Betty Grable, John Payne, Carmen Miranda, Cesar Romero, Harry James e la sua orchestra, e del regista Irv...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0508734]