Risultati ricerca
Portelli, Alessandro
Pitotti, Maria [interprete]; Pitotti, Trento [interprete]
Intervista a Trento Pitotti e Maria Pitotti ; E le grazie a migliaia la Vergine beata (Passione nuova) ...
1971-2003
Altri titoli:E le grazie a migliaia la Vergine beata
Maggio se ne va per le ripette
Gia' condannato in croce
E le grazie a migliaia la Vergine beata
Maggio se ne va per le ripette
...
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 81 {IT-DDS0000063397000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063397000500]
Particolar notamento nel quale s'ha piena, e fedele cognitione di tutti i nomi, cognomi, patrie... de' cardinali, ambasciatori... che sono nel Concilio di Trento
In Riua di Trento : [Giacobbe Marcaria?], 15621562
Cfr. EDIT16 ; Cors. ; rom ; Stemma xil sul front
1 v. - BID: CNCE014688
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE014688]
Campanini, Giorgio <1930- >; Traniello, Francesco; Istituto di scienze religiose <Trento>
Filosofia e politica : Rosmini e la cultura della restaurazione : atti del Convegno promosso dal Comune di Rovereto, dalla Provincia autonoma di Trento e dall'Istituto di scienze religiose in Trento, Rovereto, 20-22 novembre 1991 / a cura di Giorgio Campanini e Francesco Traniello
Brescia : Morcelliana.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0080382]
Bernacchi, Aldo; Mascini, Massimo; Moussanet, Marco
Crisi? no grazie : quali sono e come lavorano le aziende italiane che vanno bene / Aldo Bernacchi, Massimo Mascini, Marco Moussanet ; prefazione di Gianfranco Fabi ; con un saggio di Carlo Mario Guerci
Milano : Il sole-24 ore libri.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0031531]
Lottini, Giovanni Angelo <1549-1629>
Cecconcelli, Pietro
Scelta d'alcuni miracoli e grazie della Santissima Nunziata di Firenze descritti dal p.f. Gio. Angiolo Lottini dell'Ord. de Serui alla Ser.ma Cristiana di Loreno gran duchessa di Toscana
In Firenze : appresso Pietro Cecconcelli alle Stelle Medicee.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE003711]
Gaeta, Francesco
Polloni
Relazione delle sacre funzioni eseguite in Pisa in rendimento di grazie all'Altissimo per la prodigiosa liberazione della Toscana dalle armi francesi con note pubblicata dall'avv. Francesco Gaeta di commissione dei signori deputati.
Pisa : per il Polloni stampatore della comunit��.1799
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E087631]
Madrisio, Niccol��
Hertz, Giovanni Gabriele
Orazione all'illustriss. e reverendiss. monsignor Dionigi Delfino patriarca d'Aquileja in rendimento di grazie per la sontuosa libreria da lui aperta �� pubblico, e perpetuo commodo della sua diocesi. Detta da Niccol�� Madrisio, e dedicata all'illustriss. ... Luigi Pisani ..
In Venetia : appresso Gio. Gabriello Ertz.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003657]
Becarelli, Giacomo
Rendimento di grazie fatto all'altezza reale di Pietro Leopoldo principe reale d'Ungheria ... a nome de' popoli della provincia inferiore dello stato di Siena da Giacomo Becarelli sanese ...
In Siena.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014469]
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando et deliberatione di grazie in fauore de' forzati, scambi, et buone voglie, fuggitiui, et inobedienti delle galee di loro altezze serenissime. Publicato in Fiorenza sotto di 16. di gennaio. 1572
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017841]
Tomasini, Giacomo Filippo
Georgi, Giovanni <sec. 17.>; Pasquati, Giovanni Battista
Historia della B. Vergine di Monte Ortone, nella quale si contengono diuerse grazie e miracoli, l'origine della Congregazione dedicata al suo nome, e la Vita di fr. Simone da Camerino fondatore di essa ... / \Giac. Filippo Tomasino!
In Padoua : per Gio. Battista Pasquati.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE006612]
Giliberti, Vincenzo <1562-1656>
Dusinelli, Pietro
Seconda parte della Citta d'Iddio Incarnato Con Cinque Tauole copiosissime ouero delle sovrane eccellenze virtu, grazie, priuilegi, doni, e lodi singulari di Maria Vergine descritte per Don Vincenzio Giliberto Cherico Regolare sopra il Salmo Magnus Dominus & laudabilis nimis
In Venetia : appresso Pietro Dusinelli.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE034560]
Girolamo Maria di S. Anna <sec. 17.-18.>
Nouena alla S. madre Teresa di Ges�� fondatrice de' padri, e monache Carmelitane Scalze. Diuisa in noue mercoledi per ottenere grazie da S.D.M. proposta a' deuoti della Santa dal padre f. Girolamo Maria di S. Anna ...
In Nap. : per Michele Monaco.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019263]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Antica Casa Federici-Erbanno (Brescia). (sec. XV). Veduta dell'ingresso e particolari. Chiostro dell'antica Chiesa e Convento delle Grazie presso Colle Val d'Elsa (Toscana). (sec. XII/). (serie 2, vol. 2, 1891:sez. antico-moderno)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp023_7174]
Sommariva, Emilio
Interno della Beata Vergine delle Grazie a Grosotto, con le decorazioni di Eliseo Fumagalli (telamoni e affreschi con l'Assunzione della Vergine, 1921-1922) e l'organo ligneo settecentesco opera di Paolo Scalvini e G. Battista Del Piaz
1922-1933
Originale ; riproduzione ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: (Organo scolpito ; annotazioni di Sommariva, Linda: Chiesa di Grossotto/ pittore Eliseo Fumagalli ; annotazioni: III. F. 163 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Magoni P./ Fumagalli P. (a cura di), in: Eliseo Fumagalli, 2003
Titoli correlati:'vedi anche:' Interno della Beata Vergine delle Grazie a Grosotto, con le decorazioni di Eliseo Fumagalli (telamoni e affreschi con l'Assunzione della Vergine, 1921-1922) e l'organo ligneo s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002458]
Compagnia di Maria SS. Addolorata Perugia
Sommario delle s. indulgenze privilegii, e grazie concesse dai sommi pontefici ai fratelli e sorelle della Compagnia detta il Consorzio di Maria SS. Addolorata eretta nell'augusta citta di Perugia ...
S.l. : s.n.1832
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10091030]
Pollarolo, Carlo Francesco [compositore]; Bartoli, Bartolomeo [interprete]; Bernardi, Francesco 1680?-ca. 1750 [interprete]; Benvenuti, Giovanni [interprete]; Landi, Agata [interprete]; Marcello, Aurelia [interprete]; Faccioli, Margherita [interprete]; Venturini, Francesco cantante ; sec. 18. [interprete]; Valaresso, Zaccaria [dedicatario]; Canal, Bernardo [scenografo]; Calliari, Vicenzo Annastasio [dedicante]; Foscari, Sebastiano [dedicatario]; Lavezari, Tomaso [editore]
Il trionfo della costanza drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro delle Grazie il maggio 1714. Consacrato all'illustriss; ... li signori Zaccaria Vallaresso, et Sebastian Foscari rettori di Venezia
In Vicenza : per Tomaso Lavezari [Lavezari, Tomaso]1714
Allacci 788: poesia d'incerto ; A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Vicenzo Annastasio Calliari ; Alle p. 5-6 argomento
A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 mutazioni di scene, scenografo ; Repertorio da Sartori: Allacci 788 ; Personaggi e interpreti: Clearte: Bartoli, Bartolomeo ; Irene: Landi, Agata ; Dario: Faccioli, Margherita ; Delfo: Benvenuti, Giovanni ; Sat...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0320848]
Sommariva, Emilio
Interno della Beata Vergine delle Grazie a Grosotto, con le decorazioni di Eliseo Fumagalli (telamoni e affreschi con l'Assunzione della Vergine, 1921-1922) e l'organo ligneo settecentesco opera di Paolo Scalvini e G. Battista Del Piaz
1922-1933
Originale ; riproduzione ; architettura ; annotazioni: buono
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 159. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Fumagalli/A. Bucci. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul verso del coperchio a...
Bibliografia: Magoni P./ Fumagalli P. (a cura di), in: Eliseo Fumagalli, 2003
Titoli correlati:'vedi anche:' Interno della Beata Vergine delle Grazie a Grosotto, con le decorazioni di Eliseo Fumagalli (telamoni e affreschi con l'Assunzione della Vergine, 1921-1922) e l'organo ligneo s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010203]
De Majo, Gian Francesco 1732*1770
Gara delle Grazie / Eufrosine, Aglaja, Talia / Musica / Del Sig.r D. Gianfrancesco de Maio / Da rappresentarsi nel teatro /di / Torremaggiore in occasione del / Battesimo Dell'Ecc.ma Sig.na D. Rosalia di Sangro / Figlia dell'Ecc.mo S [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: La Gara delle Grazie . 3S, fl1/ob1, fl2/ob2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159633]
Tagliaferri, Domenico Antonio sec. 17
Sacro diario delle grazie, et indulgenze concesse alli fratelli, e sorelle della Compagnia della Sacra Cintura della Santissima Vergine Maria di Consolazione, e di S. Agostino, e S. Monica ..
In Trani : per Giuseppe Crudo Regio impressore [Trani ; Crudo, Giuseppe ], [1728]1728
Nome dell'autore a carta χ1v ; Data presumibile dal testo ; Cors. : rom ; Carta χ¹ numerata 7,8, carta H3 erroneamente segnata H2, ultima carta bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014616]
Piccardini, Luigi
Memorie sopra la prodigiosa Immagine della Madonna delle Grazie principale patrona dei tifernati / raccolte da Luigi Piccardini. - Città di Castello : S. Lapi, 1886. - IV, 148 p., [1] carta di tav. ; 22 cm
1886
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0502957]
Goldoni, Carlo
Leonardi, Giovanni interprete; Carattoli, Francesco interprete; Santini, Angela interprete; Lepri, Dionisia interprete; Baglioni, Francesco interprete; Rossignoli, Costanza interprete; Todeschini, Bartolomeo dedicante; Todeschini, Bartolomeo impresario; Campioni, Ancilla ballerino; Fusi, Margherita ballerino; Angelini, Gasparo ballerino; Borromeo, Paolo ballerino; Bertucci Contarini dedicatario; Zerbini, Elena ballerino; Caudi, Angelina ballerino; Tarsini, Giuseppe ballerino; Passaponti, Giuseppe ballerino
Il mondo della luna, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastore arcade da rappresentarsi nel Teatro delle Grazie di Vicenza, l'autunno 1750, dedicato al sublime merito di sua eccellenza Bertucci Contarini [...]
In Verona : Dionisio Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1750]1750
Libretto di C. Goldoni ; 3 atti ; Fascicoli segnati, segn.: A6 B-C12 ; A p. 3-4: dedica di B. Todeschini e C. impresari ; A p. 5-6: personaggi e ballerini
Titolo uniforme: Il mondo della luna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318939]

