Risultati ricerca
Orchestra Gai Campagnoli
Storaci, Egidio <1883-1957> [direttore d'orchestra]
Sinceri auguri ; Canzone della fortuna / Orch. Gai Campagnoli ; E. Storace, direttore ; [nel 2. brano anche] Quart. vocale Cetra
Italia : PARLOPHON1900-1959
Comprende: Sinceri auguri {IT-DDS0000064478000100}
Canzone della fortuna {IT-DDS0000064478000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064478000000]
S. A. R. il Principe di Piemonte e S. E. Storace a Milano per la Mostra dell'Aeronautica e per il Gran Rapporto dell'U.N.U.C.I. (foto)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1934:A. 50, giu., 1, fasc. 6) {EVA 179 F8137}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149315]
Gulli Grigioni, Elisabetta; Pranzini, Vittorio
Santi auguri! : presepi di carta, santini, calendarietti devozionali per augurare le buone feste, secoli 19. e 20. / E. Gulli Grigioni, V. Pranzini.
Ravenna : Essegi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0265309]
Bilotta, Bernardo
Italia e Francia, brindando, si scambiano I Felici auguri per le rispettive loro nazioni lottanti Contro la barbarie tedesca e musulmana : Rime Albanesi
Castrovillari : Tip. V. Macrini.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0104808]
Paulus III <papa>; Gonzaga, Sigismondo <fl. 1891>
Picciòla, Giuseppe; Reggiani, Vincenzo
All'esimia donzella Beatrice Vaccaj nel giorno delle sue nozze coll'egregio giovane prof. Giuseppe Picciola auguri e voti di Monsig. D. Vincenzo Reggiani
Pesaro : Stab. tipo-lit. G. Federici1891
Contiene lettere di papa Paolo 3., Sigismondo Gonzaga e di papa Clemente 7
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Vaccaj-Picciola
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO2245860]
Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Coardi de Quart <conte>; Mairesse, Giovanni Francesco
Panegyrique de Pline a Trajan en latin & en fran��ois avec des Remarques Historiques, Critiques, & Morales par le comte Coardi de Quart Reformateur dans l'Universit�� de Turin ..
A Turin : chez Jean Fran��ois Mairesse.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E074594]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Magrini, Maria <cantante> [Interprete]; Bianchi, Eliodoro <cantante ; 18/t-nd> [Interprete]; Bussani, Dorotea <cantante ; 1763c-1810p> [Interprete]; Petenza, Elisabetta <cantante> [Interprete]; Ferraro, Andrea <cantante> [Interprete]; Bussani, Francesco [Interprete]; Martinelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Giuliani, Emanuele [Direttore d’orchestra]; Ricci, Pietro <ballerino> [Personale di produzione]; Grassi, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Guglielmi, Pietro Carlo ; <1772-1817> [Compositore]; Flauto [Editore]
La fiera, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quart'opera in quest'anno 1801 / [musica del sig. Pietro Carlo Guglielmi]
In Napoli : nella stamperia Flautina Napoli ; Flauto1801
1 volume
2 atti ; A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La Fiera. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279528]
Zini, Saverio
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Botticelli, Bartolomeo <cantante> [Interprete]; Pozzi, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Potenza, Elisabetta <cantante> [Interprete]; De Vecchi, Lucia <cantante> [Interprete]; Luzio, Gennarino <cantante> [Interprete]; Miraglia, G. [Interprete]; Camarano, Caterina <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco [Scenografo]
La bella pescatrice, commedia per musica di Saverio Zini. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per quart'opera di questo corrente anno 1807
In Napoli : [s.n.] Napoli1807
1 volume
Musica di Pietro Guglielmi ; Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro Nuovo, primavera 1789 ; Quarta opera dell'anno
Titolo uniforme: La bella pescatrice. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321502]
Mililotti, Pasquale
Molinari, Cesare <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Mattei, Orsola <interprete>; Coltellini, Celeste <interprete>; Trabalza, Giuseppe <interprete>; Satiro, Rosa <interprete>; Ricci, Antonio <interprete>; D' Orta, Rachele <interprete>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Rispoli, Salvatore <1736/1745-1812> <compositore>; Marescotti, Francesco <personale di produzione>
Il trionfo de' pupilli oppressi, commedia per musica di Pasquale Mililotti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro de' Fiorentini per quart'Opera di questo corrente Anno 1782
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1782
A p. 3: la Musica è del Sig. D. Salvatore Rispoli Maestro di Cappella Napolitano ; 2 atti ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità , personaggi ed interpreti ; A p. 58: inventore del battimento
Altri titoli:titolo uniforme: Il trionfo de' pupilli oppressi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324216_EI18_7]
Dialegh quart tra i duu Orbin Vun Giovan, l'olter Iseppin, Oppur el terz ve foo present Che sia sta scritt su st'argoment
Peder Agnell [Agnelli, Pietro]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023912]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Luzio, Gennaro <cantante> [interprete]; Magrini, Maria <cantante> [interprete]; Bianchi, Eliodoro <cantante ; 18/t-nd> [interprete]; Bussani, Dorotea <cantante ; 1763c-1810p> [interprete]; Petenza, Elisabetta <cantante> [interprete]; Ferraro, Andrea <cantante> [interprete]; Bussani, Francesco [interprete]; Martinelli, Luigi <cantante> [interprete]; Giuliani, Emanuele [direttore d'orchestra]; Ricci, Pietro <ballerino> [personale di produzione]; Grassi, Luigi [scenografo]
La fiera, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quart'opera in quest'anno 1801 / [musica del sig. Pietro Carlo Guglielmi]
In Napoli : nella stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1801
2 atti ; A p. 3: autore della musica e altre responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Segnatura: A-B; bianche le c. B/11 e B/12
Titolo uniforme: La Fiera. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279528_1]
Pecorari, Vincenzo
Flauto, Vincenzo
Per la sconfitta de' francesi masnadieri, e dell'esecranda giacobinica setta, eseguita dalle vittoriose armi di sua maestà Ferdinando 4. Borbone, re dell'una, e dell'altra Sicilia, e di Gerusalemme etc. Carme di Orazio Tafuri da Galatone; fra gli accademici sinceri laureati della reale Arcadia Timoete Ache'o
In Napoli : dalla Stamperia dell'Arcadia Reale [Napoli]1800
Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LEKE000034]
Perrone, Nicolo
Gli auguri fatti dal signor Nicolo Perrone all'illust.ma citta di Lecce sua patria nell'inuocatione del suo protomartire Oronzio per protettore contro la peste infestante il regno nell'anno 1656 ..
In Lecce : appresso Pietro Micheli1658
Cfr.: G. Scrimieri, Annali di Pietro Micheli, 1976, p. 121 ; Sul front. dedica a Giacinto Viva ; Sul front. e a c. L8v immagine xil. di Sant'Oronzo ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli auguri fatti dal signor Nicolo Perrone all'illustrissima citta di Lecce sua patria nell'inuocatione del suo protomartire Oronzio ... contro la peste ... nell'anno milleseicentocinquantasei.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE011636_]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Piazza Matteotti. Auguri pasquali del Canoa Club Città di Castello alla cittadinanza in occasione della gara di discesa in canoa sul Tevere Trofeo Bioli. 2 aprile 1972
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1972191972-4-2
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1723]
Reggiani, Vincenzo
All'avvocato comm. Emilio Donzelli di Pesaro consigliere della Corte di cassazione di Roma nel dì delle nozze della figlia Adele con l'avvocato Lodovico Ferroni di Ancona, congratulazioni ed auguri di monsig. d. Vincenzo prop. Reggiani
Pesaro : Gualtiero Federici1886
Contiene tre lettere di Gioacchino Rossini
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Donzelli-Ferroni : febbraio 1886
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UTO1247322]
Moln��r, Albert <1574-1630>
Endter, Wolfgang <1. ; 1612-1659>; Humm, Anton
Lexicon Latino-Gr��co-Ungaricum. Jam recens quart�� cur�� recognitum, innumeris pene dictionibus ... Item Dictionarium Ungarico-Latinum ... Authore Alberto Molnar Szenciensi ... Item Syllecta scholastica clarorum virorum. Quorum catalogum exhibet frontispicium syllectorum. Quae & separatim vendi possunt
Francofurti ad Moenum : typis Antonii Hummii : impensis Wolfgangi Endteri ... .1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004805]
Odierna, Giovanni Battista<1602 ca.-1678>
��Io. Baptistae Hodierna i.c. Neapolitani ��Nouissimae additiones, et obseruationes ad decisiones Mantuani senatus Io. Petri Surdi. Quibus hoc quart�� editione praeter antiquas nouae insignores quaestiones accesserunt ... Accessit index locupletissimus.
Geneuae : sumptibus Ioannis Hermanni Widerhold.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006929]
Beja Perestrello, Luiz : de <sec. 16-17>
Parlasca, Simone; Cochi, Bartolomeo
Responsiones terti�� et quart�� partis casuum conscienti�� qui singulis mensibus fuerunt propositi omnibus curatis, ac poenitentiarijs ... Opus confessarijs vtilissimum. Cui additum est breue compendium ... per fr. Ioannem Baptistam Gratianum Bonon. ..
Bononi�� : typis Barthol. Cochij : sumptibus Simonis Parlasch��.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE005706]
Piccinni, Domenico <1764-1835>
Checcherini Cimignani, Francesca <interprete>; Casaccia, Carlo <interprete>; Cerretelli, Antonio <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Monelli, Savino <interprete>; Pace, Giovanni Battista <16/f-17/m> interprete; Pellegrini, Felice ;1774-1832;, interprete>; Bassi, Rosa <interprete>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Gasse, Ferdinand <1788-1835p> <compositore>; Ricci, Pietro <personale di produzione>; Niccolini, Antonio <1772-1850> <scenografo>
La finta zingara, commedia per musica di Domenico Piccinni. Da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini, per quart'opera del corrente anno 1812 : [la musica è del signor Ferdinando Gasse]
Napoli : nella Stamperia Flautina [Flauto]1812
Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: personaggi ; Segnatura: A£ø B£þ́
Altri titoli:titolo uniforme: LA FINTA ZINGARA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284210_EI3_3]
Zini, Saverio
Casaccia, Carlo <interprete>; Marchesini, M. <interprete>; Pasca, Pasquale <interprete>; Tomiati, Elena <interprete>; Ragazzoni, Orsola <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Liparini, Giuseppe <interprete>; Marzocchi, Girolamo <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <altro>; Buonocore, Michele <altro>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Grassi, Luigi <scenografo>; Mosca, Luigi <1775-1824> <compositore>
Il ritorno impensato, commedia per musica di Saverio Zini da rappresentarsi nel Teatro de Fiorentini per quart'opera del carnevale 1802 : [la musica è del celebre signor D. Luigi Mosca maestro di cappella napoletano]
In Napoli : Nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1802
A p. 3: autore della musica e varie responsabilità ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: personaggi e interpreti
Altri titoli:titolo uniforme: Il ritorno impensato.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282146_EI4_5]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Ferri, Nunziata [interprete]; Casaccia, Carlo [interprete]; Miller, Carolina [interprete]; Recupito, Giuseppe [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Pace, Giovanni <cantante> [interprete]; Dardanelli, Girolama <cantante> [interprete]; Conca, Gennaro; Conca, Vincenzo; Giuliani, Emanuele [direttore d'orchestra]; Ricci, Pietro <ballerino>; Grassi, Luigi [scenografo]
Amor tutto vince, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quart'opera in quest'anno 1805 / [La musica del signor D. Carlo Pietro Guglielmi, maestro di cappella napolitano]
In Napoli : nella stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1805
Autore della musica e altre responsabilit a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Ultime 3 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036339]