Risultati ricerca
Ghirardelli, Cornelio m. 1637
David, Jérôme 1605-1670; Montalbani, Ovidio; Dozza, Evangelista eredi & C.; Ferroni, Clemente
Cefalogia fisonomica diuisa in dieci deche ...
Bologna : presso gli heredi di Euangilista Dozza e compagni, (In Bologna : presso Clemente Ferroni)1630
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE000793]
Fazello, Tommaso
Assenzio, Giuseppe
Della storia di Sicilia deche due del r.p.m. Tommaso Fazello siciliano tradotte in lingua toscana dal p.m. Remigio fiorentino. Volume primo ��-terzo]
Palermo : dalla tipografia di Giuseppe Assenzio.1817
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE011284]
Livius, Titus
Nardi, Jacopo <1476-1563>; Giunta, Lucantonio <1.> eredi
��Le ��deche di T. Liuio padouano delle historie romane, tradotte nella lingua toscana, da M. Iacopo Nardi cittadino fiorentino, & nuouamente dal medesimo gia la terza volta riuedute, & emendate con le postille parimente ampliate nelle margini del libro, ... Et appresso, la valuta delle monete romane, ... Con la tauola de re, consoli, tribuni militari ... Indice copiosissimo ..
In Venetia : nella stamperia de Giunti.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007790]
Sabellico, Marco Antonio
Comin da Trino; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
��Le ��historie vinitiane di Marco Antonio Sabellico, diuise in tre deche con tre libri della quarta deca. Nouamente ricorrette, & in diuerse parti accresciute di molte cose, che nell'esemplare latino mancauano, e con nuoua tauola di tutto quello, che vi si contiene non piu ne latina ne volgar stampata
In Vinegia : per Comin da Trino.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010102]
Fazello, Tommaso
Nannini, Remigio <1521?-1581?>; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
��Le ��due deche dell'historia di Sicilia, del R.P.M. Tomaso Fazello, siciliano, dell'Ordine de' Predicatori, diuise in venti libri. Tradotte dal latino in lingua toscana dal P.M. Remigio fiorentino, del medesimo Ordine. ... Con tre tauole. La prima de gli autori citati nell'Historia: la seconda de' capitoli: e la terza, delle cose piu notabili contenute in quella
In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010488]
Livius, Titus
Nardi, Jacopo <1476-1563>; Giunta, Lucantonio <1.> eredi
��Le ��deche delle historie romane di Tito Liuio padouano, tradotte nuouamente nella lingua toscana, da Iacopo Nardi cittadino fiorentino, con le postille aggiunte nelle margini del libro, ... et appresso la ualuta delle monete romane, ridotta al pregio di quelle de tempi nostri: ..
In Venetia : [eredi di Luca Antonio Giunta].1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE020709]
Ghirardelli, Cornelio <m. 1637>
David, J��r��me <1605-1670>; Montalbani, Ovidio; Dozza, Evangelista <1.> eredi & C.; Ferroni, Clemente
Cefalogia fisonomica diuisa in dieci deche, doue conforme �� documenti d'Aristotile, e d'altri filosofi naturali, ... si esaminano le fisonomie di cento teste humane che intagliate si vedono in quest'opera, ... di Cornelio Ghirardelli bolognese, il Solleuato Academico Vespertino. Aggiontiui altretanti sonetti di diuersi eccellenti poeti, et academici, ... Et additioni a ciascun discorso dell'Inquieto Academico Vespertino
In Bologna : presso gli heredi di Euangilista Dozza e Compagni.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033888]
Livius, Titus
Nardi, Jacopo <1476-1563>
Le deche delle historie romane di Tito Liuio padouano, tradotte nuouamente nella lingua toscana, da Iacopo Nardi cittadino fiorentino, con le postille aggiunte nelle margini del libro, ... et appresso la ualuta delle monete romane, ridotta al pregio di quelle de tempi nostri: ..
In Venetia : [eredi di Luca Antonio Giunta] ; nella stamparia degli heredi di Luc'Antonio Giunti fiorentino [Venezia ; Giunta, Lucantonio]1540
Tit. orig.: Historiae Romanae decades ; Marche (U998) sul front. e (Z627) in fine ; Cors. ; rom ; Bianca la c.²2M6 ; Iniziali e fregi xil
Titolo uniforme: Historiae Romanae decades.
Altri titoli:'variante del titolo:' Le deche delle historie romane di Tito Livio padovano, tradotte nuovamente nella lingua toscana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE020709]
Livius, Titus
Nardi, Jacopo <1476-1563>; Marinelli, Curzio
Le Deche di T. Liuio padouano dell'istorie romane, diuise in due parti. Tradotte in lingua toscana da M. Iacopo Nardi, ... Oue sono aggiunti li sommarii a ciascun libro, & molte confrontationi fatte con altri istorici del suo tempo per M. Curtio Marinelli. ...
In Venetia : appresso Camillo Franceschini [Venezia ; Bertano, Giovanni Antonio ; Franceschini, Camillo]1581
'marca:' In cornice figurata: due colonne avvolte da un nastro. Dim. 4,5 x 5. Motto: Plus ultra.
es. mutilo delle c. [croce]1-[croce]2, [croce]4-[croce]8, 2L3-2L6 e dei fasc. 3T10 2a-2p8 2q4
Altri titoli:'variante del titolo:' Le Deche di T. Livio padovano dell'istorie romane, diuise in due parti. ...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Seconda parte delle Deche di T. Liuio Padouano, dell'istorie romane, tradotte da M. Iacomo Nardi ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE024702]
Livius, Titus
Nardi, Jacopo <1476-1563>
Deche di Tito Liuio padouano delle historie romane, già tradotte da M. Iacopo Nardi, cittadino fiorentino: et hora, ... riuedute, corrette, accresciute de' sommarij a ciascun libro, & de gli anni della città, nelle margini d'esso, & del supplimento della seconda deca, da M. Francesco Turchi, treuigiano
In Venetia : appresso i Giunti : nella stamperia degli heredi di Tomaso Giunti1575
'marca:' Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae, Marche sul front. (Z642) e (U276) in fine ; Cors. ; rom ; I fasc. X-2A4 sono numerati a pagine ; Iniziali e fregio xil ; Bianca la c.3Y4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE010441]
Campana, Cesare <ca. 1540-1606>
Greco, Pietro & fratelli [editore]
[La vita del catholico et inuittissimo don Filippo secondo d'Austria re delle Spagne, &c. con le guerre de suoi tempi. Descritte da Cesare Campana gentil'huomo aquilano. E diuise in sette deche. Nelle quali si ha intiera cognitione de moti d'arme in ogni parte del mondo auuenuti, dall'anno 1527 fino al 1598. Al che si è aggiunto il successo delle cose fatte dapoi, sotto l'auspicio del re d. Filippo il terzo, fino a' nostri tempi. Et vn volume, che contiene gli arbori delle famiglie c'han posseduti già li domini ...] 2
1605
Ripetute nella numerazione le carte: 135-138 ; Le c. d7 e d8 sono bianche ; Errori nella numerazione delle carte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E010124]
Campana, Cesare <ca. 1540-1606>
Greco, Pietro & fratelli [editore]
[La vita del catholico et inuittissimo don Filippo secondo d'Austria re delle Spagne, &c. con le guerre de suoi tempi. Descritte da Cesare Campana gentil'huomo aquilano. E diuise in sette deche. Nelle quali si ha intiera cognitione de moti d'arme in ogni parte del mondo auuenuti, dall'anno 1527 fino al 1598. Al che si è aggiunto il successo delle cose fatte dapoi, sotto l'auspicio del re d. Filippo il terzo, fino a' nostri tempi. Et vn volume, che contiene gli arbori delle famiglie c'han posseduti già li domini ...] [4]
[1608?]1608
La probabile data di pubblicazione da quella del volumi 3 e 5 ; Le c. πA4v, d8v e 2A8v sono bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E010127]
Campana, Cesare <ca. 1540-1606>
Greco, Pietro & fratelli [editore]
[La vita del catholico et inuittissimo don Filippo secondo d'Austria re delle Spagne, &c. con le guerre de suoi tempi. Descritte da Cesare Campana gentil'huomo aquilano. E diuise in sette deche. Nelle quali si ha intiera cognitione de moti d'arme in ogni parte del mondo auuenuti, dall'anno 1527 fino al 1598. Al che si è aggiunto il successo delle cose fatte dapoi, sotto l'auspicio del re d. Filippo il terzo, fino a' nostri tempi. Et vn volume, che contiene gli arbori delle famiglie c'han posseduti già li domini ...] [1]
In Vicenza : appresso gli heredi di Giorgio Greco1609
Contiene la Prima deca, Parte prima della Deca seconda ; Le c. f4 e R2 sono bianche ; Ritr. del re Filippo II a c. πa3r ; Iniziali e testatine a c. πa2r con marca di Giunta: LA xil ; Tit. leggermente diverso: La vita del catholico et inuittissimo don...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE025334]
Campana, Cesare <ca. 1540-1606>
Greco, Pietro & fratelli [editore]
[La vita del catholico et inuittissimo don Filippo secondo d'Austria re delle Spagne, &c. con le guerre de suoi tempi. Descritte da Cesare Campana gentil'huomo aquilano. E diuise in sette deche. Nelle quali si ha intiera cognitione de moti d'arme in ogni parte del mondo auuenuti, dall'anno 1527 fino al 1598. Al che si è aggiunto il successo delle cose fatte dapoi, sotto l'auspicio del re d. Filippo il terzo, fino a' nostri tempi. Et vn volume, che contiene gli arbori delle famiglie c'han posseduti già li domini ...] [5]
In Vicenza : per Pietro Greco ; Stampata in Vicenza : appresso Pietro Greco1608
La c. Z8v è bianca ; Errori nella numerazione delle carte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E010128]
Fazello, Tommaso
Nannini, Remigio <1521?-1581?>; Lafarina, Martino; Ciotti, Francesco; Cirillo, Decio <1612-1657?>
��Le ��due deche dell'historia di Sicilia. Del R.P.M. Tomaso Fazello siciliano dell'ordine de' predicatori. Diuise in venti libri tradotte dal latino in lingua toscana dal R.P.M. Remigio Fiorentino dell'istess'ordine. E di nuouo in questa vltima editione riscontrate. E con accurata diligenza ricorrette. Dall'abbate d. Martino Lafarina: e da lui accresciute di molte notabili cose, cauate dalla vltima stampa latina fatta dall'istesso Fazello, particolarmente colla Vita di Carlo Quinto, e col sommario delle Chiese catredali, e badie del Regno di Sicilia. Aggiuntoui ancora l'ordine del parlamento di questo Regno con tre tauole, la prima degli autori citati nell'historia, la seconda de' capitoli, la terza delle cose piu notabili contenute in quella
In Palermo : dal Ciotti : nella stamperia di Decio Cyrillo.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE016274]

