Risultati ricerca
Moraes, Vinicius : de <1913-1980>; Toquinho; Vanoni, Ornella
Bardotti, Sergio <1939-2007> [autore]; Moraes, Vinicius : de <1913-1980> [autore]; Toquinho [autore]
La voglia, la pazzia
Italia : FORMULA 51991
Fa parte di: Brazil {IT-DDS0000072752000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000072752000100]
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando sopra il commertio libero tra li stati di Fiorenza, e Siena, e che di quelli non si possa estrarre ne' paesi alieni qual si voglia sorte di bestiame vaccino. Fermato questo di 24. di settembre, 1572
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017903]
Tazio, Giovanni <16.sec.>
De Franceschi, Francesco <senese>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
��L' ��ottimo reggimento del magistrato pretorio, di Giouanni Tatio Iustinopolitano. Oue breuemente si discorre in che modo si douerebbe gouernare qualunque rettore di qual si voglia citt��, �� prouincia, per conseguirne laude da' sudditi, & honore appresso il suo prencipe
In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi, senese.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009628]
Venezia <Repubblica>
Parti prese in diuersi tempi nelli eccellentiss. Consegli di 10. & di Pregadi: contra quelli che col stampo di questa Cecca stampassero ori, o monete, o altroue stampati conducessero nel dominio veneto, o in qual si voglia altro modo quelle falsificassero
[Venezia] : stampata in Calle delle Rasse1540
'impronta:' e.i- n-u- r-,& ocj. (C) 1540 (Q)
Nel titolo il numero 10. e' espresso: X
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base all'indirizzo e ad alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri), si suppone che sia stato stampato nella tipografia Rampazetto
Pubblicato non prima del 1540, anno presunto di inizio dell'attivita di Francesco <1.> Rampazetto
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010492]
Toscana <Granducato>
Toscana <Granducato> : Conservatori di leggi
Bando sopra il commertio libero tra li stati di Fiorenza, e Siena, e che di quelli non si possa estrarre ne' paesi alieni qual si voglia sorte di bestiame vaccino. Fermato questo di 24 di settembre 1572.
Firenze : Marescotti, Giorgio1572
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026582]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Centauro con Amore in groppa, che lo tiene legato e prigioniero. Pare che in esso si voglia rappresentare Nesso, ch'innamorato di Dejanira e rapitala ad Ercole ebbe in premio dell'amore suo la morte. Negl'Orti Borghesi
1704
Tavola XLVIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_048]
- Recchi G.
Almanacco Cremasco pubblicato in Crema. - Almanacco Georgico pubblicato da G. Recchi a Ferrara. - Calendario Italiano. - Calendario Empolese. - Il Fiorentino istruito nelle cose della sua patria.- Buona Voglia, almanacchi pubblicati in Toscana (1844:mar., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:mar., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79) {EVA 116 F2794}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92494]
Georget
Georget. Della pazzia: Considerazioni sopra questa malattia, sua sede e sintomi, natura e modo d'azione delle cause, andamenti ed esiti, differenze che la distinguono dal delirio acuto, mezzi di cura convenienti, e ricerche cadaveriche (art. I°) (1822:mar., 1, fasc. 63, serie 1, vol. 21)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1822:mar., 1, fasc. 63, serie 1, vol. 21) {EVA 111 F4526}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59247]
Orsini, Latino
Trattato del radio latino : istrumento giustissimo & facile più d'ogn'altro per prendere qual si voglia misura & positione di luogo tanto in cielo come in Terra, il quale oltre alle operationi proprie sue fa anco tutte quelle della gran regola di C. Tolomeo & dell'antico radio astronomico
In Roma : appresso Vincentio Accolti, 1583.1583
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:342537]
Botti, Paolo
Tramontin, Giuseppe
Selua de successi miracolosi in ossequio de Santi. La santita sempre venerabile e dalli quattro elementi da tutte le creature sensate, e senza senso, ... singolarmente venerata. Casi strani, sourane marauiglie, rari, e stupendi miracoli veduti di buona voglia da fedeli, e da gl'infedeli �� lor malgrado ammirati. Opera ... di d. Paolo Botti cremonese Teatino
In Venetia : appresso Giuseppe Tramontin.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004867]
Mariani, Giovanni <16.sec.>
Rampazetto, Francesco; Mariani, Giovanni
Tariffa perpetua con le ragion fatte per scontro di qualunque mercadante si voglia, che dimostra quanto monta ogni quantit�� de cadauna mercantia ad ogni precio, s�� a peso come a numero. Buona per ogniuno in Venetia, Dalmatia, & altri luoghi; nelli quali si ragiona, & si spende a moneda venetiana. Et �� buona per Verona... doue si ragiona, & si spende a moneda imperiale, & bressana... / [Zuane Mariani]
.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000091]
Chincherni, Alessandro <sec. 17.>; Brancaccio, Lelio <1560?-1637>; Basta, Giorgio; Melzi, Ludovico <1567-1617>; Giunta, Bernardo <2.>
Fucina di Marte, nella quale con mirabile industria, e con finissima tempra d'instruzioni militari, s'apprestano tutti gli ordini appartenenti �� qual si voglia carico, essercitabile in guerra. Fabbricata da' migliori autori e capitani valorosi, ch'abbiano scritto sin'ora in questa materia, i nomi de quali appaiono doppo la Lettera a' lettori
In Venetia : appresso i Giunti.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002687]
Baldi, Camillo
Cavaglieri, Bartolomeo <sec. 17.>; Tebaldini, Nicol��
Congressi ciuili dell'eccellentiss. sig. dottor Camillo Baldo gi�� primario lettore di filosofia nello studio di Bologna. Ne' quali con precetti morali, & politici si mostra il modo facile d'acquistare, e conseruare gli amici. Opera diletteuole, & vtilissima �� qual si voglia persona ciuile. All'illustrissimo sig. Tomaso Cospi
In Bologna : per Nicol�� Tebaldini.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003752]
Huarte, Juan <1533 ca. -1592 ca.>
Gratii, Sallustio; Gagliardelli, Domenico <sec. 16.>; Barezzi, Barezzo
Essamina de gl'ingegni de gli huomini accomodati ad apprendere qual si voglia scienza. Di Giouanni Huarte. Nella quale manifestandosi la diuersit�� delle nature loro, si viene a scoprire a qual'essercitio sia ciascheduno pi�� accomodato, e qual giouamento ne possa trarre. Dalla lingua castigliana tradotta in pura italiana da Sal. Grat. Con annotationi non pi�� stampate di Domenico Gagliardelli da Macerata; ..
In Venetia : appresso Barezzo Barezzi libraro alla Madonna.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033503]
Toscana <Granducato>
Prouisione per la quale si prohibisce il giuocare a qual si voglia giuoco inscritte, in pegni, o a credenza, sotto graui pene pecunarie, e d'honore. Fatta e stabilita per sua altezza, per partito de'mag. consiglieri della rep. fiorentina. Il di 24. di dicembre. 1569. ..
In Fiorenza : appresso Filippo Giunti, e'fratelli.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018016]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Perdono et libera assolutione fatta per gratia, & per suo moto proprio, dal serenissimo gran duca di Toscana. A tutti li descritti della sua militia dell'vno & dell'altro stato di Fiorenza, e di Siena, banditi, condennati, & incorsi in qual si voglia pregiuditio, per alcune particulari trasgressioni, & errori comessi da loro nell'impresa d'Vngaria
In Fiorenza : nella Stampa Ducale.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018020]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine dell'illustrissimi, & eccellentissimi signori Reuisori, & Regolatori de Datij. 1683. 24. Maggio. In materia, che non si possi vender, ne lasciar vender vini in qual si voglia luoco fuori delle Riue ordinarie di S. Marco, e Rialto, publici bastioni, & hostarie
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1683
'impronta:' e.o. R.R. R.R. R.o. (S) 1683 (Q)
Incipit: Vedendo il Magistrato degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Reuisori, e Regolatori de Datij
Data di affissione in calce: 1683. Adi 26. Maggio
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1683 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135877]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine degl'illustrissimo, & eccellentissimo signor Sebastian Capello Inquisitor sopra i dacij, et partiti de sali. Confirmato dall'eccellentissimo Senato sotto di 10. Febraro 1688. In materia d'ogni sorte di contrabandi, & publici pregiuditij che fossero commessi da ministri d'ogn'ordine, & qual si voglia altra persona ne dacij, & partiti de sali
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1689
'impronta:' e.l. o,to r.a. rae. (C) 1689 (Q)|e.l. o,to r.a. rae. (C) 1688 (Q)
Incipit: Chiamat la maturita dell'eccellentissimo Senato
Data di affissione in calce: 1688. Adi 12. Febraro [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1689 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136492]
Beinaschi, Giovanni Battista
Cerrini, Giovanni Domenico
All' Ill.mo et Ecc.mo Sig.re Il S.r Duca Sforza per sodisfare no meno la mia voglia, che quella di alcuni miei Amici, ho intagliata la presente Opera, che Gio. Domenico Cerrini ha con somma sua lode depinto ... / Gio. Domenico Cerrini Perug.o Inv.re ; Gio Batta Benaschi fec
Romae : Gio Iacomo Rossi [De Rossi, Giovanni Giacomo]1652
Stampa raffigurante la Sacra Famiglia con due angeli inginocchiati e in alto un altro angelo con la croce e la corona di spine
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0207022]
Dossena
Nuovo metodo di Pietro Jauffret che insegna ad ogni agricoltore la fabbricazione economica dei concimi che si fanno in dodici giorni, dove si voglia, e senza bestiame, e graduati secondo le diverse nature dei terreni (Dossena) (1841:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 15)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 15) {EVA 125 F4417}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103167]
Cessoles , Jacques : de; Jakuba : de Cessolis; Jacques : de Cessoles; Cessole , Jacopo : da; Cessolis , Iacobus : de; Cesole , Giacomo : da; Jacobus : de Cessolis; Giacomo : da Cessole; Giacobo : da Cesole; Jacopo : da Cessole
Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.>; al segno de *Langelo Raphaelo
Opera nuoua nella quale se insegna il vero regimento delli huomini & delle donne di qualunque grado, stato e condition esser si voglia: composta per lo reuerendissimo padre frate Giacobo da Cesole del ordine di predicatori sopra il giuoco delli scacchi, intitulata Costume delli huomini, & vfficii delli nobeli, nuouamente stampata
1534 (Stampata in Vineggia : per Francesco di Alessandro Bindoni, & Mapheo Pasini compagni, 1534 del mese di Zenaro)1534
'impronta:' a--- hesa e,le spco (3) 1534 (R)
EDIT 16, v.III, p.228, n[2937
Segn.: A-F8
1 v. - Fondo Urbinate.
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE000276]