Risultati ricerca
Villani, Carmen
Migliacci [autore]; Trovajoli [autore]
Bada Caterina
Milano : FIVE RECORD1989
Fa parte di: Una rotonda sul mare 2 {IT-DDS0000073793000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000073793000300]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Caterina Farinelli
1932-09-10
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 2 copie 166 1,40 vicino 103 [cancellato illeggibile]; Farinelli Caterina carbone - 10-9-32; 36525
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1837. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1038. A matita sul recto del coperchio a destra: Farinelli - Boscato. A matita sul verso del coperchio a destra: 36525/33. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002661]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Blum
1862
A c.1v: Fig.o N.1 / Sig.r Aldighieri; in alto sul figurino, a matita: Guglielmo. Interprete: Aldighieri, Gottardo
'note all'opera:' Caterina Blum. Bevignani, Enrico, compositore ; Bolognese, Domenico, librettista. Il dramma lirico su libretto di Domenico Bolognese fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 settembre 1862.
Fa parte di: Caterina Blum / Musica del Maes:o / Bevignani / 1862 {NA0059 C14-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-10_F3987]
Cerrone, Felice
Serracapriola
Caterina di Giosa
1834
Titolo a c.1r. - In calce ai figurini, firma d'approvazione e qualche annotazione del Duca di Serracapriola. - Manca il figurino n.6.
'note all'opera:' Caterina di Guisa. Coccia, Carlo, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 agosto 1834.
Comprende: Figurino. Caterina di Guisa {NA0059_C14-12_F4021}
Figurino. Caterina di Guisa {NA0059_C14-12_F4022}
Figurino. Caterina di Guisa {NA0059_C14-12_F4023}
Arturo. Caterina di Guisa {NA0059_C14-12_F4024}
Armigeri. Caterina di Guisa {NA0059_C14-12_F4025}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-12]
Del Buono, Filippo
Enrico 8. Caterina Howard
1849
A c.1v: Errico 8. / Sig.r De Bassini. Interprete: De Bassini, Achille
'note all'opera:' Caterina Howard. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1849.
Fa parte di: S. Carlo / Li 26 7.bre 49 / Caterina Howard / Musica / del / M.o Lillo {NA0059 C14-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-2_F3888]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro
1842
A c.13v: Fig.o N.13 Sig.r Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Caterina Cornaro. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1842.
Fa parte di: Ballo / Caterina Cornaro / di Giovan Briol {NA0059 C16-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-16_F4749]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro
1842
A c.28v: Fig.o N.29 Sig.ri Lauro [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Caterina Cornaro. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1842.
Fa parte di: Ballo / Caterina Cornaro / di Giovan Briol {NA0059 C16-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-16_F4765]
Del Buono, Filippo
Caterina. Salvator Rosa
1861
A c.4v: Sig.ra Fioretti [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Caterina da fattucchiera. Interprete: Fioretti, Gemma
'note all'opera:' Salvator Rosa. Pugni, Cesare, compositore. L'azione mimica in 4 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 maggio 1861.
Fa parte di: Salvator Rosa {NA0059 C13-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-4_F3622]
Del Buono, Filippo
Paggio. Caterina Howard
1849
A c.15v: Benedetti [ecc.]. Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' Caterina Howard. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1849.
Fa parte di: S. Carlo / Li 26 7.bre 49 / Caterina Howard / Musica / del / M.o Lillo {NA0059 C14-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-2_F3903]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Howard
1849
A c.12v: Caterina Howard / Sig.ra Tadolina[!]. Interprete: Tadolini, Eugenia
'note all'opera:' Caterina Howard. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1849.
Fa parte di: S. Carlo / Li 26 7.bre 49 / Caterina Howard / Musica / del / M.o Lillo {NA0059 C14-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-2_F3899]
Del Buono, Filippo
Caterina. Salvator Rosa
1861
In alto sul figurino, a matita: Caterina da Brigante. Interprete: Fioretti, Gemma
'note all'opera:' Salvator Rosa. Pugni, Cesare, compositore. L'azione mimica in 4 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 maggio 1861.
Fa parte di: Salvator Rosa {NA0059 C13-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-4_F3609]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro
1842
In alto al figurino: Fig.o N.21 Sig.r Ponsiglione 2. [depennato e sostituito da] Izzo [ecc.]; sul figurino: N.21. Interprete: Ponsiglione
'note all'opera:' Caterina Cornaro. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1842.
Fa parte di: Ballo / Caterina Cornaro / di Giovan Briol {NA0059 C16-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-16_F4756]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro
1842
In calce al figurino: N.1. Interprete: Prisco, Gaetano
'note all'opera:' Caterina Cornaro. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1842.
Fa parte di: Ballo / Caterina Cornaro / di Giovan Briol {NA0059 C16-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-16_F4740]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro
1842
A c.16v: Fig.o N.16 Sig.r Izzo [ecc.]; in calce al figurino: N.17. Interprete: Izzo, Filippo
'note all'opera:' Caterina Cornaro. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1842.
Fa parte di: Ballo / Caterina Cornaro / di Giovan Briol {NA0059 C16-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-16_F4752]
Cerrone, Felice
Figurino. Caterina di Guisa
1834
In calce al figurino: Cavall[!]ieri / membri della Lega; a c.5r, a matita: Coristi [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Caterina di Guisa. Coccia, Carlo, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 agosto 1834.
Fa parte di: Caterina di Giosa {NA0059 C14-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-12_F4023]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Howard
1849
A c.13v: Caterina Howard / Sig.ra Tadolina[!]. Interprete: Tadolini, Eugenia
'note all'opera:' Caterina Howard. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1849.
Fa parte di: S. Carlo / Li 26 7.bre 49 / Caterina Howard / Musica / del / M.o Lillo {NA0059 C14-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-2_F3900]
Del Buono, Filippo
Contadini. Caterina Blum
1862
A c.9v: Fig.o N.9; in alto sul figurino, a matita: Contadini.
'note all'opera:' Caterina Blum. Bevignani, Enrico, compositore ; Bolognese, Domenico, librettista. Il dramma lirico su libretto di Domenico Bolognese fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 settembre 1862.
Fa parte di: Caterina Blum / Musica del Maes:o / Bevignani / 1862 {NA0059 C14-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-10_F3995]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro
1842
A c.29v: Fig.o N.30 Sig.re Montella = Carducci [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Caterina Cornaro. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1842.
Fa parte di: Ballo / Caterina Cornaro / di Giovan Briol {NA0059 C16-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-16_F4766]
Cerrone, Felice
Figurino. Caterina di Guisa
1834
In calce al figurino a matita, firmato Cerrone: Duca di Guisa in armatura / Sig.r Winter; a c.4r, a matita: Winter / [ecc.] Pet[!]razzi [ecc.]. Interprete: Winter, Berardo
'note all'opera:' Caterina di Guisa. Coccia, Carlo, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 agosto 1834.
Fa parte di: Caterina di Giosa {NA0059 C14-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-12_F4022]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro
1842
A c.39v: Fig.o N.40 Sig.ri Flores [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Caterina Cornaro. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1842.
Fa parte di: Ballo / Caterina Cornaro / di Giovan Briol {NA0059 C16-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-16_F4776]
Del Buono, Filippo
Dame. Caterina Cornaro
1842
A c.47v: Fig.o N.48 Sig.re Ricci = Anepate [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Caterina Cornaro. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1842.
Fa parte di: Ballo / Caterina Cornaro / di Giovan Briol {NA0059 C16-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-16_F4784]

