Risultati ricerca
Dati [autore]; Raf [autore]
Siamo soli nell'immenso vuoto che c'e'
Italia : RICORDI1991
Fa parte di: Cantabase {IT-DDS0000073899000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000073899000300]
Piccioli, L. [interprete]
Rigoletto : Pari siamo / Verdi. Barbiere di Siviglia : Largo al factotum / Rossini ; [entrambi i brani eseguiti da] L. Piccioli
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: Pari siamo {IT-DDS0000059097000100}
Largo al factotum {IT-DDS0000059097000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059097000000]
Gazzaniga, Giuseppe <05-10-1743-01-02-1818>
Cappella Musicale della Cattedrale di Verona [interprete]; Sarte, Remigio [interprete]; Turco, Alberto [direttore d'orchestra]
Stabat mater : per soli coro a 4 voci miste, orchestra e organo ; Gloria : per soli coro a 4 voci miste, orchestra e organo / Giuseppe Gazzaniga ; Cappella Musicale della Cattedrale di Verona ; Remigio Sarte, organo ; Alberto Turca, direttore
Bologna : BONGIOVANNI, 1992?1992
Personaggi e interpreti: organo ; Sarte, Remigio
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004185000000]
La Cecla, Franco
Non �� cosa : vita affettiva degli oggetti / Franco La CeclaNon siamo mai soli : oggetti e disegni / Luca Vitone
Milano : El��uthera.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0101397]
Agnese, Battista
[Cartiglio vuoto]
1554-1556
Fa parte di: [Atlante]
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006816]
Tagliabue, Carlo <1898-1978>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Tansini, U. [direttore d'orchestra]
I Pagliacci : Prologo / R. Leoncavallo. Rigoletto : Pari siamo / Verdi ; [entrambi eseguiti da] C. Tagliabue, baritono ; Orch. Sinf. EIAR Torino ; M.o U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1920-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Tagliabue, Carlo
Comprende: Prologo {IT-DDS0000040294000100}
Pari siamo {IT-DDS0000040294000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040294000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra Puccetti [interprete]; Puccetti [direttore d'orchestra]
Rigoletto : Pari siamo ; Caro nome / Verdi ; [entrambi eseguiti da] Orchestra Puccetti ; Puccetti, direttore ; [1. brano] Fregosi, baritono ; [2. brano] A. Gimenez Alvarez, soprano
Italia : FONOTECNICA1900-1959
Comprende: Pari siamo {IT-DDS0000052495000100}
Caro nome {IT-DDS0000052495000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052495000000]
Jorio, Cristina
Orchestra Giacomazzi [interprete]; Giacomazzi, Angelo [direttore d'orchestra]
Il mondo siamo noi : valzer lento ; Tenendoci per mano : slow / Cristina Jorio ; A. Giacomazzi e la sua orchestra ; [br. 1] Nick Rolla
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1952-1959
Comprende: Il mondo siamo noi {IT-DDS0000054458000100}
Tenendoci per mano {IT-DDS0000054458000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054458000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Berrettoni, Umberto [direttore d'orchestra]; Tagliabue, Carlo <1898-1978> [interprete]
Rigoletto : Pari siamo ; Il trovatore : Il balen el suo sorriso / Verdi ; C. Tagliabue, baritono ; Orchestra Teatro alla Scala ; U. Berrettoni, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1946
Personaggi e interpreti: baritono ; Tagliabue, Carlo
Comprende: Pari siamo {IT-DDS0000064578000100}
Il balen del suo sorriso {IT-DDS0000064578000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064578000000]
Otto, Natalino <1912-1969>
Tempo d''estate a Venezia ; Il mondo siamo noi / Natalino Otto ; Orchestra Mojoli ; [brano 1] Mojoli, direttore ; [brano 2] Franco Mojoli
Italia : FONIT1940-1959
Comprende: Tempo d'estate a Venezia {IT-DDS0000058360000100}
Il mondo siamo noi {IT-DDS0000058360000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058360000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Staats-Oper Berlin [interprete]; De Sved, Alexander <1905-1976> [interprete]; Krauss, Clemens <1893-1954> [direttore d'orchestra]
Rigoletto : Pari siamo! ; Cortigiani, vil razza dannata / G. Verdi ; A. De Sved, baritono ; Orch. [dell'] Opera [di] Berlino ; C. Krauss, direttore
Italia : FONIT1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; De_Sved, Alexander
Comprende: Pari siamo! {IT-DDS0000064550000100}
Cortigiani, vil razza dannata {IT-DDS0000064550000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064550000000]
Di Mola, Enzo
Fondo Bruno Carfagna; Orchestra Gino Dover [interprete]
Chitarratella : canzone fox-trot : dal film "Per uomini soli" ; Piccole stelle : canzone fox lento / tenore Enzo Di Mola con Orchestra M.o Gino Dover
Milano : La Voce del Padrone, [193.]1931-1940
Personaggi e interpreti: tenore ; Di_Mola, Enzo
Comprende: Chitarratella {IT-DDS0000051035000100}
Piccole stelle {IT-DDS0000051035000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051035000000]
Zuccheri, Luciano <1911-1981>
Motivi : dal film Diana: "Lotte nell'ombra" : dal film Romulus Lupa: "Per uomini soli" / Il chitarrista Zuccheri e il suo Ritmo
Milano : La Voce del Padrone, 193.1931-1940
La copia con Coll.: 15/1363/11 è danneggiata
Personaggi e interpreti: Chitarra ; Zuccheri, Luciano
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087333000000]
Agnese, Battista
Calendario e cartiglio vuoto
Fa parte di: Atlante
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007039]
Staasch Francesca
Il Dolce Mondo Vuoto
Testo teatrale(monologo)
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0602]
Salto nel vuoto
[S.l. : s.n.] ; Roma : Selestampa1980
Silvio e Annamaria Clementelli Salto nel vuoto. Michel Piccoli, Anouk Aimée, Michele Placido, Gisella Burinato, un film di Marco Bellocchio. Soggetto e sceneggiatura di Marco Bellocchio, collaborazione alla scenografia di Piero Natoli e Vincenzo Cera...
Altri titoli:Salto nel vuoto
Salto nel vuoto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421709]
Siamo donne
[S.l. : s.n.] ; Roma : A.G.A.R.1953
Siamo donne. (In ordine alfabetico) Ingrid Bergman. Diretta da Roberto Rossellini. Anna Magnani. Diretta da Luchino Visconti. Isa Miranda. Diretta da Luigi Zampa. Alida Valli. Diretta da Gianni Franciolini. E le vincitrici del concorso "4 attrici: un...
Altri titoli:Siamo donne
Siamo donne
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420082]
Siamo donne
[S.l. : s.n.] ; Roma : A.G.A.R.1953
Siamo donne. (In ordine alfabetico) Ingrid Bergman. Diretta da Roberto Rossellini. Anna Magnani. Diretta da Luchino Visconti. Isa Miranda. Diretta da Luigi Zampa. Alida Valli. Diretta da Gianni Franciolini. E le vincitrici del concorso "4 attrici: un...
Altri titoli:Siamo donne
Siamo donne
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420069]
Siamo donne
[S.l. : s.n.] ; Roma : A.G.A.R.1953
Siamo donne. (In ordine alfabetico) Ingrid Bergman. Diretta da Roberto Rossellini. Anna Magnani. Diretta da Luchino Visconti. Isa Miranda. Diretta da Luigi Zampa. Alida Valli. Diretta da Gianni Franciolini. E le vincitrici del concorso "4 attrici: un...
Altri titoli:Siamo donne
Siamo donne
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420070]
Quanti siamo?
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1921:A. 37, mar., 31, fasc. 3) {EVA 177 F7721}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A145469]
Quanti siamo?
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1921:A. 37, lug., 31, fasc. 7) {EVA 177 F7729}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A145600]

