Risultati ricerca
Milojevic, M. <1884-1946>
Hor Beogradskih Madrigalista <Belgrado> [interprete]; Stefanovic, Dimitrije [direttore d'orchestra]
Muha i komarac = Mosca e zanzara
2000
Durata: 1 min., 40 sec
Altri titoli:Mosca e zanzara
Mosca e zanzara
Fa parte di: Concorso polifonico internazionale Guido d'Arezzo, 10. {IT-DDS0000074361000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000074361000300]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Lorenzi, Giambattista [antecedente bibliografico]; Casaccia, Carlo [interprete]; Cerretelli, Antonio [interprete]; Potenza, Paolina <cantante> [interprete]; Chambrand, Margherita <cantante> [interprete]; Gimignani Checcherini, Francesca [interprete]; Monelli, Savino <cantante> [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Pace, Giovanni <cantante> [interprete]; Conca, Gennaro [artista (pittore, etc.)]; Conca, Vincenzo [artista (pittore, etc.)]; Ricci, Pietro <ballerino> [personale di produzione]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
L'audacia delusa, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quarta opera del corrente anno 1813 / [testo di Giuseppe Palomba ; musica del signor Luigi Mosca]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1813
A p. 3: avvertimento dell'autore ; A p. 4: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilit ; 2 atti ; Segnatura: A-B C
Titolo uniforme: L' audacia delusa. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279815]
Mosca Barzi, Carlo
Amati, Pasquale
Saggio di una nuova spiegazione del flusso, e riflusso del mare con altri filosofici pensieri raccolti in una lettera diretta ad un amico dal cavaliere marchese Carlo Mosca Barzi
In Pesaro : per le stampe di Pasquale Amati.1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003007]
Biscardi, Serafino
��D. Serafphini Biscardi, Patricii Consentini ... ��Oratio habita in regiis aedibus in die natali Philippi 5. potentissimi, invictissimique Hispaniarum monarchae. - Neapoli : ex typographia Felicis Mosca, 1705. - 36 p. ; 8.((Fregio sul front. - Iniziali xil. - Segn.: A-C4 D6 .
1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE004118]
E.P.S. <agenzia fotografica>; Presse photoagence <Mosca>
Mosca : nel centro zootecnico ed orto-botanico per giovani naturalisti : la giovane Nelli Delotckina ha ottenuto, attraverso un complicato incrocio, una nuova specie di coniglio platinato, la cui pelliccia imita nel colore quella della volpe argentata
[Mosca] : Presse photoagence ; Roma : E.P.S.1949
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678172]
Odierna, Giovanni Battista <1597-1660>
Opuscoli del dottor Gio.Battista Hodierna della citta di Ragusa, Archiprete della Terra di Palma in Sicilia. 1. Il nunzio della terra. 2. La nuuola pendente. 3. L'occhio della mosca. 4. Il sole del microcosmo...
In Palermo : Per Decio Cirillo1644
Sul recto della prima carta di guardia a matita "W"
Impronta: seo- e-o- tero Teme (3) 1644 (A); segnatura: *⁴A-D⁴; A-C⁴; A-C⁴; A-F⁴
Provenienza: Viviani, Vincenzo 1622-1703
'Legato con:' Archimede redivivo con la stadera del momento del dottor Don Gio. Battista Hodierna {MILE032408}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UBOE023974]
Liselotte Pulver [in] La ballata dei fantasmi. Hubert von Meyerinck, Hans Clarin, Heinz Baumann, regia Kurt Hoffmann. Medaglia d'oro al festival di Mosca, premio Bambi d'oro per la critica cinematografica, Eastmancolor, distribuzione Florida cinematografica
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1967
La data è preceduta da: "Anno di prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Das Spukschloss im Spessart
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG660359]
Romani, Felice; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Bassi, Nicola <1767-1825> [interprete]; Vaces, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco; Secchi, Luigi [interprete]; Conti, Giuseppa [interprete]; Pellegrini, Giulio <1806-1858> [interprete]; Eckerlin, Fanny <19/t-19/t> [interprete]; Monticelli, Paola [interprete]; Gherardini, Giovanni <1778-1861> [interprete]; Becchis, Domenico [personale di produzione]; Bertola [artista (Pittore, etc.)]; Ceresetti, Marta [personale di produzione]; Reina, Domenico <1797-1843> [interprete]; Salomone, Luigi; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
La voce misteriosa, melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1821 / [la musica è del sig. maestro G. Mosca]
Torino : presso Onorato Derossi, [1821]1821
Libretto di Felice Romani (cfr. New Grove 2001) ; A p. 2 nome dell'autore della musica e altre responsabilità ; A p. 3 personaggi ; A p. 4 altre responsabilità e decorazioni sceniche ; A p. 53-68 libretto del ballo "Aroldo ossia I Franchi in Ascalona...
Titolo uniforme: La voce misteriosa. melodramma
Comprende: Aroldo ossia I Franchi in Ascalona, ballo eroico in cinque atti composto e diretto dal signor Urbano Garzia {IT\ICCU\MUS\0325338}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0325337]
Romani, Felice
Quadri, Angelo [Interprete]; Servoli, Giuditta <cantante> [Interprete]; Ferri, Anna <cantante> [Interprete]; Bottari, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Profeti, Luigi <cantante> [Interprete]; Cantarelli, Maria <cantante> [Interprete]; Rolardini, Federigo <cantante> [Interprete]; Mosca, Giuseppe ; <1772-1839> [Compositore]
La gioventù d'Enrico 5. dramma in musica da rappresentarsi nell'Imp. e R Teatro degli Avvalorati il Carnevale 1819 / [La musica è del maestro D. Giuseppe Mosca napolitano]
Livorno : presso Pietro Meucci, [1819?]1818-1819
Autore del libretto: Felice Romani, cfr. Corago ; A c. [1]/2r: personaggi e autore della musica ; Prima rappresentazione: Palermo, 1817 ; 2 atti ; Segnatura: [1]⁸ 2-3⁸. Bianca l'ultima carta ; C. 2/6-8-3/1: I Mainotti ossia la Foresta pericolosa ball...
Comprende: I mainotti ossia La foresta pericolosa ballo di mezzo carattere in quattro atti composto e diretto dal sig. Filippo Bertini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1237742]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Vaccani, Domenico [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Merola, Giuseppina [interprete]; Cherubini, Antonio <; fl. 1824> [coreografo]; Biancardi, Carolina [cantante]; Pizzocchero, Carlo [cantante]; De Grecis, Nicola <1773-1826?> [cantante]; Fraccalini, Vincenzo [cantante]; Bertozzi, Domenico [cantante]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Minocchio, Carlo [copista]; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Ferlotti, Santina [cantante]; Bertola fratelli [personale di produzione]
La sciocca per astuzia melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824 / [Musica nuova del sig. maestro Giuseppe Mosca]
Torino : presso Onorato Derossi, [1824?]1824
Autore del testo Luigi Romanelli ; Autore della musica, e titolo del ballo a p. 9 ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: altre responsabilità e decorazioni sceni...
Comprende: Giulietta e Romeo ballo tragico in sei atti d'invenzione e composizione di Antonio Cherubini {IT\ICCU\MUS\0024610}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024611]
Zini, Saverio
Casaccia, Carlo <interprete>; Marchesini, M. <interprete>; Pasca, Pasquale <interprete>; Tomiati, Elena <interprete>; Ragazzoni, Orsola <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Liparini, Giuseppe <interprete>; Marzocchi, Girolamo <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <altro>; Buonocore, Michele <altro>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Grassi, Luigi <scenografo>; Mosca, Luigi <1775-1824> <compositore>
Il ritorno impensato, commedia per musica di Saverio Zini da rappresentarsi nel Teatro de Fiorentini per quart'opera del carnevale 1802 : [la musica è del celebre signor D. Luigi Mosca maestro di cappella napoletano]
In Napoli : Nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1802
A p. 3: autore della musica e varie responsabilità ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: personaggi e interpreti
Altri titoli:titolo uniforme: Il ritorno impensato.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282146_EI4_5]
Scarpa, Salvatore <coreografo>
Scarpa, Salvatore <ballerino>; Cesaroni, Rachelle <ballerino>; Viotti, Emanuele <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Pirola, Anna <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Cipriani, Pietro <ballerino>; Ghedini, Federico <ballerino>
Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca ballo eroico-pantomimico diviso in cinque atti diretto e posto in scena dal signor Salvatore Scarpa da rappresentarsi nel Teatro Nuovo in Mantova il carnevale 1826
[Mantova] : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Branchini, Ferdinando], [1826?]1825-1826
A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001283]
Checcherini, Giuseppe <1777-1840>
Luzio <interprete>; Brizzi, <interprete>; Tamburrini, Antonio <interprete>; Papi, <interprete>; Crespi <interprete>; Cecconi, <interprete>; Luzio <interprete>; Cecconi <interprete>; Mosca, Giuseppe <1772-1839> <compositore>
Federico 2. re di Prussia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella estate del corrente anno 1820 : [la musica è del sig. D. Giuseppe Mosca Maestro di cappella napolitano]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1820
2 atti ; Autore del libretto: G. Checcherini, A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: attori ed interpreti ; Segnatura: A¹² Bœ́ ; Melisi: n. 886
Altri titoli:titolo uniforme: Federico 2. Re di Prussia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1236025_EI2_1]
Odierna, Giovanni Battista <1597-1660>
Opuscoli del dottor Don Gio. Battista Hodierna della città di Ragusa, Archiprete della terra di Palma in Sicilia. 1. Il nunzio della terra. 2. La nuuola pendente. 3. L'occhio della mosca. 4. Il sole del microcosmo ...
In Palermo : Per Decio Cirillo1644
Stemma e nome del dedicatario sul front.: Signor D. Giulio di Tomasi, e Caro Duca di Palma [...].
Leg. in pergamena rigida con capitelli passanti. - Sul dorso ms. in car. gotici: "Opere varie dell'h...". Sul verso della c. di guardia ant. ms. a inchiostro nero "Index operum Jo: Baptistae Hodiernae quae in hoc volumine continentur" seguito dall'el...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:INAFPA066917]
Fabbri, Alessandro <coreografo>
Baldanza, Gertrude [ballerino]; Serpos, Marianna [ballerino]; Benighi, Gesu [ballerino]; Baldanzi, Francesco [ballerino]; Lorenzoni, Antonio [artista (pittore, etc.)]; Costa, Luigi [ballerino]; Marchesi, Federico [personale di produzione]; Serpos, Domenico <sec. 19> [ballerino]; Vistarini, Francesco [direttore d'orchestra]; Conti, Maria <ballerina> [ballerino]
Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca ballo eroico - pantomimico diviso in cinque atti composto e diretto dal signor Alessandro Fabbri da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1820
Roma : Nella Stamperia di Crispino Puccinelli a S. Andrea della Valle n. 53, [1820] [Puccinelli, Crispino]1820
A p. 3-4: argomento ; A p. 5. imprimatur ; A p. 6: personaggi, interpreti e responsabilit varie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026037]
Cambiaggio, Carlo
Ricci, Giulia <cantante> [interprete]; Laudani, Corrado <cantante> [interprete]; Ferrario, Luigi <cantante> [interprete]; Marziali, Carmela <cantante> [interprete]; Giacchini, Alessandro <cantante> [interprete]; Ferranti, Pietro <cantante> [interprete]
Don Procopio : melodramma buffo : da rappresentarsi nel Teatro di Torre Argentina nel carnevale del 1845 / con musica dei maestri Giuseppe Mosca e Vincenzo Fioravanti ; parole del signor Carlo Cambiaggio
Milano : tipografia di Giovanni Ricordi, [1845?] [Ricordi, Giovanni]1845
A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 4: Avvertimento
Titolo uniforme: Don Procopio. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006317]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Checcherini Cimignani, Francesca <cantante> [interprete]; Casaccia, Carlo [interprete]; Cerretelli, Antonio [regista]; Potenza, Paolina <cantante> [interprete]; Sparano, Francesco <cantante> [interprete]; Chambrand, Margherita <cantante> [interprete]; Monelli, Savino <cantante> [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Pace, Giovanni <cantante> [interprete]; Tortoli, Francesco <18/f-1824> [scenografo]; Caccianiga, Paolo <scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Conca, Gennaro [artista (pittore, etc.)]; Conca, Vincenzo [artista (pittore, etc.)]; Ricci, Pietro <ballerino> [personale di produzione]
La diligenza a Joign, o sia Il collaterale argomento tratto dal francese. Commedia in musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini per seconda opera del corrente anno 1813 / [la musica del signor Giuseppe Mosca ... ]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1813
2 atti ; A p. 3: autore della musica e altre responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Segnatura: A-B C
Titolo uniforme: La diligenza a Joignt o sia Il collaterale. commedia per musica
Altri titoli:'titolo parallelo:' ILCOLLATERALE
'titolo parallelo:' Ladiligenza a Joigny o sia Il collaterale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277705]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Checcherini Cimignani, Francesca <cantante> [interprete]; Casaccia, Carlo [interprete]; Cerretelli, Antonio [interprete]; Paci, Giovanni [interprete]; Potenza, Paolina <cantante> [interprete]; Monelli, Savino <cantante> [interprete]; Chambrand, Margherita [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Conca, Gennaro [artista (pittore, etc.)]; Conca, Vincenzo [artista (pittore, etc.)]; Ricci, Pietro <ballerino> [personale di produzione]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [scenografo]
Gli amori e l'arme, commedia per musica di Giuseppe Palomba. Da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini, per prim'opera del corrente anno 1812 / [la musica del signor Giuseppe Mosca maestro di cappella napoletano]
Napoli : Stamperia Flautina [Flauto]1812
Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: personaggi ; Fascicolazione
Titolo uniforme: Gli amori e l'arme. commedia per musica
Altri titoli:'titolo parallelo:' L'amore e l'armi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284418]
Marx, Karl; Engels, Friedrich
Bongiovanni, Bruno; Cantimori Mezzomonti, Emma
Manifesto del Partito comunista / Karl Marx e Friedrich Engels ; traduzione dall'edizione critica del Marx-Engels-Lenin Institut di Mosca a cura di Emma Cantimori Mezzomonti ; seguito da Princip�� del comunismo, Per la storia della Lega dei comunisti e dalle prefazioni di Marx e Engels
Torino : Einaudi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10463286]
Vimina, Alberto <1603-1667>
Michelini, Guido; Tyla, Antanas; Dolinskas, Vydas
Breve racconto della guerra di Lituania e Polonia contro Mosca alla meta del 17. secolo / Michele Bianchi (Alberto Vimina) ; traduzione dall'italiano del 17. sec. a cura di Guido Michelini ; note a cura di Antanas Tyla ; volume a cura di Vydas Dolinskas
Vilnius : Museo d'arte della Lituania.2004
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001497]
Mosca Barzi, Carlo
Paolucci, Giovanni <sec. 18.>; Albrizzi, Giovanni Battista
Lettera scritta al signor marchese Giovanni Paolucci ... sopra una dissertazione spettante al diluvio dal marchese cavalier Carlo Mosca Barzi. Seconda edizione, accresciuta, ricorretta dall'autore, ed addatata in comprova del suo nuovo sistema pubblicato sotto il titolo di Pensieri filosofici con una aggiunta in fine, toccante alcune difficolt�� espresse nel periodico letterario Foglio di Firenze contro il detto sistema
In Venezia : nella stamperia di Gio. Batista Albrizzi q. Girolamo.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE012353]

