Risultati ricerca
Cocciante, Riccardo
Cocciante, Riccardo [autore]; Mogol [autore]
Se stiamo insieme
Milano : VIRGIN1991
Fa parte di: Cocciante {IT-DDS0000076124000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000076124000300]
Boehme , Johann <ca. 1485-1535>; Tarcagnota , Giovanni; Boemus , Iohannes; Aubanus
Fauno , Lucio <fl. 1544-1558>; Giglio , Girolamo <16.sec.>; Bonadio, Giovanni; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
I costumi le leggi, et l'vsanze di tutte le genti; diuisi in tre libri: raccolte, qui insieme da molti illustri scrittori, per Giouanni Boemo Aubano Alemano; e tradotti per Lucio Fauno in questa nostra lingua volgare. Et aggiontoui di nuouo il quarto libro, nel qual si narra i costumi, et l'vsanze dell'Indie Occidentali, ouero Mondo Nuouo, da M. pre Gieronimo Giglio
In Venetia : per Giouanni Bonadio1564
'impronta:' 5049 deon e,la gizo (3) 1564 (A)
Marca (V290) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-2G8
Iniziali e fregi xil.
...
Titolo uniforme: Omnium gentium mores, leges & ritus
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE010927]
Toscana <Granducato>
Firenze <Ducato> : Magistrato supremo
Legge dell'illus. et eccell. s. il s. duca di Fiorenza, del modo di ammettere il beneficio della pace publicata il di 8 d'agosto 1548. Insieme con la legge del 1514 del modo di procedere nelle cause delle tregue è paci rotte. Et delle proroghe da farsi delle instantie di dette cause.
Firenze : Giunta, Bernardo <1.> - eredi[1575?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE007665]
Il terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene.
Firenze : Giunta, Bernardo <1.> - eredi1578
Comprende: Bellandini, Mariano - La *rappresentatione di santo Romolo martire, vescouo di Fiesole. Nuouamente mandata in luce. {CNCE004862}
Colligiano, Marco - La *historia di santo Alberto. Il quale volendosi fare frate del Carmine fu impedito dal diauolo in habito di femina, & egli conoscendolo lo fece rimanere beffato. Nuouamente ricorretta, et ristampata. {CNCE012789}
Commedia spirituale dell'anima. - Comedia spirituale dell'anima, nuouamente stampata. {CNCE014948}
Commedia spirituale di Cleofas e Luca - Comedia spirituale di Cleofas, et Luca nuouamente ristampata. {CNCE012869}
Cungi, Bernardo - Rappresentatione d'un miracolo del sagramento. Composto da m. Bernardo Cungi dal S. Sepolcro. {CNCE013866}
[Mostra tutti gli spogli (30)]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE062959]
Venezia <Repubblica>
Mense parrocchiali povere delli quattro territorj trevisano e sue attinenze padovano bergamasco veronese suffragate con li pro de capitali ritratti dalle vendite delle soppresse commende ed investiti insieme colle rimanenze de loro frutti a tenore delli decreti dell'eccellentissimo Senato 1773. 2. Settembre, 1775. 3. Febbraro, 1777. 22. Marzo, 2 26. Aprile
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1777
'impronta:' o.ri :317 :-di S.S. (3) 1777 (R)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale e testatina xilografiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137335]
Vasari , Giorgio
Vasari , Giorgio <il Giovane>; Caetani , Costantino; Giunta, Filippo <2.>
Ragionamenti del sig. caualiere Giorgio Vasari pittore et architetto aretino. Sopra le inuentioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime. ... Insieme con la inuentione della pittura da lui cominciata nella cupola. Con due tauole, vna delle cose piu notabili, & l'altra delli huomini illustri, che sono ritratti e nominati in quest'opera
In Firenze : appresso Filippo Giunti, 1588 (In Firenze : nella stamperia di Filippo Giunti, 1588)1588
'impronta:' ,auo veto taon moqu (3) 1588 (R)
A cura di Giorgio Vasari il giovane, il cui nome figura nella pref
Marche sul front. (Z655) e in fine (Z647)
Cors. ; rom
Segn.: [croce]4 A-L8 M-O4 P2
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Ragionamenti del sig. cavaliere Giorgio Vasari pittore et architetto aretino.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE008394]
Proeuva de dattagh a Dant el farioeu de meneghin ovvero Saggio di una piana lezione della Divina Commedia di Dante Alligherio con parole del dialetto milanese e verso per verso, o terzina per terzina; ed insieme continuo commento al testo posto allato
Milano : tip. Lamperti1864
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0653368_MISC.370-0009]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo, Pietro
Il Petrarca con dichiarationi non piu stampate. Insieme con alcune belle annotationi, tratte dalle dottissime prose di monsignor Bembo, cose sommamente vtili, à chi di rimare leggiadramente, & senza volere i segni del Petrarca passare, si prende cura. E più una conserua di tutte le sue rime ridotte sotto le cinque lettere vocali
In Venetia : appresso Nicolò Beuilacqua : appresso Nicolo Beuilacqua [Venezia]1564
'marca:' La Pazienza: donna incatenata a una roccia sulla quale poggiano una sfera armillare e una clessidra. Motto: Superanda omnis fortuna, Riferimenti:Fowler 107; Hortis 118; Sh. t. it. 505; Pesante 1974 n. 1796 ; Cors. ; rom ; Ritr. di Petrarca e...
Titoli correlati:'pubblicato con:'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E001652]
Groto, Luigi <1541-1585>
Le orationi volgari di Luigi Groto cieco di Hadria da lui medesimo recitate in diuersi tempi in diuersi luoghi, ... parte stampate, e ristampate altre volte ad una ad una, e parte non mai più vedute in luce. Et hora dall' Autore istesso ricorrette, ... e tutte insieme con l'ordine de tempi raccolte in un sol volume. ..
In Venetia : appresso Fabio, & Agostino Zoppini fratelli ; Venetiis : apud Fabium, & Augustinum Zopinos, fratres [Venezia ; Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino]1589
Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino ; Cors. ; rom ; C. 2P4 erroneamente num. 151 anziché 152 ; Ritratto xil. sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE016344]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Il Goffredo del s. Torquato Tasso, nouamente corretto, et ristampato. Con gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Aggiuntoui molte stanze leuate, con le varie lettioni; et insieme vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali. Con l'aggiunta de' Cinque canti del sig. Camillo Camilli
In Venetia : presso Francesco de' Franceschi senese, 15831583-1582
Riferimenti: EDIT16 CNCE 28156 ; Emissione successiva dell'edizione di Percacino del 1582, con ricomposizione delle carte 1.2.7.8 e aggiunta della seconda parte ; Corsivo, romano; segnatura: ? 2 ? A-Q? (Q8 bianca); ? A-G? H² (H2 bianca); iniziali e f...
1 v. - Fondo Urbinate. - Es. mutilo della pt.1. - Bid: LO1E000639
'marca:' Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E000639]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marretti, Fabio <fl.1570>; Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
L'Africa del Petrarca in ottaua rima insieme col testo latino, fedelissimamente tradotta da m. Fabio Marretti gentilhuomo senese. Alla illustre e valorosa sig.ra la sig.ra Aloisia Ridolfi del Nero, nipote del card.le Ridolfi, & del s. marescialle Strozzi, sig.ra uirtuosiss.ma & di bellezza singolare
In Venetia : appresso Domenico Farri, 15701570
Riferimenti: EDIT16 CNCE 38001 ; Trattasi solo dei libri 1.-3.; cfr.: Catalogue of the Petrarch collection (Cornell university Library), p. 7 ; Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-N? ; Variante B: terzo gruppo dell'impronta di...
1 v. - Fondo Urbinate. - BID: PUVE001890
'marca:' Donna alata di profilo (Speranza) poggiata sul mondo, anch'esso alato, con le mani giunte e la testa rivolta al sole, i cui raggi piovono dal cielo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE001890]
Doglioni, Giovanni Nicolò
Anfiteatro di Europa : in cui si hà la descrittione del mondo celeste et elementare, per quanto spetta alla cosmografia et si segue in narrar di essa Europa il sito & confini, con le prouincie, regioni & paesi, città, fortezze & luoghi habitati, mari, monti, fiumi & laghi con loro nomi antichi & moderni et insieme i costumi, habiti & nature de' popoli & genealogia de' suoi prencipi et in somma quanto può desiderarsi sapere di questa quarta parte del mondo ...
In Venetia : presso Giacomo Sarzina, 1623.1623
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301095]
Liberati, Francesco <m. 1706>
Xenophon; Corbelletti, Francesco <1.> eredi
��La ��perfettione del cauallo, libri tre di Francesco Liberati romano. Doue si tratta del mantenimento del cauallo, e dell'osseruationi circa la generatione, suoi mali, e cure di essi, buon gouerno della stalla, qualit�� delle razze antiche, e moderne, che sono in diuerse parti d'Italia, delli nomi, e loro merchi, e della natura ancora de' caualli stranieri. Et insieme dell'arte di caualcare di Senofonte, tradotto dal greco nel nostro idioma italiano. ..
In Roma : per gli heredi di Francesco Corbelletti.1639
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001904]
Lacombe, Jacques <1724-1811>
Remondini, Giuseppe <2. ; 1773-1811>
Dizionario portatile delle belle arti; ovvero ristretto di ci��, che spetta all'architettura, alla scultura, alla pittura, all'intaglio, alla poesia, ed alla musica; con la definizione di queste arti, la spiegazione delle voci, e delle cose, che ad esse appartengono: insieme con i nomi ... delle persone, che si sono segnalate in queste differenti arti, presso gli antichi, e fra i moderni, in Francia, e ne' paesi stranieri. Per M. Lacombe. Trasportato dalla franzese nella lingua toscana
In Bassano : a spese Remondini di Venezia.1781
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE009917]
Firenzuola, Agnolo
Barezzi, Barezzo
Consigli de gli animali, cio�� ragionamenti ciuili, di Agnolo Firenzuola fiorentino. Ne' quali con marauiglioso, e uago arteficio tra loro parlando, raccontano simboli ... Aggiuntoui un discorso di F. Ieronimo Capugnano domenichino, oue proua, che gli animali ragionano insieme. Et con tal occasione si tratta di tutti i parlari ... Et di pi�� 11. Orationi in lode d'animali. Con le tauole loro delle cose pi�� nobili
In Venetia : appresso Barezzo Barezzi.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004160]
Zarlino, Gioseffo
��3: ��Sopplimenti musicali del reu. M. Gioseffo Zarlino da Chioggia. Maestro di Cappella della Sereniss. Signoria di Venetia: nei quali si dichiarano molte cose contenute nei due primi volumi, delle Istitutioni & Dimostrationi; per essere state mal'intese da molti; & si risponde insieme alle loro calonnie. Con due tauole, l'una che contiene i capi principali delle materie, & l'altra le cose pi�� notabili, che si trouano nell'opera. Terzo volume
In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi, sanese.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003067]
Notari, Costantino : de
Deuchino, Evangelista <1593-1631>
Del mondo grande. Libri cinque. Ne' quali, oltre l'historia di molte cose della natura, per l'ampiezza di cui si trascorre, si contengono anco morali ammaestramenti, cauati con molta destrezza dal racconto dell'istesse cose naturali. Opera che per la varieta, & esquisitezza, si dello stile, come della dottrina, congiunge insieme l'vtile, e'l diletteuole ... Composta dal reuerendo padre d. Costantino de Notari nolano ..
In Venetia : per Euangelista Deuchino.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000945]
Alunno, Francesco
Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio>
��Le ��ricchezze della lingua volgare, di M. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Bocaccio, nuouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & delle altre particelle; & con le annotationi della uariet�� de testi antichi & moderni; & il tutto collocato ai luoghi loro secondo l'ordine dell'alfabeto: insieme col Boccaccio, nel quale sono segnate le carte co i numeri corrispondenti all'Opera, per pi�� commodit�� de gli studiosi
In Vinegia : appresso Giouan Maria Bonelli.1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012179]
Doni, Anton Francesco
Machiavelli, Niccol��; Giolito de Ferrari, Gabriele
��La ��libraria del Doni fiorentino, diuisa in tre trattati. Nel primo sono scritti, tutti gli autori uolgari, con cento & piu discorsi, sopra di quelli. Nel secondo, sono dati in luce tutti i libri, che l'autore ha ueduti a penna, il nome de' componitori, dell'opere, i titoli, & le materie. Nel terzo, si legge l'inuentione dell'academie insieme con i sopranomi, i motti, le imprese, & l'opere fatte da tutti gli academici ..
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:CFIE000916]
Ansalone, Antonino fl. 1637
Donia, Antonino sec. 17.; Brea, Pietro
Il Caualiere del signor Antonino Ansalone messinese descritto in tre libri, nel primo de' quali si ragiona delle preminenze, che hanno ottenuto i caualieri; nel secondo de' giuochi, che tanto a cauallo, quanto a piede essercitar si possono; nel terzo del modo, come si debba comparire negli spettacoli, e nelle mascherate; et insieme dell'obbligo de' maestri di campo: de' padrini de' caualieri: de' giudici delle feste..
In Messina : nella stamperia di Pietro Brea, 16291629
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PUVE007526]
Venezia <Repubblica>
Proclama, capitoli, & ordeni stabiliti dall'illustriss. & eccellentiss. signori Cinque Sauij alla Mercantia, Reuisori, e Regolatori, & Inquisitori de' Datij. In essecutione di piu deliberationi dell'eccellentissimo Senato. In materia dell'essentione de Datij delle mercantie soggette alli due datij delle sei per cento, e ponente da mar. Publicati a 4. Settembre 1662. D'ordine delli sudetti eccellentiss. signori cinque Savij alla mercantia insieme con altri capitoli formati dal magistrato illustrissimo, & eccellentiss. della sanita a sollieuo de mercanti, e loro negotio
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1662
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data presunta di stampa: 1662 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135733]

