Risultati ricerca
Narvalho [interprete]; Boi [interprete]; Negrita [interprete]; Pepe' [interprete]; Tony [interprete]
Pena pena
Great Britain : ARC Music1998
Personaggi e interpreti: chitarra ; Boi. chitarre ; Tony. chitarre ; Negrita. chitarre ; Pepe'. coro ; Tony. coro ; Pepe'. voce ; Boi. voce ; Negrita
Fa parte di: Gypsy Flamenco from the Camargue {IT-DDS0000085853000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000085853000500]
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 23. Aprile 1699. In materia d'habilita a publici debitori di pagar col don, e senza pena, cosi in questa citta, come nella T. F
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale1699
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di stampa presunta: 1699 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136531]
Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giustiniani, Alessandro <1580fl.>; Aristoteles
Ioannis grammatici cognomento Philoponi In duos Priores analyticos Aristotelis libros commentarii nunc demum ab Alexandro Iustiniano Chio medico in linguam latinam accuratissime, atque fidelissime conuersi, Graeco prius codice cum vetustissimo, et emendatissimo exemplari collato: atque ab infinitis penà· erroribus expurgato, ...
Venetiis : ex officina Valgrisiana [Venezia ; Valgrisi, Vincenzo]1560
Col testo di Aristotele in latino ; Cors. ; gr. ; rom ; Iniziali xil
Titolo uniforme: Analytica priora (antologie)
Commentaria in Analytica priora.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE004550_IT-BR0009]
Parte presa nell'eccelso Conseglio di Dieci. 1674. adi 17. Settembre. In materia d'habilita a debitori di limitation, & altro alla cassa dell'eccelso Conseglio di 10. di pagar senza pena, & col don di dieci per cento
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1674
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1674 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135391]
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1673. Adi 8. Giugno. In materia d'habilita a publici debitori di pagar senza pena, cosi in questa citta, come nella Terra Ferma
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1673
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di stampa presunta: 1673 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135349]
Firenze <Ducato>
Dichiaratione che chi rompera tregue o pace ben che non principale sia tenuto alla pena fatta per li molto magnifici sig. luogotènte e consiglieri di sua ecc. ill. il di 4 di gennaio 1568.
Firenze : Giunta, Bernardo <1.> - eredi[1575?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE007696]
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1669. Adi 20. Nouembre. In materia d'habilita a publici debitori a pagar col don, e senza pena, cosi in questa città, come nell T. F
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1669
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1669 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135153]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Cons.o di Pregadi. 1587. Adi 10. Decembre. In matteria di quelli che vanno debitori, non si possino scoder con pena se non passati anni doi
[Venezia] : stampata in calle dalle Rasse1587
'impronta:' rei- noa. ta;& nate (C) 1587 (Q)
Il luogo di pubblicazione e' desunto dall'indirizzo della tipografia
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e iniziali xil.) si suppone che sia stato stampato da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Data di pubblicazione presunta, 1587, desunta dal titolo
Cors.; rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010274]
Allegrament, na Bosinada Per divertì chi la brigada Cantem on poo su on argoment Che già san tutta la gent, E che paricc veden con pena Sul falliment de ca Balena
1800-1820
Luogo di stampa presunto: Milano ; Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023869]
Massone G. B.
La pena dei lavori forzati considerata nella sua applicazione pratica, ossia I bagni marittimi negli Stati Sardi, studiati sotto l'aspetto economico, statistico, igienico e morale, ed al confronto ecc.; del dottor G. B. Massone
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1851:apr., 1, fasc. 82, serie 2, vol. 28) {EVA 117 F1950}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93570]
Gregorius <papa ; 1.>
Epistole ex registro beatissimi Gregorij Pape primi. Cum inhibitione sanctissimi B.B. Iulij pape 2. sub pena excomunicationis late sententie: quam contrafacientes ipso facto incurrant: facta anno Domini 1505 ..
[Venezia] : imprimi feci ego Lazarus Soardus ... in presenti anno 1505 [Venezia ; Soardi, Lazzaro]1505
Front. incorniciato e illustrato con caratteri in rosso e nero ; Got. ; rom ; Iniziali xilogr.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE005845]
detto [Domenico di Andrea da Prato]; Dominicus Pratensis
X. Canzone morale del detto [Domenico di Andrea da Prato] dicendo in essa conoscere per la molta pena ricevuta da amore il bel tempo, lo quale ebbe prima ch' e' conoscesse amore, et appresso dice essere coperto da una fiamma, la quale uscì de' raggi della sua bella donna, quando di lei innamoroe, et in essa è arso et arde [...]
1401-1410
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.40_0010]
Toscana <Granducato>
Giunta
Prouisione delli molto magnifici sig. luogotenente, & consiglieri di s.e.i. che li banditi condennati in pena afflittiua, o confinati, cosi del dominio di Fiorenza, come di Siena siano descritti a vn libro particolare, sotto certo modo & forma. Publicata il di 14. d'ottobre. 1569
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017936]
Pena, Pierre<1535-1605>; L' Obel, Matthias : de<1538-1616>
Purfoot, Thomas <1.>
Stirpium aduersaria noua, perfacilis vestigatio, luculentaqne ; ] accessio ad priscorum, praesertim Dioscoridis & recentiorum, materiam medicam. Quibus prope diem accedet altera pars. Qua coniectaneorum de plantis appendix, de succis medicatis et metallicis sectio, antiquae & nouatae medicinae lectiorum remediorum thesaurus opulentissimus, de succedaneis libellus continentur. Authoribus Petro Pena & Mathia de Lobel, medicis.
Londini.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007653]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio; Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Decreto delli molto magnifici sig. luogotenente, & consiglieri di s. altezza serenissima. Fatto per osseruanza della legge che le communit�� terre, & luoghi del dominio di s.a. non possino suplicare senza la sottoscritione, & sigillo de luoghi alla pena di che in la presente legge fatta, & fermata il di 23. di maggio 1572
In Fiorenza : nella stamperia di lor'Altezze : appresso Giorgio Marescotti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026480]
Toscana <Granducato>
Giunta
Decreto delli molto magnifici signori luogotenente, & consiglieri di sua altezza serenissima. Fatto per osseruanza della legge che le communit�� terre, & luoghi del dominio di s.a. non possino suplicare senza la sottoscritione, & sigillo de luoghi alla pena di che in la presente legge fatta, & fermata il di 23. di maggio 1572
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017881]
Toscana <Granducato>
Prouisione delli molto magnifici sig. luogotenente, & consiglieri di s.e.i. che li banditi condennati in pena afflittiua, �� confinati, cosi del dominio di Fiorenza, come di Siena, siano descritti �� vn libro particolare, sotto certo modo & forma. Publicata il di 14. d'ottobre. 1569
In Fiorenza : nella stamperia di lor'altezze : appresso Giorgio Marescotti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017937]
Toscana <Granducato>
Tariffa di quello devono pagare ciascuno anno per il loro bullettino li forestieri che fanno qualche arte, o esercizio, e lo devono pigliare avanti comincino a fare l'esercizio, e mancandone incorrino in pena ipso fatto come apppi��, come per decreto del magistrato de' ss. Capitani di parte della citt�� di Firenze de' 21 gennaro 1698
.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017201]
Toscana <Granducato>
Bando sopra li frodi che si commetteranno alle porte della citta di Firenze, & di Pisa per via di cocchi, carrozze, & lettighe con la pena de carrozzieri, lettighieri, & mulattieri, non solo di priuate persone, ma di quelli della casa di s.a.s. & de padroni de cocchi, & lettighe, & d'altri
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017483]
Cavalca, Domenico
��Al segno della ��Speranza
Espositione del reuerendo padre frate Dominico Caualca da Vico Pisano dell'ordine di santo Dominico, sopra il Credo ouero Dodeci articoli della Fede. Nellaquale tanto bene essi articoli sono esposti, che �� pena piu desiderar si puote da qualunque che christianamente viuere desidera
In Venetia : al segno della Speranza.1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010404]
Toscana <Granducato>
Decreto delli molto magnifici sig. luogotenenti, & consiglieri di s. altezza serenissima. Fatto per osseruanza della legge che le communità terre, & luoghi del dominio di s.a. non possino supplicare senza la sottoscritione, & sigillo de luoghi alla pena di che in la presente legge fatta, & fermata il di XXIII di maggio MDLXXII.
Firenze : Marescotti, Giorgio1572
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026480]