Risultati ricerca
Freda, Mino
Freda, Mino [arrangiatore]; Freda, Mino [donatore]; Freda, Mino [interprete]
Mixtus / Mino Freda
Italia : Delta Italiana2005
Donato da Mino Freda il 10/02/2006
Comprende: Water memory {IT-DDS0000087892000100}
Dub lied {IT-DDS0000087892000200}
Shake your Spear(e) {IT-DDS0000087892000300}
Semi-noble et sentimentales {IT-DDS0000087892000400}
Semi-noble et sentimentales {IT-DDS0000087892000500}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087892000000]
Borghi Mino G.
L'Accademia di Brera e il suo archivio di storia e d'arte a cura di Mino G. Borghi - Adunanze di Consiglio
Fa parte di: Accademia di Brera : atti (1896:gen.) {EVA 0AAP F19778}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAP_A351793]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per li locati della reg. dogana della mena delle pecore di Puglia, con cui specialmente si dimostra, che li magnifici Giustiniano Freda, e Giuseppe Giordano, credenzieri di essa reg. dogana, inquisiti di molti delitti, commessi nell'amministrazione degli officii non debbano, e non possano, pendente la suddetta inquisizione, ne meno per sostituti esercitare i loro officii. Da trattarsi coll'interuento di S.E. dalla Regia Camera della Summaria nel Regio Collateral Consiglio a relazione del degnissimo sig. presidente Don Francesco Milano commessario.
Appresso l'attuario Antonio de Simone [Napoli]1700
La data, 1700, e il luogo presunto di stampa, Napoli, si ricavano dalla sottoscrizione a carta A8r ; Il frontespizio si trova a carta A8v ; Corsivo ; romano ; Testo su due colonne ; Segnatura: A8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032887]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per li locati della regia dogana della mena delle pecore di Puglia, con cui si mostra, che non debbano i magnifici Giustiniano Freda, e Giuseppe Giordano, credenzieri di detta regia dogana, inquisiti ad istanza de' medesimi locali per delitti, commessi nell'amministrazione de' loro officij, goder dell'indulto generale, per tornare all'esercizio di quegli officij, ... Da trattarsi coll'interuento della Regia Camera della Summaria nel Regio Collateral Consiglio a relazione del signor presidente d. Domenico Garofalo commessario.
Nella banca di Mobilia appresso lo scriuano Pallante [Napoli]1702
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1702, come si ricava dalla sottoscrizione a c. B4r, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Il front. si trova a c. B4v ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r ; Testo su due colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012159]
Zavattini, Cesare
Tot��
Tot�� il buono / Cesare Zavattini ; illustrazioni di Mino Maccari ; introduzione di Ruggero Guarini ; bibliografia e cronologia di Silvana Cirillo e con la sceneggiatura di Tot�� il buono scritta da Zavattini e Antonio de Curtis (Tot��)
[Milano] : Bompiani.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00328412]
Boccia, Francesco
��I ��nuovi buoni obbligazionari comunali : che cosa sono, chi li emette, chi li colloca e perch�� convengono / Francesco Boccia ; prefazioni di Mino Martinazzoli, Antonio Saitta ; introduzione di Mario Mazzoleni
Milano : Il sole-24 ore libri.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0017484]
Cattedrale di Siena
Marchetti, Mino; Biblioteca comunale degli Intronati
Ordo offitiorum Ecclesiae Senensis : Oderigo e la liturgia della Cattedrale di Siena (inizi secolo 13.) : edizione del testo del codice G.V.9 della Biblioteca comunale di Siena / a cura di Mino Marchetti
Siena : Cantagalli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0417944]
Duns Scotus, Ioannes <ca. 1265-ca. 1308>
De Fantis, Antonio; Giunta, Jacques; Crespin, Jean <1. ; Lione ; 1526-1543>
Questiones quolibetales ex quatuor Sententiarum voluminibus a Ioanne Duns Sco. doc. subtilissimo ordi. mino. ac theologorum omnium principe edite: nuperrime reuise: et a preclaro doct. Anto. de Fantis Taruisino pristino nitori restitute: nouiterque impresse
\Lione : Jacques Giunta!.1530
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002378]
Bessi, Ilario
Bassani, Mario Soldati, Mino Maccari nel corso dell'assegnazione del 13. premio nazionale di letteratura Alpi Apuane 1964, vinto da Piero Chiari con l'opera La spartizione / foto I. Bessi
[S. l. : s. n.].1964
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0670007]
Borghi Mino G.
L'Accademia di Brera e il suo archivio di storia e d'arte a cura di Mino G. Borghi - Presentazione - Notizie sulle origini ed incremento dell'Accademia sino al 1895
Fa parte di: Accademia di Brera : atti (1896:gen.) {EVA 0AAP F19778}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAP_A351786]
Richard Harrison in I giganti di Roma. Un film di Anthony Dawson [i.e. Antonio Margheriti]. [Con] Wandisa Guida, Ettore Manni, Rulph Hudson ... Una co-produzione italo-francese N.C. Devon film Roma - Radius productions Parigi, realizzata da Mino Loy Luciano Martino. Eastmancolor, Widescope. Distribuzione Variety Film
[S.l. : s.n., dopo il 1964]1964
Titolo uniforme: I giganti di Roma
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689378]

