Risultati ricerca
Grignani, Gianluca
Grignani, Gianluca [interprete]
Falco a metà
Italia : UNIVERSAL MUSIC2003
Fa parte di: Succo di vita {IT-DDS0000089130000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000089130000200]
Aristoteles; Theophrastus
Sylburg, Friedrich <1536-1596>; Wechel, Andreas Erben
��Aristotelous kai Theophrastou ��Ta meta ta physica. Aristotelis et Theophrasti Metaphysica. Addita in fine varia locorum lectio, ... Addita, item, pr��ter indicem capitum, duo rerum ac verborum inuentaria; Latinum & Gr��cum
Francofurdi : apud heredes Andre�� Wecheli.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011124]
Pindarus
Estienne, Paul <1566-1627>; Estienne, Paul
��Pindarou ��Olympia. Pythia. Nemea. Isthmia. Meta ex��g����s palaias panu ��phelimou, kai scholi��n homoi��n. Pindari Olympia. Pythia. Nemea. Isthmia. Adiuncta est interpretatio Latina ad verbum. Cum indicibus necessarijs
\Ginevra! : Oliua Pauli Stephani.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E026099]
Venezia <Repubblica> : Senato
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1672. Adi 9. decembre. In materia dell'impositione della decima ordinaria num. 10. ouero taglion il piu, con habilita di pagar la meta in formenti
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1672
'impronta:' nan- a,e- n-no l-ro (C) 1672 (Q)
Vignetta (Leone marciano) xil. sul front
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di stampa presunta 1672, come si ricava dalla data di affissione in fine: 1672. Adi 12. decembre. Publicata sopra le scalle di S. Marco, & di Rialto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE027894]
Venezia <Repubblica> : Senato
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1670. Adi 4. ottobre. In materia dell'impositione della decima ordinaria num. 8. ouero taglion il piu, con habilita di pagar la meta in formenti
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1670
'impronta:' a-a- saro o,he ilon (C) 1670 (Q)
Vignetta (Leone marciano) xil. sul front
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di stampa presunta 1670, come si ricava dalla data di affissione in fine: Adi 9. ottobre 1670. Publicata sopra le scalle di S. Marco, & di Rialto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE027884]
Meta over calmero del pane di formento calcolato d'ordine dell'Illustrissimi Signori Presidenti, & Consiglieri della città di Nouara. Al nome di Dio , adi 23. ottobre 1643. In Nouara
In Novara : per gl'Heredi di Gio. Giacomo Caccia [Novara ; Caccia, Giovanni Giacomo eredi]1685
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E141875]
Callimachus
Gelen, Sigmund <1497-1554>; Muret, Marc Antoine <1526- 1585>, possessore precedente; Gesuiti: Collegio Romano <Biblioteca>, possessore precedente
Kallimachou Kyrenaiou Hymnoi, meta ton scholion. Gnomai ek diaphoron poieton philosophon te kai rhetoron syllegeisai. Callimachi Cyrenaei hymni, cum scholijs nunc primum aeditis. Sententiae ex diuersis poëtis oratoribusque ac philosophis collectae, non ante excusae
Basileae : [Johann & Hieronymus Froben] ; Etypothe en Basileia : par'ieronimo to Phrobenio kai Nicolao to Episcopio [Basilea ; Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus]1532
Leg. in perg. sec. 20. - Note, sottolineature e postille mss.
'marca:' Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben o Ioan. Frob.
A cura di S. Gelen, il cui nome appare nella pref ; Testo solo in greco ; Gr. ; rom ; Iniziali e fregi xil.
Titolo uniforme: Hymni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE013948]
La Monica, Aurelio
Chiarimenti di fatto e ragion di dritto : sulla 9. e 10. domanda del capitolo di Trani, relative alla metà di corrisposta ad esigersi negli anni 1883 1884 dal sig. Lops ...
[S. l. : s.n. ; Firenze : tip. Mariani, 1875?]1875
Nome dell'A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048539]
Venezia <Repubblica> : Senato
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1674. Adi 3. nouembre: in materia dell'impositione della decima ordinaria num. 12 ouero taglion il piu, con habilita di pagar la meta in formenti
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1674
'impronta:' e-u- n-'- noi- roo- (C) 1674 (Q)
Vignetta (Leone marciano) xil. sul front
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di stampa presunta 1674, come si ricava dalla data di affissione in fine: 1674. Adi 5. nouembre. Publicata sopra le scale di S. Marco, e di Rialto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE027909]
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1675. Adi 14. Decembre. In materia dell'impositione della decima ordinaria num. 13 ouero taglion il piu, con habilita di pagar la meta in formenti
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1675
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di stampa presunta: 1675 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135431]
Venezia <Repubblica> : Senato
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1673. Adi 23. nouembre. In materia dell'impositione della decima ordinaria num. 11 ouero taglion il piu, con habilita di pagar la meta in formenti
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1673
'impronta:' e-u- n-'- noi- roo- (C) 1673 (Q)
Vignetta (Leone marciano) xil. sul front
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di stampa presunta 1673, come si ricava dalla data di affissione in fine: 1673. Adi 27. nouembre. Publicata sopra le scale di S. Marco, e di Rialto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE027903]
Anonimo
Manifesto pubblicitario sulla mostra presentata dall'Olivetti presso Casa Buonarroti a Firenze "Pittura di luce. Giovanni di Francesco e l'arte fiorentina di metà Quattrocento": particolare di S. Giovanni nel deserto
Archivio Storico Olivetti1990
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649056]
Anonimo
Manifesto pubblicitario sulla mostra presentata dall'Olivetti presso Casa Buonarroti a Firenze "Pittura di luce. Giovanni di Francesco e l'arte fiorentina di metà Quattrocento": "Storie di San Nicola" di Giovanni di Francesco
Archivio Storico Olivetti1990
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649055]
Regolamento per le unite principate Contee di Gorizia, e di Grasica, con cui, relativamente al prezzo del boccale di vino che vendesi alla minuta, viene stabilito sull'emero di 40. boccali di Vienna la meta, e il dazio della spina
[S.l. : s.n., 1773]1773
Data e autore desunti dalla sottoscrizione: Cesareo regio supremo Capitaniale Consiglio delle unite principate Contee di Gorizia, e di Gradisca 18. Novembre 1773
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031310]
Franceschi G.
Franceschi G. - Sul peso dell'encefalo, del cervello, degli emisferi cerebrali, del cervelletto e delle sue metà, del midollo allungato e nodo e dei corpi striati e talami ottici etc.
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 286) {EVA 112 F2537}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A84719]
Home
Home. Prospetto statistico patologico sopra la tisichezza polmonare, desunto da 100 casi di questa malattia accolti nella Infermeria di Edimburgo negli anni 1833-34-35-36 fino alla metà del 1837
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:giu., 1, fasc. 257-258, serie 1, vol. 86) {EVA 111 F4743}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66347]
Pini Napoleone
Considerazioni storico-politiche intorno alle vicende del debito pubblico toscano, dalla metà del secolo XVIII, fino ai nostri tempi. Memoria del dottor Napoleone Pini, socio ordinario dell 'Accademia dei Georgofili, ecc. (Articolo I)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1849:nov., 1, fasc. 65, serie 2, vol. 22) {EVA 117 F2802}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A92845]
Corradi, Alfonso
Dell'ostetricia in Italia, dalla metá dello scorso secolo fino al presente : commentario in risposta al Programma di Concorso della Societá medico-chirurgica di Bologna per l'anno 1871 e premiato dalla Societá medesima.
Bologna : Gamberini e Parmeggiani1874
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0631310]
Corradi, Alfonso
Wieland, Alexandre Taylor; Dubrisay, Jules; Leblond, Albert Waning Lenfranc <1843->; Calzolari, Ettore [donatore]
Dell'ostetricia in Italia, dalla metá dello scorso secolo fino al presente : commentario in risposta al Programma di Concorso della Societá medico-chirurgica di Bologna per l'anno 1871 e premiato dalla Societá medesima. / di Alfonso Corradi
Bologna : Gamberini e Parmeggiani1874
1 v. - Dono Calzolari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0631310_1]
[Andreae Cretensis]; Andrea Cretensis
IV. Sermo IV. Folia VII. Eiusdem (scilicet Andreae Cretensis) Sermo in Natalem sanctissimae Dominae nostrae Deiparae, cum demonstratione, quod ex semine David descendit
IV. Logos d. Ful z. Tou autou logos eis to genesion tes uperagias despoines emon theotokou meta apodeixeos oti ek spermatos katagetai tou David
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_04.04_0004]
Eiusdem [sacratissimi metropolitae Heracleae domini Nicetae Serrarum]; Sacratissimus metropolita Heracleae dominus Niceta Serrarum
XII. Eiusdem [sacratissimi metropolitae Heracleae domini Nicetae Serrarum] Oratio XII in Gregorium magni Basilii fratrem, quum postridie illius diei, quo episcopus creatus fuerat, venisset
XII. Tou autou Logos eis Gregorion ton adelphon tou megalou Basileiou epistanta meta ten tes cheirotonias emeran
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.13_0012]