Risultati ricerca
Portelli, Alessandro
Romanelli, Edilio [interprete]; Vincenti, Francesco [interprete]
Contrasto poetico ; Ottava rima ; La fuga di Kappler
1977-2005
Altri titoli:La fuga di Kappler
La fuga di Kappler
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 156 {IT-DDS0000090524000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090524000500]
Argenti, Jeronimo
Antonietti, Jose; Hierro, Francisco herederos
El assombro elucidado de las ideas, o Arte de memoria especulativo, y practico, espejo de el entendimiento humano, poetico, chronologico e historico dividido en dos libros su autor el conde de Nolegar Giatamor
En Madrid : en la imprenta de los herederos de Francisco del Hierro , ano de 17351735
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE076438_032464]
Argenti, Jeronimo
Antonietti, Jose; Hierro, Francisco herederos
El assombro elucidado de las ideas, o Arte de memoria especulativo, y practico, espejo de el entendimiento humano, poetico, chronologico e historico dividido en dos libros$fsu autor el conde de Nolegar Giatamor
En Madrid : en la imprenta de los herederos de Francisco del Hierro , ano de 17351735
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE076438]
Perotti, Antonmaria
All'eminentissimo, e reverendissimo principe, e cardinale di Santa Chiesa Alberico Archinto ... Festeggiandosi nelle più solenni guise di magnificenza, e di giubilo l'acclamatissima sua promozione alla Sacra Porpora ... Tributo poetico umiliato da ... Antonmaria Perotti ... Il giorno 18. Maggio 1756
In Milano : Nel Regio-Ducal Palazzo [Stamperia reale], [1756]1756
La data di pubblicazione si ricava dal titolo ; Pigreco1, A8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE027421_SALA.FOSC.03-0059-07]
Rauca Euterpe
Platen, <Baronessa e Marescialla d'Hannover>, dedicatario
Il trionfo della bellezza nel Giuditio di Paride, trattenimento poetico musico di Rauca Euterpe in maschera. Dedicato dalla musa medesima all'[...] riveribile di madama marescialla baronessa Platen d'Hannover
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
A p. 2: Interlocutori
Titolo uniforme: Il trionfo della bellezza nel Giuditio di Paride
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321266]
Rauca Euterpe
Gianettini, Giovanni Antonio <1648c-1721>, compositore; Platen, <Baronessa e Marescialla d'Hannover>, dedicatario
Aggiunta al trionfo della bellezza nel giuditio di Paride, trattenimento poetico musico di Rauca Euterpe in maschera dedicato dalla musa medesima all'[...] di madama la baronessa Platen gran Maresciella d'Hannover
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
Alle pp. 3-4: Indicazione del compositore nella nota al lettore, "[...] doppo essere stata composta la musica [...] s'aggiungono gli seguenti pochi versi [...] ; A p. 5: "Si lascia l'ntroduzione e il testo fino alli versi di venere che sono carte 6. ...
Titolo uniforme: Aggiunta al trionfo della bellezza nel giuditio di Paride
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Iltrionfo della bellezza nel giudizio di Paride
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321231]
Artusi, Giulio
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Perini Parlamagni, Caterina <interprete>; Bruni, Gaetano <interprete>; Vaerini, Bortolo <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Parlamagni, Antonio <1759-1838>, interprete; Pallerini, Anna <interprete>; Nava, Anna <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Facchinelli, Luigi <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Lucrezia romana in Costantinopoli, farsa giocosa per musica dell'abbate Artusi da rappresentarsi per la prima volta nel nobilissimo Teatro di San Mose? nel carnovale 1800, detta farsa e? tratta da un componimento poetico del celebre signor Goldoni
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; A p. 3-4: a chi legge ; A p. 5-6: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011580]
fr. Leonardum Anastasii Dathi filium florentinum; Leonardus Dathus
II. Opus de Sphaera eo metro, quod vulgo dicitur 'ottava rima', conscriptum, et in IV distinctum libros, sine ullo auctoris nomine, quem tamen comperimus esse fr. Leonardum Anastasii Dathi filium Florentinum
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_40.51_0002]
Mattioli, Ercole <1622-1710>
Pazzoni, Alberto & Monti, Paolo
��4: ��Parte quarta, et ultima della Piet�� illustrata, che contiene la distinzione ottava, e nona, in cui si scuoprono i fomiti, e frutti della piet�� opera del padre Ercole Mattioli ..
In Parma : per Alberto Pazzoni, e Paolo Monti.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E010144]
Colombo, Giulio
Molini; Barrois, Louis Fran��ois
��Il ��fodero, o sia Il jus sulle spose degli antichi signori, sulla fondazione di Nizza della Paglia, nell'alto Monferrato. Poema satirico in ottava rima. Di veridico sincer Colombo Giulio
In Nizza della Paglia, e si trova in Parigi : appresso Molini, librajo, rue Mignon ; Barrois, primogenito, quai des Augustins.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E021674]
Bonucci, Antonio Maria
Bernab��, Rocco
S. Gertrude vergine la Magna descritta in quattro parti dell'historia della sua vita & imitata in otto aspirazioni a Dio per l'ottava della sua festa; ed esposta in un panegirico da Antonio Maria Bonucci della Compagnia di Giesu
Roma : nella Stamperia del Bernab��.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE014473]
Homerus
Bugliazzini, Bernardino; Venturini, Leonardo & Mencacci, Nicola
��L'��Homero toscano, cio�� l'Iliade d'Homero tradotta in ottava rima dal rev. sig. Bernardino Bugliazzini. Divisa in 24 canti con gli argomenti, e allegorie per ciaschedun canto
In Lucca : per Leonardo Venturini, e Nicolao Mencacci.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005079]
Cebes : Thebanus
Guadagnoli, Pietro; Bellotti, Innocenzio
��La ��tavola di Cebete poemetto anonimo latino trasportato in ottava rima da Pietro Guadagnoli patrizio aretino, fra gli arcadi Eraste Alitesio, accademico forzato, e apatista, e regio professor di eloquenza nella sua patria
In Arezzo : per Innocenzio Bellotti, stamp. vesc.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE020429]
Ovidius Naso, Publius; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Giuliani, Giovanni Antonio
��Le ��metamorfosi di Ovidio, da Gio: Andrea dell'Anguillara ridotte in ottava rima. Con l'annotationi di M. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti nel principio di ciascun libro, di M. Francesco Turchi
In Venetia ; appresso Gio. Antonio Giuliani.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE014520]
Notarangelo, Giovanni Battista <m. 1744>
Dell'asino pittagorico, o sia Il riformator delle scienze. Poema in ottava rima di d. Giambattista Notarangelo putignanese. Volume secondo in seguito del primo e contenente canti dodici dal decimoterzo al vigesimoquarto e prosieguo del libro II e III.
S.l. : copia1810
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000204993]
Ovidius Naso, Publius
Le Metamorfosi d'Ovidio, ridotte da Giovanni Andrea dell'Anguillara in ottava rima: con le annotazioni di M. Giuseppe Orologgi, e con gli argomenti di M. Francesco Turchi. Tomo primo [-terzo]. 2
In Venezia : presso Francesco di Niccolò Pezzana1782
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE014657]
Progetto per la sistemazione del Rio Mannu tronco compreso tra la foce e la confluenza col Rio Ertas : Consorzio di bonifica della zona di Ottava Sassari, Ing. Raffaello Oggiano
Sassari, 1954-19571954-1957
Contiene: 1. Contratto, planimetria scala 1:4.000, capitolato speciale di appalto, 1954-1955; 2. Corrispondenza e stati di avanzamento dal 1° al 10°, 1955-1957; 3. (22 allegati) Liquidazione finale dei lavori di sistemazione idraulica del Rio Mannu d...
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2104269]
Progetto per la costruzione di un ponte sul Rio Mannu di Porto Torres della luce di ml. 28, in regione Pian di Sorres : Consorzio di bonifica della zona di Ottava, Ing. Giuseppe Oggiano
Sassari, 1953-19641953-1964
Contiene: 1. Capitolato speciale d'appalto progetto per la sistemazione idraulica del Rio Mannu per opera di difesa spondale; 2. Computo metrico e stima delle opere, 1964; 3. Analisi dei prezzi; 4. Corrispondenza; 5. Capitolato speciale d'appalto agg...
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2104383]
Maestro del Dado
Raffaello Sanzio <1483-1520>; Agostino : Veneziano
[La favola di Psiche disegnata da Raffaelle Sanzio da Urbino, e intagliata a bulino in trenta mezzi fogli reali da intagliatori antichi, colla spiegazione in ottava rima sotto di ciascuna stampa]
[Roma] : Ant. Sal. exc. [Salamanca, Antonio]1500-1599
Serie con frontespizio e numerazione progressiva, eseguita dal Maestro B nel Dado, tre tavole sono di Agostino Veneziano ; Titolo attribuito da bibliografia: Raphael invenit: stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205550]
Types of Mankind ecc. - Tipi del genere umano o ricerche etnologiche di T. C. Nott. M. D. e G. R. Gliddon, con frammenti inediti ecc. - Filadelfia e Londra, edizione ottava, con molte incisioni e tavole
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1862:set., 1, fasc. 75, serie 2, vol. 14) {EVA 211 F16721}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312930]
De Magri, Egidio
Una lezione ai critici del genere di D. Libero D. Sincero Mastro Soppiattone ecc. ed in particolare all'autore inspirato dell'ottava inserita nell'Appendice della Gazzetta di Milano del 3 maggio 1826 n. 123 dell'Anticritico E.D
Milano :da Giacomo Agnelli Contrada di S. Margherita n. 1099 [Milano ; Agnelli, Giacomo]1826
L'A. è Egidio De Magri cfr. G.Bezzola, Aspetti della polemica sui "Lombardi alla prima crociata", "Nuova Antologia", luglio-settembre 1991, p.237 ; La edizione è impressa su carta a mano senza segnatura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000436]