Risultati ricerca
Bensa, Giancarlo
Borfiga, Giacomo [interprete]; Garaccione, Alda [interprete]; Moraglia, Isabella [interprete]; Moraglia, Piera [interprete]; Taggiasco, Gio Batta [interprete]
Elisa Trabacini
Udine : NOTA2004
Fa parte di: Canti narrativi {IT-DDS0000090745000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090745000100]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Mercadante, Saverio [compositore]
Biscottini, Francesco Antonio [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Santini, Vincenzo <sec. 18.-19.> [cantante]; Galli, Vincenzo <1798-1858> [cantante]; Cosatti, Annetta [cantante]; De Meric, Giuseppina [cantante]; Trezzini, Carlo [cantante]; Giorgi, Saverio [cantante]
Elisa e Claudio ossia L'amore protetto dall'amicizia melodramma semi-serio da rappresentarsi nel Teatro di s.a.s. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1826 / [la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' Teatri, [1826?]1826
Autore del testo Luigi Romanelli, cfr. New Grove 2001 ; A p. 6: autore della musica, scenografo e altre responsabilità ; 2 atti ; Data di stampa presunta,1826, dal tit ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: personaggi ; A p. 6: decorazioni sceniche e indica...
Titolo uniforme: Elisa e Claudio ossia L'Amore protetto dall'amicizia. opera comica
Comprende: La caverna dei masnadieri ossia Il morto che uccide il vivo ballo di mezzo carattere in tre atti composto e diretto da Gio. Battista Giannini {IT\ICCU\MUS\0024466}
Il flauto magico {IT\ICCU\MUS\0024465}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024467]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Settari, Francesca [Cantante]; Gasperini, Elena [Cantante]; Castelli, Ercole [Cantante]; Tacci, Nicola [Cantante]; Mombelli, Ester <cantante> [Cantante]; Tamburini, Antonio <cantante ; 1800-1876> [Cantante]; Lombardi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Desirò, Francesco [Direttore di coro]; Cazzola, Giovanni [Costumista]; Lizzi, Tommaso <macchinista; Pupilli, Pietro [Scenografo]; Scaramella, Giuseppe Alessandro ; <1817-1876> [Direttore d’orchestra]; Vergè, Giovanni Battista [Cantante]; Carpanin, Girolamo <suggeritore e copista>; Weis, Gaspar [Editore]
Elisa e Claudio, o sia L'amore protetto dall'amicizia, melodramma semiserio : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il carnovale dell'anno 1823 / del sig. Luigi Romanelli ; [la musica del maestro sig. Saverio Mercadante]
Trieste : dall'arrendatore Gasparo Weis, [1823] Trieste ; Weis, Gaspar1823
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Data di stampa presunta, 1823, dal titolo ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 6: altre responsabilità.
Titolo uniforme: Elisa e Claudio. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024469]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Mercadante, Saverio [Compositore]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
Elisa e Claudio o sia L'amore protetto dall'amicizia melodramma semiserio del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi in Livorno nell'i. e r. Teatro degli Avvalorati il carnevale dell'anno 1825
Livorno : nella stamperia Zecchini e comp., [1825] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1825
A p. 5 autore della musica: Saverio Mercadante ; Pubblicato probabilmente nel 1825 anno della rappresentazione cui si fa riferimento sul front ; 2 atti ; Personaggi e interpreti: Elisa, Francesca Maffei Festa; Claudio, Lorenzo Bonfiglio; conte Arnold...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0603686]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Mercadante, Saverio <compositore>; Bianchi, Luciano <interprete>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Liparini, Caterina <interprete>; Soglio, Giuditta <interprete>; Gorla, Pietro <interprete>; Zuccoli, Luigi Goffredo <interprete>; Pozzi, Vincenzo <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete
Elisa e Claudio o sia L'Amore protetto dall'amicizia, opera buffa del signor Luigi Romanelli, Musica del signor Maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsinel Teatro Vendramin in S. Luca nella primavera 1822
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1822]1822
2 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Decorazioni sceniche ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 30.10.1821
Altri titoli:'variante del titolo:' L'amore protetto dall'amicizia / Saverio Mercadante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013685_RACC.DRAM.6107-04]
Chiari, Giovanni Battista <fl. 1793-1795>
La magnificenza della fiera di Padova, cantata dedicata all'incomparabile merito di Sua eccellenza il sig. co. Pietro Potocki l'anno 1793. Interlocutori Tirsi, Nice, Fileno, Elisa e cori di pastori e ninfe
In Padova : Carlo Conzatti [Padova ; Conzatti, Carlo], [1793]1793
A p. 3-4: deidca dell'autore Chiari
Titolo uniforme: LA MAGNIFICENZA DELLA FIERA DI PADOVA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318634]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Mercadante, Saverio <compositore>; Lablache, Luigi <1794-1858>, interprete; Poggiali, Carlo <interprete>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Cassago, Adelaide <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Galeazzi, Antonia <interprete>; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Biondi, Lorenzo <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Sirletti, Luigi <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Vasoli, Pietro <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Appiani, Antonio <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <altro>; Bonacina, Innocente <altro>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, altro; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <altro>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <altro>; Pavesi, Gervaso <altro>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rollandi Pezzoli, Francesca <ballerino>; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Toncini, Domenico <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, altro; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Clerico, Francesco <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Elisa e Claudio o sia L'amore protetto dall'amicizia, melodramma semiserio del Sig.r Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la Primavera dell'anno 1822
Milano : Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1822]1822
A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 3: Argomento ; Alle pp. 6-7: Altre responsabilità ; A p. 8: Personaggi ballerini ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 30/10/1821
Titolo uniforme: Elisa e Claudio o sia L'amore protetto dall'amicizia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'amore protetto dall'amicizia / Saverio Mercadante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323935]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Tomeo, Maria Giuseppa <cantante> [Interprete]; Silvestri, Gesualda <cantante> [Interprete]; Vinco, Francesco [Interprete]; Mannoni, Gaspare <cantante> [Interprete]; Munao, Natale <cantante> [Interprete]; Tamburrini, Gaetano <cantante> [Interprete]; Catani, Giacomo <cantante> [Interprete]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Nobolo, Michelangelo [Editore]
Elisa, ossia Il monte S. Bernardo dramma sentimentale per musica da rappresentarsi nel Real Teatro Borbonio di Reggio di Calabria per sest'opera del corrente anno teatrale 1823, e 1824 / [La musica è del maestro Mayer]
In Messina : presso Michelangelo Nobolo Messina ; Nobolo, Michelangelo1823
Autore del testo, Gaetano Rossi, cfr. Corago ; A c. [A]1v: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; Segnatura: [A]⁸ ([A]4+B⁸)
Titolo uniforme: L' Elisa, ossia Il monte San Bernardo. dramma per musica. 1 atto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054278]
Gallone, Carmine [regista]
In ordine alfabetico Roland Alexandre, Myriam bry, Elisa Cegani ... Una co-produzione italo-francese. Documento film I.C.S. Cormoran film. Distribuzione Diana cinematografica. Casa Ricordi. Colore della Technicolor. Regia di Camine Gallone
[S.l. : s.n., dopo il 1954] ; Roma : I.G.E.I.1954
Titolo uniforme: Casa Ricordi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG678036]
Gasparoli, Gregorio
Secci Corsi, Irene <cantante> [interprete]; Morini, Luigi Francesco <cantante> [interprete]; Cresci, Teresa [interprete]; Scheggi, Giuseppe [interprete]; Superchi, Antonio <cantante> [interprete]
Elisa di Franval nel castello delle paure : melodramma eroi-comico in due atti da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina nella primavera dell'anno 1840 / [parole di Gregorio Gasparoli ; musica di Prospero Selli
Roma : nella tipografia Olivieri, imprim. 1840 [Olivieri]1840
A p. 4: Nomi del librettista, del musicista e altre responsabilit ; A p. 3: Nota dell'autore ; A p. [1]: Imprimatur
Titolo uniforme: Elisa di Franval nel castello delle paure
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039651]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Mercadante, Saverio [compositore]
Elisa e Claudio ossia l'amore protetto dall'amicizia melo-dramma semi-serio in due atti a otto voci da rappresentarsi nel teatro comunale di Ravenna nel carnevale dell'anno 1825
Ravenna : nella stamp. Roveri1825
Di Luigi Romanelli ; Probabilmente pubblicato nel 1825, data del testo ; Musica di Saverio Mercadante, cfr.: p. 7 ; Non contiene la partitura ; Segnatura: [pi greco]4 1/4 2/8 3/4 ; I fascicoli sono inseriti uno dentro l'altro
1 v. - Es. mutilo delle p. 3-4 probabilmente bianche. - Bid: RMLE034941
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034941]
International seminar Global environmetal change: geographical reflections on its perception and evaluation <1993 ; Milano>
Bianchi, Elisa <1949- >
Global change perception : proceedings of the International seminar Global environmental change: geographical reflections on its perception and evaluation held in Milan, 11-12 November 1993, Istituto di geografia umana, Isituto di psicologia della Facolt�� medica, Universit�� degli studi di Milano / edited by Elisa Bianchi
Milano : Guerini.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0087605]
John Drew Barrymore e Luisa Rivelli in Crimine a due con Lisa Gastoni, Umberto D'Orsi, Jean Claudio, Elisa Mainardi, Michel Francis, Massimo Carocci Serge Gebel [i.e., Sergio Gibello], e con Peter Dane, Ombretta Colli, Piero Gerlini, e la straordinaria partecipazione di Nini Rosso e il suo complesso, regia di Roy Freemount. Prodotto da Ulderico Sciarretta per la Eco film, distribuzione Italo-american films
[S.l. : s.n., dopo il 1964] ; Roma : La Rotografica romana1964
Altri titoli:Crimine a due
Crimine a due
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658444]
John Drew Barrymore e Luisa Rivelli in Crimine a due con Lisa Gastoni, Umberto D'Orsi, Jean Claudio, Elisa Mainardi, Michel Francis, Massimo Carocci Serge Gebel [i.e., Sergio Gibello], e con Peter Dane, Ombretta Colli, Piero Gerlini, e la straordinaria partecipazione di Nini Rosso e il suo complesso, regia di Roy Freemount. Prodotto da Ulderico Sciarretta per la Eco film, distribuzione Italo-american films
[S.l. : s.n.] ; Roma : La Rotografica romana1964
Altri titoli:Crimine a due
Crimine a due
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657685]

