Risultati ricerca
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]
G''e'' scia'' l domila! : 13 piccole storie dialettali nella Svizzera italiana / a cura di Antonio Pelli
Lugano : Radiotelevisione svizzera1999
Il dialetto parlato nei secoli prima, in uso durante questi anni vivrà anche dopo il 2000? Le storie che qui si raccontano sono conversazioni libere, spontanee, volutamente nella parlata che imperava nella Svizzera Italiana fino a pochi decenni fa
Comprende: Messa bassa {IT-DDS0000090939000100}
I sentee dal temp {IT-DDS0000090939000200}
L'e' sce' l domila, ma u cambia poch {IT-DDS0000090939000300}
Il cuoco sapiente {IT-DDS0000090939000400}
Sui munt {IT-DDS0000090939000500}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090939000000]
Lotesoriere, Arcangelo
Minna, Antonio; Colucci, Domenico
Poesie dialettali ed altre opere / Arcangelo Lotesoriere ; a cura di Domenico Colucci, Antonio Minna
Galatina : M. Congedo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:NAP0206955]
Ruffini, Giuseppe
Bianconi, Mario
Un noz d'campagna ed altri versi dialettali bolognesi / Giuseppe Ruffini ; prefazione di Mario Bianconi.
Bologna : Tip. Vighi e Rizzoli.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0417296]
Piccinni, Niccolò <1728-1800>
Fedeli, Vito <1866-1933>
Niccola Piccinni | La Molinarella | Libretto con la traduzione ritmica delle parti dialettali
Napoli : Vincenzo Mazzola-Vocola, s.l. : autografo1915-1925
Copia manoscritta dal libretto La Molinarella | Commedia per Musica | da rappresentarsi | nel Teatro Nuovo nell'autunno di quest'anno 1765 | dedicata | all'Eccellentissima Signora | D. Marianna Pignatelli e Branciforti de' Duchi di Monteleone […] In ...
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00452]
il Revisore
Il Revisore: Il Duce e il Fascismo nei canti dialettali d'Italia
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1938:A. 21, mag., 1, fasc. 5) {EVA 183 F9483}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A193840]
Rosini, Giovanni <1776-1855>
��Co' caratteri di ��Didot <Pisa>
Elogio di Teresa Pelli Fabroni / [Giovanni Rosini]
Pisa : co' caratteri di Firmino Didot.1813
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE006918]
Pelli, Lorenzo<nd-nd>
Sonata / Per Cembalo / dell Sig: Lorenzo Pelli
Titolo uniforme:Sonate...cemb
Fa parte di: Composizioni strumentali{RMAFR000000001A13B00}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR000000001A13B18]
Disgrazie causate da pelli greggie avvelenate
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1882:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 74) {EVA 131 F6690}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A131261]
Gall Luigi
Conciatura di pelli accelerata, di Luigi Gall
Fa parte di: Annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e di mestieri (1826:ago., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 1) {EVA 121 F3066}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_121_A100493]

