Risultati ricerca
Fieni, Nadir [interprete]
I sentee dal temp
Lugano : Radiotelevisione svizzera1999
Fa parte di: G'e' scia' l domila! {IT-DDS0000090939000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090939000200]
L'è chi ona noeva Bosinada Staa de fresc manipolada Sull'argoment di guaj privaa Che succed tra i maridaa In grazia di mod, di andament Che usen i donn al temp present
1800-1820
Luogo di pubblicazione presunto: Milano ; Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Vignetta nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024017]
Sui bellez e abilitaa cantaroo sta noeuva bosinaa. Vegnii de foeura i me tosan Anc ch'abbiev già passaa i trent'an A sentì on componiment Sul meret di Donn del temp present
Stamp. Pulini [Pulini, Francesco]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023760_SALA.FOSC.05-0167-01-30]
El lava piatt del meneghin che mort Tacoin per l'ann 1793. Contornaa de Fattarii in sesta rimma Coll'aggiunta del temp adattaa ai femineri, e ai lavoreri tant de Campagna, comè de Ortaja, e Giardin
Al Mond : in la Stamperia del Stampador1793
Descrizione di esemplare posseduto in fotocopia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE031940]
Canti na noeuva bosinaa Su on argoment mai sta trattaa La diroo fort che tutt la senta Sui lod famos de la Polenta. Pitanza dai sciori ben poc stimada Ma ai noster temp da tut usada
Milan : dal Stampador Tamborin [Milano ; Tamburini]1820
Pubblicato presumibilmente intorno al 1820 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023723_SALA.FOSC.05-0162-27]
Canti na noeuva bosinaa Su on argoment mai sta trattaa La diroo fort che tutt la senta Sui lod famos de la Polenta. Pitanza dai sciori ben poc stimada Ma ai noster temp da tut usada
Milan : dal Stampador Tamborin [Milano ; Tamburini]1820
Pubblicato presumibilmente intorno al 1820 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023723_SALA.FOSC.05-0167-02-23]
Canti na noeuva bosinaa Su on argoment mai sta trattaa La diroo fort che tutt la senta Sui lod famos de la Polenta. Pitanza dai sciori ben poc stimada Ma ai noster temp da tut usada
Milan : dal Stampador Tamborin [Milano ; Tamburini]1820
Pubblicato presumibilmente intorno al 1820 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023723_SALA.FOSC.05-0174-19]
Oltra fresca bosinada Su na lid seria e impegnada Tra do vesin che se strapazza Pubblicament su d'una piazza E che s'ingiurien cordialment Sora i mod del temp present. Dialog in milanes tra Tecola e Marfisa
In Milan : Preas Carlo Tmburin <]> Stampador [Tamburini]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023758]

