Risultati ricerca
Wilhelm, G.
Wilhelm, G. [direttore d'orchestra]
Sedia elettrica
Milano : DURIUM, 12-09-19521952
Fa parte di: Sedia elettrica {IT-DDS0000091372000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091372000100]
Stefanini
Stefanini - Nuovi fatti alla contribuzione dell'anatomia patologica della così detta Corea elettrica. (Con una tavola in litografia)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:A. 66, dic., 1, fasc. 762, serie 1, vol. 253) {EVA 112 F5454}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75099]
Ferraris Achille
Ferraris Ing. Achille - Idrometrografo automatico a compressione d'aria ed a trasmissione elettrica (Tav. 37 e 38)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1882:A. 30, dic., 1, vol. 14, all.) {EVA 215 F17025}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315737]
Ing. V. Gianfranceschi e Dott. F. Magrini - La trazione elettrica sulle linee Valtellinesi - Tav. 18, 19 e 20
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, dic., 1, vol. 31, all.) {EVA 215 F17225}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318147]
Ing. V. Gianfranceschi e Dott. F. Magrini - La trazione elettrica sulle linee Valtellinesi - Tavole dalla 32 alla 36
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, dic., 1, vol. 31, all.) {EVA 215 F17225}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318163]
Ing. A. Geiger - I quadri moderni delle grandi centrali di distribuzione di energia elettrica (Novalesa) Tav. dalla 40 alla 45
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1902:A. 50, dic., 1, vol. 32, all.) {EVA 215 F17239}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318354]
La trasmissione elettrica nel nuovo impianto della fabbrica nazionale d'armi da guerra a Herstal - Tav. 3
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1893:A. 41, gen., 1, vol. 25) {EVA 215 F17127}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317025]
Di alcuni impianti per il trasporto dell'energia elettrica (Continuazione vedi i volumi precedenti). Impianto di Castellamonte
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, gen., 1, vol. 29) {EVA 215 F17182}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317620]
Zuradelli
Zuradelli. Di alcune proprietà del cadavere e sopratutto della contrattilità elettrica in rapporto alla constatazione della morte
Fa parte di: Annali universali di medicina (1869:A. 55, gen., 1, fasc. 619, serie 4, vol. 71) {EVA 111 F2365}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74334]
Di alcuni impianti per il trasporto di energia elettrica l'impianto idroelettrico del Caffaro - Tav. dalla 1 alla 9
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, gen., 1, vol. 36, all.) {EVA 215 F17296}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319012]
L'impianto elettrico della Società Mineraria ed elettrica del Valdarno (G.S.) (Tav. da 38 a 40)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1909:A. 57, ott., 1, serie 2, vol. 1, all.) {EVA 215 F17390}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319447]
Pari
Pari. Sulla corrente elettrica propria del sangue circolante e sul modo di giovarsene per superare le asfissie
Fa parte di: Annali universali di medicina (1873:A. 59, apr., 1, fasc. 670, serie 1, vol. 224) {EVA 111 F2382}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A78990]
Di alcuni impianti pel trasporto dell'energia elettrica: Impianto Idroelettrico di Gromo - Tav. 5, 6 e 7
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1905:A. 53, feb., 1, vol. 35, all.) {EVA 215 F17308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319041]
Semon F.
Semon F. - Illuminazione elettrica di varie cavità del corpo umano - Faradizzazione, galvano-cauterizzazione ed elettrolisi cogli accumulatori da tasca
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 279) {EVA 112 F2462}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83034]
Denti
Denti. - Saggio di idro-elettro-terapia oculare - Il bagno idro-elettrico e la doccia idro-elettrica dell'occhio
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1886:A. 15, lug., 1, fasc. 4, vol. 15) {EVA 139 F6416}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A127119]
Cadei G.
Dell'uso della corrente elettrica nella cura della congiuntivite granulosa. Lettera del Dott. G. Cadei al Prof. A. Quaglino
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1871:A. 1, mag., 1, fasc. 2, vol. 1) {EVA 139 F6297}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123556]
Angelelli
Angelelli. Se i filosofi antichi d'Italia avesser nessuna cognizione della forza elettrica e principalmente delle proprietà del fulmine
Fa parte di: Annali universali di medicina (1850:nov., 1, fasc. 406-407, serie 3, vol. 40) {EVA 111 F2293}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69874]
Frua
Frua. Del tifo cerebrale convulsivo. (Corea elettrica del dottor Dubini). Seguito della pag.496 del Volume precedente, e Fine
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:lug., 1, fasc. 433, serie 4, vol. 9) {EVA 111 F2305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70654]
Restelli - Tizzoni - Quaglino - Strambio
Restelli, Tizzoni, Quaglino e Strambio. Esperimenti intorno alla formazione di grumi otturanti le arterie per mezzo dell'ago-puntura elettrica
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:set., 1, fasc. 356-357, serie 3, vol. 23) {EVA 111 F4851}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68821]
Zantedeschi F.
Fisica - Sulla priorità dell'azione elettrica dell'atmosfera nell'alterare la virtù delle magneti, ecc. di F. Zantedeschi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, gen., 1, vol. 85) {EVA 207 F16353}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308456]
Magrini Luigi
Fisica - Sulla particolarità del legno di trasmettere una corrente elettrica più facilmente nel senso delle fibre che trasversalmente - Luigi Magrini
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1854:nov., 6, fasc. 33, vol. 6) {EVA 209 F16582}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310609]