Risultati ricerca
Zaniboni, Tito <1883-1960>
L'Ara Pacis di Medea
Roma : DISCOTECA DI STATO, 14-12-19541954
Fa parte di: Il pensiero {IT-DDS0000092456000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092456000200]
Zaniboni, Tito <1883-1960>
Il pensiero ; L'Ara Pacis di Medea/ Tito Zaniboni
Roma : DISCOTECA DI STATO, 14-12-19541954
Comprende: Il pensiero {IT-DDS0000092456000100}
L'Ara Pacis di Medea {IT-DDS0000092456000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092456000000]
Caffagni, Claudia [interprete]; Caffagni, Livia [interprete]; La Reverdie [interprete]; Mircovich, Elisabetta : de [interprete]; Sherwin, Doron David [interprete]
Patrie pacis
France : MICHEL BERNSTEIN EDITEUR1993
Anonimo. Inghilterra, fine 14. sec
Personaggi e interpreti: edievale, organo por ; Mircovich, Elisabetta : de. flauto a becco, viel ; Caffagni, Livia. ioni ; Caffagni, Claudia. la, voce ; Caffagni, Livia. liuto, voce, percuss ; Caffagni, Claudia. symphonia ; Zerbinatti, Paolo. tativo ...
Fa parte di: Speculum amoris {IT-DDS0000012957000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012957000500]
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Orchestra Sinfonica della RAI di Torino [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]
Medea : Ouverture / L. Cherubini ; Orch. Sinf. di Torino della Radio Italiana ; Arturo Basile, direttore
Torino : CETRA1900-1950
Titolo uniforme: Medee/Cherubini, Luigi
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043082000000]
Medea
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1969
Euro International films presenta Medea. Maria Callas, Massimo Girotti, soggetto, sceneggiatura e regia di Pier Paolo Pasolini. Prodotto da Franco Rossellini per la coproduzione italo-franco-tedesca "San Marco" "Rosima Anstalt" (Roma) "Les films nume...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Medea
Medea
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421798]
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Grande Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Molajoli, Lorenzo <1868-1939> [direttore d'orchestra]
Medea : Sinfonia : Parte 1. ; Parte 2. / L. Cherubini ; Grande Orchestra Sinfonica di Milano ; Dir. Cav. L. Molajoli
London : COLUMBIA GRAPHOPHONE CO., 19..1901-1968
Titolo uniforme: Medee (Sinfonia,1797-03-13)/Cherubini, Luigi
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000016574000000]
Marsiliis; Marsilius Patavinus
Defensor pacis
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_44.26]
Verasani Grazia
From Medea
tragedia in un atto unico
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0169]
Loher Dea
Rein, Mercedes [traduttore]; Dieter, Schonebohm [traduttore]
Manhattan Medea
Testo teatrale
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0368]
Del Buono, Filippo
Figurino. Medea
1853
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Pancani, Emilio
'note all'opera:' Medea. Pacini, Giovanni, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 febbraio 1853.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Medea / Musica del Cav.e Giov.ni Pacini / Quaresima 1853 {NA0059 C19-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-6_F5766]
Del Buono, Filippo
Figurino. Medea
1853
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Alaimo, Teresa
'note all'opera:' Medea. Pacini, Giovanni, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 febbraio 1853.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Medea / Musica del Cav.e Giov.ni Pacini / Quaresima 1853 {NA0059 C19-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-6_F5765]
Del Buono, Filippo
Figurino. Medea
1853
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Alaimo, Teresa
'note all'opera:' Medea. Pacini, Giovanni, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 febbraio 1853.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Medea / Musica del Cav.e Giov.ni Pacini / Quaresima 1853 {NA0059 C19-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-6_F5763]
Del Buono, Filippo
Figurino. Medea
1853
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Medea. Pacini, Giovanni, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 febbraio 1853.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Medea / Musica del Cav.e Giov.ni Pacini / Quaresima 1853 {NA0059 C19-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-6_F5770]
Del Buono, Filippo
Figurino. Medea
1853
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Medea. Pacini, Giovanni, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 febbraio 1853.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Medea / Musica del Cav.e Giov.ni Pacini / Quaresima 1853 {NA0059 C19-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-6_F5769]
Del Buono, Filippo
Figurino. Medea
1853
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Alaimo, Teresa
'note all'opera:' Medea. Pacini, Giovanni, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 febbraio 1853.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Medea / Musica del Cav.e Giov.ni Pacini / Quaresima 1853 {NA0059 C19-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-6_F5764]
Del Buono, Filippo
Figurino. Medea
1853
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Ferri, Gaetano
'note all'opera:' Medea. Pacini, Giovanni, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 febbraio 1853.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Medea / Musica del Cav.e Giov.ni Pacini / Quaresima 1853 {NA0059 C19-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-6_F5768]
Del Buono, Filippo
Figurino. Medea
1853
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Pancani, Emilio
'note all'opera:' Medea. Pacini, Giovanni, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 febbraio 1853.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Medea / Musica del Cav.e Giov.ni Pacini / Quaresima 1853 {NA0059 C19-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-6_F5767]
Del Buono, Filippo
Figurino. Medea
1853
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Medea. Pacini, Giovanni, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 febbraio 1853.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Medea / Musica del Cav.e Giov.ni Pacini / Quaresima 1853 {NA0059 C19-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-6_F5771]
Del Buono, Filippo
Figurino. Medea
1853
Indicazione del personaggio (Licisca e popolo) e dell'interprete (Garito e Coro) sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Garito, Gaetana
'note all'opera:' Medea. Pacini, Giovanni, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 26 febbraio 1853.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Medea / Musica del Cav.e Giov.ni Pacini / Quaresima 1853 {NA0059 C19-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-6_F5772]
Giannettini, Giovanni Antonio <1648-1721>
Medea in Atene ("Medea in Atene")
copia[1678]
Titolo uniforme: Medea in Atene. dramma per musica. S,S,S,S,S,A,T,T,T,T,B,B,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0007259]