Risultati ricerca
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Melba, Nellie <1861-1931> [interprete]
Donde lieta usci
Milano : GRAMMOFONO, 192.1921-1930
Titolo uniforme: La Boheme (Donde lieta usci', 01-02-1896). aria
Fa parte di: La Boheme {IT-DDS0000092894000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092894000200]
Relacion del Conde sobre al govierno de Sicilia, donde fue Virrey el ano 1592 hasta el 1596, en el qual se trata tambien materia de guerra y d'estado, en su partida el ano 1596 al Marques de Irache su successor y Presidente en dicho reyno ec. .
sec. XVII
Cart.; ff. 64; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_190]
Di Costanzo, Angelo <1507-1591>
Crasso, Lorenzo <n. 1623>; Parrino, Domenico Antonio
Historia del regno di Napoli dell'illustre signor Angelo di Costanzo ... divisa in 20. libri donde oltre il ragionarsi con ordine cronologico del vario stato del regno sotto diversi dominj ... si notano molti errori intorno a ci�� d'altri storici ... Aggiuntovi in questa prima napoletana impressione un'indice copiosissimo di tutte le cose pi�� notabili. Col ritratto, e vita dell'autore, epilogata in un'elogio di Lorenzo Crasso. ..
In Napoli : presso Dom. Ant. Parrino, & a sue spese.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE010857]
Diego de san Francisco <sec. 16.-17.>
Pinpin, Tomas
Relacion verdadera, y breue de la presecucion, y martirios que padecieron por la confession de nuestra santa fee catholica en Iapon, quinze religiosos de la prouincia de s. Gregorio, de los descal��os del Orden de nuestro seraphico p.s. Francisco de las Islas Philipinas. A donde tambien se trata de otros muchos martires ... Todos los quales padieceron en Iapon desde el a��ode 1613. hasta el de 1624. ... La qual escriuio ... fray diego (!) de san Francisco ...
En Manila : en el Colegio de s. Thomas de Aquino.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006817]
Le Lorrain, Louis Joseph
Le Lorrain, Louis Joseph
Prospettiva della seconda macchina rappresentante il ritorno del re delle Due Sicilie alla Sua fedelissima città di Napoli, lieta perchè sia felicemente uscito dalli pericoli, e fatiche della guerra costantemente sofferte dall'intrepido suo Real animo diffendendo dagl'aggressori li confini della sua monarchia. Incendiata detta Macchina con abbondanti Fuochi di vago artificio d'ordine di sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna ... a presentare la solita Chinea, e Censo alla Santità di Nostro Sig.r Papa Benedetto 14. l'anno 1745 / I. Louis Le Lorrein inv. dis. e incise
[Roma : s.n.]1745
Arco trionfale per il ritorno di Carlo di Borbone a Napoli, seconda macchina per la festa della Chinea del 1745, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 110, n. 34
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197767]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Vi hà chi crede che Partenope altra non fosse che una Eroina, la quale seguendo l'augurio delle Colombe, colà approdasse, donde fè poi sorgere la Nobile Città dal suo Nome chiamata. Su questo fondamento fingesi, che Venere, che negli Augelli a lei sacri mandò l'augurio, vedendolo compiuto alla maturità sotto il Regno della M.S. il Re delle due Sicilie &c. &c. &c. in cui la dovizia, la magnificenza, e la universale felicità, che da ogni parte sfavilla rendono il soggiorno ben degno d'un Nume, abbandoni la Sua Regia di Cipro ... fatta la sudetta Machina per comando di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe D. Fabrizio Colonna gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiutura di presentare la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nella Vigilia de gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1754 / Paolo Posi Architetto inv. ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1754
La Reggia di Venere a Cipro, prima macchina per la festa della Chinea del 1754, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 128, n. 57
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197924]