Risultati ricerca
Bulifon, Antoine (1649-1707)
Cassiano de Silva, Francesco
Pr. 4: Contado di Molise / Antonio Bulifon ; F. Cassianus de Silua scul.
[S.l. : s.n.]1700-1799
Fa parte di: 4, [Carte de' Regni di Napoli e di Sicilia, loro provincie ed isole adiacenti / Antonio Bulifon {IT SGI CASTA 1044}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_991]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Marchionni, Carlo
Sepulcrum marmoreum Benedicto 13. Ursino Ordinis Praedicatorum P.O.M. erectum Romae in sacello Sancti patriarchi Dominici apud ecclesiam Frat. Praedicatorum Sanctae Mariae Super Minervam... Thomas Ripoll magister generalis eiusden Ordinis hac aerea tabula incidi mandavit anno Domini 1737. / Carolus Marchionni Romanus inven. et delin. ; Michael Sorello Barchinonensis scul. 1737
[Roma : s.n.]1737
Stampa raffigurante il monumento funebre di Benedetto XIII nelal chiesa di S. Maria sopra Minerva in Roma: entro una nicchia appoggiata alla parete il papa, in atteggiamento orante, lo sguardo rivolto verso l'alto, è inginocchiato su un piedistallo s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0349670]
Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Prospetto in veduta della prima macchina de fuochi artificiali fatta ardere d’ordine dell’illustrissimo et eccellentissimo signore principe Gran Contestabile D.Fabrizio Colonna ambasciatore straordinario di S. M. C. C. per la presentazione della chinea alla Santità di Nostro Signore Innocenzo 13. la vigilia de S. S. Pietro e Paolo del corrente anno 1723 / Alessandro Specchi archit. invent. et delin. ; Girol. Frezza scul
[Roma : s.n.]1723
Il Tempio della Gloria, prima macchina per la festa della Chinea del 1723, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 83 n. 3
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0191383]
Bulifon, Antonio <1649-1707>
Roselli, Giuseppe
Lettera nella quale si d�� distinto ragguaglio nell'incendio del Vesuvio succeduto nel mese d'aprile 1694. Con una breve notizia degl'incendj antecedenti. Da Antonio Bulifon scritta, e consecrata all'eccellentiss. signore d. Livio Odescalchi nipote della S.M. di PP. Innocenzio 11. principe del Soglio, e del S.R.I. Grande di Spagna, Duca di Ceri, &c
In Napoli : per Giuseppe Roselli.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE001907]
Torelli, Carlo <sec. 17.>
Bulifon, Antonio
��Lo ��splendore della nobilta napoletana, ascritta ne' cinque seggi; giuoco d'arme. Esposto �� somiglianza di quello, intitolato Le chemin de l'honneur. Da D. Carlo Torelli. Dedicato all'altezza serenissima di Gio. Luigi principe di Analth. -In Napoli : appresso Antonio Bulifon, all'insegna della Sirena, 1678
1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE006569]
Sarnelli, Pompeo <1649-1724>
Brisson, Jean Baptiste; Pesche, F. <sec. 17.>; Indilicato, Sebastiano; Bulifon, Antonio
Guida de' forestieri, curiosi di vedere, e d'intendere le cose pi�� notabili della regal citt�� di Napoli, e del suo amenissimo distretto. Ritrovata colla lettura de' buoni scrittori, e colla propria diligenza dell'abate Pompeo Sarnelli in questa nuova edizione dall'autore molto ampliata, e da Antonio Bulifon di vaghe figure abbellita
In Napoli : a spese di Antonio Bulifon.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE053397]