Risultati ricerca
Intestadura : porte di chiusura della diramazione della Piave Vecchia dalla Piave Nuova
Figura: 4
Fa parte di: L'Esercito per la rinascita delle Terre liberate : il ripristino delle arginature dei fiumi del Veneto dalla Piave al Tagliamento : dicembre 1918-aprile 1919 {NAP0084759}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0124401]
Samuelson
Samuelson - Effetti sul cuore della chiusura delle coronarie
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 262) {EVA 112 F2527}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A86415]
Secchi Claudio Cesare
Claudio Cesare Secchi: A chiusura di un cinquantenario
Fa parte di: Rassegna di cultura (1942:feb., fasc. 2) {EVA 0AAC F19299}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAC_A346038]
Fraccaroli, Arnaldo
La vittoria del Piave : giugno-luglio 1918
Milano : Alfieri & Lacroix, 19181918
Data di copyright
Comprende: Traino di cannoni su Col Moschin {LIG0125478}
Un ferito nostro è raccolto fra i reticolati sotto al tiro delle mitragliatrici {LIG0125487}
Mitraglieri italiani si appostano sulla strada di Fossalta a impedire infiltrazioni {LIG0125491}
Su Cima Val Bella : portaferiti in attesa in una grotta {LIG0125493}
L'acqua invade le nostre trincee : e immersi nell'acqua i nostri fanti continuano a combattere {LIG0125503}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:IEI0143249_GE0038]
Ponte di equipaggio sulla Piave a Vidor
Figura: 63
Fa parte di: L'esercito per la rinascita delle terre liberate : il ripristino della viabilità : ponti e strade, novembre 1918-giugno 1919 {VEA0079131}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0124819]
Schieramenti iniziali contrapposti sul fronte del Piave
Scala 1:100 000
Fa parte di: La battaglia del Piave : note ed impressioni : con una lettera di S.A.R. il duca D'Aosta {RAV0207809}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128878]
Le estreme nostre postazioni sul basso Piave
Pagina: 841
Titolo anche in inglese, francese e spagnolo ; Nell'angolo in basso a destra: F.T.
Fa parte di: 14: La battaglia dall'Astico al Piave : 15-25 giugno 1918 {LO10245711}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130933]
Secondo itinerario : [Basso Piave (una giornata)]
Pagina: 102
Scala appr. 1:300 000
Complemento del titolo dal testo ; Scala anche grafica
Fa parte di: Il Piave e il Montello : guida storico-turistica {RAV0133759}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133489]
Volpe, Gioacchino
Ottobre 1917 dall'Isonzo al Piave
Milano Roma : Libreria d'Italia, [dopo il 1928]dopo il 1928
La data si ricava dalla nota.
Comprende: [La posizione delle armate italiane e austriache sull'Isonzo] {LIG0134900}
[La zona fra il Piave e il Tagliamento] {LIG0134902}
[L'area del Brenta fra Asiago, Feltre e Asolo] {LIG0134905}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RAV0209139_GE0038]
[Scoppi di granate sul basso Piave]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Fotografia smarginata a destra. Sul recto: piegatura a destra; abrasione in corrispondenza del margine inferiore; foro in basso a destra. Sul verso: titolo da indicazione manoscritta a matita: "Scoppi di granate basso Piave"; macchie di umidit'
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_34]
[Truppe rifornite da aerei aldilà del Piave]
PIAVE (FIUME)1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra "220", a destra "617", sotto "220", "1025"; tracce di materiale estraneo, in basso a destra, sul margine inferiore. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Truppe rifornite da aerei aldilà del ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3917]
[Bombardamento di posizioni nemiche sul Piave]
SAN DONA' DI PIAVE1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizioni impressionate: in alto a destra "ave", sul margine superiore iscrizione illegibile, più a destra "[...]L.Q.[...].Z. SAN DONA' di PIAVE H.200". Sul verso: titolo da indicazione manoscritta a matita:"bombardamento di posizioni nem...
Titolo da indicazione impressionate sul recto. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_28]
Sommariva, Emilio
Sulla vetta del Grappa: il Piave
1927-07-01-1927-07-31
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Linda: Sulla vetta del Grappa/ il Piave ; annotazioni: II. Ve. 86 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000903]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Piave, Francesco Maria <librettista>; Echeverria, Giuseppe <interprete>; Bendazzi, Luigia <1829-1901>, interprete; Giraldoni, Leone <1824-1897>, interprete; Bellini, Andrea <interprete>; Vercellini, Giacomo <interprete>; Negrini, Carlo <1826-1865>, interprete
Simon Boccanegra : di F.M. Piave
Napoli : Clausetti e C. [Clausetti & C.], [tra il 1846 e il 1864]1846
Titolo uniforme: Simon Boccanegra <1. versione>, H 57
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0293829]