Risultati ricerca
F. T
Culatta del millesimo cannone costruito dalla società Ansaldo : (è un pezzo da 381 mm con iscrizione)
Pagina: 110
Foglio 24 x 16 cm
Fa parte di: L'artiglieria e le sue meraviglie : dalle origini fino ai nostri giorni {RAV0221690}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128479]
[Ufficiale accanto a un cannone sul Monte Grappa]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra " 122"; al centro del margine destro, lacerazione Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " 122", sotto " Pezzo sul Grappa"; macchie d'umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4414]
[Marinai francesi accanto a un cannone in un bosco]
[FRANCIA?]1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce diffuse di specchio d'argento; abrasione a sinistra Sul verso: cifre manoscritte a matita " AD281"; indicazione manoscritta a matita " Pièce de marine en batterie dans un bois "; deformazione
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Il pezzo è mimetizzato
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4146]
[Soldati caricano un cannone in una ridotta sull'Isonzo]
ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: abrasione al centro del margine sinistro Sul verso: probabili tracce di foxing lungo il margine superiore e destro; iscrizione manoscritta a matita " caricamento di un pezzo in una ridotta sull'Isonzo"; deformazioni nei quattro angoli
Sul cannone la stampigliatura: [Stabili]mento Armstrong Pozzuoli. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4418]
[La piazzuola del cannone Bertha che sparava su Parigi]
FRANCIA1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve lacerazione del margine inferiore sinistro e N° " 393" in impressione. Sul verso: macchie; lievi tracce di foxing
Al centro dal margine superiore a quello inferiore, l'immagine è attraversata da una piegatura che non trova corrispondenza sul verso: si tratta di una ristampa. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4538]
Pelouze
Analisi della polvere da cannone, con nota; del sig. Pelouze
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1839:A. 6, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 12) {EVA 130 F3631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111039]
Bravetta Ettore
Come si costruisce un grosso cannone - Comandante Ettore Bravetta
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1906:A. 6, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F10367}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A201018]
Orsini, Latino
[Come si assetti di giorno il pezzo dell'artegliaria...]
1583
Fa parte di: Trattato del radio latino istrumento giustissimo & facile...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0024560]
Bortoluzzi, Beppi
Azzate, Varese : il pezzo della staffa / Giuseppe Bortoluzzi
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0682786]
Appostamento di un pezzo da 149 sul monte Lèmerle
Pagina: 167
titolo anche in francese, inglese e spagnolo ; Nell'angolo in basso a sinistra: F_T
Fa parte di: 3: La battaglia tra Brenta ed Adige {LO10245560}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130863]
Resa dei conti per un pezzo da 90
[S.l. : s.n.] ; Roma : Novograph1972
Resa dei conti per un pezzo da 90. Sami Frey, Francois Hardy ... [et al.], regia di Daniel Pollet [i.e. D.D. Follet]. Musiche di Mikis Theodorakis, distribuzione Cinitalia, Eastmancolor Panoramico
La data è preceduta da: Prima edizione italiana
Altri titoli:Resa dei conti per un pezzo da 90
Resa dei conti per un pezzo da 90
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422947]
Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda
[S.l. : s.n.] ; Roma : Selestampa1979
Edwige Fenech è la campagnola nel film Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda con Pippo Franco, Karin Schubert ... [et al.], regia di Mariano Laurenti. Produzione Lea film, colore della Technochrome, distribuzione Interfilm
Sul manifesto, in evidenza maggiore del titolo: La campagnola
Altri titoli:Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda
Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424803]
[Monte Grappa: soldati che trascinano un pezzo d'artiglieria.]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce di specchio d'argento; in basso a sinistra; angolo inferiore sinistro piegato; danno meccanico lungo il margine inferiore a sinistra. Sul verso: tracce diffuse di umidità; danno meccanico in basso
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. cfr con ftb 84/A5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4269]
[Pezzo d'artiglieria colpito in pieno sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Fotografia smarginata in alto. Sul recto: Taglio in alto, a sinistra e a destra; in alto impronte digitali visibili; tracce di materiale estraneo, al centro dell'immagine; a destra specchio d'argento. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Fro...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4028]
[Sparo d'un pezzo al ponte di Dogna]
DOGNA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra: "47". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Sparo d'un grosso pezzo al ponte Dogna"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4341]
[Un pezzo di artiglieria austriaco sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: tracce visibili di specchio d'argento; abrasioni in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Mascheramento d'un pezzo austriaco sull'Isonzo"; macchie di umidità
Probabilmente si tratta di una fotografia austriaca. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s, via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4205]
[Mascheramento d'un pezzo d'artiglieria in Trentino]
TRENTINO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchie diffuse a destra Sul verso: indicazione manoscritta a matita "Mascheramento di un pezzo in Trentino"; abrasione in alto a destra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4113]
Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda
[S.l. : s.n.] ; Roma : P. Ragioni1972
Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda. Edwige Fenech, Pippo Franco, Karin Schubert ... [et al.], regia di Mariano Laurenti. Una produzione Lea film, colore della Technochrome, distribuzione Interfilm
Altri titoli:Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda
Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422944]
[Pezzo d'artiglieria sul Monte Pertica dopo un combattimento]
MONTE PERTICA1917-01-01-1918-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Sul Pertica dopo l'azione"; leggera abrasione in corrispondenza del margine inferiore, al centro; macchie di umidità
Forse è relativa alla 19. battaglia del Grappa. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4339]
[Soldati intorno a un pezzo di artiglieria sul Monte Cimone]
MONTE CIMONE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: margine inferiore leggermente sfogliato a sinistra; cifra impressionata, in basso a sinistra, " 2". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Sul M.te Cimone
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4335]