Risultati ricerca
M. Puccini - Il fallimento d'un piano grandioso: la sconfitta austriaca dagli altipiani al mare
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1918:A. 18, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11382}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238069]
4: Situazione del 2. C. d'A. il 18 giugno ; Situazione alla testa di ponte di Plava (3. divisione) il 18 giugno
Pagina: 106-107
Scala 1:25 000-1:200 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135336]
Giulio Andreotti
E' certo che la situazione si evolve in senso positivo (panorama della situazione italiana di ieri e di oggi). Per "Successo"
1966
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0211]
Pianta della città di Candia assediata dall'armata ottomana con il terzo attacco fatto dal Gran Visir...
Fa parte di: Carte topografiche, piante di città e fortezze, disegni di battaglie della guerra di Candia (1645-1669)
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0025723]
Martin, Hans-Peter; Schumann, Harald
Reinders, Franz
��La ��trappola della globalizzazione : l'attacco alla democrazia e al benessere / Hans-Peter Martin, Harald Schumann ; traduzione di Franz Reinders
Bolzano : R��tia.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10433544]
United press international <New York>
[Vietnam del Sud : i resti di una casa nel villaggio di Thanh Phulong dopo l'attacco dei Vietcong]
New York : United press international photo.1961
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693455]
Col di Lana : i lavori e le dislocazioni prima della mina e dell'attacco : (17 aprile 1916)
Tav. XIII p. 40-41
Scala di 1:10 000
Fa parte di: La conquista del Col di Lana {CUB0063061}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133229]
Il Passo della sentinella : con linea a tratti è indicato il percorso della compagnia alpini nell'attacco
Pagina: 95
Foglio 25 x 17 cm
Fa parte di: La conquista del Passo della sentinella (quota 2717 m.) sopra Val Padola in Cadora : 16 aprile 1916 {RAV0205544}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0134605]
14: Dispositivo della 14. divisione il mattino del 18 luglio per l'attacco nella zona del Sei Busi
Scala 1:50 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135366]
15: L'attacco della 19. divisione per la conquista della linea avversaria ad est di Castelnuovo (19 luglio)
Scala 1:25 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135367]
3: L'attacco della linea Oslavia-Peuma-Grafenberg-Podgora (6. C. d'A. e 4. div., 8-10 giugno)
Pagina: 94-95
Scala 1:50 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135333]
23: Dispositivo per l'attacco della fronte Cima dei Frugoni, Cima Vanscuro, forcella del Cavallino (18 luglio)
Pagina: 350-351
Scala 1:50 000
Fa parte di: 2: Le operazioni del 1915 : narrazione {MIL0366968}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135376]
Grafico n. 2: Azione navale del 15 maggio 1917 : attacco del Gruppo Novara alla linea dei Drifters
Fa parte di: 6: Azione navale del 15 maggio 1917 nel basso Adriatico {IEI0141178}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0136922]
Barbafina Elio
Centro fotografico Tifernate
Il 36° Stormo Aerosiluranti all'attacco di navi da guerra britanniche al largo dell'Isola La Galité, nel mediterraneo occidentale
[S.l.] : Barbafina Elio, 19411941-09-27
Parteciparono alla battaglia 11 aerei italiani, 6 dei quali - con 34 uomini d'equipaggio - non tornarono alla base. Furono colpiti due navi e due aerei britannici.
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 74.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Barbafina Elio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BARBAF-005]
Barbafina Elio
Centro fotografico Tifernate
Il 36° Stormo Aerosiluranti all'attacco di navi da guerra britanniche al largo dell'Isola La Galité, nel mediterraneo occidentale
[S.l.] : Barbafina Elio, 19411941-09-27
Parteciparono alla battaglia 11 aerei italiani, 6 dei quali - con 34 uomini d'equipaggio - non tornarono alla base. Furono colpiti due navi e due aerei britannici.
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 74.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Barbafina Elio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BARBAF-006]
DE BERNARDIS, CALOGERO
Attacco tra le barche cannoniere napolitane e la fortezza della Garita seguito il giorno 27 settembre 1820
GENOVA
Carta vergata con filigrana. Sul recto: iscrizione: "Attacco tra le Barche Cannoniere Napolitane, e la Fortezza della Garita seguito il Giorno 27 Settembre 1820". Firma in basso a sinistra: "C. de Bernardis s.". Sul verso: timbro: "Biblioteca Naz. Vi...
Fa parte di una serie di acquaforti (venti più il frontespizio): "Raccolta di 20 stampe che rappresentano li fatti più rimarchevoli successi in Palermo dal giorno 15 luglio sino a li 5 ottobre 1820". Calogero de Bernardis, acquafortista, fu attivo ne...
Fa parte di: RACCOLTA DI 20 STAMPE CHE RAPPRESENTANO AL NATURALE LI FATTI PIU' RIMARCHEVOLI SUCCESSI IN PALERMO DAL GIORNO 15 LUGLIO SINO LI 5 OTTOBRE 1820
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1235]
Secchi L. Luigi
Il piano di attacco del fuoco per la difesa contro l'incendio dei nostri massimi teatri lirici - Luigi L. Secchi
Fa parte di: Il Politecnico (1937:A. 85, apr., 1, fasc. 4) {EVA 216 F18055}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A323008]
Martelli Ing. G. - Studi sulla distribuzione dei punti di attacco di una galleria - Tav. 26 e 27
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, dic., 1, vol. 27, all.) {EVA 215 F17167}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317227]