Risultati ricerca
Parravicini, Angelo <1868-1925>
Lembo estremo della selva sul digradare lento di un contrafforte della Sierra. Atto 3 La fanciulla del West
1911
Bozzetto ; tempera ; carta su cartone rigido ; firma: A. Parravicini
'note ai nomi:' Angelo Parravicini, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' La fanciulla del West. Opera in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 12-6-1911 {MI0285_F_WEST_RO_12061911}
'...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1202003]
Pagina 5 di 6 (101 documenti simili trovati)
Dati, Carlo Roberto
��Insegna della ��Stella Firenze
��La ��pace selva epitalamica nell'augustissime nozze delle maesta cristianissime Luigi 14. e Maria Teresa d'Austria
In Firenze : all'insegna della stella, ��1660��.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003001]
Benamati, Guido Ubaldom. 1653
��La ��selva del sole, del Benamati; e suo deposito in mano del sig. commendatore Gio: Battista Manzini.
In Perugia : per Angelo Bartoli stampatore espiscopale.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011350]
Selva, Gustavo; Marcucci, Eugenio
Il martirio di Aldo Moro : cronaca e commenti sui 55 giorni piu difficili della Repubblica / Gustavo Selva ; Eugenio Marcucci
Bologna : Cappelli.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0157603]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Manifestazione dell’Accademia Enoculturale Altotiberina a sinistra il giornalista della RAI Gustavo Selva alla sua sinistra Mario Gambuli
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19751975/12/00
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 008 (008).5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC008(008)_N_SEL20_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Manifestazione dell’Accademia Enoculturale Altotiberina: ospiti il giornalista RAI Gustavo Selva e la presentatrice Maria Giovanna Elmi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19751975/12/00
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 008 (008).5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC008(008)_N_SEL20_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Manifestazione dell’Accademia Enoculturale Altotiberina: ospiti il giornalista RAI Gustavo Selva e la presentatrice Maria Giovanna Elmi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19751975/12/00
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 008 (008).5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC008(008)_N_SEL20_005]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Manifestazione dell’Accademia Enoculturale Altotiberina: ospiti il giornalista RAI Gustavo Selva e la presentatrice Maria Giovanna Elmi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19751975/12/00
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 008 (008).5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC008(008)_N_SEL20_002]
Rossi, Gaetano 1774-1855
Cavallini, Eugenio direttore d'orchestra; Priora, Egidio ballerino; Scheggi, Giuseppe interprete; Marini, Ignazio 1811-1873, interprete; Galli, Vincenzo 1798-1858, interprete; De Paolis, Teresa ballerino; Schiasetti, Adelaide interprete; Viganò, Giuseppe interprete; Binaghi, Giuseppe interprete; Yvon, Carlo 18/f-19/t, interprete; Rabboni, Giuseppe 1800-1856, interprete; Merighi, Vincenzo 1795-1849, interprete; Rossi, Giuseppe 19/t-19/t, interprete; Tassistro, Pietro 19/t-19/t, interprete; Maino, Carlo interprete; Daelli, Giovanni 19/i-1860, interprete; Belloli, Agostino 1778-1839, interprete; Pontelibero, Ferdinando 1772-1835, interprete; Bellini, Luigia ballerino; De Bayllou, Francesco interprete; Ruggeri, Teresa cantante, interprete; Cavinati, Giovanni interprete; Cantù, Antonio interprete; Roser Balfe, Lina cantante; De Bayllou, Giuseppe interprete; Panizza, Giacomo interprete; Storioni, Pietro interprete; Buccinelli, Giacomo interprete; Gallinotti, Giacomo violoncellista, interprete; Visanetti, Giuseppe cantante, interprete; Bocci, Giuseppe 1782-nd, ballerino; Marcora, Filippo flautista, interprete; Corrado, Felice clarinettista, interprete; Hurt, Francesco contrabassista, interprete; Ronchetti, Fabiano contrabassista, interprete; Zanetti, Antonia arpista, interprete; Ferrari, Carlo scenografo; Coccia, Carlo 1782-1873, compositore; Abbiati, Luigi macchinista, artista (Pittore, etc.); Bajetti, Giovanni 1811-1876, interprete; Baranzoni, Giovanni ballerino; Bonacina, Innocente altro; Bonalumi, Carolina ballerino; Bosisio, Ercole altro; Braschi, Eugenia ballerino; Braschi, Amalia ballerino; Caldi, Fedele ballerino; Carcano, Gaetana ballerino; Cavallini, Ernesto 1807-1874, interprete; Cazzaniga, Rachele ballerino; Ciocca, Giovanna ballerina, ballerino; Colombo, Giacomo sec. 19. 1. metà, altro; De Vecchi, Carolina ballerina, ballerino; Granatelli, Giulio direttore d'orchestra; Guillet, Anna Giuseppina ballerino; Guillet, Claudio ballerino; Luchini, Filippo interprete; Menozzi, Domenico 1777-1841, scenografo; Mondini, Giovanni personale di produzione; Rabel, Fanny ballerina, ballerino; Rossi, Domenico ballerino e coreografo; Sassi, Luigia ballerino; Pagliaini, Leopoldo ballerino; Ancement, Paola ballerina, ballerino; Veronesi, Paolo altro; Viganoni, Luigia ballerino; Zambelli, Francesca ballerina, ballerino; Croce, Gaetano sec. 19, ballerino; Filippini, Carolina ballerina, ballerino; Domenichettis, Augusta ballerina, ballerino; Caprotti, Antonio ballerino; Trigambi, Pietro ballerino; Borresi, Fioravanti ballerino; Della Croce, Carlo ballerino; Rumolo, Antonio ballerino; Rugali, Carlo ballerino; Pincetti, Bartolomeo ballerino; Senna, Domenico ballerino; Meloni, Paolo ballerino; Morlacchi, Teresa ballerino; Monti, Luigia ballerino; Rugali, Antonio ballerino; Viganoni, Solone ballerino; Ravetta, Costantino ballerino; Morlacchi, Angela ballerino; Molina, Rosalia ballerino; Conti, Carolina ballerino; Bussola, Antonia ballerina, ballerino; Marzagora, Luigia ballerino; De Vecchi, Michelina ballerino; Cottica, Marianna ballerino; Pirovano, Adelaide ballerino; Rizzi, Virginia ballerino; Parravicini, Giosuè altro; Colombo, Benigno ballerino; Volpini, Adelaide ballerino; Brambilla, Camilla ballerino; Romagnoli, Giulia ballerino; Colombo, Pasquale ballerino; Beretta, Adelaide ballerino; Tamagnini, Giovanna sec. 19., ballerino; Charrier, Adelaide ballerino; Rumolo, Luigia ballerino; Angelini Tamiri, Rosa ballerino; Rumolo, Giuseppina ballerino; Ramacini, Carolina ballerino; Zucchinetti, Antonia ballerino; De Vecchi, Giuseppe ballerino; Rossetti, Teresa ballerino; Fornari, Giuseppe attrezzista, altro; Oliva, Pietro ballerino; Casati, Tomaso ballerino e coreografo; Monti, Elisabetta ballerina, ballerino; Crippa, Carolina ballerina, ballerino; Merli, Teresa ballerina, ballerino; Pozzi, Giuseppe tecnico, altro; Visconti, Antonia ballerina, ballerino; Guerpont, Carlo ballerino; Sala, Giuseppa ballerina, ballerino; Frasi, Adelaide ballerina, ballerino; Villeneuve, Carlo maestro di ballo, ballerino; Abbiati, Antonio macchinista, artista (Pittore, etc.); Abbiati, Antonio macchinista, altro; Cavallotti, Baldassare scenografo; Bertuzzi, Matilde ballerina, ballerino; Superti-Bosisio, Adelaide ballerino; Gramegna, Giovanni ballerino; Ghedini, Federico ballerino; Ramacini, Antonio ballerino; Villa, Francesco ballerino; Borri, Pasquale ballerino; Pugni, Cesare altro; Briani figlio personale di produzione; Ricordi, Giovanni altro
L'orfano della selva : melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera 1834
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1834
Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. New Grove 2001 ; Autore della musica, personaggi e interpreti e scenografi a p. 3 ; Alle p. 4-6: orchestrali, responsabilità varie e ballerini ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 15/11/1828 (cfr....
Titolo uniforme: L' Orfano della selva
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324445]
Rossi, Gaetano 1774-1855
Spiaggi, Domenico interprete; Pacini, Luigi interprete; Lablache, Luigi 1794-1858, interprete; Frassi, Carolina ballerino; Méric-Lalande, Henriette 1799-1867, interprete; Biondini, Luigi interprete; Winter, Berardo cantante, interprete; Yvon, Carlo 18/f-19/t, interprete; Rabboni, Giuseppe 1800-1856, interprete; Merighi, Vincenzo 1795-1849, interprete; Tassistro, Pietro 19/t-19/t, interprete; Maino, Carlo interprete; Belloli, Agostino 1778-1839, interprete; Pontelibero, Ferdinando 1772-1835, interprete; De Bayllou, Francesco interprete; Goldoni, Giovanni ballerino; Ruggeri, Teresa cantante, interprete; Cavinati, Giovanni interprete; Lavaria, Gaudenzio interprete; Guerra, Antonio 1810-1846, ballerino; Beccali, Giuseppe interprete; Thomas, Giuseppe interprete; Fontana, Giuseppe ballerino; Andreoli, Giuseppe interprete; Gabba, Anna ballerina, ballerino; Bocci, Maria ballerino; Buccinelli, Giacomo interprete; Bocci, Giuseppe 1782-nd, ballerino; Corrado, Felice clarinettista, interprete; Reichlin, Giuseppe arpista, interprete; Hurt, Francesco contrabassista, interprete; Coccia, Carlo 1782-1873, compositore; Trabattoni, Giacomo ballerino; Alba, Tommaso altro; Aleva, Antonio ballerino; Appiani, Antonio ballerino; Ardemagni, Teresa ballerino; Ardemagni, Luigia ballerina, ballerino; Baranzoni, Giovanni ballerino; Besozzi, Angela ballerina, ballerino; Bonacina, Innocente altro; Bonalumi, Carolina ballerino; Braschi, Eugenia ballerino; Braschi, Amalia ballerino; Caldi, Fedele ballerino; Carcano, Gaetana ballerino; Carey, Isidoro ballerino; Cazzaniga, Rachele ballerino; Cervi, Rosa personale di produzione; Conti, Maria ballerino; Coppini, Antonio ballerino; Guillet, Anna Giuseppina ballerino; Guillet, Claudio ballerino; Lavigna, Vincenzo interprete; Maioli, Antonio sarto, personale di produzione; Matthieu, Enrico ballerino; Monticini, Teresa ballerina, ballerino; Nolli, Giuseppa ballerino; Novellau, Luigia ballerino; Opizzi, Rosa ballerino; Pavesi, Gervaso artista (Pittore, etc.); Pizzi, Amalia ballerina, ballerino; Polastri, Enrichetta ballerino; Romani, Giuseppina ballerino; Sassi, Luigia ballerino; Tanzi, Maddalena ballerino; Trabattoni, Anna ballerino; Turpini, Virginia ballerino; Unger, Caroline interprete; Vignola, Margherita ballerino; Quattri, Aurelio ballerino; Filippini, Carolina ballerina, ballerino; Bencini, Giuditta ballerino; Caprotti, Antonio ballerino; Trigambi, Pietro ballerino; Bianciardi, Carlo sec. 18.-19., ballerino; Borresi, Fioravanti ballerino; Della Croce, Carlo ballerino; Braghieri, Rosalbina ballerino; Viganoni, Solone ballerino; Molina, Rosalia ballerino; Parravicini, Giosuè altro; Fornari, Giuseppe attrezzista, altro; Caffulli, Giuseppa ballerino; Oggiono, Felicita ballerino; Casati, Tomaso ballerino e coreografo; Rossetti, Antonio sec. 19., personale di produzione; Vaghi Bisogni, Angela ballerino; Cipriani, Pietro ballerino; Sevesi, Gaetano ballerino; Monti, Elisabetta ballerina, ballerino; Crippa, Carolina ballerina, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta ballerina, ballerino; Grillo, Giovanni Battista ballerino; Sevren, Teodoro ballerino; Bruschetti, Antonio direttore di coro, direttore d'orchestra; Villeneuve, Carlo maestro di ballo, ballerino; Vago, Carlo ballerino; Figini, Carlo attrezzista, altro; Coppini, Gioachino ballerino; Mazza, Giuseppa ballerina, ballerino; Portaluppi, Giulia ballerina, ballerino; Casati, Giovanni 1809-1895, ballerino; Abbiati, Antonio macchinista, altro; Ramacini, Antonio ballerino; Masini, Luigi ballerino; Silei, Antonio ballerino; Villa, Francesco ballerino; Terzani, Caterina ballerina, ballerino; Pozzi, Angela ballerino; Rolla, Alessandro direttore d'orchestra; Sanquirico, Alessandro scenografo; Galzerani, Giovanni coreografo; Ricordi, Giovanni altro
L'orfano della selva, melodramma comico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1828
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1828
2 atti ; Alle p. 3-6: indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' Orfano della selva
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324414]
Jean : de Hauteseille
Alfano, Giancarlo 1968-
Dolopato, ovvero Il re e i sette sapienti / Giovanni di Alta Selva ; a cura di Giancarlo Alfano ; con una nota di Alberto V��rvaro
Palermo : Sellerio.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0137356]
Ciceri, Carlo Francesco
Caprani, eredi
Selva di notizie autentiche risguardanti la fabbrica della Cattedrale di Como con altre memorie patrie, ed analoghe all'argomento / ��Carlo Francesco Ciceri].
Como : dalla tipografia eredi Caprani.1811
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE012712]
Cattaneo, Carlo Ambrogio
��3: ��Tomo terzo, nel quale si contengono li panegirici, orazioni funebri, discorsi varj, esortazioni, meditazioni, considerazioni, una selva di pensieri, esempi, e riflessioni divote.
In Venezia : presso Niccol�� Pezzana.1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016583]
Bruni Nova foto Roma
La selva delle armature del nuovo Zeppelin 129 che sarà messo in servizio sulla rotta del nord Atlantico nella prossima primavera
Roma : Bruni foto agenzia.1928
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696076]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto I, Selva Oscura: Dante incontra la lonza, il leone e lupa
1933
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7 ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. All'inte...
Bibliografia: Gizzi C., in: Amos Nattini e Dante, pp. 115, 117, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007777]
Rossi, Gaetano 1774-1855; Coccia, Carlo 1782-1873
Schiassetti, Adelaide [interprete]; Binaghi, Giuseppe [interprete]; Marini, Ignazio [interprete]; Visanetti, Giuseppe [interprete]; Scheggi, Giuseppe [interprete]; Galli, Vincenzo [interprete]; Roser-Balfe, Lina 1808-1888 [interprete]; Ruggeri, Teresa [interprete]; Cavallini, Eugenio [direttore d'orchestra]; Cavallotti, Baldassarre [scenografo]; Ferrari, Carlo [scenografo]; Menozzi, Domenico 1777-1841 [scenografo]
L'Orfano della selva : melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'I. R. teatro alla Canobbiana la primavera 1834 / musica del maestro sig. Carlo Coccia
Milano : Per Luigi Di Giacomo Pirola1834
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0324445]
Jarosch, Luigi sec. 19.
Fabris, Antonio interprete; Monti, Sebastiano interprete; Capovilla, Annetta interprete; Angelini, Rosina interprete; Riccardini, Antonio interprete; Jarosch, Luigi sec. 19., compositore; Ruggeri, Antonio sec. 19., interprete
Giulia ossia L'albergo nella selva dramma per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Udine alla Fiera di S. Catterina [!] dell'anno 1830
Udine : per Liberale Vendrame [Vendrame, Liberale], [1830]1830
Nome del compositore a p. 3 ; Il librettista è lo stesso Jarosch ; 2 atti ; A p. 3: Attori
Titolo uniforme: Giulia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'albergo nella selva.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002526]
Gritti. Dell'amputazione del femore al terzo inferiore e della disarticolazione del ginocchio. Valore relativo di cadauna, coll'indicazione di un nuovo metodo denominato amputazione del femore ai condili con lembo patellare. Tavola
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:lug., 1, serie 4, vol. 25, all.) {EVA 111 F5118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A118999]
Fano
Fano. Ectropion della palpebra inferiore derivante da ipertrofia semplice della parte mediana della cartilagine tarso. Escissione di un lembo triangolare di tutto lo spessore della palpebra in rispondenza alla parte ipertrofica. Sutura metallica ecc.
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1879:A. 8, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 139 F6377}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126477]
Gritti
Gritti. Dell'amputazione del femore al terzo inferiore e della disarticolazione del ginocchio. Valore relativo di cadauna, coll'indicazione di un nuovo metodo denominato amputazione del femore ai condili con lembo patellare
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:lug., 1, fasc. 481, serie 4, vol. 25) {EVA 111 F2321}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117916]
Toselli, Filippo Maria m. 1807
Fratta, Domenico Maria; Dalla Volpe, Lelio
Memorie di alcune nobilissime donne maritate nella famiglia Malvezzi pubblicate per le acclamatissime nozze del nobil uomo ... Camillo Malvezzi de' conti della Selva ... e della nobil donna ... Teresa Legnani Ferri
In Bologna : per Lelio dalla Volpe impress. dell'Instituto.1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009746]
Dati, Carlo Roberto
��Insegna della ��Stella Firenze
��La ��pace selva epitalamica nell'augustissime nozze delle maesta cristianissime Luigi 14. e Maria Teresa d'Austria
In Firenze : all'insegna della stella, ��1660��.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003001]
Benamati, Guido Ubaldom. 1653
��La ��selva del sole, del Benamati; e suo deposito in mano del sig. commendatore Gio: Battista Manzini.
In Perugia : per Angelo Bartoli stampatore espiscopale.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011350]
Selva, Gustavo; Marcucci, Eugenio
Il martirio di Aldo Moro : cronaca e commenti sui 55 giorni piu difficili della Repubblica / Gustavo Selva ; Eugenio Marcucci
Bologna : Cappelli.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0157603]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Manifestazione dell’Accademia Enoculturale Altotiberina a sinistra il giornalista della RAI Gustavo Selva alla sua sinistra Mario Gambuli
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19751975/12/00
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 008 (008).5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC008(008)_N_SEL20_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Manifestazione dell’Accademia Enoculturale Altotiberina: ospiti il giornalista RAI Gustavo Selva e la presentatrice Maria Giovanna Elmi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19751975/12/00
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 008 (008).5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC008(008)_N_SEL20_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Manifestazione dell’Accademia Enoculturale Altotiberina: ospiti il giornalista RAI Gustavo Selva e la presentatrice Maria Giovanna Elmi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19751975/12/00
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 008 (008).5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC008(008)_N_SEL20_005]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Manifestazione dell’Accademia Enoculturale Altotiberina: ospiti il giornalista RAI Gustavo Selva e la presentatrice Maria Giovanna Elmi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19751975/12/00
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 008 (008).5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC008(008)_N_SEL20_002]
Rossi, Gaetano 1774-1855
Cavallini, Eugenio direttore d'orchestra; Priora, Egidio ballerino; Scheggi, Giuseppe interprete; Marini, Ignazio 1811-1873, interprete; Galli, Vincenzo 1798-1858, interprete; De Paolis, Teresa ballerino; Schiasetti, Adelaide interprete; Viganò, Giuseppe interprete; Binaghi, Giuseppe interprete; Yvon, Carlo 18/f-19/t, interprete; Rabboni, Giuseppe 1800-1856, interprete; Merighi, Vincenzo 1795-1849, interprete; Rossi, Giuseppe 19/t-19/t, interprete; Tassistro, Pietro 19/t-19/t, interprete; Maino, Carlo interprete; Daelli, Giovanni 19/i-1860, interprete; Belloli, Agostino 1778-1839, interprete; Pontelibero, Ferdinando 1772-1835, interprete; Bellini, Luigia ballerino; De Bayllou, Francesco interprete; Ruggeri, Teresa cantante, interprete; Cavinati, Giovanni interprete; Cantù, Antonio interprete; Roser Balfe, Lina cantante; De Bayllou, Giuseppe interprete; Panizza, Giacomo interprete; Storioni, Pietro interprete; Buccinelli, Giacomo interprete; Gallinotti, Giacomo violoncellista, interprete; Visanetti, Giuseppe cantante, interprete; Bocci, Giuseppe 1782-nd, ballerino; Marcora, Filippo flautista, interprete; Corrado, Felice clarinettista, interprete; Hurt, Francesco contrabassista, interprete; Ronchetti, Fabiano contrabassista, interprete; Zanetti, Antonia arpista, interprete; Ferrari, Carlo scenografo; Coccia, Carlo 1782-1873, compositore; Abbiati, Luigi macchinista, artista (Pittore, etc.); Bajetti, Giovanni 1811-1876, interprete; Baranzoni, Giovanni ballerino; Bonacina, Innocente altro; Bonalumi, Carolina ballerino; Bosisio, Ercole altro; Braschi, Eugenia ballerino; Braschi, Amalia ballerino; Caldi, Fedele ballerino; Carcano, Gaetana ballerino; Cavallini, Ernesto 1807-1874, interprete; Cazzaniga, Rachele ballerino; Ciocca, Giovanna ballerina, ballerino; Colombo, Giacomo sec. 19. 1. metà, altro; De Vecchi, Carolina ballerina, ballerino; Granatelli, Giulio direttore d'orchestra; Guillet, Anna Giuseppina ballerino; Guillet, Claudio ballerino; Luchini, Filippo interprete; Menozzi, Domenico 1777-1841, scenografo; Mondini, Giovanni personale di produzione; Rabel, Fanny ballerina, ballerino; Rossi, Domenico ballerino e coreografo; Sassi, Luigia ballerino; Pagliaini, Leopoldo ballerino; Ancement, Paola ballerina, ballerino; Veronesi, Paolo altro; Viganoni, Luigia ballerino; Zambelli, Francesca ballerina, ballerino; Croce, Gaetano sec. 19, ballerino; Filippini, Carolina ballerina, ballerino; Domenichettis, Augusta ballerina, ballerino; Caprotti, Antonio ballerino; Trigambi, Pietro ballerino; Borresi, Fioravanti ballerino; Della Croce, Carlo ballerino; Rumolo, Antonio ballerino; Rugali, Carlo ballerino; Pincetti, Bartolomeo ballerino; Senna, Domenico ballerino; Meloni, Paolo ballerino; Morlacchi, Teresa ballerino; Monti, Luigia ballerino; Rugali, Antonio ballerino; Viganoni, Solone ballerino; Ravetta, Costantino ballerino; Morlacchi, Angela ballerino; Molina, Rosalia ballerino; Conti, Carolina ballerino; Bussola, Antonia ballerina, ballerino; Marzagora, Luigia ballerino; De Vecchi, Michelina ballerino; Cottica, Marianna ballerino; Pirovano, Adelaide ballerino; Rizzi, Virginia ballerino; Parravicini, Giosuè altro; Colombo, Benigno ballerino; Volpini, Adelaide ballerino; Brambilla, Camilla ballerino; Romagnoli, Giulia ballerino; Colombo, Pasquale ballerino; Beretta, Adelaide ballerino; Tamagnini, Giovanna sec. 19., ballerino; Charrier, Adelaide ballerino; Rumolo, Luigia ballerino; Angelini Tamiri, Rosa ballerino; Rumolo, Giuseppina ballerino; Ramacini, Carolina ballerino; Zucchinetti, Antonia ballerino; De Vecchi, Giuseppe ballerino; Rossetti, Teresa ballerino; Fornari, Giuseppe attrezzista, altro; Oliva, Pietro ballerino; Casati, Tomaso ballerino e coreografo; Monti, Elisabetta ballerina, ballerino; Crippa, Carolina ballerina, ballerino; Merli, Teresa ballerina, ballerino; Pozzi, Giuseppe tecnico, altro; Visconti, Antonia ballerina, ballerino; Guerpont, Carlo ballerino; Sala, Giuseppa ballerina, ballerino; Frasi, Adelaide ballerina, ballerino; Villeneuve, Carlo maestro di ballo, ballerino; Abbiati, Antonio macchinista, artista (Pittore, etc.); Abbiati, Antonio macchinista, altro; Cavallotti, Baldassare scenografo; Bertuzzi, Matilde ballerina, ballerino; Superti-Bosisio, Adelaide ballerino; Gramegna, Giovanni ballerino; Ghedini, Federico ballerino; Ramacini, Antonio ballerino; Villa, Francesco ballerino; Borri, Pasquale ballerino; Pugni, Cesare altro; Briani figlio personale di produzione; Ricordi, Giovanni altro
L'orfano della selva : melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera 1834
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1834
Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. New Grove 2001 ; Autore della musica, personaggi e interpreti e scenografi a p. 3 ; Alle p. 4-6: orchestrali, responsabilità varie e ballerini ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 15/11/1828 (cfr....
Titolo uniforme: L' Orfano della selva
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324445]
Rossi, Gaetano 1774-1855
Spiaggi, Domenico interprete; Pacini, Luigi interprete; Lablache, Luigi 1794-1858, interprete; Frassi, Carolina ballerino; Méric-Lalande, Henriette 1799-1867, interprete; Biondini, Luigi interprete; Winter, Berardo cantante, interprete; Yvon, Carlo 18/f-19/t, interprete; Rabboni, Giuseppe 1800-1856, interprete; Merighi, Vincenzo 1795-1849, interprete; Tassistro, Pietro 19/t-19/t, interprete; Maino, Carlo interprete; Belloli, Agostino 1778-1839, interprete; Pontelibero, Ferdinando 1772-1835, interprete; De Bayllou, Francesco interprete; Goldoni, Giovanni ballerino; Ruggeri, Teresa cantante, interprete; Cavinati, Giovanni interprete; Lavaria, Gaudenzio interprete; Guerra, Antonio 1810-1846, ballerino; Beccali, Giuseppe interprete; Thomas, Giuseppe interprete; Fontana, Giuseppe ballerino; Andreoli, Giuseppe interprete; Gabba, Anna ballerina, ballerino; Bocci, Maria ballerino; Buccinelli, Giacomo interprete; Bocci, Giuseppe 1782-nd, ballerino; Corrado, Felice clarinettista, interprete; Reichlin, Giuseppe arpista, interprete; Hurt, Francesco contrabassista, interprete; Coccia, Carlo 1782-1873, compositore; Trabattoni, Giacomo ballerino; Alba, Tommaso altro; Aleva, Antonio ballerino; Appiani, Antonio ballerino; Ardemagni, Teresa ballerino; Ardemagni, Luigia ballerina, ballerino; Baranzoni, Giovanni ballerino; Besozzi, Angela ballerina, ballerino; Bonacina, Innocente altro; Bonalumi, Carolina ballerino; Braschi, Eugenia ballerino; Braschi, Amalia ballerino; Caldi, Fedele ballerino; Carcano, Gaetana ballerino; Carey, Isidoro ballerino; Cazzaniga, Rachele ballerino; Cervi, Rosa personale di produzione; Conti, Maria ballerino; Coppini, Antonio ballerino; Guillet, Anna Giuseppina ballerino; Guillet, Claudio ballerino; Lavigna, Vincenzo interprete; Maioli, Antonio sarto, personale di produzione; Matthieu, Enrico ballerino; Monticini, Teresa ballerina, ballerino; Nolli, Giuseppa ballerino; Novellau, Luigia ballerino; Opizzi, Rosa ballerino; Pavesi, Gervaso artista (Pittore, etc.); Pizzi, Amalia ballerina, ballerino; Polastri, Enrichetta ballerino; Romani, Giuseppina ballerino; Sassi, Luigia ballerino; Tanzi, Maddalena ballerino; Trabattoni, Anna ballerino; Turpini, Virginia ballerino; Unger, Caroline interprete; Vignola, Margherita ballerino; Quattri, Aurelio ballerino; Filippini, Carolina ballerina, ballerino; Bencini, Giuditta ballerino; Caprotti, Antonio ballerino; Trigambi, Pietro ballerino; Bianciardi, Carlo sec. 18.-19., ballerino; Borresi, Fioravanti ballerino; Della Croce, Carlo ballerino; Braghieri, Rosalbina ballerino; Viganoni, Solone ballerino; Molina, Rosalia ballerino; Parravicini, Giosuè altro; Fornari, Giuseppe attrezzista, altro; Caffulli, Giuseppa ballerino; Oggiono, Felicita ballerino; Casati, Tomaso ballerino e coreografo; Rossetti, Antonio sec. 19., personale di produzione; Vaghi Bisogni, Angela ballerino; Cipriani, Pietro ballerino; Sevesi, Gaetano ballerino; Monti, Elisabetta ballerina, ballerino; Crippa, Carolina ballerina, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta ballerina, ballerino; Grillo, Giovanni Battista ballerino; Sevren, Teodoro ballerino; Bruschetti, Antonio direttore di coro, direttore d'orchestra; Villeneuve, Carlo maestro di ballo, ballerino; Vago, Carlo ballerino; Figini, Carlo attrezzista, altro; Coppini, Gioachino ballerino; Mazza, Giuseppa ballerina, ballerino; Portaluppi, Giulia ballerina, ballerino; Casati, Giovanni 1809-1895, ballerino; Abbiati, Antonio macchinista, altro; Ramacini, Antonio ballerino; Masini, Luigi ballerino; Silei, Antonio ballerino; Villa, Francesco ballerino; Terzani, Caterina ballerina, ballerino; Pozzi, Angela ballerino; Rolla, Alessandro direttore d'orchestra; Sanquirico, Alessandro scenografo; Galzerani, Giovanni coreografo; Ricordi, Giovanni altro
L'orfano della selva, melodramma comico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1828
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1828
2 atti ; Alle p. 3-6: indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' Orfano della selva
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324414]
Jean : de Hauteseille
Alfano, Giancarlo 1968-
Dolopato, ovvero Il re e i sette sapienti / Giovanni di Alta Selva ; a cura di Giancarlo Alfano ; con una nota di Alberto V��rvaro
Palermo : Sellerio.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0137356]
Ciceri, Carlo Francesco
Caprani, eredi
Selva di notizie autentiche risguardanti la fabbrica della Cattedrale di Como con altre memorie patrie, ed analoghe all'argomento / ��Carlo Francesco Ciceri].
Como : dalla tipografia eredi Caprani.1811
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE012712]
Cattaneo, Carlo Ambrogio
��3: ��Tomo terzo, nel quale si contengono li panegirici, orazioni funebri, discorsi varj, esortazioni, meditazioni, considerazioni, una selva di pensieri, esempi, e riflessioni divote.
In Venezia : presso Niccol�� Pezzana.1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016583]
Bruni Nova foto Roma
La selva delle armature del nuovo Zeppelin 129 che sarà messo in servizio sulla rotta del nord Atlantico nella prossima primavera
Roma : Bruni foto agenzia.1928
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696076]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto I, Selva Oscura: Dante incontra la lonza, il leone e lupa
1933
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7 ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. All'inte...
Bibliografia: Gizzi C., in: Amos Nattini e Dante, pp. 115, 117, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007777]
Rossi, Gaetano 1774-1855; Coccia, Carlo 1782-1873
Schiassetti, Adelaide [interprete]; Binaghi, Giuseppe [interprete]; Marini, Ignazio [interprete]; Visanetti, Giuseppe [interprete]; Scheggi, Giuseppe [interprete]; Galli, Vincenzo [interprete]; Roser-Balfe, Lina 1808-1888 [interprete]; Ruggeri, Teresa [interprete]; Cavallini, Eugenio [direttore d'orchestra]; Cavallotti, Baldassarre [scenografo]; Ferrari, Carlo [scenografo]; Menozzi, Domenico 1777-1841 [scenografo]
L'Orfano della selva : melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'I. R. teatro alla Canobbiana la primavera 1834 / musica del maestro sig. Carlo Coccia
Milano : Per Luigi Di Giacomo Pirola1834
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0324445]
Jarosch, Luigi sec. 19.
Fabris, Antonio interprete; Monti, Sebastiano interprete; Capovilla, Annetta interprete; Angelini, Rosina interprete; Riccardini, Antonio interprete; Jarosch, Luigi sec. 19., compositore; Ruggeri, Antonio sec. 19., interprete
Giulia ossia L'albergo nella selva dramma per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Udine alla Fiera di S. Catterina [!] dell'anno 1830
Udine : per Liberale Vendrame [Vendrame, Liberale], [1830]1830
Nome del compositore a p. 3 ; Il librettista è lo stesso Jarosch ; 2 atti ; A p. 3: Attori
Titolo uniforme: Giulia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'albergo nella selva.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002526]
Gritti. Dell'amputazione del femore al terzo inferiore e della disarticolazione del ginocchio. Valore relativo di cadauna, coll'indicazione di un nuovo metodo denominato amputazione del femore ai condili con lembo patellare. Tavola
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:lug., 1, serie 4, vol. 25, all.) {EVA 111 F5118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A118999]
Fano
Fano. Ectropion della palpebra inferiore derivante da ipertrofia semplice della parte mediana della cartilagine tarso. Escissione di un lembo triangolare di tutto lo spessore della palpebra in rispondenza alla parte ipertrofica. Sutura metallica ecc.
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1879:A. 8, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 139 F6377}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126477]
Gritti
Gritti. Dell'amputazione del femore al terzo inferiore e della disarticolazione del ginocchio. Valore relativo di cadauna, coll'indicazione di un nuovo metodo denominato amputazione del femore ai condili con lembo patellare
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:lug., 1, fasc. 481, serie 4, vol. 25) {EVA 111 F2321}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117916]
Toselli, Filippo Maria m. 1807
Fratta, Domenico Maria; Dalla Volpe, Lelio
Memorie di alcune nobilissime donne maritate nella famiglia Malvezzi pubblicate per le acclamatissime nozze del nobil uomo ... Camillo Malvezzi de' conti della Selva ... e della nobil donna ... Teresa Legnani Ferri
In Bologna : per Lelio dalla Volpe impress. dell'Instituto.1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009746]