Risultati ricerca
Ferrario, Carlo <1833-1907>
Camera di Desdemona. Atto 4 Scena 1-4 Otello
1887
Bozzetto ; fotografia ; carta su cartone ; Riproduzione fotografica della scena
'note ai nomi:' Carlo Ferrario, pittore e scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Otello. Dramma lirico in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 5-2-1887 {MI0285_OTELLO_MI_05021887}
'risorse...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1306008]
Pagina 288 di 289 (5,770 documenti simili trovati)
Mussi, Antonio sec. 19.
Gaberani , Giovanni
L'Eroina Danese | Gran Ballo | Composto e diretto e messo in scena Napoli al Real Teatro S. Carlo | il di 31 Luglio 1845 | Dal Sig.e Giovanni Gaberani | La musica tranne due pezzi e del Sig.re Antonio Mussi | di | Milano
copia1840-1860
Titolo uniforme: L'Eroina danese; ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,gc,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cbs,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156120]
Campistron, Jean Galbert : de 1656-1723
D'Arco, Felicita contessa, interprete; Langravio, Teodora interprete; D'Arco, Laura contessa, interprete; Biondi, Francesco Antonio interprete; Langravio, Leopoldo interprete; Gazoldo, Nicola : di interprete; Langravio, Giuseppe interprete; Capiluppi, Carlo interprete; Alberighi di Quaranta, Giovambattista interprete; Magni, Luigi interprete; Langravio, Enrico dedicatario; Mainoldi, Ascanio marchese, ballerino; Alberighi di Quaranta, conte, ballerino; Pavesi, Luigi conte, ballerino; Morari, Gerolamo ballerino
L'Arminio, tragedia di Monsieur Capistron portata sulla scena italiana e dedicata all'altezza serenissima del signor principe Enrico Langravio D'Assia Darmstadt [...] e recitata da' serenissimi suoi nipoti con alcune dame e cavalieri per proprio divertimento nel Teatrino di Corte il carnovale dell'anno 1722
In Mantova : nella stamp. di S. Bened. per Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto], [1721-1722]1721-1722
5 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: interlocutori, indicazioni dei balletti e ballerini ; A p. 5-6: argomento
Titolo uniforme: L' Arminio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319005]
Krenn, Leopold ; 1850-1930; Lindau, Carl
Berardi, Domenico cantante [Interprete]; Bragaglia, O. [Interprete]; Castelletti, Cid [Interprete]; Imbimbo, I. [Interprete]; Magnani, Erminia [Interprete]; Ferace, L. [Interprete]; Scotti, Margherita [Interprete]; Franzini, Umberto [Interprete]; Palombi, E. [Interprete]; Castagnetta, Giuseppe [Interprete]; Galli, Francesco [Interprete]; Manfrin, V. [Interprete]; Nigri, Riccardo [Arrangiatore]; Majeroni, Dante [Regista]; Ziehrer, Carl Michael [Compositore]; Stabilimento musicale romano [Editore]; Compagnia italiana d'operette e feeries Magnani [Altro]
I vagabondi : (Die Landstreicher) : operetta in tre atti : rappresentata per la prima volta in Roma al R. Teatro Nazionale il 26 maggio 1906 / di L. Krenn e C. Landau ; musica di C.M. Ziehrer ; riduzione italiana di Riccardo Nigri ; messa in scena dell'artista Dante Maieroni ; costumi e bozzetti di Caramba
[Roma] : Stab. Tip. Romano, [1906] Roma ; Stabilimento musicale romano1906
In testa alla cop.: Compagnia italiana di opere, operette e feriees Magnani diretta dall'artista Dante Maieroni ; A p. 1: occhietto ; A p. 3: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Die Landstreicher. operetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040768]
Samengo, Paolo ballerino
D'Ambrosio, Raffaella [Ballerino]; Kings, Giovannina [Ballerino]; Penc, Francesco [Ballerino]; Rossi-Bassini, Raffaello [Ballerino]; Coppini, Antonio ballerino e coreografo [Coreografo]; Razzanelli, Assunta [Ballerino]; Piazza, Giacinto ballerino [Ballerino]; Coppini, Carolina cantante e ballerina [Ballerino]; Galletti, Giuseppe [Editore]
Il conte Pini : ballo in 5 atti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei sigg. Accademici Immobili in via della Pergola l'autunno del 1843. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Grandica di Toscana ec. ec. ec. / di prima invenzione del sig. Paolo Samengo ; messo in scena e diretto dal sig. Antonio Coppini
Firenze : tipografia Galletti, [1843?] Firenze ; Galletti, Giuseppe1843
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: Avvertimento del coreografo ; A p. 4: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Il conte Pini. ballo. 5 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0030144]
Paleario, Aonio 1503-1570
De Sanctis, Luigi 1808-1869
Atto di accusa contro i papi di Roma ed i loro seguaci / formulato da Aonio Paleario da Veroli ed indirizzato all'imperatore de' romani, ai re, ai principi cristiani ed ai presidenti del Concilio generale di Trento ; prima traduzione italiana dall'originale latino da L. De Sanctis
Foggia : Bastogi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00655925]
Modolo, Giancarlo
Formulario delle societ�� a responsabilit�� limitata : dossier operativo con pi�� di 165 formule esemplificative in tema di costituzione, quote e partecipazioni, assemblee, amministratori, direttore generale, collegio sindacale, bilancio e libri sociali, modificazione atto costitutivo e capitale sociale, scioglimentoe liquidazione, atti vari sociali e gestione straordinaria / Giancarlo Modolo
Milano : Bemo.1992
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0046420]
Huarte, Juan 1533 ca. -1592 ca.
Camilli, Camillo; Draconi, Cristoforo; Bozzola, Pietro
Essame de gl'ingegni de gl'huomini, per apprender le scienze: nel quale, scoprendosi la variet�� delle nature, si mostra, a che professione sia atto ciascuno, quanto profitto habbia fatto in essa: di Gio. Huarte: tradotto dalla lingua spagnuola da m. Camillo Camili. Con doi tauole ..
In Cremona : appresso Christoforo Draconi. Ad instanza di m. Pietro Bozzola.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E005833]
Gandolfo, Domenico Antonio
Gandolfo, Filiberto Giacinto; Veglia, Antonio
Alla sacra, reale, e catolica maesta di Mariana di Neoburgo d'Austria ... Per atto d'humile ossequio si presenta, si dedica, e si consacra il Dispaccio istorico, curioso, et erudito, raccolto da varie lettere, e manoscritti del p. fra Domenico Antonio Gandolfo Genovese ... Dato in luce dal sig. Filiberto Giacinto Gandolfo ...
In Mondovi : per Giouanni Antonio Veglia.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005814]
Huarte, Juan 1533 ca. -1592 ca.
Camilli, Camillo; Manuzio, Aldo 2.
Essame de gl'ingegni de gli huomini per apprender le scienze: nel quale, scoprendosi la variet�� delle nature, si mostra, a che professione sia atto ciascuno, quanto profitto habbia fatto in essa: di Gio. Huarte: nuouamente tradotto dalla lingua spagnuola da M. Camillo Camilli
In Venetia : [Aldo Manuzio 2.].1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008118]
Marchetti, Giustiniano sec. 17.
Fortunati, Piero Antonio
Della vita, e lodi di santo Atto vescouo di Pistoia, natiuo della citt�� di Pace, detta Badaxox in Portogallo ... descritta dal molt'illustre e molto reu. sig. Giustiniano Marchetti di Pistoia, rettore della Chiesa parrocchiale di S. Hilario in Pistoia, �� dottore in legge ciuile, e canonica
In Pistoia : per Pier Antonio Fortunati.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007841]
Dezza, Massimiliano 1628-1704
Tiboldi, Giovanni Battista Bottaro, Giuseppe
��I ��frutti della Gratia diuina dedicati alla Sacra, Reale, Cesarea Maesta dell'Imperatrice Leonora, cioe Considerationi, e discorsi sopra la grauita del peccato mortale e sopra la stima dell'amicitia di Dio, per vn ritiramento di tre giornate con la prattica dell'atto di contritione, altri vtilisssimi esercitij di christiane virtu. Opera del p. Massimiliano Deza Lucchese della Congregatione della Madre di Dio
In Genoua : per Gio. Battista Tiboldi, e Giuseppe Bottaro Comp.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE035395]
Venezia Repubblica
Permessa con decreto dell'eccellentissimo Senato 4. Aprile instante per atto della publica benignita a sudditi habitanti in questa citta, possessori de beni in Stato di Rauenna, l'introduttione del vino ... volendo gl'illustrissimi, eccellentissimi signori Reuisori, e Regolatori de Datij ..
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1693
'impronta:' e.o. r.R. q.R. R.3. (S) 1693 (Q)
Titolo dall'incipit
Data di affissione in calce: Adi 6. Maggio 1693.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1693 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136108]
Perez, Davide 1710?-1778
L'Ipermestra (L'IPERMESTRA / DRAMMA PER MUSICA RAPPRESENTATO / NEL REAL TEATRO DI CORTE / PER GLI ANNI FELICISSIMI / DI SUA MAESTA' FEDELISSIMA / D. MARIANNA VITTORIA / Regina di Portogallo, e Algarve c. / Nella Primavera dell'Anno 1754. / del Sig. David Perez / ATTO PRIMO)
[1754-seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: L'Ipermestra. opera. 4S,A,T,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0011019]
De Giosa, Nicola
Atto Primo | Folco d'Arles | Melodramma tragico in tre atti | Parte 1:a Il Cavaliere | Parte 2a Il Duce | Parte 3a Il Servo | Poesia di Salvatore Cammarano | Musica del M:o Nicola de Giosa | Rappresentato nel Real Teatro S. Carlo L'an
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Folco d'Arles; 2S,2T,2B,Coro(S,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,eh,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,arp,cbs,timp,gc,triang,pt,camp,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162034]
De Roxas, Emmanuele
Originale | Estella | Opera in 3. Atti del | Mo Sig: Emmanuele De Roxas | Atto 1=o | Quest'Opera e La Figlia del Sergente | modificata ed ampliata, col mutamento | di titolo, per essere rappresentata al Teatrino | della Societa' Filarmonica, cosa che poi non avvenne | De Roxas Emmanuele
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Estella; 2S,T,3B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,tamb,timp,bombne,vl1,vl2,vla,vlc,cb,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161991]
Guglielmi, Pietro Carlo 1772*1817
Palomba, Giuseppe 1765f-1825f; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano Napoli
equivoco degli sposi / Atto Primo / Musica / Del Sig.r D.Pietro Carlo Guglielmi / Appartenente al R.le Archivio di musica di S.Sebastiano e Sigismondo Arch.o / Questo spartito e venuto da S.Onofrio per cui non si e molestato il Copi [MANOSCRITTO]
: Copia, 1807c1807
Titolo uniforme: Equivoco degli sposi . 3S, T, 3B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, arp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Da mezz'ora sto aspettando
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154098]
Tottola, Andrea Leone
Pontiggia, Teodolinda cantante; Casaccia, Carlo cantante; Sparano, Francesco cantante; Corradi, Giuseppe cantante; Garcia, Gioacchina cantante; Chabrand, Margherita cantante; Pellegrini, Felice 1774-1832 cantante; Tortoli, Francesco 18/f-1824 scenografo; Chelard, Hippolyte-André-Jean-Baptiste 1789-1861 compositore; Giovinetti, Filippo sec. 19. altro; Novi, Tommaso altro
La casa da vendere, commedia per musica di un solo atto di Andrea Leone Tottola tratta dalla farsa di simil titolo. Da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini nell'està del 1815 : [la musica è del maestro di cappella signor Andrea Chelard]
Napoli : nella Stamperia Flautina [Flauto]1815
A carta A1v: autore della musica, personaggi e interpreti, altre responsabilità ; Segnatura: A¹² Bœ́
Altri titoli:titolo uniforme: La casa da vendere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE033985_EI4_6]
Renda, Domenico sec. 17.-18.
Renda, Domenico sec. 17.-18., dedicante; Togliati, Giuseppe interprete; Iorio, Costanzo interprete; Americi, Flaminio interprete; Barberi, Alessandro interprete; Dini, Giorgio interprete; Valentini, Giuseppe 1681-1740, compositore; Cesarini, Carlo Francesco ; violinista 1666-1730 compositore; Romaldi, Nicola sec. 18., compositore
La finta rapita, favola boscareccia. Dramma per musica del sig. Domenico Renda dedicata à sua eccellenza la signora prencipessa di Caserta e posta in musica da trè compositori romani, cioè il primo atto del sig. Giuseppe Valentini, il secondo del signor Nicola Romaldi, il terzo del sig. Carlo Cesarini. Rappresentandosi nel Teatro dell'illustriss. [...] prencipe di Caserta in Cisterna li 17. Gennaro 1714
In Palestrina : nella Stamperia Barberina [Palestrina ; Ruzzoli]1714
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Domenico Renda, 1.1.1714 ; A p. 5: interlocutori ; A p. 6: mutazioni di scena
Titolo uniforme: La finta rapita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323364]
Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph
Carpani, Giuseppe 1752-1825, traduttore; Gonzaga, Pietro scenografo; Morichelli-Bosello, Anna 1745-1800, interprete; Monti, Luigi interprete; Cavalieri, Carolina interprete; Abeni, Francesco interprete; Scarsella, Giuseppe cantante, interprete; Calvi, Carlo ballerino; Ferdinando arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia, dedicatario; Mazza personale di produzione; Motta personale di produzione; Sedini, Teresa ballerino; Parodi, Innocenzo coreografo; Papini, Marianna ballerino; Crespi, Antonio ballerino; Parodi, Annunziata ballerino; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa 1750-1829 dedicatario; Cipriani, Gio. Battista ballerino; Monari Fabbris, Lucia ballerino; Galletti, Gaetano ballerino; Colla, Marco ballerino; Pirola, Giovanni Battista ballerino; Radaelli, Angiola ballerina, ballerino; Monti, Antonia ballerina, ballerino; Terzaga, Antonia ballerina, ballerino; Terzaga, Teresa ballerina, ballerino; Orti, Giovanni Battista ballerino; Dalayrac, Nicolas compositore
Nina ossia La Pazza per amore, commedia d'un atto in prosa, ed in verso, e per musica, tradotta dal francese. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788. Dedicata alle LL. AA. RR. [...] Arciduca Ferdinando [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
Fascicolazione ; Libretto di B. J. Marsollier des Vivetières(Grove Opera) ; Traduttore G. Carpani(Sartori) ; Alle pp. 5-6: Dedica dei cavalieri associati ; Alle pp. 7-9: Avvertimento del traduttore ; Alle pp. 10-11: Attori, compositore e altre respon...
Titolo uniforme: Nina ossia La pazza per Amore
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'La folle par amour
'variante del titolo:' La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319923]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa interprete; Diani, Gaetano ballerino; Diani, Anna ballerino; Foresti, Girolamo ballerino; Parlamagni, Antonio interprete; Muraglia, Marianna interprete; Viganoni, Giuseppe cantante, interprete; Diani, Antonia ballerino; Vasoli, Pietro interprete; Ranfagna, Angelo interprete; Pavesi, Stefano compositore; Trabattoni, Giacomo ballerino; Albini, Girolamo coreografo, ballerino; Borella, Domenico sec. 19., ballerino; Brattine, Francesco altro; Cazzola, Giovanni personale di produzione; Conti, Maria ballerino; Foresti, Rosa ballerina, ballerino; Franceschini, Francesco ballerino; Franchi, Marianna ballerina, ballerino; Lombardi, Giovambattista impresario, personale di produzione; Panzera, Luigi sec. 19., ballerino; Papini, Antonio ballerino; Pelandi, Nicola scenografo; Perosa, Girolamo artista (Pittore, etc.); Priuli, Maria sec. 19., ballerino; Rossi, Angelo sec. 19., ballerino; Zecchini, Antonio figlio, artista (Pittore, etc.); Rossi, Antonia ballerino; Landini, Anna ballerino; Trabattoni, Francesca ballerino; Rossi, Bernardo ballerino; Berardi, Rosa ballerino; Diani, Pietro ballerino; Silani, Carlo ballerino; Passerini, Giuseppe ballerino; Silingher, Caterina ballerino; Passerini, Rosa ballerino; Paredi, Rosa ballerino; Ghedini, Giuliana ballerina, ballerino; Ferialdi, Francesco ballerino; Giannini, Pietro ballerino; Priuli, Giacomo ballerino; Zanetti, Gaetano ballerino; Brianzon, Giacomo personale di produzione; Martignoni, Giuditta ballerina, ballerino; Closse, Elisabetta ballerino; Maranesi, Angela ballerino; Povino, Michele ballerino; Sivelli, Carolina ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana ballerino
Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato, farsa giocosa, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. maestro Stefano Pavesi. Le metamorfosi, dramma eroicomico d'un solo atto, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. Maestro Vincenzo Lavigna. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera 1807
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1807]1807
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: nota al pubblico dell'impresario ; Alle pp. 6-8: attori, ballerini ed altre responsabilità ; Contiene un ballo eroico ed un secondo dramma
Titolo uniforme: Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323366]
Pagina 288 di 289 (5,770 documenti simili trovati)
Mussi, Antonio sec. 19.
Gaberani , Giovanni
L'Eroina Danese | Gran Ballo | Composto e diretto e messo in scena Napoli al Real Teatro S. Carlo | il di 31 Luglio 1845 | Dal Sig.e Giovanni Gaberani | La musica tranne due pezzi e del Sig.re Antonio Mussi | di | Milano
copia1840-1860
Titolo uniforme: L'Eroina danese; ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,gc,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cbs,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156120]
Campistron, Jean Galbert : de 1656-1723
D'Arco, Felicita contessa, interprete; Langravio, Teodora interprete; D'Arco, Laura contessa, interprete; Biondi, Francesco Antonio interprete; Langravio, Leopoldo interprete; Gazoldo, Nicola : di interprete; Langravio, Giuseppe interprete; Capiluppi, Carlo interprete; Alberighi di Quaranta, Giovambattista interprete; Magni, Luigi interprete; Langravio, Enrico dedicatario; Mainoldi, Ascanio marchese, ballerino; Alberighi di Quaranta, conte, ballerino; Pavesi, Luigi conte, ballerino; Morari, Gerolamo ballerino
L'Arminio, tragedia di Monsieur Capistron portata sulla scena italiana e dedicata all'altezza serenissima del signor principe Enrico Langravio D'Assia Darmstadt [...] e recitata da' serenissimi suoi nipoti con alcune dame e cavalieri per proprio divertimento nel Teatrino di Corte il carnovale dell'anno 1722
In Mantova : nella stamp. di S. Bened. per Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto], [1721-1722]1721-1722
5 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: interlocutori, indicazioni dei balletti e ballerini ; A p. 5-6: argomento
Titolo uniforme: L' Arminio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319005]
Krenn, Leopold ; 1850-1930; Lindau, Carl
Berardi, Domenico cantante [Interprete]; Bragaglia, O. [Interprete]; Castelletti, Cid [Interprete]; Imbimbo, I. [Interprete]; Magnani, Erminia [Interprete]; Ferace, L. [Interprete]; Scotti, Margherita [Interprete]; Franzini, Umberto [Interprete]; Palombi, E. [Interprete]; Castagnetta, Giuseppe [Interprete]; Galli, Francesco [Interprete]; Manfrin, V. [Interprete]; Nigri, Riccardo [Arrangiatore]; Majeroni, Dante [Regista]; Ziehrer, Carl Michael [Compositore]; Stabilimento musicale romano [Editore]; Compagnia italiana d'operette e feeries Magnani [Altro]
I vagabondi : (Die Landstreicher) : operetta in tre atti : rappresentata per la prima volta in Roma al R. Teatro Nazionale il 26 maggio 1906 / di L. Krenn e C. Landau ; musica di C.M. Ziehrer ; riduzione italiana di Riccardo Nigri ; messa in scena dell'artista Dante Maieroni ; costumi e bozzetti di Caramba
[Roma] : Stab. Tip. Romano, [1906] Roma ; Stabilimento musicale romano1906
In testa alla cop.: Compagnia italiana di opere, operette e feriees Magnani diretta dall'artista Dante Maieroni ; A p. 1: occhietto ; A p. 3: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Die Landstreicher. operetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040768]
Samengo, Paolo ballerino
D'Ambrosio, Raffaella [Ballerino]; Kings, Giovannina [Ballerino]; Penc, Francesco [Ballerino]; Rossi-Bassini, Raffaello [Ballerino]; Coppini, Antonio ballerino e coreografo [Coreografo]; Razzanelli, Assunta [Ballerino]; Piazza, Giacinto ballerino [Ballerino]; Coppini, Carolina cantante e ballerina [Ballerino]; Galletti, Giuseppe [Editore]
Il conte Pini : ballo in 5 atti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei sigg. Accademici Immobili in via della Pergola l'autunno del 1843. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Grandica di Toscana ec. ec. ec. / di prima invenzione del sig. Paolo Samengo ; messo in scena e diretto dal sig. Antonio Coppini
Firenze : tipografia Galletti, [1843?] Firenze ; Galletti, Giuseppe1843
Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: Avvertimento del coreografo ; A p. 4: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Il conte Pini. ballo. 5 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0030144]
Paleario, Aonio 1503-1570
De Sanctis, Luigi 1808-1869
Atto di accusa contro i papi di Roma ed i loro seguaci / formulato da Aonio Paleario da Veroli ed indirizzato all'imperatore de' romani, ai re, ai principi cristiani ed ai presidenti del Concilio generale di Trento ; prima traduzione italiana dall'originale latino da L. De Sanctis
Foggia : Bastogi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00655925]
Modolo, Giancarlo
Formulario delle societ�� a responsabilit�� limitata : dossier operativo con pi�� di 165 formule esemplificative in tema di costituzione, quote e partecipazioni, assemblee, amministratori, direttore generale, collegio sindacale, bilancio e libri sociali, modificazione atto costitutivo e capitale sociale, scioglimentoe liquidazione, atti vari sociali e gestione straordinaria / Giancarlo Modolo
Milano : Bemo.1992
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0046420]
Huarte, Juan 1533 ca. -1592 ca.
Camilli, Camillo; Draconi, Cristoforo; Bozzola, Pietro
Essame de gl'ingegni de gl'huomini, per apprender le scienze: nel quale, scoprendosi la variet�� delle nature, si mostra, a che professione sia atto ciascuno, quanto profitto habbia fatto in essa: di Gio. Huarte: tradotto dalla lingua spagnuola da m. Camillo Camili. Con doi tauole ..
In Cremona : appresso Christoforo Draconi. Ad instanza di m. Pietro Bozzola.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E005833]
Gandolfo, Domenico Antonio
Gandolfo, Filiberto Giacinto; Veglia, Antonio
Alla sacra, reale, e catolica maesta di Mariana di Neoburgo d'Austria ... Per atto d'humile ossequio si presenta, si dedica, e si consacra il Dispaccio istorico, curioso, et erudito, raccolto da varie lettere, e manoscritti del p. fra Domenico Antonio Gandolfo Genovese ... Dato in luce dal sig. Filiberto Giacinto Gandolfo ...
In Mondovi : per Giouanni Antonio Veglia.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005814]
Huarte, Juan 1533 ca. -1592 ca.
Camilli, Camillo; Manuzio, Aldo 2.
Essame de gl'ingegni de gli huomini per apprender le scienze: nel quale, scoprendosi la variet�� delle nature, si mostra, a che professione sia atto ciascuno, quanto profitto habbia fatto in essa: di Gio. Huarte: nuouamente tradotto dalla lingua spagnuola da M. Camillo Camilli
In Venetia : [Aldo Manuzio 2.].1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008118]
Marchetti, Giustiniano sec. 17.
Fortunati, Piero Antonio
Della vita, e lodi di santo Atto vescouo di Pistoia, natiuo della citt�� di Pace, detta Badaxox in Portogallo ... descritta dal molt'illustre e molto reu. sig. Giustiniano Marchetti di Pistoia, rettore della Chiesa parrocchiale di S. Hilario in Pistoia, �� dottore in legge ciuile, e canonica
In Pistoia : per Pier Antonio Fortunati.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007841]
Dezza, Massimiliano 1628-1704
Tiboldi, Giovanni Battista Bottaro, Giuseppe
��I ��frutti della Gratia diuina dedicati alla Sacra, Reale, Cesarea Maesta dell'Imperatrice Leonora, cioe Considerationi, e discorsi sopra la grauita del peccato mortale e sopra la stima dell'amicitia di Dio, per vn ritiramento di tre giornate con la prattica dell'atto di contritione, altri vtilisssimi esercitij di christiane virtu. Opera del p. Massimiliano Deza Lucchese della Congregatione della Madre di Dio
In Genoua : per Gio. Battista Tiboldi, e Giuseppe Bottaro Comp.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE035395]
Venezia Repubblica
Permessa con decreto dell'eccellentissimo Senato 4. Aprile instante per atto della publica benignita a sudditi habitanti in questa citta, possessori de beni in Stato di Rauenna, l'introduttione del vino ... volendo gl'illustrissimi, eccellentissimi signori Reuisori, e Regolatori de Datij ..
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1693
'impronta:' e.o. r.R. q.R. R.3. (S) 1693 (Q)
Titolo dall'incipit
Data di affissione in calce: Adi 6. Maggio 1693.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1693 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136108]
Perez, Davide 1710?-1778
L'Ipermestra (L'IPERMESTRA / DRAMMA PER MUSICA RAPPRESENTATO / NEL REAL TEATRO DI CORTE / PER GLI ANNI FELICISSIMI / DI SUA MAESTA' FEDELISSIMA / D. MARIANNA VITTORIA / Regina di Portogallo, e Algarve c. / Nella Primavera dell'Anno 1754. / del Sig. David Perez / ATTO PRIMO)
[1754-seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: L'Ipermestra. opera. 4S,A,T,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0011019]
De Giosa, Nicola
Atto Primo | Folco d'Arles | Melodramma tragico in tre atti | Parte 1:a Il Cavaliere | Parte 2a Il Duce | Parte 3a Il Servo | Poesia di Salvatore Cammarano | Musica del M:o Nicola de Giosa | Rappresentato nel Real Teatro S. Carlo L'an
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Folco d'Arles; 2S,2T,2B,Coro(S,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,eh,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,arp,cbs,timp,gc,triang,pt,camp,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162034]
De Roxas, Emmanuele
Originale | Estella | Opera in 3. Atti del | Mo Sig: Emmanuele De Roxas | Atto 1=o | Quest'Opera e La Figlia del Sergente | modificata ed ampliata, col mutamento | di titolo, per essere rappresentata al Teatrino | della Societa' Filarmonica, cosa che poi non avvenne | De Roxas Emmanuele
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Estella; 2S,T,3B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,tamb,timp,bombne,vl1,vl2,vla,vlc,cb,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161991]
Guglielmi, Pietro Carlo 1772*1817
Palomba, Giuseppe 1765f-1825f; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano Napoli
equivoco degli sposi / Atto Primo / Musica / Del Sig.r D.Pietro Carlo Guglielmi / Appartenente al R.le Archivio di musica di S.Sebastiano e Sigismondo Arch.o / Questo spartito e venuto da S.Onofrio per cui non si e molestato il Copi [MANOSCRITTO]
: Copia, 1807c1807
Titolo uniforme: Equivoco degli sposi . 3S, T, 3B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, arp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Da mezz'ora sto aspettando
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154098]
Tottola, Andrea Leone
Pontiggia, Teodolinda cantante; Casaccia, Carlo cantante; Sparano, Francesco cantante; Corradi, Giuseppe cantante; Garcia, Gioacchina cantante; Chabrand, Margherita cantante; Pellegrini, Felice 1774-1832 cantante; Tortoli, Francesco 18/f-1824 scenografo; Chelard, Hippolyte-André-Jean-Baptiste 1789-1861 compositore; Giovinetti, Filippo sec. 19. altro; Novi, Tommaso altro
La casa da vendere, commedia per musica di un solo atto di Andrea Leone Tottola tratta dalla farsa di simil titolo. Da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini nell'està del 1815 : [la musica è del maestro di cappella signor Andrea Chelard]
Napoli : nella Stamperia Flautina [Flauto]1815
A carta A1v: autore della musica, personaggi e interpreti, altre responsabilità ; Segnatura: A¹² Bœ́
Altri titoli:titolo uniforme: La casa da vendere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE033985_EI4_6]
Renda, Domenico sec. 17.-18.
Renda, Domenico sec. 17.-18., dedicante; Togliati, Giuseppe interprete; Iorio, Costanzo interprete; Americi, Flaminio interprete; Barberi, Alessandro interprete; Dini, Giorgio interprete; Valentini, Giuseppe 1681-1740, compositore; Cesarini, Carlo Francesco ; violinista 1666-1730 compositore; Romaldi, Nicola sec. 18., compositore
La finta rapita, favola boscareccia. Dramma per musica del sig. Domenico Renda dedicata à sua eccellenza la signora prencipessa di Caserta e posta in musica da trè compositori romani, cioè il primo atto del sig. Giuseppe Valentini, il secondo del signor Nicola Romaldi, il terzo del sig. Carlo Cesarini. Rappresentandosi nel Teatro dell'illustriss. [...] prencipe di Caserta in Cisterna li 17. Gennaro 1714
In Palestrina : nella Stamperia Barberina [Palestrina ; Ruzzoli]1714
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Domenico Renda, 1.1.1714 ; A p. 5: interlocutori ; A p. 6: mutazioni di scena
Titolo uniforme: La finta rapita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323364]
Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph
Carpani, Giuseppe 1752-1825, traduttore; Gonzaga, Pietro scenografo; Morichelli-Bosello, Anna 1745-1800, interprete; Monti, Luigi interprete; Cavalieri, Carolina interprete; Abeni, Francesco interprete; Scarsella, Giuseppe cantante, interprete; Calvi, Carlo ballerino; Ferdinando arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia, dedicatario; Mazza personale di produzione; Motta personale di produzione; Sedini, Teresa ballerino; Parodi, Innocenzo coreografo; Papini, Marianna ballerino; Crespi, Antonio ballerino; Parodi, Annunziata ballerino; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa 1750-1829 dedicatario; Cipriani, Gio. Battista ballerino; Monari Fabbris, Lucia ballerino; Galletti, Gaetano ballerino; Colla, Marco ballerino; Pirola, Giovanni Battista ballerino; Radaelli, Angiola ballerina, ballerino; Monti, Antonia ballerina, ballerino; Terzaga, Antonia ballerina, ballerino; Terzaga, Teresa ballerina, ballerino; Orti, Giovanni Battista ballerino; Dalayrac, Nicolas compositore
Nina ossia La Pazza per amore, commedia d'un atto in prosa, ed in verso, e per musica, tradotta dal francese. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788. Dedicata alle LL. AA. RR. [...] Arciduca Ferdinando [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
Fascicolazione ; Libretto di B. J. Marsollier des Vivetières(Grove Opera) ; Traduttore G. Carpani(Sartori) ; Alle pp. 5-6: Dedica dei cavalieri associati ; Alle pp. 7-9: Avvertimento del traduttore ; Alle pp. 10-11: Attori, compositore e altre respon...
Titolo uniforme: Nina ossia La pazza per Amore
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'La folle par amour
'variante del titolo:' La Pazza per amore / Giovanni Paisiello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319923]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa interprete; Diani, Gaetano ballerino; Diani, Anna ballerino; Foresti, Girolamo ballerino; Parlamagni, Antonio interprete; Muraglia, Marianna interprete; Viganoni, Giuseppe cantante, interprete; Diani, Antonia ballerino; Vasoli, Pietro interprete; Ranfagna, Angelo interprete; Pavesi, Stefano compositore; Trabattoni, Giacomo ballerino; Albini, Girolamo coreografo, ballerino; Borella, Domenico sec. 19., ballerino; Brattine, Francesco altro; Cazzola, Giovanni personale di produzione; Conti, Maria ballerino; Foresti, Rosa ballerina, ballerino; Franceschini, Francesco ballerino; Franchi, Marianna ballerina, ballerino; Lombardi, Giovambattista impresario, personale di produzione; Panzera, Luigi sec. 19., ballerino; Papini, Antonio ballerino; Pelandi, Nicola scenografo; Perosa, Girolamo artista (Pittore, etc.); Priuli, Maria sec. 19., ballerino; Rossi, Angelo sec. 19., ballerino; Zecchini, Antonio figlio, artista (Pittore, etc.); Rossi, Antonia ballerino; Landini, Anna ballerino; Trabattoni, Francesca ballerino; Rossi, Bernardo ballerino; Berardi, Rosa ballerino; Diani, Pietro ballerino; Silani, Carlo ballerino; Passerini, Giuseppe ballerino; Silingher, Caterina ballerino; Passerini, Rosa ballerino; Paredi, Rosa ballerino; Ghedini, Giuliana ballerina, ballerino; Ferialdi, Francesco ballerino; Giannini, Pietro ballerino; Priuli, Giacomo ballerino; Zanetti, Gaetano ballerino; Brianzon, Giacomo personale di produzione; Martignoni, Giuditta ballerina, ballerino; Closse, Elisabetta ballerino; Maranesi, Angela ballerino; Povino, Michele ballerino; Sivelli, Carolina ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana ballerino
Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato, farsa giocosa, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. maestro Stefano Pavesi. Le metamorfosi, dramma eroicomico d'un solo atto, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. Maestro Vincenzo Lavigna. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera 1807
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1807]1807
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: nota al pubblico dell'impresario ; Alle pp. 6-8: attori, ballerini ed altre responsabilità ; Contiene un ballo eroico ed un secondo dramma
Titolo uniforme: Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323366]