Risultati ricerca
Ferrario, Carlo <1833-1907>
Camera di Desdemona. Atto 4 Scena 1-4 Otello
1887
Bozzetto ; fotografia ; carta su cartone ; Riproduzione fotografica della scena
'note ai nomi:' Carlo Ferrario, pittore e scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Otello. Dramma lirico in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 5-2-1887 {MI0285_OTELLO_MI_05021887}
'risorse...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1306008]
Pagina 289 di 289 (5,770 documenti simili trovati)
Zantedeschi
Zantedeschi. Di una nuova esperienza di Alfredo Smee, comprovante lo sviluppo di una corrente elettrica all'atto della contrazione muscolare volontaria in un coniglio. Parallelo fra le sperienze elettro-fisiologiche degli italiani, ecc. (1849:set., 1, fasc. 393, serie 3, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:set., 1, fasc. 393, serie 3, vol. 35) {EVA 111 F4893}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69672]
Mears Ewing
Mears Ewing. Del serramento delle mascelle e della sua cura e relazione di un caso in cui esso successe a ferita d'arma da fuoco della mascella superiore ricevuta all'età di due anni e mezzo, e fu guarito diciotto anni più tardi con un atto operati (1884:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 270)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 270) {EVA 112 F5589}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82261]
Capranica, Domenico ; 1792-1870
Rambaldi, Gaetano [Interprete]; Tacci, Nicola [Interprete]; Bastianelli, Cristofaro cantante [Interprete]; Mombelli, Ester cantante [Interprete]; Corini, Gaetana cantante [Interprete]; Monelli, Savino cantante [Interprete]; Zucchelli, Carlo cantante [Interprete]; Capranica, Domenico ; 1792-1870 [Compositore]; Puccinelli, Michele [Editore]
L'Olandese in Russia, melo-dramma giocoso a sette voci di un solo atto Da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina L'Autunno dell'Anno 1821/ [La Musica, e la Poesia sono scritte appositamente, e gratuitamente, da un Cavaliere Romano]
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n. 17, [1821?] Roma ; Puccinelli, Michele1821
Riferimenti: Corago ; Musica e testo di Domenico Capranica ; A pp.3-4: Personaggi, interpreti e altre responsabilità ; A p. 3: L'Argomento è tratto da una commedia francese, intitolata Pietro, e Paolo, o sia Il Sovrano, e l'Olandese ; A p. 4: Imprima...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE004388]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Donati, Luigi cantante [Cantante]; Castellan, Anaide cantante [Cantante]; Roffer, Caterina [Cantante]; Lolli, Luigi cantante [Cantante]; Nulli, Gaetano cantante [Cantante]; Zoboli, Giuseppe cantante [Cantante]; Casanova, Antonio cantante [Cantante]; Franceschini, Filippo [Personale di produzione]; Abati, Luigi [Direttore d’orchestra]; Andreozzi, Pietro [Dedicatario]; Baldini, Vincenzo scenografo [Scenografo]; Gerboni, Serafino [Direttore di coro]; Miniati, Francesco ; sec. 19. [Altro]; Sartorj, Niccola scenografo [Costumista]; Stocchi, Fortunato [Personale di produzione]; Tinti, Ercole [Dedicante]; Mincioni, Andrea violinista [Interprete]; Trabalza, G. B. [Personale di produzione]; Tomassini, Giovanni [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti. Parte prima, La partenza in un solo atto. Parte seconda, Il contratto nuziale in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Apollo nella stagione di autunno dell'anno 1837 / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Gaetano Donizetti...]
Foligno : tipografia Tomassini Foligno ; Tomassini, Giovanni1838
1 volume
Autori della musica e del testo dall'Avvertimento dell'Autore a p. 5 ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 6-7: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 8: personaggi interpreti e istruttore dei cori ; A p. [1]: imprimatur.
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005412]
Hus, Pietro
Talamo [interprete]; Jacopetti ballerino [interprete]; Gucci ballerino [interprete]; Campilli ballerina [interprete]; Lamberti ballerino [interprete]; Minino ballerino [interprete]; Costantini ballerino [interprete]; Marchissi padre [interprete]; Durante ballerino [interprete]; Tognino ballerino [interprete]; Maglietta ballerino [interprete]; De Martino ballerino [interprete]; Mercorj ballerino [interprete]; Tortoli, Francesco 18/f-1824 [scenografo]; Corazza [artista (pittore, etc.)]; Giovinetti, Filippo costumista ; sec. 19 [personale di produzione]; Niccolini, scenografo [artista (pittore, etc.)]; Novi [personale di produzione]; Pappalardo, Giuseppe Macchinista [artista (pittore, etc.)]
I matti per forza o sia L'avarizia punita, ballo comico in tre atti, messo in iscena da Pietro Hus [ ...]. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo a' 28 gennaio 1824 / [La musica del primo atto del sig. maestro Raimondi; quella degli altri due atti del sig. Cioffi, ...]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1824
Fascicolazione ; A p. 3: autori della musica e altre responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: I matti per forza ossia L'avarizia punita. ballo
Altri titoli:'variante del titolo:' L'avarizia punita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287032]
Donen, Stanley [regista]
Audrey Hepburn, Fred Astaire [in] Cenerentola a Parigi : (Funny Face). Con Kaj Thompson e Michel Auclair, Robert Flemyng. Technicolor. Una produzione in VistaVision. Musica e parole di George ed Ira Gershwin. Coreografie di Eugene Loring e Fred Astaire. Canzoni messe in scena da Stanely Donen. Prodotto da Roger Edens. Diretto da Stanley Donen. Scritto da Leonard Gerhse. Le musiche della colonna sonora del film sono incise su disco Voce del Padrone QCLP-12039 e pubblicate dalla FAMA. Paramount Films, è un film Paramount
[S.l. : s.n., dopo il 1957] ; [Firenze] : Zincografica fiorentina1957
Titolo uniforme: Funny face
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG697405]
Libro in cui per esecuzione del nuovo sistema stabilito per Grazia di S. M. l'augustissimo nostro re Ferdinando IV. si ascrivono le famiglie nobili del primo ceto di questa regia allodiale città di Terlizzi, coll'atto del solenne possesso seguito il dì 29 gennaro 1775 nel sindacato del signor. d. Carlo de Pau de Gentili ed ordini originali del regio signore consigliere d. Salvadore Caruso delegato de reali stati allodiali passativi per decreto di questa regia corte delegata che li ave eseguiti.
S.l. : autografo incerto1775-1776
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205733]
Maffei, Paolo Alessandro 1653-1716
Due Geni della natura incoronati d'alloro un de' quali ha la patera in mano, e l'altro due faci stando in atto di sacrificare alla stessa Natura figurata per Iside, che loro sta accanto. Queste due statue credute volgarmente di Castore e di Polluce, secondo la spiegazione di Maffei - Vespero e Lucifero - furono negl'Orti Ludovisi, indi in potere della Reina di Svezia, poi del Duca Odescalchi
1704
Tavola LXXIV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_074]
Terentius Afer, Publius
Marso, Pietro 1442-1512; Jouennaux, Guy 1500fl.; Gouvea, Antonio : de ca. 1505-1565?; Calfurnio, Giovanni m. 1503; Rivius, Johann 1500-1553; Donatus, Aelius; Latomus, Bartholomaeus 1485?-1570?; Glareanus, Henricus 1488-1563; Bonelli, Giovanni Maria il vecchio
��P. Terentii Afri poetae lepidissimi ��Comoediae omnes. Cum absolutis commentariis Aelii Donati, Guidonis Iuuenalis Cenomani, Petri Marsi in omnes fabulas, Ioannis Calphurnij Brixiensis in Heautontimorumenon. Accedunt Antonij Goueani epistola ad Guillelmum Bellaium Langeum, ... de castigatione harum comoediarum. Eiusdem de versibus terentianis, nec non de ludis Megalensibus, ac quaedam perpulchrae annotationes. Bartolomaei Latomi in singulas scena argumenta, ordo distinctio partium fabulae, ... Petri Riuij Senensis castigationes ex plurimis Terentij locis, ... Eiusdem in Andriam pulcherrimae annotationes, ... Henrici Loriti Glareani Heluetij in carmina Terentij per omnes eius comoedias iudicium. ..
Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014699]
Sintes, Giovanni Battista ca. 1680-ca.1760
Specchi, Alessandro 1668-1729
Illustrissimo et eccellentiss.mo sig.re D. Girolamo Colonna : benche la fama delle pubbliche feste tutte fatte l’anno 1722 dall’ecc. sig. Contestabile ambasciator straordinario di S. M. C. C., e degnissimo fratello dell’E.V. sarà giunta costà à descriverne la magnificenza, e la grandezza delle medesime, pur nondimeno ho creduto un’atto indispensabile della mia obligazione il tributar à V.E. un disegno di quel fuoco d’artifizio, che nella seconda sera imediatamente destrutta la prima machina nell’istesso luogo, e sito fù veduto ardere in Roma ... / Alessandro Specchi architetto dell’ecc.ma casa Colonna D. D. D. ; Gio. Batta Sintes sculp.
[Roma : s.n.]1722
Stemma dei Colonna ; In basso legenda
Arco trionfale per Carlo VI, seconda macchina per la festa della Chinea del 1722, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 82 n. 2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0191115]
Pagina 289 di 289 (5,770 documenti simili trovati)
Zantedeschi
Zantedeschi. Di una nuova esperienza di Alfredo Smee, comprovante lo sviluppo di una corrente elettrica all'atto della contrazione muscolare volontaria in un coniglio. Parallelo fra le sperienze elettro-fisiologiche degli italiani, ecc. (1849:set., 1, fasc. 393, serie 3, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:set., 1, fasc. 393, serie 3, vol. 35) {EVA 111 F4893}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69672]
Mears Ewing
Mears Ewing. Del serramento delle mascelle e della sua cura e relazione di un caso in cui esso successe a ferita d'arma da fuoco della mascella superiore ricevuta all'età di due anni e mezzo, e fu guarito diciotto anni più tardi con un atto operati (1884:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 270)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 270) {EVA 112 F5589}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82261]
Capranica, Domenico ; 1792-1870
Rambaldi, Gaetano [Interprete]; Tacci, Nicola [Interprete]; Bastianelli, Cristofaro cantante [Interprete]; Mombelli, Ester cantante [Interprete]; Corini, Gaetana cantante [Interprete]; Monelli, Savino cantante [Interprete]; Zucchelli, Carlo cantante [Interprete]; Capranica, Domenico ; 1792-1870 [Compositore]; Puccinelli, Michele [Editore]
L'Olandese in Russia, melo-dramma giocoso a sette voci di un solo atto Da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina L'Autunno dell'Anno 1821/ [La Musica, e la Poesia sono scritte appositamente, e gratuitamente, da un Cavaliere Romano]
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n. 17, [1821?] Roma ; Puccinelli, Michele1821
Riferimenti: Corago ; Musica e testo di Domenico Capranica ; A pp.3-4: Personaggi, interpreti e altre responsabilità ; A p. 3: L'Argomento è tratto da una commedia francese, intitolata Pietro, e Paolo, o sia Il Sovrano, e l'Olandese ; A p. 4: Imprima...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE004388]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Donati, Luigi cantante [Cantante]; Castellan, Anaide cantante [Cantante]; Roffer, Caterina [Cantante]; Lolli, Luigi cantante [Cantante]; Nulli, Gaetano cantante [Cantante]; Zoboli, Giuseppe cantante [Cantante]; Casanova, Antonio cantante [Cantante]; Franceschini, Filippo [Personale di produzione]; Abati, Luigi [Direttore d’orchestra]; Andreozzi, Pietro [Dedicatario]; Baldini, Vincenzo scenografo [Scenografo]; Gerboni, Serafino [Direttore di coro]; Miniati, Francesco ; sec. 19. [Altro]; Sartorj, Niccola scenografo [Costumista]; Stocchi, Fortunato [Personale di produzione]; Tinti, Ercole [Dedicante]; Mincioni, Andrea violinista [Interprete]; Trabalza, G. B. [Personale di produzione]; Tomassini, Giovanni [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti. Parte prima, La partenza in un solo atto. Parte seconda, Il contratto nuziale in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Apollo nella stagione di autunno dell'anno 1837 / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Gaetano Donizetti...]
Foligno : tipografia Tomassini Foligno ; Tomassini, Giovanni1838
1 volume
Autori della musica e del testo dall'Avvertimento dell'Autore a p. 5 ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 6-7: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 8: personaggi interpreti e istruttore dei cori ; A p. [1]: imprimatur.
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005412]
Hus, Pietro
Talamo [interprete]; Jacopetti ballerino [interprete]; Gucci ballerino [interprete]; Campilli ballerina [interprete]; Lamberti ballerino [interprete]; Minino ballerino [interprete]; Costantini ballerino [interprete]; Marchissi padre [interprete]; Durante ballerino [interprete]; Tognino ballerino [interprete]; Maglietta ballerino [interprete]; De Martino ballerino [interprete]; Mercorj ballerino [interprete]; Tortoli, Francesco 18/f-1824 [scenografo]; Corazza [artista (pittore, etc.)]; Giovinetti, Filippo costumista ; sec. 19 [personale di produzione]; Niccolini, scenografo [artista (pittore, etc.)]; Novi [personale di produzione]; Pappalardo, Giuseppe Macchinista [artista (pittore, etc.)]
I matti per forza o sia L'avarizia punita, ballo comico in tre atti, messo in iscena da Pietro Hus [ ...]. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo a' 28 gennaio 1824 / [La musica del primo atto del sig. maestro Raimondi; quella degli altri due atti del sig. Cioffi, ...]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1824
Fascicolazione ; A p. 3: autori della musica e altre responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: I matti per forza ossia L'avarizia punita. ballo
Altri titoli:'variante del titolo:' L'avarizia punita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287032]
Donen, Stanley [regista]
Audrey Hepburn, Fred Astaire [in] Cenerentola a Parigi : (Funny Face). Con Kaj Thompson e Michel Auclair, Robert Flemyng. Technicolor. Una produzione in VistaVision. Musica e parole di George ed Ira Gershwin. Coreografie di Eugene Loring e Fred Astaire. Canzoni messe in scena da Stanely Donen. Prodotto da Roger Edens. Diretto da Stanley Donen. Scritto da Leonard Gerhse. Le musiche della colonna sonora del film sono incise su disco Voce del Padrone QCLP-12039 e pubblicate dalla FAMA. Paramount Films, è un film Paramount
[S.l. : s.n., dopo il 1957] ; [Firenze] : Zincografica fiorentina1957
Titolo uniforme: Funny face
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG697405]
Libro in cui per esecuzione del nuovo sistema stabilito per Grazia di S. M. l'augustissimo nostro re Ferdinando IV. si ascrivono le famiglie nobili del primo ceto di questa regia allodiale città di Terlizzi, coll'atto del solenne possesso seguito il dì 29 gennaro 1775 nel sindacato del signor. d. Carlo de Pau de Gentili ed ordini originali del regio signore consigliere d. Salvadore Caruso delegato de reali stati allodiali passativi per decreto di questa regia corte delegata che li ave eseguiti.
S.l. : autografo incerto1775-1776
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205733]
Maffei, Paolo Alessandro 1653-1716
Due Geni della natura incoronati d'alloro un de' quali ha la patera in mano, e l'altro due faci stando in atto di sacrificare alla stessa Natura figurata per Iside, che loro sta accanto. Queste due statue credute volgarmente di Castore e di Polluce, secondo la spiegazione di Maffei - Vespero e Lucifero - furono negl'Orti Ludovisi, indi in potere della Reina di Svezia, poi del Duca Odescalchi
1704
Tavola LXXIV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_074]
Terentius Afer, Publius
Marso, Pietro 1442-1512; Jouennaux, Guy 1500fl.; Gouvea, Antonio : de ca. 1505-1565?; Calfurnio, Giovanni m. 1503; Rivius, Johann 1500-1553; Donatus, Aelius; Latomus, Bartholomaeus 1485?-1570?; Glareanus, Henricus 1488-1563; Bonelli, Giovanni Maria il vecchio
��P. Terentii Afri poetae lepidissimi ��Comoediae omnes. Cum absolutis commentariis Aelii Donati, Guidonis Iuuenalis Cenomani, Petri Marsi in omnes fabulas, Ioannis Calphurnij Brixiensis in Heautontimorumenon. Accedunt Antonij Goueani epistola ad Guillelmum Bellaium Langeum, ... de castigatione harum comoediarum. Eiusdem de versibus terentianis, nec non de ludis Megalensibus, ac quaedam perpulchrae annotationes. Bartolomaei Latomi in singulas scena argumenta, ordo distinctio partium fabulae, ... Petri Riuij Senensis castigationes ex plurimis Terentij locis, ... Eiusdem in Andriam pulcherrimae annotationes, ... Henrici Loriti Glareani Heluetij in carmina Terentij per omnes eius comoedias iudicium. ..
Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014699]
Sintes, Giovanni Battista ca. 1680-ca.1760
Specchi, Alessandro 1668-1729
Illustrissimo et eccellentiss.mo sig.re D. Girolamo Colonna : benche la fama delle pubbliche feste tutte fatte l’anno 1722 dall’ecc. sig. Contestabile ambasciator straordinario di S. M. C. C., e degnissimo fratello dell’E.V. sarà giunta costà à descriverne la magnificenza, e la grandezza delle medesime, pur nondimeno ho creduto un’atto indispensabile della mia obligazione il tributar à V.E. un disegno di quel fuoco d’artifizio, che nella seconda sera imediatamente destrutta la prima machina nell’istesso luogo, e sito fù veduto ardere in Roma ... / Alessandro Specchi architetto dell’ecc.ma casa Colonna D. D. D. ; Gio. Batta Sintes sculp.
[Roma : s.n.]1722
Stemma dei Colonna ; In basso legenda
Arco trionfale per Carlo VI, seconda macchina per la festa della Chinea del 1722, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 82 n. 2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0191115]