Risultati ricerca
Puccini, Giacomo <1858-1924>; Giacosa, Giuseppe <1847-1906>; Illica, Luigi <1857-1919>
Materiali per l’allestimento: Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900
1900-01-14
'note ai nomi:' Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - evento - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_TOSCA_RO_14011900]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Spoletta, tenore. Atto 1,2,3 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; In mano bastone nodoso con laccio
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219B09]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Scarpia, baritono. Atto 1,2 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; In mano bastone e cappello
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219B06]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Cavaradossi, tenore. Atto 1,2,3 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; Con stivali e cappello
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219B04]
Capparoni, Giuseppe
Caudatario in Cappella. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Caudatario in Cappella ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; firma: G. Capparoni dis. ...
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A16]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Giudice del fisco, tramagnino. Atto 2 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; In mano cappello e fogli
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1221045]
Capparoni, Giuseppe
Decano de' Cardinali. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Decano de' Cardinali ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; firma: G. Capparoni dis. e ...
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A15]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Porta Croce, comparsa. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; Sul margine superiore la scritta ''Modificato''
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1220027]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Soldati svizzeri, comparse. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; Con divisa guardia pontificia, in mano alabarda ; Sul verso dicitura:''Vestiario come il n.56'' [?], v. anche fig. A1221054
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
'risorse collegate:' ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1221042]
Capparoni, Giuseppe
Bussolante di Sua Santità. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Bussolante di Sua Santità ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; firma: G. Capparoni di...
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A05]
Hohenstein, Adolf 1854-1928
Sciarrone, basso. Atto 1,2 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; In uniforme con sciabola e gibernetta, in mano foglio
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219B10]
Capparoni, Giuseppe
Palafreniere in sala. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Palafreniere in sala ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; firma: G. Capparoni dis. e ...
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A14]
Hohenstein, Adolf 1854-1928
Allievo di Cappella, coro. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; In mano cappello
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219B13]
Capparoni, Giuseppe
Senatore e paggi. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Senatore e paggi ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; firma: G. Capparoni dis. e inc....
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A12]
Processo per la Tosca di Sardon
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1889:A. 2, nov., 24, fasc. 47, vol. 2) {EVA 197 F11325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A233881]
Suardon, P.; Mascagni, Pietro 1863-1945
Chatrian, Alexandre 1826-1890; Erckmann, Émile [Antecedente bibliografico]; Lhérie, Paul 1844-1937 [cantante]; Cremona, Giuseppe [cantante]; De Lucia, Fernando 1860-1925 [cantante]; Bessi, Guglielmo [cantante]; Parpagnoli, Lina [cantante]; Synnerberg, Ortensia [cantante]; Calvé, Emma [cantante]
L'Amico Fritz : commedia lirica in tre atti / di P. Suardon ; Teatro Costanzi autunno 1891 ; musica di Pietro Mascagni
Milano : Edoardo Sonzogno1891
· Data di edizione sul frontespizio ; A p. [5] personaggi e interpreti; indicazione L'argomento del presente libretto e' tolto dal romanzo omonimo di Erckmann-Chatrian ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0037755]
Costanzi, Giovanni Battista 1704-1778
Buttaoni, Crispino copista; Chiesa Nuova Roma [possessore precedente]
Organo | Magnificat Anima mea Dominum | a 4 | Di Gio: Batta Costanzi | archivio di C. N.a | Buttaoni
copia di vari copisti : Crispino Buttaoni, [1741-1760]1740-1760
Basso numerato ; Provenienza : timbro della Chiesa Nuova a c. 1 [Archivio Chiesa Nuova] ; legatura: in mezza pergamena di restauro ; restaurato
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Magnificat anima mea dominum. si bemolle maggiore. cantico. C, A, T, B, bc.
Incipit: Magnificat animam meam dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014177]
Illica, Luigi 1857-1919; Mascagni, Pietro 1863-1945
IRIS | (Musica di P.Mascagni-Libretto di L.Illica) | Riassunto dell'azione | Ia rappresentazione Costanzi, Roma | Autunno 1898
s.l. : s.n.1898
Libretto dattiloscritto ; data di rappresentazione Autunno 1898
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00224]
Boito, Arrigo
Verdi, Giuseppe ; 1813-1901 [Compositore]; Navarrini, Francesco ; 1855-1923 [Cantante]; Tamagno, Francesco [Cantante]; Paroli, Giovanni ; 1856-1920 [Cantante]; Limonta, Napoleone [Cantante]; Ramini, Roberto cantante [Cantante]; Galli, Remigio ; sec. 19. [Direttore d’orchestra]; Borlinetto, Erina cantante [Cantante]; Maurel, Victor [Cantante]; Archinti, Gaetano cantante [Regista]; Bosisio, Nicola [Direttore d’orchestra]; Faccio, Francesco Antonio [Direttore d’orchestra]; Guerra, Ernesto compositore [Direttore d’orchestra]; Zuccarelli, Giovanni scenografo [Scenografo]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Otello : dramma lirico in quattro atti : Roma, Teatro Costanzi primavera 1887 / versi di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1887] Milano ; Ricordi, Tito di Giovanni1887
1 volume
Sul frontespizio: Impresa Canori ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: orchestra della Scala di Milano e altre responsabilità ; A p. [2]: indice dell'opera ; A p. [3-4]: catalogo editoriale ; Prima rappresentazione: Milano, T. alla Scala, 5 feb...
Titolo uniforme: Otello. dramma lirico. 4 atti. 1887
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282454]
Guigoni e Bossi
Ericlea Darclee ritratta a figura intera, nel ruolo di Tosca. Ritratto femminile. Atto II Tosca
Guigoni e Bossi1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; prima assoluta di Tosca di Puccini, Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900, Indossa costume disegnato da Adolf Hohenstein
'note ai nomi:' Guigoni e Bossi, fotografi (Milano, Corso Vittorio Emanuele 13)
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_176-04]
Anonimo
Vittorina Peruzzi ritratta a figura intera, nel ruolo di Tosca. Ritratto femminile. Tosca
1913
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Informazione ricavata da indicazione di mano non nota sul verso
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' Tosca. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista. Allestimento: Malta, Teatro Reale, 1913
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1303-06]
Pagina 16 di 47 (934 documenti simili trovati)