Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Satriano
31 Luglio / 1855 / S. Carlo / Uomini / Note del Vestiario occorrente pel ballo / Raimondo / o / Il Vecchio Soldato di / Taglioni
1855
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, firma d'autorizzazione del Soprintendente, duca di Satriano. - Il fig. n.9 è appena accennato a matita.
'note all'opera:' Raimondo o Il vecchio soldato. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1855.
Comprende: Figurino. Raimondo o Il vecchio soldato {NA0059_C11-9_F3127}
Carlo. Raimondo o Il vecchio soldato {NA0059_C11-9_F3128}
Figurino. Raimondo o Il vecchio soldato {NA0059_C11-9_F3129}
Figurino. Raimondo o Il vecchio soldato {NA0059_C11-9_F3130}
Figurino. Raimondo o Il vecchio soldato {NA0059_C11-9_F3131}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-9]
Sommariva, Emilio
Ritratto di bambina eseguito su commissione di Raimondo Leon
1930-06-30
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 3; VII; 34029; Leon
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1741. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 958. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001231]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Il No | Musica | Del M=o Raimondo | Atto Primo
copia1810-1840
Titolo uniforme: Il No; S,3B,Coro(T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162080]
Spiazzi, Raimondo
La Chiesa nella storia : una esperienza bimillenaria / Raimondo Spiazzi
Roma : Bibliotheca Fides.1966
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0533919]
Coronelli, Vincenzo
Raimondo de Perello, Gran Maestro dell'Ordine Gerosolimitano [ritratto] ("ritratto di raimondo de Perello, Gran Maestro dell'Ordine Gerosolimitano")
Fa parte di: Cronologia universale ("frontespizio inciso Cronologia universale che facilita lo studio di qualunque storia, e particolarmente serve di prodromo alli XXXXV volumi della Biblioteca. Consecrata all'Eminentissimo Prencipe Fra Vincenzo Maria Orsini dell'Ordine de' Predicatori, cardinale di S.R.C. Arcivescovo di Benevento, &c. da Fra Vincenzo Coronelli Minor Conventuale ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009686]
Semboloni, Ferdinando; Innocenti, Raimondo; Preite, Massimo
Telecomunicazioni e sistemi urbani : alcune esperienze innovative in Toscana, Marche e Umbria / a cura di Raimondo Innocenti, Massimo Preite, Ferdinando Semboloni ; scritti di Raimondo Innocenti ... [et al.]
Milano : F. Angeli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMS0044343]
Del Buono, Filippo
Cerrone, Felice
Notamento del Vestiario / Marino Faliero / La Scena e' in Venezia nel 1355
1848
Frontespizio a c.1r. Il figurino n.4 reca la firma in calce di Felice Cerrone.
'note all'opera:' Marin Faliero. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l8 aprile 1848.
Comprende: Faliero. Marin Faliero {NA0059_C1-12_F117}
Faliero. Marin Faliero {NA0059_C1-12_F118}
Israele. Marin Faliero {NA0059_C1-12_F119}
Israele. Marin Faliero {NA0059_C1-12_F120}
Fernando. Marin Faliero {NA0059_C1-12_F121}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-12]
Cerrone, Felice
Serracapriola
Reli Teatri / S. Carlo / Danao / del Maestro Persiani / Notamenti del Vestiario
1835
Frontespizio a c.1r; in calce, annotazione relativa a luogo ed epoca dell'azione. - I figurini, su cartoncino o carta velina, sono realizzati a inchiostro ed attribuibili a Felice Cerrone. - I figurini n.3 e n.5 risultano mancanti. - A c.1v e a c.2r ...
'note all'opera:' Danao re d'Argo. Persiani, Giuseppe, compositore. L'Opera fu rappresenta al Teatro San Carlo di Napoli il 2 agosto 1835.
Comprende: Figurino. Danao re d'Argo {NA0059_C14-21_F4145}
Figurino. Danao re d'Argo {NA0059_C14-21_F4146}
Figurino. Danao re d'Argo {NA0059_C14-21_F4147}
Figurino. Danao re d'Argo {NA0059_C14-21_F4148}
Figurino. Danao re d'Argo {NA0059_C14-21_F4149}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-21]
Del Buono, Filippo
Uomini / Nota del Vestiario / pe'l Ballo / Gerardo di Nevers / Napoli 29 Settembre 1843
1843
Frontespizio a c.1r. - I figurini nn.21, 25, 30 e 37 risultano mancanti. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono.
'note all'opera:' Gerardo di Nevers. Briol, Giovanni, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1843.
Comprende: Figurino. Gerardo di Nevers {NA0059_C17-4A_F5080}
Figurino. Gerardo di Nevers {NA0059_C17-4A_F5081}
Figurino. Gerardo di Nevers {NA0059_C17-4A_F5082}
Figurino. Gerardo di Nevers {NA0059_C17-4A_F5083}
Figurino. Gerardo di Nevers {NA0059_C17-4A_F5084}
[Mostra tutti gli spogli (39)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-4A]
Cerrone, Felice
Donne / Note pe'l Vestiario / del balletto / I Collegiali in Vacanza
1831
Frontespizio a c.1r.
'note all'opera:' I collegiali in vacanza. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1832.
Comprende: Figurino. I collegiali in vacanza {NA0059_C16-25_F4858}
Figurino. I collegiali in vacanza {NA0059_C16-25_F4859}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-25]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Ordinazione del Vestiario / e Figurini / Per il Balletto / La Recluta in Affrica[!] / di Giovanni Briol / Donne
1848
Frontespizio a c.1r. - In alto, sui figurini, visto del Soprintendente, Luigi Imperiali.
'note all'opera:' La recluta in Africa. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l8 febbraio 1848.
Comprende: Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-20_F3219}
Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-20_F3220}
Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-20_F3221}
Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-20_F3222}
Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-20_F3223}
[Mostra tutti gli spogli (17)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-20]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano; Bechi, G.
[S. Carlo] 1852 / Note / del Vestiario pel ballo / La Fedelta alla Prova
1852
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, tutti attribuibili a Filippo del Buono, firme d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano, del responsabile dei costumi Bechi e dell'architetto decoratore Niccolini.
'note all'opera:' La fedelta' alla prova. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'anno 1852.
Comprende: Figurino. La fedelta' alla prova {NA0059_C15-4_F4247}
Figurino. La fedelta' alla prova {NA0059_C15-4_F4248}
Figurino. La fedelta' alla prova {NA0059_C15-4_F4249}
Figurino. La fedelta' alla prova {NA0059_C15-4_F4250}
Figurino. La fedelta' alla prova {NA0059_C15-4_F4251}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-4]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Ordinazione del Vestiario / e Figurini / Per il Balletto / La Recluta in Affrica[!] / di Giovanni Briol / Uomini
1848
Frontespizio a c.1r. - In alto, sui figurini, visto del Soprintendente, Luigi Imperiali.
'note all'opera:' La recluta in Africa. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l8 febbraio 1848.
Comprende: Colonnello. La recluta in Africa {NA0059_C11-19_F3236}
Sergente. La recluta in Africa {NA0059_C11-19_F3237}
Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-19_F3238}
Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-19_F3239}
Figurino. La recluta in Africa {NA0059_C11-19_F3240}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-19]
Cerrone, Felice
Uomini / Note pe'l Vestiario / del balletto / I Collegiali in Vacanza
1831
Frontespizio a c.1r. - Non risulta figurino corrispondente alle note descrittive relative al n.6.
'note all'opera:' I collegiali in vacanza. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 22 gennaio 1832.
Comprende: Figurino. I collegiali in vacanza {NA0059_C16-24_F4853}
Figurino. I collegiali in vacanza {NA0059_C16-24_F4854}
Figurino. I collegiali in vacanza {NA0059_C16-24_F4855}
Figurino. I collegiali in vacanza {NA0059_C16-24_F4856}
Figurino. I collegiali in vacanza {NA0059_C16-24_F4857}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-24]
Frulli, Achille <fl. 1829-1855>
Zannoli <litografo>
M. Taglioni : tratta dal vero l'autunno dell'Anno 1842 / A. Frulli dis. ; Lit. Zannoli
Bologna : V. Zanotti1842
Stampa raffigurante la ballerina Maria Taglioni in posa di tre quarti, con il braccio destro piegato e un velo sulla testa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1860929]
Chalon, Alfred Edouard
Lane, R. J. <litografo>
Maria Taglioni : la Sylphide / A. E. Chalon R. A. ; R. J. Lane A. R. A.
London : Mitchell Library ; a Paris : chez Rittner & Goupil [Londra ; Parigi]1836
Stampa raffigurante la ballerina Maria Taglioni che interpreta il balletto "La Sylphide", in posizione di danza di attitude; nell'angolo inferiore sinistro un cespuglio di fiori
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1860880]
Del Buono, Filippo
Satriano; Taglioni, Salvatore; Carey, Gustavo
Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855
1855
Frontespizio a c.1r. - Coreografie di Giovanni Casati riprodotte da Salvatore Taglioni e da Gustavo Carey. - In calce ai figurini visto e annotazioni del Soprintendente, duca di Satriano. - I figurini n. 4 e n. 6 rinviano rispettivamente ai nn. 1 e 2...
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Comprende: Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate {NA0059_C13-5_F3657}
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate {NA0059_C13-5_F3658}
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate {NA0059_C13-5_F3659}
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate {NA0059_C13-5_F3660}
Figurino. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate {NA0059_C13-5_F3661}
[Mostra tutti gli spogli (26)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini / del ballo / Gli Adoratori del sole / Composto e diretto dal Signor Taglioni
1856
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono attribuibili a Filippo del Buono. - In calce, firma d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' Gli adoratori del Sole. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 27 gennaio 1856.
Comprende: Figurino. Gli adoratori del Sole {NA0059_C18-5_F5432}
Figurino. Gli adoratori del Sole {NA0059_C18-5_F5433}
Sacerdoti. Gli adoratori del Sole {NA0059_C18-5_F5434}
Figurino. Gli adoratori del Sole {NA0059_C18-5_F5435}
Figurino. Gli adoratori del Sole {NA0059_C18-5_F5436}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-5]
Del Buono, Filippo
Satriano
Fondo Donne 1853 / Note / Un matrimonio per astuzia / balletto comico in due atti / di / Salvatore Taglioni
1853
Frontespizio a c1r. - In calce ai figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' Un matrimonio per astuzia. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1853 e al Teatro San Carlo il 19 febbraio 1854.
Comprende: Figurino. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-17_F2156}
Figurino. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-17_F2157}
Figurino. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-17_F2158}
Figurino. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-17_F2159}
Contadine. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-17_F2160}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-17]
Del Buono, Filippo
Satriano
Fondo Uomini 1853 / Note / Un matrimonio per astuzia / balletto comico in due atti / di / Salvatore Taglioni
1853
Frontespizio a c.1r. - In calce a tutti i figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano. - Il figurino n.2 è staccato; il figurino n.7 è indicato come n.5. - Alle note descrittive di cc.9v-10r non risulta figurino corrispondente...
'note all'opera:' Un matrimonio per astuzia. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1853.
Comprende: Figurino. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-16_F2148}
Carlo. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-16_F2149}
Figurino. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-16_F2150}
Figurino. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-16_F2151}
Servitori. Un matrimonio per astuzia {NA0059_C8-16_F2152}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-16]