Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Fondo / Pasqua 1843 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Carlo di Rovenstein / di / Salvatore Taglioni
1843
Frontespizio a c.1r. - Sui figurini, in alto, visto d'approvazione del Soprintendente, Luigi Imperiali. - I figurini nn. 7 e 15 rinviano, rispettivamente, ai nn.6 e 9; i figurini nn.17 e 18 non risultano realizzati.
'note all'opera:' Carlo di Rovenstein. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1843.
Comprende: Figurino. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4967}
Figurino. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4968}
Carlo. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4969}
Carlo. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4970}
Figurino. Carlo di Rovenstein {NA0059_C16-29_F4971}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-29]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Antifone per Natale, Epifania, Pasqua, Pentecoste, Giovanni Gualberto, Corpus Domini, Assunzione B. V. M., Ascensione, festa di tutti i santi, feste dei santi
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700047]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Giacomo Favretto "La fiera di Pasqua al Ponte di Rialto" (1887); fotografia eseguita su commissione del commendator Amedeo Catapano
1932
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 52232; comm. Amedeo Catapano - 3 copie sepia ; Collezione privata
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3014. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1479. A matita sul recto del coperchio a destra: Rizzi - Magnani - Tansini/ Nughes - Niccolini - [...]/ Catapano - Agostini (Callegar...
Bibliografia: R. Trevisan (a cura di), in: Giacomo Favretto, p. 208, Scorzè, 1999
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002296]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Targa in ferro battuto opera di artigiani tifernati in onore del luogotenente generale della Milizia Volontaria di Sicurezza Nazionale Augusto Agostini. Pasqua 1924
[S.l.] : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 19241924
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-034]
Sansone, Nicola <fotografo>
New York : cerimonia religiosa protestante il giorno di Pasqua al levar del sole, ore 5,44 sul'Est river 84, street / Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0683513]
Novi, Angelo
Studium publishing services
Una monaca del Kenia all'uscita da una funzione religiosa in p. San Pietro il giorno di Pasqua / phographed by Angelo Novi
Roma : Studium.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691161]
Bellini, Jacopo <fotografo>
Anacapri : la nuova, discussa strada che va da Anacapri scende alla grotta Azzurra : il giorno dell'inaugurazione, lunedì dopo Pasqua 1957 / photos by J. Bellini
1957
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691632]
Serristori L.
Popolazione del granducato di Toscana a Pasqua 1846 e del ducato di Lucca al cadere del 1845 (L. Serristori) (1847:feb., 1, fasc. 32, serie 2, vol. 11)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:feb., 1, fasc. 32, serie 2, vol. 11) {EVA 117 F2862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95698]
Il nuovo Rabadan : si pubblica per Pasqua, Statuto, Ferragosto, Natale, Domenica e Quaresima (1884:A. 4, feb., 1, fasc. 13, ed. 2)
Milano : [s. n.]1881-
[numerazione] A. 1, n. 1 (1881)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0594106_12]
Il nuovo Rabadan : si pubblica per Pasqua, Statuto, Ferragosto, Natale, Domenica e Quaresima (1882:A. 2, giu., 1, fasc. 6, supplemento)
Milano : [s. n.]1881-
[numerazione] A. 1, n. 1 (1881)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0594106_14]
Il nuovo Rabadan : si pubblica per Pasqua, Statuto, Ferragosto, Natale, Domenica e Quaresima (1882:A. 2, feb., 1, fasc. 3, ed. 2)
Milano : [s. n.]1881-
[numerazione] A. 1, n. 1 (1881)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0594106_2]
Il nuovo Rabadan : si pubblica per Pasqua, Statuto, Ferragosto, Natale, Domenica e Quaresima (1882:A. 1, feb., 1, fasc. 2, supplemento)
Milano : [s. n.]1881-
[numerazione] A. 1, n. 1 (1881)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0594106_1]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Nota del Vestiario / Per il Balletto Il Gobbo del Giapone [!] / Composto dal Sig.r Giovanni Briol / 9bre 1841 al Fondo / Napoli 11 9bre 1841 / Dico 13 9bre 1841
1841
Frontespizio a c.1r; la correzione della data in calce è a sigla del costumista Filippo del Buono. - I figurini sono tutti a firma o sigla di Filippo del Buono; in calce, firma d'approvazione del Soprintendente, il marchese Luigi Imperiali. - Il figu...
'note all'opera:' Il gobbo del Giappone. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nel novembre 1841.
Comprende: Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7507}
Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7508}
Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7509}
Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7510}
Figurino. Il gobbo del Giappone {NA0059_C26-17_F7511}
[Mostra tutti gli spogli (24)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-17]
Mandanici, Placido
Taglioni, Salvatore < 1789-1868> Coreografo
Atto 5. | Romanow [!] | Gran Ballo di Salvatore Taglioni | Marcia Trionfale | Composta e dedicata dal Sig. M. P. Mandanici a | S.R.M. | Ferdinando II | Re del Regno delle due Sicilie
1810-1840
A c. 1r: Eseguita il 30 maggio dell'anno 1832, Marcello Pepe padrone ; Ferdinando, destinatario dedica
Titolo uniforme: Romanoff. Marcia trionfale
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177856]
La ballata dei mariti. Memmo Carotenuto, Aroldo Tieri, Marisa Del Frate, Xenia Valderi ... [et al.], regia: Fabrizio Taglioni. Cinedial distribuzione, Eastmancolor, schermo panoramico gigante, prodotto da: Memmo Carotenuto per la S.I.N.C.A.R. film s.r.l..
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1963
Altri titoli:La ballata dei mariti
La ballata dei mariti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424004]
Taglioni, Paolo; Giorza, Paolo
Leonilda o la fidanzata del filibustiere : gran ballo in due parti e sette quadri / del [coreografo] cav. Paolo Taglioni ; con musica del cav. Paolo Giorza ; da rappresentarsi nel Regio Teatro della Scala nel Carnevale 1865
Milano : coi tipi di Luigi Di Giacomo Pirola, [186-?]1861-1870
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0054595]
Taglioni, Paolo; Marenco, Romualdo; Hertel, Peter Ludwig <1817-1899>
Mendez, José [coreografo]
Flik e Flok : ballo fantastico in due parti e sei quadri / di Paolo Taglioni ; musica di P. Hertel e R. Marenco ; riprodotto da Josè Mendez ; Teatro alla Scala carnevale-Quaresima 1883-84 ; impresa A. Ferrari
Milano : R. Stabilimento Musicale Ricordi, [tra il 1883 e il 1884]1883-1884
A p. 3: Corpo di ballo ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: Distribuzione delle danze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0029812]
Giaquinto, Giuseppe <nd*1881>
Taglioni, Salvatore <1789-1868>
R.Teatro del Fondo Originale / Lauretta, e Lubino / Ballo in tre atti / composto, e diretto dal Sig.r Salvatore Taglioni / Musica / Del Maestro Giuseppe Giaquinto. / rappresentato nel Real Teatro del Fondo nell'Esta' / del 1856 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1856c1856
Titolo uniforme: Lauretta e Lubino . ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, trb3, timp1, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144029]
Taglioni, Salvatore
Le Vasseur [ballerino]; Guerra, Albano [ballerino]; Spinelli, Carmela <ballerina> [ballerino]; De Novellis, Leopoldo [ballerino]; Giordano [ballerino]; Craveris <ballerina> [ballerino]; Pingitore, Giovanni [ballerino]; Bolognetti <ballerina> [ballerino]; Fusco [ballerino]; Caprara, Giacomo <macchinista> [personale di produzione]; Cerrone, Felice [personale di produzione]; Colazzi, Filippo [personale di produzione]; Corazza, Marco [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista> [artista (pittore, etc.)]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo [costumista]; Maso, Luigi [scenografo]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [personale di produzione]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [personale di produzione]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; De Rossi <ballerina> [ballerino]; Niccolini, Fausto [scenografo]
Lady Enrichetta o La fantesca di Greenwich : azione coreografica in tre parti e sei quadri : da rappresentarsi nel Real Teatro San Carlo / di Salvatore Taglioni ; [musica del maestro Giuseppe Giaquinto]
Napoli : tipografia Flautina [Fabbricatore, Giovanni & Fabbricatore, Giuseppe ; Fabbricatore, Giovanni & Fabbricatore, Giuseppe ; Fabbricatore, Giovanni & Fabbricatore, Giuseppe ; Fabbricatore, Giovanni & Fabbricatore, Giuseppe ; Fabbricatore, Giovanni & Fabbricatore, Giuseppe]1856
Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del coreografo ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Autore della musica ed altre responsabilit ; A p. 5: Ballabili ; A p. 6: personaggi e interpreti
Altri titoli:'variante del titolo:' LAFANTESCA DI GREENWICH
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0032163]
Taglioni, Salvatore
Porta, Luisa [interprete]; Ricci, Maria <ballerina> [interprete]; Cicchetti <ballerina> [interprete]; Minicacci <ballerina> [interprete]; Vaccari, Antonio [interprete]; Samengo, Paolo <ballerino> [interprete]; Sico, Clementina <ballerina> [interprete]; Canna, Pasquale [scenografo]; Corazza, Luigi <sec. 19. 1. met> [artista (pittore, etc.)]; Giovinetti, Filippo <costumista ; sec. 19> [personale di produzione]; Marchesi, Nicola <ballerino> [interprete]; Novi, Tommaso <costumista> [personale di produzione]; Samengo Brugnoli, Amalia <ballerina> [interprete]; Quriau, Fortunato [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Amore filosofo balletto anacreontico in due atti composto e diretto da Salvatore Taglioni [...] rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nella primavera del 1828 / [la musica stata espressamente composta dal Maestro sig. Placido Mandanici]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1828
A p. 3: autore della musica e altre responsabilit ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: ballabili ; Segn
Titolo uniforme: AMORE FILOSOFO. bt
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280381]
Taglioni, Salvatore
Orlandi [interprete]; Talamo [interprete]; Paul [interprete]; Doch [interprete]; Corisee [interprete]; Corisei [interprete]; Minicacci [interprete]; Canna, Pasquale [scenografo]; Corazza [artista (pittore, etc.)]; Giovinetti, Filippo <costumista ; sec. 19> [personale di produzione]; Novi, Tommaso <costumista> [personale di produzione]; Sichera [interprete]; Sarnataro, Rosalia [interprete]; Pappalardo, Antonio <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Le nozze di Zeffiro, ballo anacreontico in un atto, composto dal sig.r Salvatore Taglioni ... Rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1824 / [la musica di diversi autori]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1824
Autore della muscia a p. 3: - A p. 3 varie responsabilit ; A p. 4: personaggi ; pezzi ballabili ; Segnatura: A
Titolo uniforme: LE NOZZE DI ZEFFIRO. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285007]