Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Spadetta, Almerindo
R.li Teatri / Fondo / Elvina / Patrole di A. Spadetta. Musica del M.o De Giosa / Primavera / 1854
1854
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono tutti attribuibili a Filippo del Buono. - Il figurino n.7 risulta staccato e mancante.
'note all'opera:' Elvina. De Giosa, Nicola, compositore ; Spadetta, Almerindo, librettista. L'opera, su libretto di Almerindo Spadetta, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1854.
Comprende: Figurino. Elvina {NA0059_C25-17_F7168}
Figurino. Elvina {NA0059_C25-17_F7169}
Figurino. Elvina {NA0059_C25-17_F7170}
Figurino. Elvina {NA0059_C25-17_F7171}
Figurino. Elvina {NA0059_C25-17_F7172}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-17]
Spadetta, Almerindo; De Giosa, Nicola [compositore]
Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà> [scenografo]
Elvina melodramma semiserio in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1847 / [Poesia di Almerindo Maria Spadetta ; musica del Maestro Nicola De-Giosa]
Torino : tipografia fratelli Favale, [1847]1847
A p. [2]: autori del testo e della musica ; A p. [3]: personaggi e attori ; A p. [5]: musicisti ; Alle p. [4], [6]: altre responsabilità ; Da p. 41 a p. 47 contiene la descrizione del ballo di Filippo Izzo:" La vendetta di Amore"
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1882422]
De Giosa, Nicola
Spadetta , Almerindo
Elvina | Opera Comica in tre Atti | Nicola De Giosa
copia1840-1860
Titolo uniforme: Elvina; 2S,2T,2B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,tamb,gc,pt,triang,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157079]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano; Spadetta, Almerindo
r.li Teatri / Fondo / D. Checco / Parole di Spadetta - Musica del M.o De Giosa / 1853-54
1853
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, firme d'autorizzazione del Soprintendente, duca di Satriano, e dell'architetto Fausto Niccolini.
'note all'opera:' Don Checco. De Giosa, Nicola, compositore. L'Opera buffa fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella stagione 1853-54.
Comprende: Figurino. Don Checco {NA0059_C14-25_F4170}
Figurino. Don Checco {NA0059_C14-25_F4171}
Figurino. Don Checco {NA0059_C14-25_F4172}
Figurino. Don Checco {NA0059_C14-25_F4173}
Figurino. Don Checco {NA0059_C14-25_F4174}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-25]
De Giosa, Nicola
Spadetta , Almerindo
Don Checco | opera Buffa | in | due Atti di | Almerindo Spadetta | Musica | Del Sig.r M.o De Giosa
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Don Checco; S,T,2B,Coro(2T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,trb4,cbs,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161007]
Spadetta, Almerindo; De Giosa, Nicola
Don Checco : opera buffa in due atti / poesia di Almerindo Spadetta ; musica del maestro Nicola De Giosa. Rappresentata al Teatro Nuovo nel 1863
Napoli : A spese dell'Editore1863
Titolo uniforme: Don Checco. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0282900]
Del Buono, Filippo
Figurino. Elvina
1854
Indicazione del personaggio e dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Carozzi Zucchi, Carlotta
'note all'opera:' Elvina. De Giosa, Nicola, compositore ; Spadetta, Almerindo, librettista. L'opera, su libretto di Almerindo Spadetta, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Elvina / Patrole di A. Spadetta. Musica del M.o De Giosa / Primavera / 1854 {NA0059 C25-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-17_F7169]
Del Buono, Filippo
Carceriere. Elvina
1854
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' Elvina. De Giosa, Nicola, compositore ; Spadetta, Almerindo, librettista. L'opera, su libretto di Almerindo Spadetta, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Elvina / Patrole di A. Spadetta. Musica del M.o De Giosa / Primavera / 1854 {NA0059 C25-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-17_F7173]
Del Buono, Filippo
Figurino. Elvina
1854
Indicazione del personaggio e dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Carrozzi Zucchi, Carlotta
'note all'opera:' Elvina. De Giosa, Nicola, compositore ; Spadetta, Almerindo, librettista. L'opera, su libretto di Almerindo Spadetta, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Elvina / Patrole di A. Spadetta. Musica del M.o De Giosa / Primavera / 1854 {NA0059 C25-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-17_F7168]
Del Buono, Filippo
Figurino. Elvina
1854
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Pacini, Luigi
'note all'opera:' Elvina. De Giosa, Nicola, compositore ; Spadetta, Almerindo, librettista. L'opera, su libretto di Almerindo Spadetta, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Elvina / Patrole di A. Spadetta. Musica del M.o De Giosa / Primavera / 1854 {NA0059 C25-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-17_F7170]
Del Buono, Filippo
Figurino. Elvina
1854
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Pavani
'note all'opera:' Elvina. De Giosa, Nicola, compositore ; Spadetta, Almerindo, librettista. L'opera, su libretto di Almerindo Spadetta, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Elvina / Patrole di A. Spadetta. Musica del M.o De Giosa / Primavera / 1854 {NA0059 C25-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-17_F7171]
Del Buono, Filippo
Figurino. Elvina
1854
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Pavani
'note all'opera:' Elvina. De Giosa, Nicola, compositore ; Spadetta, Almerindo, librettista. L'opera, su libretto di Almerindo Spadetta, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera 1854.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Elvina / Patrole di A. Spadetta. Musica del M.o De Giosa / Primavera / 1854 {NA0059 C25-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-17_F7172]
Spadetta, Almerindo
Casaccia, Raffaele [Interprete]; Grandillo, , <cantante> [Cantante]; Everard, [Interprete]; Fioravanti, Giuseppe ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Remorini, Tancredi <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Valentino ; <1827-1879> [Interprete]; De Giosa, Nicola [Compositore]; Criscuolo, Francesco Saverio [Editore]
Don Checco : opera buffa in due atti : rappresentata la sera 11 luglio 1851 nel teatro Nuovo di Napoli / la poesia è di Almerindo Spadetta ; la musica è del maestro Niccola [!] De Giosa
Napoli : Tipografia F. S. Criscuolo Napoli ; Criscuolo, Francesco Saverio1852
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; 2 atti ; A p. 2: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Don Checco. commedia per musica. 1855
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284023]
Cerrone, Felice
Serracapriola
Caterina di Giosa
1834
Titolo a c.1r. - In calce ai figurini, firma d'approvazione e qualche annotazione del Duca di Serracapriola. - Manca il figurino n.6.
'note all'opera:' Caterina di Guisa. Coccia, Carlo, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 agosto 1834.
Comprende: Figurino. Caterina di Guisa {NA0059_C14-12_F4021}
Figurino. Caterina di Guisa {NA0059_C14-12_F4022}
Figurino. Caterina di Guisa {NA0059_C14-12_F4023}
Arturo. Caterina di Guisa {NA0059_C14-12_F4024}
Armigeri. Caterina di Guisa {NA0059_C14-12_F4025}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-12]
Garibotti, F.
Ritratto di Nicola De Giosa
[s.l.] : [s.n.]
1 disegno ; ritratto ; firma: FG
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_ICON010511]
De Giosa, Nicola
Bolognese, Domenico <1819-1881>, librettista
Guido Colmar : Nicola De Giosa
Napoli : Stab. Mus. Partenopeo [Stabilimento Musicale Partenopeo], [18..]1840-1860
composta espressamente pel Real Teatro S.Carlo e rappresentatavi la prima volta li 27 novembre 1852
Titolo uniforme: Guido Colmar
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0262827]
De Giosa, Nicola
Autografo di Niccola de Giosa | 1838
autografo1838
Titolo uniforme: Gloria Patri. Coro a 7 voci,Orchestra; Coro(S,3T,3B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161077]
Spadetta, Almerindo <-1894>; De Giosa, Nicola <1820-1885>
Don Checco | musica | del | Maestro Nicola De Giosa
s.l. : s.n.1840-1860
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00252]
Vianelli, Giuseppe e Luigi
Nicola De Giosa ritratto a mezza figura, frontalmente. Ritratto maschile
F.lli Vianelli1951-2000
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Giuseppe e Luigi Vianelli alias Fratelli Vianelli, fotografi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1597]
De Giosa, Nicola
Scherzo per Flauto | Sig=r De Giosa | Concertino
copia1860-1890
Titolo uniforme: Scherzi. Flauto,Orchestra. la minore; fl,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153322]
De Giosa, Nicola
Un fiore I di I N. De Giosa
[S.l.] ; autografo in parte, 19. sec. metà1840-1880
Dopo il titolo altra mano, a matita, ha aggiunto: di Primavera. Segnatura IT-BA0018 Fondo De Giosa B 20, cc.4v - 5r. Legato con "Il Vecchio".
Titolo uniforme:Un fiore, 19/s
Altri titoli:'variante del titolo:' Quando quando vi veggo fior di primavera
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BA1\\0113703]