Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Adelia
1841
Titolo a c.1r e titolo alternativo sui figurini nn.1, 3, 5. - I figurini, secondo i repertori, sono attribuibili a Filippo del Buono. Il n.4 risulta staccato e mancante.
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Comprende: Figurino. Adelia. o La figlia dell'arciere {NA0059_C27-2_F7755}
Figurino. Adelia. o La figlia dell'arciere {NA0059_C27-2_F7756}
Figurino. Adelia. o La figlia dell'arciere {NA0059_C27-2_F7757}
Adelia. Adelia. o La figlia dell'arciere {NA0059_C27-2_F7758}
Adelia. Adelia. o La figlia dell'arciere {NA0059_C27-2_F7759}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2]
Del Buono, Filippo
Adelia. Adelia. o La figlia dell'arciere
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Marini, Antonietta
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Fa parte di: Adelia {NA0059 C27-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2_F7758]
Del Buono, Filippo
Adelia. Adelia. o La figlia dell'arciere
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Marini, Antonietta
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Fa parte di: Adelia {NA0059 C27-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2_F7759]
Cerrone, Felice
Adelia. Emma d'Antiochia
1835
A c.8v: Sig.a Del Sere 3.o abito; in calce al figurino, a china: Adelia 3.o abito dismesso. Interprete: Del Sere, Anna
'note all'opera:' Emma d'Antiochia. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 19 aprile 1835.
Fa parte di: Emma d'Antiochia {NA0059 C2-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-4_F279]
Cerrone, Felice
Adelia. Emma d'Antiochia
1835
A c.7v: Sig.a Del Sere 2.o abito; in calce al figurino, a matita: Adelia / 2.o abito nuziale. Interprete: Del Sere, Anna
'note all'opera:' Emma d'Antiochia. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 19 aprile 1835.
Fa parte di: Emma d'Antiochia {NA0059 C2-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-4_F278]
Cerrone, Felice
Adelia. Emma d'Antiochia
1835
In calce al figurino, a matita: Adelia 1.o abito da dama. Interprete: Del Sere, Anna
'note all'opera:' Emma d'Antiochia. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 19 aprile 1835.
Fa parte di: Emma d'Antiochia {NA0059 C2-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-4_F277]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Adelia: Figlia sventurata [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Adelia . Figlia sventurata . T, ott, fl, ob1, ob2, fag1, fag2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Figlia sventurata vendicar chi mai potra
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149069]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Adelia: Adelia, io mi sottrassi al duca [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Adelia . Adelia, io mi sottrassi al duca . S, T, fl, ob1, ob2, fag1, fag2, ob, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Adelia, io mi sottrassi al duca
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149071]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Adelia: Giorni d'Olivier [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Adelia . Giorni d'Olivier . S, Coro(2S), ott, fl, ob1, ob2, fag1, fag2, cl1, cl, cor1, cor2, cor3, tr, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Giorni d'Olivier
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149070]
Del Buono, Filippo
Cittadini. Adelia. o La figlia dell'arciere
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Fa parte di: Adelia {NA0059 C27-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2_F7762]
Del Buono, Filippo
Popolane. Adelia. o La figlia dell'arciere
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete [Adelia e Coriste da popolo], in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Fa parte di: Adelia {NA0059 C27-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2_F7761]
Del Buono, Filippo
Dame. Adelia. o La figlia dell'arciere
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Fa parte di: Adelia {NA0059 C27-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2_F7760]
Del Buono, Filippo
Figurino. Adelia. o La figlia dell'arciere
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Colini, Filippo
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Fa parte di: Adelia {NA0059 C27-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2_F7755]
Del Buono, Filippo
Figurino. Adelia. o La figlia dell'arciere
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, dai repertori bibliografici e sulla carta a fronte del figurino. - Il figurino e' staccato dalla carta di supporto. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Fa parte di: Adelia {NA0059 C27-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2_F7756]
Del Buono, Filippo
Figurino. Adelia. o La figlia dell'arciere
1841
Indicazione del personaggio e dell'interprete, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Adelia. o La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1841.
Fa parte di: Adelia {NA0059 C27-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-2_F7757]
Romani, Felice <1788-1865>; Marini, Girolamo Maria <1801-1867>; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Adelia | Melodramma Serio | In 3 atti | del M.o Donizetti
Roma : s.n.1841-01-21
Libretto manoscritto ; 21-01-1841 data di fine stesura
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00350]
Adelia | Musica | Del Sig. Cav. Gaetano Donizetti | Atto primo
copia1841
Titolo uniforme: Adelia; 2S,2T,2B,Coro(2S,2T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,tamb,gc,triang,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158929]
Balbi, Lucio Antonio <1766- >
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Adelia marchesa di Celian, o sia Il vero amore dramma
1793
Il nome dell'A., Lucio Antonio Balbi, si ricava dalla dedica ; Le p. 65-66 omesse nella numerazione
Altri titoli:'variante del titolo:' Il vero amore.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022021]
Noferi, Adelia
Soggetto e oggetto nel testo poetico : studi sulla relazione oggettuale / Adelia Noferi
Roma : Bulzoni.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0324270]
Donizetti, Gaetano
Romani , Felice
Adelia | Atto Primo | Musica del Celebre Cavaliere Maestro Gaetano Donizetti | Roma
Roma ; copia1840-1860
Titolo uniforme: Adelia; 2S,2T,2B,Coro(2S,2T,B),fl1,fl2,ott,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,gc,triang,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159882]
Gaetano Donizetti
Adelia o La figlia dell'arciere. E' di sposa il caro nome. Abbozzo della scena 2, atto II
Bergamo : autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11058739]