Risultati ricerca
Cerrone, Felice
Serracapriola
31 luglio / 1837 / Note / Per le Bardature, Armi ed altro / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni
1837
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini, in calce, recano il visto d'approvazione del duca di Serracapriola. - Non risulta presente il figurino n.1.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Comprende: Re d'armi e bardatura per Prospero e Fabrizio Colonna. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1523}
Bardature. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1524}
Bardature per Brancaleone e Fieramosca. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1525}
Bardature. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1526}
Bardatura e bandiera spagnola. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1527}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8D]
Taglioni, Salvatore <ballerino <; 1789-1868>>; Coralli, Jean <1779-1854>
Mattis, Domenico <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Chiaves, Angelo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Rousset, Giovanni <ballerino>; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Vaghi, Angela <ballerino>; Vienna, Carlo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Quaglia, Maria <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Paul, Antonio <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Conti, Caterina <ballerino>; Capuani, Rafaele <ballerino>; Brasca, Eugenia <ballerino>; Taglioni Perraud, Adelaide <ballerino>; Citerio, Francecso <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Gaddi, Anna <ballerina>, ballerino; Monti, Antonio <ballerino>; Pecorelli, Giacomo <ballerino>; Depaoli, Giovanna <ballerina>, ballerino; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Fleurot, Evelina <ballerina>, ballerino; Aloardi, Prisca <ballerina>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>; Taglioni, Salvatore <ballerino ; 1789-1868>
Bianca di Messina, ballo eroico in cinque atti di Salvatore Taglioni, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1824
Milano : dalla tipografia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1824]1824
5. atti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore, scenografo e ballerini
Titolo uniforme: Bianca di Messina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319846]
Taglioni, Salvatore <ballerino <; 1789-1868>>
Ciotti, Carolina <ballerino>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Fornari, Raimondo <artista (Pittore, etc.)>; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Conti, Maria <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Moruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Taglioni Perraud, Adelaide <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Piglia, Rachele <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino
Castore e Polluce, ballo mitologico espressamente composto da Salvatore Taglioni. Da Rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1820
Milano : Dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1820]1820
5 atti ; Alle pp.3-4: Al pubblico, l'autore ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Personaggi, scenografo e ballerini ; Alle pp. 9-10: Distribuzione dei ballabili e altre responsabilità
Titolo uniforme: Castore e Polluce
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319942]
Scribe, Eugène; Delavigne, Casimir ; <1793-1843>
Meyerbeer, Giacomo [Compositore]; Tresse & Stock [Editore]
Robert-le-diable : opéra en cinq actes / paroles de E. Scribe et G. Delavigne ; musique de G. Meyerbeer ; ballets de m. Taglioni ; décors de m. Cicéri
Paris : Tresse & Stock éditeurs1888
Titolo uniforme: Robert le Diable
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1029493]
Taglioni, Salvatore
Il venturiere : ballo di mezzo carattere in tre atti / composto e diretto dal coreografo Salvatore Taglioni da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo
Napoli : Tipografia del Cosmopolita1859
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0734334]
Coronelli, Vincenzo
Città e fortezza di Coron Battuta, e presa dall'Armi Ven. l'An. 1685 (" CITTA E FORTEZZA DI / CORON / Battuta, e presa dall'Armi Ven. / l'An. 1685")
Fa parte di: Memorie istoriogeografiche della Morea (" 1687 / MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomesso nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin all'anno presente 1687. / Colla descrizione delle Fortezze di castel Nuovo e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010269]
Coronelli, Vincenzo Maria
Stendardo preso à Turchi dall'Armi Venete l'anno 1685 nella Battaglia sotto Coron ("Stendardo preso à Turchi dall'Armi Venete l'anno 1685 nella Battaglia sotto Coron")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea e Negroponte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010393]
Coronelli, Vincenzo Maria
Città, e fortezza di Coron Battuta, e presa dall'Armi Ven. l'Anno 1685 ("CITTÀ, E FORTEZZA DI CORON Battuta, e presa dall'Armi Ven. l'Anno 1685")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010438]
Coronelli, Vincenzo
Città e fortezza di Coron battuta e presa dall'armi venete l'anno 1685 ("Città e fortezza di Coron battuta e presa dall'armi venete l'anno 1685")
Fa parte di: Description Géographique de la Morée (" DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGREPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarÚe aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mÛmes Pa´s, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008054]
Coronelli, Vincenzo
Napoli di Romania assediato e preso dall'armi della Serenissima 20 agosto 1686 ("Napoli di Romania assediato e preso dall'armi della Serenissima... 20 agosto 1686")
Fa parte di: Description Géographique de la Morée (" DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGREPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarÚe aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mÛmes Pa´s, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008067]
Coronelli, Vincenzo
Stendardo preso a' Turchi dall'Armi Venete l'anno 1685 nella Battaglia sotto Coron ("Stendardo preso a' Turchi dall'Armi Venete l'anno 1685 nella Battaglia sotto Coron")
Fa parte di: Conquiste della Ser. Republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, Morea ("Conquiste della Ser. Republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, Morea...,")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009068]
Coronelli, Vincenzo
Malvasia, assediata dall'Armi della Serenissima ("MALVASIA, assediatadall'Armi della Serenissima ... e Dedicata dal P. Cosmografo Coronelli all'Illustrissimo ... Benedetto Ciurani...")
Fa parte di: 5. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011531]
Vera e sincera relatione della segnalata vittori ottenuta dalle armi christiane. Con la liberazione della citta di Vienna dall'armi del turco seguita il di 13. settembre 1683.
In Lucca : appresso Iacinto Paci.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012597]
Diagrammi dell'aumento di produzione mensile di armi 91 nelle Fabbriche d'armi di Terni e Brescia dal 1912 al 1915
Pagina: 48-49
Fa parte di: 1 bis: Le forze belligeranti : allegati {MIL0366966}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0135304]
Della Barba, Pompeo
Dialogo morale nel quale si esamina, se siano di maggior pregio l'armi, o le lettere
Roma : Biblioteca Italiana2006
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001164]
Coronelli, Vincenzo Maria
Disegno delle code prese col stendardo sotto Coron a' Turchi dall'armi Venete l'Anno 1685
[1785]
Fa parte di: Teatro della guerra. Morea, Negroponte, & Adiacenze
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0013690]
Fieschi, Roberto; Paris De Renzi, Claudia
Macchine da guerra : gli scienziati e le armi / R. Fieschi, C. Paris De Renzi.
Torino : Einaudi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0251762]