Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Contadine. La zingara
1842
Indicazione del personaggio e del titolo, in alto sul figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La zingara. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1842.
Fa parte di: [12 Gen]naio / Donne / [1842] / Note / del Vestiario pe'l ballo / La Zingara / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C18-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-16_F5590]
Del Buono, Filippo
Contadine. La Donzella del Danubio
1840
In alto, sul figurino: N.10 / Contadine; a c.10r elenco interpreti e dettagli abito. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La Donzella del Danubio. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nel 1840.
Fa parte di: Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Donzella del Danubio / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C3-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-7_F664]
Del Buono, Filippo
Contadine. La Donzella del Danubio
1840
In alto, sul figurino: N.9 / Contadine; a c.9r elenco interpreti e dettagli abito. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La Donzella del Danubio. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nel 1840.
Fa parte di: Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Donzella del Danubio / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C3-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-7_F663]
Del Buono, Filippo
Contadine. La stella del marinaio
1851
In alto al figurino: N.5 / Contadine 1. vestito; a c.6r: Sig.re Oro 2., Vitagliano, Grassi [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La stella del marinaio. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San carlo di Napoli il 17 febbraio 1851.
Fa parte di: S. Carlo / 1851 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Stella del Marinaro / messo in iscena / da Salvatore Taglioni {NA0059 C13-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-8_F3708]
Del Buono, Filippo
Contadine. Le nozze di Luisella
1862
A c.22v: Fig.o N.22 / N.8 Contadine Figuranti [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Le nozze di Luisella. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Balletto semiserio fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'agosto 1862.
Fa parte di: Le nozze di Luisella / Balletto di L. Viena / S. Carlo 1862 {NA0059 C12-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-5_F3386]
Del Buono, Filippo
Contadine. Il corazziere di Brest
1865
A c.14v: D'Agostino / Testa / Taglialatela [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Contadine. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4678]
Del Buono, Filippo
Contadine. La Donzella del Danubio
1840
In alto, sul figurino: N.8 / Contadine 1. abito; a c.8r elenco interpreti e dettagli abito. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La Donzella del Danubio. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nel 1840.
Fa parte di: Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Donzella del Danubio / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C3-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-7_F662]
Del Buono, Filippo
Contadine. Il duca di Scilla
1860
A c.28v: Coriste; in calce al figurino: Contadine. Interprete: Coro
'note all'opera:' Il duca di Scilla. Petrella, Enrico, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 marzo 1860.
Fa parte di: Figurini / dell'opera / Il Duca di Scilla / M.stro E.co Petrella / Quaresima 1860 {NA0059 C14-24}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-24_F4204]
Del Buono, Filippo
Contadine. Le nozze di Luisella
1862
A c.19v: Fig.o N.18 / N.8 Contadine Corifee / Bianchi / Rossi / Merolla [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Le nozze di Luisella. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Balletto semiserio fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'agosto 1862.
Fa parte di: Le nozze di Luisella / Balletto di L. Viena / S. Carlo 1862 {NA0059 C12-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-5_F3383]
Del Buono, Filippo
Contadine. Un sogno d'Ines
1865
Personaggio e interprete tratto dai repertori bibliografici. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Un sogno d'Ines. Pinzuti, Agrippa, coreografo ; Madoglio, Luigi, compositore ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore. L'azione coreografico-romantico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il...
Fa parte di: Donne / Sogno d'Ines / Ballo composto dal Sig Pinzuti / quaresima 1865 S. Carlo {NA0059 C13-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-16_F3797]
Del Buono, Filippo
Contadine. La sirena di Normandia
1846
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' La sirena di Normandia. Torrigiani, Pietro, compositore ; Carreglia, Enrico, librettista ; Martini, Pietro, librettista. L'opera, su libretto di Enrico Carregli e Pietro Martini, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 18 ...
Fa parte di: La Sirena di Norman / dia / Musica del Maestro Torregiani [!] / Poesia di L. Tarantino [!] {NA0059 C24-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-17_F6982]
Del Buono, Filippo
Contadine. La regina delle stelle
1841-1860
A c.24v: Figurino N.24 / Corifee Danzanti [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La regina delle stelle.
Fa parte di: Regina delle Stelle {NA0059 C11-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-21_F3277]
Del Buono, Filippo
Contadine. L'assedio di Leyda
1843
In alto al figurino: N.10 / Contadine; a c.11r: Sig.re Carducci, Baffert 2.a, Altieri [ecc.] Interprete: Corifee
'note all'opera:' L'assedio di Leyda. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 Maggio 1843.
Fa parte di: 30 Maggio / 1843 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Assedio di Leyda / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-23_F2616]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Contadine, coro. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; Con abito con grembiule fiorato, in capo fazzoletto
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1220023]
Tottola, Andrea Leone <-1831>; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
La Zingara | Melodramma Comico | in | Due Atti
s.l. : s.n.1822
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00366]
Palanti, Giuseppe <1881-1946>
[Una Zingara], coro. Atto 2 Il trovatore
1902
Figurino ; acquerello ; matita ; carta su cartoncino ; Con brocca sul capo ; In origine Tavola 33
'note ai nomi:' Giuseppe Palanti, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Il trovatore. Dramma in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1902 {MI0285_TROVATORE_MI_09021902}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1303A32]
Palanti, Giuseppe <1881-1946>
[Una Zingara], coro. Atto 2 Il trovatore
1902
Figurino ; acquerello ; matita ; carta su cartoncino ; In origine tavola 32
'note ai nomi:' Giuseppe Palanti, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Il trovatore. Dramma in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1902 {MI0285_TROVATORE_MI_09021902}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1303A31]
Palanti, Giuseppe <1881-1946>
[Una Zingara], coro. Atto 2 Il trovatore
1902
Figurino ; acquerello ; matita ; carta su cartoncino ; In mano tamburello ; In origine tavola 34
'note ai nomi:' Giuseppe Palanti, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Il trovatore. Dramma in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1902 {MI0285_TROVATORE_MI_09021902}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1303A33]
Podenzana G.
L'antico costume delle contadine della Spezia
1913
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS042011]
Del Buono, Filippo
Contadine. La caccia di Enrico 4.
1840
In alto, sul figurino: Contadine; a c.7r: Sig.re Carducci, Altieri [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' La caccia di Enrico 4. Taglioni, Salvatore, coreografo. La data in dettaglio si evince dalla nota manoscritta di Imperiali. - Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1840.
Fa parte di: Fondo / 1840 / Donne / Note del Vestiario pel ballo / La Caccia di Enrico 4. / di Salvatore Taglioni {NA0059 C16-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-18_F4804]
Del Buono, Filippo
Contadine. Il ciabattino e la statua
1850
In alto al figurino: Contadine; a c.6r: Sig.re Minino 1.a, Baffert, Spinelli [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il ciabattino e la statua. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1850.
Fa parte di: Fondo / 1850 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Ciabattino e la Statua / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-23_F4842]

