Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Figurino. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Steffenoni, Balbina
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5746]
Del Buono, Filippo
Figurino. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Steffenoni, Balbina
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5747]
Del Buono, Filippo
Figurino. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5756]
Del Buono, Filippo
Figurino. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro, Figuranti
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5758]
Del Buono, Filippo
Figurino. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Fanfara
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5762]
Del Buono, Filippo
Figurino. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5760]
Del Buono, Filippo
Figurino. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Steffenoni, Balbina
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5748]
Del Buono, Filippo
Figurino. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5754]
Del Buono, Filippo
Figurino. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Figurante
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5761]
Del Buono, Filippo
Figurino. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Guicciardi, Giovanni
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5749]
Del Buono, Filippo
Bardi. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro, Comparse
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5757]
Del Buono, Filippo
Decio. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio (Decio e Fulvio) e dell'interprete (Negrini e Ceci), rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Negrini, Carlo
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5752]
Del Buono, Filippo
Oscar. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5750]
Del Buono, Filippo
Decio. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Negrini, Carlo
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5753]
Del Buono, Filippo
Malvina. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Nocciuoli, Teresa
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5751]
Del Buono, Filippo
Montanari. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5755]
Del Buono, Filippo
Sacerdotesse. Mirinda
1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro, Figuranti
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Fa parte di: Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860 {NA0059 C19-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5_F5759]
Del Buono, Filippo
Mirinda / Musica del Maestro Pappalardo / Carnevale 1860
1860
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono.
'note all'opera:' Mirinda. Pappalardo, Salvatore, compositore. La Tragedia lirica in tre atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 marzo 1860.
Comprende: Figurino. Mirinda {NA0059_C19-5_F5746}
Figurino. Mirinda {NA0059_C19-5_F5747}
Figurino. Mirinda {NA0059_C19-5_F5748}
Figurino. Mirinda {NA0059_C19-5_F5749}
Oscar. Mirinda {NA0059_C19-5_F5750}
[Mostra tutti gli spogli (17)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-5]
Pappalardo, Salvatore <1817-1884>
Mirinda | Tragedia Lirica in 3 Atti | Del Maestro | S. Pappalardo
copia1840-1860
Titolo uniforme: Mirinda; 2S,2T,2B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,arp1,arp2,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162029]
Del Buono, Filippo
Figurino
1856
Indicazione dell'interprete [Cammarano, Coro] e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Cammarano, Leopoldo
'note all'opera:' Ricci, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 gennaio 1856.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Il Birrajo di Breston [!] / Musica del Maestro Ricci Il birrajo di Preston {NA0059 C25-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-14_F7195]

