Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Ginevra. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7140]
Savio, Francesco <[1976?]>
Blasetti, Alessandro <1900-1987> [intervistato]
Progetto del film "Ettore Fieramosca"
2005
Fa parte di: Cinecitta' anni '30 {IT-DDS0000088100000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088100000500]
Cerrone, Felice
Ginevra. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.2 / Ginevra 2. abito; a c.3r: Signora Porta [ecc.]. Interprete: Porta, Luisa
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Donne / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Italiane e Spagnole {NA0059 C5-8C}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8C_F1513]
Del Buono, Filippo
Ginevra. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, dai repertori bibliografici. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7142]
Del Buono, Filippo
Ginevra. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. - Al lato, dettaglio di spalle e in miniatura. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7141]
Orlandi, Nora
Poitevin, R. [direttore d'orchestra]
Ginevra
Roma : CAM1994
Tratto dal film: "Il dolce corpo di Deborah"
Fa parte di: Da film erotici il piacere della musica {IT-DDS0000007857000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007857002000]
Cerrone, Felice
Seguaci di Ginevra. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.5 / Seguaci di Ginevra 1. Parte / Ballo / Ettore Fieramosca; a c.6r: Sig.re Amato, Craveris, Giorgetti, Albina Guerra [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Donne / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Italiane e Spagnole {NA0059 C5-8C}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8C_F1516]
Ettore Fieramosca
[S.l. : s.n., dopo il 1950] ; Firenze : A.G.A.F.1950
Ettore Fieramosca (La disfida di Barletta). Gino Cervi, Elisa Cegani, Mario Ferrari. Regia di A. [i.e. Alessandro] Blasetti. Produzione Nembo film
Altri titoli:Ettore Fieramosca
Ettore Fieramosca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420324]
Bertini, Umberto <1900-1987>
Castellani [autore]; Ruccione, Mario <1908-1969> [autore]
Serenata a Ginevra
Italia : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: Vojo canta' {IT-DDS0000038526000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038526000200]
Serra, D.
Orchestra Olivieri [interprete]; Castellani [autore]; Ruccione, Mario <1908-1969> [autore]
Serenata a Ginevra
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: Soprano ; Serra, D.
Fa parte di: I bersaglieri neri {IT-DDS0000038513000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038513000200]
Orchestra Redi
Orchestra Cristallo [interprete]; Bertini, Umberto <1900-1987> [interprete]; Castellani [autore]; Redi [direttore d'orchestra]; Ruccione, Mario <1908-1969> [autore]
Serenata a Ginevra
Italia : CRISTALLO1900-1950
Fa parte di: E' finito il bel tempo che fu {IT-DDS0000038517000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038517000200]
Cerrone, Felice
Armi. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.11 / Armi e Elmi in generale [ecc.]. - Il figurino e' su carta velina e disegnato ad inchiostro.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Note / Per le Bardature, Armi ed altro / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-8D}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8D_F1532]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Ceci, Francesco
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7148]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7145]
Del Buono, Filippo
Elvira. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Garito, Gaetana
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7150]
Cerrone, Felice
Donna Elvira. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.3 / Donna Elvira / Ballo / Ettore Fieramosca; a c.4r: Sig.ra Santalicante [ecc.]. Interprete: Santalicante, Raffaella
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Donne / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Italiane e Spagnole {NA0059 C5-8C}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8C_F1514]
Del Buono, Filippo
Contadine. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7159]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7162]
Cerrone, Felice
Pescatrici. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.10 / Pescatrice 2. Abito / Ballo / Ettore Fieramosca; a c.11r: Sig.re Craveris, Amato, Guerra [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Donne / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Italiane e Spagnole {NA0059 C5-8C}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8C_F1521]
Cerrone, Felice
Giraud, Guerrieri. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.4 / Giraud - Altri Guerrieri / Ballo Ettore Fieramosca; a c.5r: Sig.r D'Antonio [ecc.]; segue elenco nominativi dei corifei. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Francesi {NA0059 C5-8B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8B_F1507]
Cerrone, Felice
Bardature. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.3 / Bardature; a c.4r: Due Bardature [ecc.].
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Note / Per le Bardature, Armi ed altro / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-8D}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8D_F1524]

