Risultati ricerca
Del Buono, Filippo
Eliodoro. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Eliodoro. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Uomini / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-6_F988]
Del Buono, Filippo
Satiri baccanti. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Satiri Baccanti.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Uomini / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-6_F1004]
Del Buono, Filippo
Schiavi africani. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Schiavi Africani.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Uomini / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-6_F1012]
Del Buono, Filippo
Popolani baccanti. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Popolani Baccanti.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Uomini / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-6_F1001]
Del Buono, Filippo
Baccante banda. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Baccante Banda.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Uomini / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-6_F1005]
Del Buono, Filippo
Popolane baccanti. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Popolane Baccanti.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Donne / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-7_F1025]
Del Buono, Filippo
Cortigiane baccanti. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Cortigiane Baccanti.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Donne / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-7_F1026]
Del Buono, Filippo
Popolane baccanti. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Popolane Baccanti.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Donne / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-7_F1027]
Del Buono, Filippo
Titeri baccanti. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Titeri Baccanti.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Uomini / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-6_F1002]
Del Buono, Filippo
Alunne di Diana. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Alunne di Diana.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Donne / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-7_F1022]
Del Buono, Filippo
Matrone baccanti. Velleda
1864
In alto sul figurino, a matita: Matrone Baccanti.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Fa parte di: Donne / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo {NA0059 C4-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-7_F1024]
Savino, Eliodoro
Citt�� di frontiera nell'impero romano : forme della romanizzazione da Augusto ai Severi / Eliodoro Savino
Bari : Edipuglia.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0336324]
Ottolini A. - Eliodoro
A. Ottolini. Il ritorno di Eliodoro (1923:feb., fasc. 2, vol. 6)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1923:feb., fasc. 2, vol. 6) {EVA 0AAD F19375}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347366]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora eseguito su commissione Colla Velleda
1933-01-09
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 38044; I; Velleda Colla - sepia - 9-1-33; 38044
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1767. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1077. A matita sul recto del coperchio a destra: Corsino - Magni - Colla/ Torretta. A matita sul verso del coperchio a destra: 38039/...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002113]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Matrimonio Mencaccini Bruno - Poeti Velleda. Città di Castello. 1950.
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19501950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-02482]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Matrimonio Mencaccini Bruno - Poeti Velleda. Città di Castello. 1950.
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19501950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-02481]
Eliodoro scacciato dal tempio, e l'Incontro di S. Leone Magno con Attila, incisioni di P. Anderloni, da dipinti di Raffaello (1825:A. 10, set., 1, vol. 39)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, set., 1, vol. 39) {EVA 207 F16068}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302797]
Del Buono, Filippo
Uomini / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo
1864
Frontespizio a c.1r.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore ; Rota, Giuseppe, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Comprende: Valeriano. Velleda {NA0059_C4-6_F986}
Eliodoro. Velleda {NA0059_C4-6_F987}
Eliodoro. Velleda {NA0059_C4-6_F988}
Eliodoro. Velleda {NA0059_C4-6_F989}
Aquilio. Velleda {NA0059_C4-6_F990}
[Mostra tutti gli spogli (27)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-6]
Del Buono, Filippo
Donne / Velleda / Ballo composto dal Sig.r Rota / Autunno 1864 - S. Carlo
1864
Frontespizio a c.1r.
'note all'opera:' Velleda. Dall'Argine, Costantino, compositore ; Rota, Giuseppe, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 3 dicembre 1864.
Comprende: Velleda. Velleda {NA0059_C4-7_F1013}
Velleda. Velleda {NA0059_C4-7_F1014}
Velleda. Velleda {NA0059_C4-7_F1015}
Velleda. Velleda {NA0059_C4-7_F1016}
Eura. Velleda {NA0059_C4-7_F1017}
[Mostra tutti gli spogli (21)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-7]
Rota, Giuseppe <1822-1865> [coreografo]; Perrot, Joseph Jules [coreografo]; Dall'Argine, Costantino <1842-1877>
Bini, Giuseppe [coreografo riproduttore]; Carmine, Emilia [prima ballerina]; Passani, Teresa [prima ballerina]; Cucchi, Claudina [prima ballerina]; Pitteri, Giovannina [prima ballerina]; Baracchi, Achille [primo ballerino]; Amaturo, Aniello [primo ballerino]; Peroni, Filippo [scenografo]
Velleda : azione coreografica in cinque quadri : da rappresentarsi nel Regio Teatro della Scala nella Quaresima 1864 /di Giuseppe Rota ; con musica del maestro Costantino Dall'Argine
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, [18--?]1864
Sul front. i dati di rappr. seguono l'indicazione del compositore ; A p. 3: Corpo di ballo ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 5: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0033156]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Bayllou, Felicita <interprete>; Benciolini, Antonio <interprete>; Tadolini, Eugenia <1809-1872>, interprete; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; De Bassini, Achille <1819-1881>, interprete; Volpini, Ambrogio <cantante>, interprete; Boniforti, Carlo <1818-1879>, compositore; Pio Istituto Filarmonico <Milano>, onorato
Velleda : melodramma tragico in tre atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala a beneficio del Pio Istituto Teatrale il carnevale 1846-47
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1847
Libretto di Gaetano Rossi ; A p. 3: personaggi e attori
Titolo uniforme: Velleda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324351]