Risultati ricerca
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Antifone per Natale, Epifania, Pasqua, Pentecoste, Giovanni Gualberto, Corpus Domini, Assunzione B. V. M., Ascensione, festa di tutti i santi, feste dei santi
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700047]
Religione - I fasti della Chiesa nelle vite de' Santi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48) {EVA 207 F16135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304245]
Bibliografia. Martirio de' Santi Padri del monte Sinai
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, giu., 1, vol. 42) {EVA 207 F16092}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303221]
Sedici lettere di Santi Padri recate dal latino in volgare
Venezia : Per Giambattista Merlo1856
Dedica a Giovanni Renier vescovo di Feltre e Belluno dai parochi della congregazione di Martellago
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMS1371659]
Amministrazione del Comune de' CC. SS. di Milano - Giunta municipale de' Corpi Santi - Uffici comunali de' Corpi Santi
Fa parte di: Guida di Milano per l'anno... (1862:A. 39, dic., 31) {EVA 195 F11116}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_195_A233660]
Antifone per il tempo dopo Pentecoste: Cognoverunt omnes, Nonne iste est David, Praevaluit David, Iratus rex Saul, Quis enim omnibus, Obsecro Domine aufer, Laetatus eum rex David, Clamabat Eliseus, Audi fili mi, Adonai Domine, Domine rex omnipotens, Lugebat autem Iudam
copia, fine sec 16.1580-1600
notazione quadrata nera su tetragramma, legatura di restauro in mezza pergamena.
Fa parte di: [Graduale - Antifonario] {RM026700190}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700200]
Niseno, Diego <m.1656>
Cialdini, Biagio <1594-1646>; Tomasini
Prediche sopra le domeniche dell'Auuento, dopo l'Epifania, e dopo Pasqua di Resurrettione, fino alle Pentecoste. Del padre f. Diego Nisseno. Tradotte dallo spagnuolo nell'idioma italiano, dal p.d. Biasio Cialdini, ... Con tauole copiosissime ..
In Venetia : presso il Tomasini.1634
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004248]
Due bambini di Livorno che hanno perduto le gambe per aver inceppato su alcune mine lasciate dai tedeschi in ritirata partecipano in un ospedale ad una cerimonia religiosa svoltasi il giorno dell'Epifania
[S. l. : s. n.1945
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675212]
Nardi, Stanislao
��I ��sette venerd�� della quaresima in onore delle sette principali virt�� esercitate in grado eroico da san Gio. Gualberto ... : [Stanislao Nardi] - In Firenze per Michele Nestenus, e Ant. Borghigiani : si vende da Gio. Antonio Scaletti libraio, 1719.
1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019672]
Giannini, Giovan Gualberto
Nocentini, Domenico [Compositore]; Tipografia Giuntina [Editore]
Maestro Gaudenzio : operetta in prosa e musica in due atti / scritta per collegi da Gio. Gualberto Giannini delle Scuole Pie ; e posta in musica dal m.o Domenico Nocentini
Firenze : Tip. Giuntina1915
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0309777]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Credo a 4.o Concer.to | Con VV.ni viola Trombe Da Caccia e Basso | Del Sig.re Gio. Gualberto Brunetti | Maestro di Capp.a Della Primiziale di Pisa | A 17 Marzo 1778
1778
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Credo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. fa maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Credo in unum Deum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001005_1]
Coronelli, Vincenzo
Golfo di Tutti li Santi nel Brasile e Isola di Cerne o Mauritio ("Golfo di Tutti li Santi nel Brasile e Isola di Cerne o Mauritio")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008025]
Coronelli, Vincenzo Maria
Golfo di Tutti li Santi nel Brasile e Isola di Cerne o Mauritio ("Golfo di Tutti li Santi nel Brasile e Isola di Cerne o Mauritio")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014290]
Borella, Giovanni Battista <sec. 16. 2. met��>
Turlino, Policreto <1.>; Borella, Giovanni Battista
��La ��vera historia della passione de' gloriosi martiri ... santi Faustino, et Giouita ... Et della conuersione di s. Afra, & di molti altri santi
In Brescia : ad istanza di Gio. Battista Borella.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE007078]
��2: ��Nelle feste de santi apostoli, e di vari altri santi. Ragionamenti spirituali, encomiastici. Del p.d. Gio. Battista Caracciolo chierico regolare. Ouero Santuario parte seconda. ...
In Napoli : appresso Camillo Cauallo.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018789]
Leopardi, Giacomo
Martirio de' santi padri del monte Sinai e dell'eremo di Raitu composto da Ammonio monaco
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000885]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta della Porta d'Ogni Santi detta il Portello di Padova
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001801]
Sole, Giovanni
��I ��santi di Bocchigliero : storia di un movimento ereticale contadino / Giovanni Sole
Milano : F. Angeli.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0141609]
Jevolella, Massimo
Noja, Sergio
��I ��sogni della storia : eroi, santi e stravaganti / Massimo Jevolella ; prefazione di Sergio Noja
Milano : A. Mondadori.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0186757]
Straniero, Michele L.
��I ��mormoni : leggenda e storia, liturgia e teologia dei santi degli ultimi giorni / Michele L. Straniero
Milano : A. Mondadori.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0204294]
Gabutti, Giuseppe
Streghe briganti diavoli e santi : racconti e leggende del Lazio / a cura di Giuseppe Gabutti.
Cavallermaggiore : Gribaudo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0103039]

