Risultati ricerca
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Antifone per Natale, Epifania, Pasqua, Pentecoste, Giovanni Gualberto, Corpus Domini, Assunzione B. V. M., Ascensione, festa di tutti i santi, feste dei santi
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700047]
ambiente agostiniano [possessore precedente]
Antifone per la B.M.V.: Gloria Libani e Salve Regina
copia1750-1800
di ambiente agostiniano. Notazione quadrata nera su tetragramma, legatura coeva in tutta pergamena restaurata.
Fa parte di: Innario, Graduale, Antifonario {RM026700142}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700165]
ambiente agostiniano [possessore precedente]
Antifone per i vespri: Maternita della B.M.V., Madonna delle Grazie, Madonna ausiliatrice
copia1750-1800
di ambiente agostiniano. Notazione quadrata nera su tetragramma, legatura coeva in tutta pergamena restaurata.
Fa parte di: Innario, Graduale, Antifonario {RM026700142}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700169]
ambiente agostiniano [possessore precedente]
Antifone per la festa dei Sette Dolori della B.M.V.
copia1750-1800
di ambiente agostiniano. Notazione quadrata nera su tetragramma, legatura coeva in tutta pergamena restaurata.
Fa parte di: Innario, Graduale, Antifonario {RM026700142}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700159]
Meldolesi, Ivo
[Roma, Piazza Navona : preparativi per la fiera dell'Epifania] / [Ivo Meldolesi]
Roma : I. Meldolesi.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0682046]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Introito per la pr[im]a Dom[eni]ca dopo L'Epifania
[1791-1810]1790-1810
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso continuo. re maggiore
Altri titoli:'variante del titolo:' In excelso throno
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001835_1]
Feroci, francesco
Deficiente vino ("Mottetto per la 2.da Dom.ca dopo l'Epifania / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Deficiente vino. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000786]
Feroci, francesco
Colligite primum ("Mott.o per la Dom.ca 5.a dopo l'Epifania / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Colligite primum. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000789]
Feroci, francesco
Fili quid fecisti ("Mottetto per la prima Domenica dopo l'Epifania / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Fili quid fecisti. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000785]
Feroci, francesco
Domine salva nos ("Mottetto per la Dom.ca 4.a dopo l'Epifania / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Domine salva nos. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000788]
Feroci, francesco
Simile est regnum ("Mott.o per la Dom.ca 6:a dopo l'Epifania / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Simile est regnum. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000790]
Arditi
La epifania degli Dei appo gli antichi. Lettere del cav. Arditi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, mar., 1, vol. 17) {EVA 207 F15957}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300436]
Gismondi, Gualberto
Etica fondamentale della scienza : fondamenti e principi dell'impegno tecnoscientifico / Gualberto Gismondi
Assisi : Cittadella.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0320556]
Lucarelli, Vasco
Barsotti, Divo
San Giovanni Gualberto : mille anni di giovinezza / Vasco Lucarelli ; presentazione di Divo Barsotti
Cinisello Balsamo : San Paolo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0275753]
Gualerni, Gualberto
Storia dell'Italia industriale : dall'unit�� alla Seconda repubblica / Gualberto Gualerni
Milano : ETAS libri.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00314391]
Gualerni, Gualberto
Beltrame, Giancarlo
Economia aperta : un approccio storico all'economia e politica industriale in Italia : 1860-1996 / Gualberto Gualerni
Torino : G. Giappichelli.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00762057]
Soria, Giovanni Gualberto : de <sec. 18.>
Humbert, Pierre
Rationalis philosophiae institutiones. Sive, De emendand��, regend��que mente. A Jano Gualberto De Soria ..
Amstelodami : apud Petrum Humbert.1741
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE014567]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
De profundis A 4.o Con Violini, Flauti e Corni Del Sig.r Gualberto Brunetti
[1801-1810]
Salmo 129. Il titolo figura anche su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: De profundis. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. sol minore. S, A, T, B, vl1, vl2, fl1, fl2, cor1, cor2, vla, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' De profundis de profundis clamavi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001911_1]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Stabat Mater a 2 | Con V.V. viola, e Basso | del Sig.e | Gio. Gualberto Brunetti
[1791-1810]1790-1810
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Stabat mater. Soprano, Contralto, 2 Violini, Viola, Basso strumentale. fa minore. S, A, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Stabat Mater dolorosa
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001039_1]

