Risultati ricerca
ambiente agostiniano [possessore precedente]
[Innario, Graduale, Antifonario]
copia1750-1800
di ambiente agostiniano. Notazione quadrata nera su tetragramma, legatura coeva in tutta pergamena restaurata.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Innario da Natale all'Epifania {RM026700143}
Proprio dei santi: Girolamo Emiliani: introito Effusum est {RM026700144}
Canti dell'ordinario: Kirie, Gloria, Credo {RM026700145}
Invitatori: antifone per Natale e l'Ascensione {RM026700146}
Messa Pastorale {RM026700147}
[Mostra tutti gli spogli (29)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700142]
ambiente francescano [possessore precedente]
Antifonario - Graduale - Innario
copia1600-1650
codice liturgico; notazione su tetragramma nero, note bianche di forma circolare; le formule cadenzali dei salmi sono notate con la lettera a.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Proprio dei santi da Andrea a Clemente {RM026700002}
Comune dei santi {RM026700003}
Proprio dei santi: Gioacchino {RM026700004}
Antifone di commemorazione: Croce, B.V.M., Apostoli, Francesco, Ordine, Pace, Angelo Custode, Apostoli {RM026700005}
Proprio dei santi: Immacolata Concezione, Norme di Gesu' Gabriele, Antonio da Padova, Chiara, stimmate di Francesco, Francesco (Ufficio ritmico), ottava, Didoco, Pasquale (Ecce jam regnat in caelo) {RM026700006}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700001]
Antifonario. Innario
[fine del 13. sec.]
'comprende:' Antifonario santorale proprio (3r-99v); liturgia delle ore in dedicatione ecclesiae (100r-112v) e per i defunti (127r-138r); aggiunte successivamente la liturgia delle ore e la messa per la festività del Salvatore con gli inni Ihesu salv...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000013]
Antifonario. Innario
[fine del 13. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dalla prima domenica dopo Epifania al sabato santo (3r-189v); Innario (190r-194v). Notazione quadrata nera su tetragramma rosso, 6 righi per carta. Fascicolazione: 1-5(8), 6(6), 7-13(8), 14(4), 15-17(8), 18(6), 19(8...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000015]
Antifonario. Innario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dalla seconda domenica di settembre alla domenica venticinquesima dopo Pentecoste (1-54r); Antifonario santorale proprio (55r-156v) e comune (157r-164v); Innario (165r-170v). Notazione quadrata nera su tetragramma r...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000018]
Antifonario. Innario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dalla vigilia di natale alla quarta domenica dopo l'epifania (1r-159v); Antifonario santorale proprio (160r-223r) e comune (223v-227v); Innario (228r-232v). Fascicolazione: 1-15(10), 16(10-1), 17-22(10), 23(8), 24(8...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000010]
Antifonario. Innario
[fine del 13. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale (1r-80v); Antifonario santorale proprio (81r-215v); Innario (217r-224r). Notazione quadrata nera su tetragramma rosso, 6 righi per carta. Fascicolazione:1-14(8), 15(6), 16-23(8), 24(8-4), 25-27(8), 28(6), 29(8+1); c...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000020]
Antifonario. Innario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dalla domenica di settuagesima al sabato della seconda settimana di quaresima (1r-106v); Antifonario santorale proprio (107r-217v) e comune (217v-223v), seguito dalla commemorazione della Vergine (223v-227r); Innari...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000004]
Antifonario. Innario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dalla Pentecoste alla decima domenica dopo la festa della Trinità (1r-90v); Antifonario santorale proprio (91r-179v) e comune (179v-192r); Innario (192v-203v). Cartacee recenti bianche la prima guardia anteriore e l...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000009]
Antifonario. Innario
[fine del 13. sec.]
'comprende:' Antifonario santorale comune (2r-82r) seguito dalla liturgia per la memoria della Vergine il sabato (82r-98v); Inni: Sanctorum meritis inclita, (il foglio è scempio, l'inno comincia con il verso: ... nam gliscit animus), Aeterna Christi ...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000016]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
[Graduale - Antifonario]
copia, sec.15. pergamenaceo e fine sec 16.cartaceo1400-1600
a c. 75 r: Abbatie s[anc]te / Praxedis de / Urbe; ambiente vallombrosiano.
notazione quadrata nera su tetragramma, legatura di restauro in mezza pergamena. Cartaceo cc. 1-100, fine 16.sec.; membranaceo cc. 101-127, 15.sec.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Proprio dei santi: Giovanni Gualberto, Bernardo {RM026700191}
Proprio del tempo: Trasfigurazione del Signore {RM026700192}
Proprio dei santi: ottava di Lorenzo {RM026700193}
Proprio del tempo dalla I alla III Domenica di Avvento {RM026700194}
Antifonario per il Mattutino di Natale {RM026700195}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700190]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Pani, Corrado <1936-2005>; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Hodie scietis (Graduale)
Lugano : PDU1993
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005608000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005608001100]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Pani, Corrado <1936-2005>; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Tu es Deus (Graduale)
Lugano : PDU1993
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005608000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005608002100]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Tecum principium (Graduale)
Lugano : PDU1991
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005628000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005628000200]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Sederunt principes (Graduale)
Lugano : PDU1991
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005628000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005628001200]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Pani, Corrado <1936-2005>; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Gloriosus Deus (Graduale)
Lugano : PDU1993
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005608000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005608000900]
Matteo da Terranova; Aloyse da Napoli
Innario
Copia1519-1524
Contenuto liturgico: Innario dal Corpus Domini alla domenica di Pasqua (seconda parte). A c. 55: Incipit seconda pars psalterii Cassines. - Scrittura del testo gotica. Musicata soltanto la prima strofa di alcuni inni. - Notazione quadrata nera su tet...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0102]
Matteo da Terranova
Innario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Innario con inni e cantici relativi alle solennità della Vergine Maria, degli apostoli ed evangelisti, dei martiri e del confessori pontefici e non pontefici. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma r...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0104]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Graduale
autografo1835
La data figura a c.20v ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul verso dell'ultima carta firma dell'autore e data: 1835
Titolo uniforme: Salve Regina Maria. Tenore, Orchestra. Mi maggiore. T, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b. 1835
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve Regina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001502_1]

