Risultati ricerca
Santa Maria in Vallicella [possessore precedente]
Antifonario
copia, fine 16. sec1580-1600
a c. 1v incisione raffigurante Cristo tra Santi entro cornice, ai lati figure allegoriche della Chiesa e della Religione e simboli di martirio. Notazione quadrata nera su tetragramma; a c. 3r: Ex libris: S.Mariae in Vallicella.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Per Sanctam Resurrectionem tuam {RM026700208}
Antifone e inno per la Trinita' {RM026700209}
Antifona Simile est regnum {RM026700210}
Comune dei santi: antifone al Magnificat {RM026700211}
Commemorazione della Croce {RM026700212}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700207]
Antifonario. Frammento
[14.-15 sec.]
Probabilmente per la liturgia per San Lorenzo. Carte ampiamente tagliate. Decorazione: una iniziale figurata a c. 1r (stemma non identificato). Notazione quadrata, 4 linee per rigo, note di colore nere, righi di colore rosso. Storia del manoscritto: ...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000055]
Antifonario. Frammento
[13.-14. sec.]
Decorazione: iniziali filigranate. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, 7 righi per pagina, note di colore nero, righi di colore rosso. Stato di conservazione: poco leggibile il verso.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000052]
Antifonario. Frammento
[dalla meta' del 13. a tutto il 14. sec.]
Parti dei seguenti offici: 5r, in dedicatione ecclesiae, vespri; 6r, Tutti i santi, secondo e terzo notturno; 7r-8v, terza domenica di quarsima; 9rv, comune dei santi). Decorazione: iniziali filigranate (particolarmente decorata l'inziale a c. 5r). N...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000054}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000057]
Antifonario. Frammento
[12. sec.]
Carte rifiliate nel margine superiore. Iniziali semplici, una iniziale decorata a c. 8r (tagliata e molto rovinata). Notazione neumatica, 1 linea per rigo, note di colore nero, righi di colore rosso.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000045]
Antifonario. Frammento
[seconda meta' del 13. sec.]
Richiamo a c. 6v, orizzontale e centrale. Decorazione: iniziali filigranate. Notazione neumatica, 2 linee per rigo, 10 righi per pagina, note di colore nero, righi di colore rosso e giallo. Stato di conservazione: scrittura schiarita a c. 5r e 6v.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000064}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000067]
Antifonario. Frammento
[seconda meta' del 13. sec.]
Decorazione: iniziali semplici, iniziale fitomorfa a c. 1v. Notazione neumatica, note di colore nero, righi di colore rosso, giallo e a secco.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000064}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000065]
Antifonario. Frammento
[12. sec.]
Frammento ampiamente ritagliato in tutti i quattro margini. Iniziale caleidoscopica a c 1r.Notazione neumatica, su riga singola, note di colore nero, righi di colore rosso. Stato di conservazione: pergamena scurita dalle tracce di colle dovuta a prec...
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000043]
Antifonario. Frammento
[13.-14. sec.]
Carta ampiamente rifilata nei margini superiore e esterno. Decorazione: iniziali filigranate. Notazione quadrata, 4 linee per rigo, note di colore nero, righi di colore rosso. Stato di conservazione: poco leggibile il verso.
Fa parte di: Frammenti di codici liturgici con notazione musicale{PGM0000042}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000051]
ambiente francescano [possessore precedente]
Antifonario - Graduale - Innario
copia1600-1650
codice liturgico; notazione su tetragramma nero, note bianche di forma circolare; le formule cadenzali dei salmi sono notate con la lettera a.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Proprio dei santi da Andrea a Clemente {RM026700002}
Comune dei santi {RM026700003}
Proprio dei santi: Gioacchino {RM026700004}
Antifone di commemorazione: Croce, B.V.M., Apostoli, Francesco, Ordine, Pace, Angelo Custode, Apostoli {RM026700005}
Proprio dei santi: Immacolata Concezione, Norme di Gesu' Gabriele, Antonio da Padova, Chiara, stimmate di Francesco, Francesco (Ufficio ritmico), ottava, Didoco, Pasquale (Ecce jam regnat in caelo) {RM026700006}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700001]
ambiente agostiniano [possessore precedente]
[Innario, Graduale, Antifonario]
copia1750-1800
di ambiente agostiniano. Notazione quadrata nera su tetragramma, legatura coeva in tutta pergamena restaurata.
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Innario da Natale all'Epifania {RM026700143}
Proprio dei santi: Girolamo Emiliani: introito Effusum est {RM026700144}
Canti dell'ordinario: Kirie, Gloria, Credo {RM026700145}
Invitatori: antifone per Natale e l'Ascensione {RM026700146}
Messa Pastorale {RM026700147}
[Mostra tutti gli spogli (29)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700142]
Antifonario. Kiriale. Sequenziario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Graduale temporale dalla domenica delle Palme alla settima domenica dopo la Trinità (1-210v), con l’inno Crux fidelis inter omnes completamente musicato da c. 45v, all’interno della liturgia del venerdì santo; Kyriale (211r-239v); Sequen...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000006]