Risultati ricerca
Delfante, Antonio<1770-1822>
Teatro Valle Nella Primavera 1798 / Nel Arteggiani [!] / Duetto / Per te' mio Caro Amante / Del Sig:re Antonio Delfante
Titolo uniforme:artigiani;Per te' mio caro amante...S,B,ob1,ob2,cor1,cor2,vl-solo,vl1,vl2,vla,vlc,b
Fa parte di: Duetti{RMAFR00000000001A800}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A802]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Rangoni Ariberti, Giulia <marchesa>, dedicatario; Varischino, Giovanni <sec. 17.>, compositore
L' amante fortunato per forza. Dramma per musica; da recitarsi nel Teatro di Sant'Angiolo, l'anno 1684. Dedicato all'illustriss. ... sig. D. Giulia Rangoni, marchesa Ariberti
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1684
A p. 5: Autore della musica ; Libretto di Pietro D'Averara (cfr. Grove) ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica, Venetia ultimo novembre 1684 ; A p. 5: Al discreto lettore ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene ; Alla fine del primo atto in...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001184]
Cicognini, Giacinto Andrea
Boretti, Giovanni Antonio
L'Alessandro amante. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Moise' l'anno 1667. Dedicato all'illustrissimo signor Giouanni Mocenigo dell'illustriss. et eccell. signor Andrea
In Venetia : per Francesco Nicolini et Steffano Curti [Venezia ; Nicolini, Francesco]1667
Autore del testo a p. [7] ; Autore della musica a p. [8] ; Prologo e 3 atti ; C. π1 bianca ; Alle p. [5-6]: dedica di Sebastiano Enno, Venezia 28.01.1667 ; Alle p. [7-8]: nota al lettore ; A p. [9]: Interlocutori ; A p. [10]: Mutazioni di scene ; All...
Titolo uniforme: L' Alessandro amante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013956]
Tassi, Niccolò
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Farinelli, Giuseppe Angelo <interprete>; Baglioni, Costanza <interprete>; Gambuzzi, Innocente <interprete>; Baudison, Vittoria <interprete>; Vigano, Giovanni <interprete>; Guardini, Francesco <interprete>; Miscel Guardini, Teresa <interprete>; Allegranti, Maddalena <1750?-ca. 1802>, interprete; Castellani, Gio. Maria <interprete>; Balzi, Andrea <interprete>; Bartolomei, Giuseppe <interprete>; Gambazzi, Innocenzo <coreografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Zanoni, Antonio <personale di produzione>; Alfieri, Margherita <interprete>; Milani, Girolamo <interprete>; Candiani, Francesca <interprete>; Sanromeri, Giuseppa <interprete>; Cellai, Francesco <interprete>; Molo, Teresa <interprete>
L'amante che spende, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1770
Venezia : Antonio Grazioli [Graziosi, Antonio]1770
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: dedica ; A p. 7-9: attori, ballerini, mutazioni di scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012087]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Casaccia, Carlo [cantante]; Miller, Carolina [cantante]; Starace, Angelica [cantante]; Bianchi, Eliodoro < 18/t-nd> [cantante]; Pecoraro, Giuseppe [cantante]; Dedottis, Olimpia [cantante]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [cantante]; Pace, Giovanni [cantante]; Grassi, Luigi [scenografo]; Ricci, Pietro <costumista>
La ballerina amante, commedia per musica di Giuseppe Palomba, da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini in questo corrente anno 1804 / [la musica del fu sig. D. Domenico Cimmarosa]
In Napoli : nella stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1804
2 atti ; Autore della musica a carta A2r; a carta A2v: personaggi e interpreti ; Segnatura:A-B
Titolo uniforme: La ballerina amante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE130771]
Donna, educazione, societ�� : esperienza e proposte del vescovo Francesco Antonio Marcucci (1717-1798) : atti dei convegni, Roma, Ascoli Piceno 1993-'94 nel 250. anniversario di fondazione dell'Istituto Suore pie operaie dell'Immacolata Concezione.
Torino : Societ�� editrice internazionale.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00357672]
Soldani, Ambrogio
Pazzini Carli, Giuseppe; Pazzini Carli
Relazione del terremoto accaduto in Siena il d�� 26 maggio 1798. Divisa in sei lettere dal reverendiss. p. ab. d. Ambrogio Soldani ... pubblicata da Giuseppe Pazzini Carli con l'aggiunta di una tavola in rame e descrizione della medesima.
Siena : dai torchj Pazziniani.1798
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE046079]
Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
Azem e Zulima ballo eroico inventato e composto dal signor Gaetano Gioja da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
Musicista non citato ; Contiene il testo della descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002350]
Cimarosa, Domenico [compositore]
Mayr, Johann Simon
Il secreto e l'intrigo della lettera farse giocose per musica d'un atto solo caduna da rappresentarsi nel Teatro S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
La descrizione e basata su Sartori n. 21419 ; Librettista ignoto ; Musiche di D. Cimarosa e S. Mayr ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\153148]
Gioannetti, Giuseppe
Le voci della umanità cantata per l'accademia a favore dell'indigenza nel Teatro Nazionale di Bologna la sera delli 3. nevoso an-7. Rep. (23 decembre 1798. v.s.) eseguita dal cittadino Giuseppe Gioannetti
In Bologna : nella stamperia Marsigli ai Celestini [Bologna ; Marsigli, Iacopo]1798
Tit. dell'intitolaz ; N. rom. nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026726]
Bertati, Giovanni
Canobbio, Lorenzo <interprete>; Gafforini, Marianna <interprete>; Cavanna, Luigi <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Roani, Antonio <interprete>; Gafforini, Elisabetta <1772c-1810p>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Gordigiani, Antonio <18/s-1820>, interprete; Bernardini, Marcello <ca.1740-1799>, compositore; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Majani, Baldassarre <altro>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione
Le tre orfanelle o sia la scola di musica, dramma giocoso di un atto solo per musica del sig. Giovanni Bertati [...]. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San benesetto l'autunno dell'anno 1798
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1798
A p. 3-4: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Altri titoli:'variante del titolo:' LASCOLA DI MUSICA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009481]
Bertati, Giovanni
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Fidanza, Raimondo <ballerino>; De Martini, Marina <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Bandini, Filippo <interprete>; Gordigliani, Antonio <interprete>; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Fava, Gaetano <ballerino>; Allegranti, Maddalena <interprete>; Canobia, Lorenzo <interprete>; Rovani, Serafino <interprete>; Chiocchia, Angela <ballerina>, ballerino; Banchetti, Giovanni <ballerino>; Banchetti, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Frasi, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Torelli, Gennaro <ballerino ; sec. 18-19.>; Capra, Giovanni <ballerino>; Caselli, Pasquale <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Rossi, Teresa <ballerino>; Selingher, Cattarina <ballerino>; Casabuona, Vincenzo <ballerino>; Cioli, Geltrude <ballerino>; Mongino, Carlo <ballerino>; Marchiori, Rosa <ballerino>; Munaretti, Gaetano <ballerino>; Torelli, Margherita <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Tomadelli, Carlo <ballerino>; Fantolini, Giuseppe <ballerino>; Saifogher, Teresa <ballerino>; Cioli, Caterina <ballerino>; Torelli, Marianna <ballerino>; Torelli, Carlotta <ballerino>; Mangilli, Anna <ballerino>; Centomai, Giuseppa <ballerino>; Guidi, Teresa ; ballerina> <sec. 18 <ballerino>; Chiochia, Teresa <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Bigiogero, Antonio <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Trento, Antonio <ballerino>; Guidi, Francesca <ballerina>, ballerino
Melinda, favola romanzesca in musica di Giovanni Bertati, poeta al servizio di S.M.I.R.A. ec. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1798
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1798
A p. 5-7: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene il ballo: Abduramel
Titolo uniforme: Melinda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318306]
Amicizia, Giuseppe
Città di Castello sulla fine del secolo 18. o il "Viva Maria" : cronistoria delle rivoluzioni del 12 gennaro, 16 aprile e 5 maggio 1798 / Giuseppe Amicizia. - Città di Castello : S. Lapi, 1899. - 63 p. ; 24 cm
1899
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0018470]
Moretti, Ferdinando
Zingarelli, Nicola [Compositore]; Catalani, Angelica [Cantante]; Marchesi, Luigi <cantante> [Cantante]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]; Crivelli, Gaetano [Cantante]; Vitali, Orsola <cantante> [Cantante]; Ferrari, Paolo <cantante> [Cantante]; Franzoni, Carlo <cantante> [Cantante]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
Il conte di Saldagna, tragedia per musica in due atti da rappresentarsi nel regio Teatro degl'illustrissimi signori accademici Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1798 / [la musica è del celebre maestro Nicola Zingarell]
[Livorno] : presso Giuseppe Zecchini e comp., [1798] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1798
1 volume
Di Ferdinando Moretti, cfr. Corago ; 2 atti ; A p. 4: autore della musica ; Data presunta di pubblicazione dal titolo ; A p. 5: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Conte di Saldagna. Sol m'affanna. opera. 1795c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0603566]
Casalini, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Tonioli, Giovanni [Interprete]; Cavanna, Luigi <cantante> [Interprete]; Sentieri, Alessandro [Interprete]; Duchari, Anna [Interprete]; Pizzoni, Satina [Interprete]; Poletti, Lucia < ; cantante> ; <fl. 1776-1799> [Interprete]; Fioravanti, Valentino ; <1764-1837> [Compositore]; Bruno, Paolo [Dedicante]; Bruno, Paolo [Impresario]; Gallici, Marco [Editore]
Il furbo contro al furbo, commedia per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di Udine la primavera dell'anno 1798. Dedicato alle nobilissime dame, e cavalieri / [la musica del tutto nuova è del sig. Valentino Fioravanti]
In Udine : per Marco Gallici Udine ; Gallici, Marco1798
1 volume
A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; Udine, Nobile Teatro Di Udine, 1798
Titolo uniforme: Il furbo contro al furbo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009203]
Balzac, Honor�� : de
James, Henry <1843-1916>; Guglielmi, Giuseppe <1923-1995>; Bongiovanni Bertini, Mariolina; Moro, Claudia
��La ��falsa amante : dalle Scene delle vita privata / Honor�� de Balzac ; con un saggio di Henry James ; introduzione di Mariolina Bongiovanni Bertini ; traduzione di Giuseppe Guglielmi ; note a cura di Claudia Moro
Milano : A. Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0315246]
Zenobi, Filippo
��Il ��cambio moderno esaminato nel foro della coscienza opera di un teologo amante del disinganno. Dedicata al ... Principe il signor Cardinale Carlo Alberto Guidobono Cavalchini prefetto della Congreg. de vescovi e regolari.
In Roma : per Filippo Zenobj incisore di stampe della Santita di N.S. Benedetto 14. ... etc.].1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE004231]
Barry, Paul : de <1587-1661>
Gherardelli, Matteo; Baglioni; Convento di San Marco <Firenze>
Solitudine di Filagia, overo indrizzo all'anima amante della santit��, per occuparsi con profitto negli esercizi spirituali ... Del p. Paolo de Barry della Compagnia di Ges�� tradotta dalla lingua francese nell'italiana da un padre della medesima compagnia
In Venezia : nella stamperia Baglioni.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E053151]
Angelo Maria della Resurrettione
Amato, Paolo<1634-1714>; Bossio, Agostino
Christo amante dell'anima detto il passere solitario opera nuoua, non meno erudita, che profitteuole a qualsiuoglia che sia persona spirituale. Composta dal reuerendo padre F. Angelo Maria della Resurrettione carmelitano scalzo palermitano. ...
In Palermo : per il Bossio.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE048045]
Anfossi, Pasquale
*Non temer non son più amante : duetto con oboe e corni di ripieno staccati per la sig.ra Giuseppina Maccherini ed il sig.r Venanzio Rauzzini nell'Antigono ‿ / del sig.r Pasquale Anfossi
Copia1773
Fa parte di: *6 Brani vocali {FR0084-01A07 04af}
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_04b]
Galuppi, Antonio; Galuppi, Baldassare
Mortari, Virgilio; Perea Labia, Gianna; Marchioro, Giuseppe; Berdini, Amedeo; Casato, Michele; Gardino, Jolanda; Maugeri, Carmelo <1889-1986>; Gavazzeni, Gianandrea <1909-1996>; Cortini, Liana; Renzi, Emilio <1908-1990>
L'amante di tutte : opera giocosa in tre atti / di Baldassarre Galuppi ; revisione di V. Mortari. Da rappresentarsi in Siena al Teatro dei Rozzi durante la Settimana Musicale il 24 settembre 1948
Siena : Accademia Chigiana1948
Autore della poesia: Galuppi, A. ; In copertina riproduzione del front. della prima rappresentazione ; A p. 7: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Venezia, T. di San Moisè, 15 novembre 1760
Titolo uniforme: L'amante di tutte. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0324919]