Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico<1749-1801>
1799 / Vaga Fravola Odorosa / Duetto / Del Sig:r Domenico Cimarosa
Titolo uniforme:imprudente fortunato;Vaga fravola odorosa...S,B,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Duetti{RMAFR00000000001A800}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A803]
Paisiello, Giovanni [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vigna, Gaetano [scenografo]; Vigna, Giacinto [scenografo]; Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
La modista raggiratrice ossia la scuffiara dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella quadragesima del 1799 anno settimo della repubblica francese primo della libertà piemontese
Torino : dal cittadino Onorato Derossi stampatore e librajo del Teatro naz., [1799]1799
Fregio sul front ; Musica di G. Paisiello, scene di F. Sevesi e dei fratelli Vigna; balli di G. Gioia ; Il volume non contiene partitura ; Cfr. Sartori, n. 15720
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156797]
Roccaforte, Gaetano
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Merlini, Dionisio [Interprete]; Chiener, Rosa [Interprete]; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830> [Interprete]; Balsamini, Camilla <cantante> [Interprete]; Pancieri, Lorenzo [Coreografo]; Pelandi, Nicola <scenografo> [Scenografo]; Greco, Abram <costumista> [Personale di produzione]; Conzatti fratelli [Editore]
Caio Mario, dramma eroico da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro per la solita Fiera del Santo dell'anno 1799. Dedicato alla nobile presidenza
In Padova : per li fratelli Conzatti al ponte di S. Lorenzo, [1799] Padova ; Conzatti fratelli1799
1 volume
Per l'autore del testo, Gaetano Roccaforte, e autore della musica, Domenico Cimarosa, cfr. Corago ; A p. 5: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013747]
Foppa, Giuseppe
Gozzi, Carlo <1720-1806>, antecedente bibliografico; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Ronchetti, Giulia <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Jura, Carlo <interprete>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Mombelli, Domenico <cantante>, interprete; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Chieregati, Gaetano <ballerino>; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Casalli, Gaetano <ballerino>; Gianini, Pietro <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>; Frontini, Giuseppa <maggiore>, ballerino; Trento, Vittorio <musicista>, compositore; Gardi, Francesco <compositore>
Il Contravveleno, farsa giocosa per musica poesia di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1799
In Venezia : Nella Stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1799
Atto unico ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Ballerini, coreografo e compositore della musica del ballo ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 40: "Lettera dedicatoria ed argomentatrice al rispettabile publico per il...
Titolo uniforme: IL CONTRAVVELENO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320293]
Paisiello, Giovanni <compositore>; Chiener, Rosa <interprete>; Merlini, Dionigio <cantante>, interprete; David, Giacomo <cantante>, interprete; Borsari, Carlo <interprete>; Balsamini, Camilla <1784-1810>, interprete; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Pellandi, Nicola <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Serpos, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Urbani, Marino <scenografo>; Vitali, Luigi <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Chiocchi, Angiola <ballerino>; Bertorelli, Agostino <ballerino>; Chiocchi, Teresa <ballerino>; Serpos, Maria <ballerina>, ballerino; Lombardini, Gaetano <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Panzieri, Lorenzo <coreografo>
L'Andromaca, dramma eroico da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo Teatro per la solita fiera del Santo dell'anno 1799. Dedicato alla nobile presidenza
In Padova : fratelli Conzatti [Padova ; Conzatti fratelli], [1799]1799
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-9: personaggi, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 18.11.1797 ; Contiene il ballo: Ginevra degli Almieri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318459]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Ardizzoni, Santo <interprete>; Ronchetti, Giulia <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Majani, Baldassarre <altro>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Vendramina, Luigia <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Brugnoli, Teresa <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Chieregati, Gaetano <ballerino>; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>; Frontini, Giuseppa <maggiore>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
L'Avaro, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1799
In Venezia : Nella Stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1799
Atto unico ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene alle pp. 41-48 il ballo "Eloisa e Wajson o siano Gli avvenimenti fortunati"
Titolo uniforme: L' avaro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320285]
La Griselda ossia la virtù al cimento, dramma semi-serio da rappresentarsi nella corrente primavera del 1799 nel nobile teatro di Gorizia dedicato alle nobilissime dame
In Gorizia : appresso i Fratelli de' Valerj1799
Segantura: [A]8 B-C8 D4 [E]1 ; Rif.: Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 335. Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031578]
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799> [compositore]
La Merope dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di Gorizia dedicato alli illustri cavalieri di detta città l'anno 1799
In Gorizia : appresso i Fratelli de' Valerj [Gorizia ; De Valerj fratelli]1799
A c. [pigreco]2v e 2[pigreco]1r nome del compositore ed Elenco personaggi e attori ; Fregio xilogr. sul front
Altri titoli:LA MEROPE. dramma per musica. 2
LA MEROPE. dramma per musica. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1364983]
Belloni Giuseppe
Viaggio al Capo Nord fatto l'anno 1799, dal sig. Cav. Giuseppe Acerbi compendiato, e per la prima volta pubblicato in Italia da Giuseppe Belloni, antico militare italiano
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:set., 1, fasc. 98-99, serie 1, vol. 33) {EVA 116 F2644}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87843]
Baroni Giovanni
Baroni Avv. Giovanni - Dalle carte inedite dal Sac. Andrea Timolati: 1° - Stato della Chiesa Lodigiana sul finire del secolo XVIII - Le soppressioni - Memorie dal 1796 al 1799
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1936:A. 55, dic., 31, fasc. 1-2) {EVA 185 F10138}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199423]
Palazzi, Giovanni <1640-1703>
Hertz, Giovanni Giacomo; Palazzi, Giovanni
��\6!: ��Aquila vaga, sub qua ex diuersis nationibus et familiis a VVilhelmo Hollando vsqu�� ad Sigismundum Lutzelburgium Occidentis imperatorem 39. elogiis, hieroglyphicis, ... exhibentur ... Inseruntur et regum principumque imagines, nummi honorarij ... Accedit cuiqu�� Caesarum tractatus sacrolegalis, & historicopoliticus, ... perutilis, & necessarius. Auctore Joanne Palatio .
Venetiis : sumptibus auctoris : prostant sub Signo Fortunae, & Nauis, aliorumqu��.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003322]
Siam liberi in fine... : fonti documentarie sulla nascita delle repubbliche democratiche del 1799 a Taranto e nel suo territorio : mostra documentaria promossa in occasione del secondo centenario della Repubblica napoletana 1799-1999 : Taranto, Castello aragonese, Sala d'armi, 3-15 maggio 1999.
Taranto : [s. n.].1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0445237]
Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
Guerra, Giuseppe<incisore>
Nuova carta dell'Italia settentrionale e delle Alpi, che la circoscrivono / formata d'ordine di S. M. Siciliana dal reg. geogr. G. A. Rizzi-Zannoni 1799 ; Gius. Guerra inc. sculp. Nap. 1800.
Napoli : [s. n.].1800
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024739]
J��ck, Carl
General Karte von den Koenig. Preussischen Staaten : nach den neuesten und zuverl��ssigsten H��lfsmitteln auf das genauste entworfen, und herausgegeben im Jahre 1799 / gestochen von J��ck in Berlin.
Berlin : in Comission bei Simon Schropp et Comp.1799
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024890]
Gasparri, Carlo; Barberini, Maria Giulia; Cavaceppi, Bartolomeo
Bartolomeo Cavaceppi scultore romano (1717-1799) : Roma, Museo del Palazzo di Venezia, 25 gennaio-15 marzo 1994 / a cura di Maria Giulia Barberini e Carlo Gasparri ; testi di Maria Giulia Barberini ... [et al.]
Roma : F.lli Palombi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0050124]
Giornale patriotico della Repubblica napoletana dove si trovano poste per ordine tutte le piu belle produzioni patriotiche, date finora in luce ne' fogli volanti (1799:Volume II - Parte I)
[S.l. ; s.n.], 1799- (Napoli : stamp. Pergeriana)1799
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0105716_40917]
Paisiello, Giovanni
Fiodo , Vincenzo
Messa, e Libera nel 1789 | Preludio, Cori, e Responsori nel 1799 | Preludio, due Cori con Banda | Messa di Requiem, Libera, e | quattro Responsori | del Celebre Maestro, e Cavaliere | D.Giovanni Paisiello
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Composizioni Vocali sacre. R.29
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161663]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Il Disinganno/Cantata a due Voci con Cori/Per l'ingresso vittorioso in Napoli dell'Armata del /Nostro Sovrano /Ferdinando IV,Re delle due Sicilie/Musica Di D.Giacomo Tritto/Maestro di Cappella Napolitano/1799 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Fedeli realisti cangiate in riso i pianti . 1799 . S, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl, fag, cor1, cor2, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Fedeli Realisti cangiate in riso i pianti
'Appellativo:' Il Disinganno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085595]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Ferdinando <re delle Due Sicilie; 1.>
Originale/Cantata a tre voci con cori/espressamente composta dal Sig.r Domenico Cimarosa/in occasione del bramato ritorno/Di Ferdinando IV nro amab.mo Sovrano/festaggiato dai Realisti di Chiaia/a de 23 Sttbre/L'anno 1799 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: No, che piu lieto giorno . 1799 . S, B, T, Coro(S, T, B), ob1, ob2, cl, fag, tr, cor, gc, vl1, vl2, vla, b
Incipit: No, che piu lieto giorno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084969]
Giornale patriotico della Repubblica napoletana dove si trovano poste per ordine tutte le piu belle produzioni patriotiche, date finora in luce ne' fogli volanti (1799:Volume I - Parte I)
[S.l. ; s.n.], 1799- (Napoli : stamp. Pergeriana)1799
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0105716_40916]
Tritto, Domenico <1776-1851>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Messa a 4.o Voci con piu Stru. / Di me Domenico Tritto fatta Nel R[eal] C[onservatorio] D[ella] P[ieta] D[ei] T[urchini] / nel anno 1799 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17991799
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria . 1799 . 2S, A, T, B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157332]

