Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico<1749-1801>
1799 / Vaga Fravola Odorosa / Duetto / Del Sig:r Domenico Cimarosa
Titolo uniforme:imprudente fortunato;Vaga fravola odorosa...S,B,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Duetti{RMAFR00000000001A800}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A803]
Cuoco, Vincenzo
Nicolini, Fausto <1879-1965>; Lomonaco, Francesco
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799 / Vincenzo Cuoco ; seguito dal Rapporto al cittadino Carnot di Francesco Lomonaco ; a cura di Fausto Nicolini
Bari : Laterza.1913
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:IEI0031737]
Mercurio britannico o sia notizie istorico-critiche sugli affari attuali / di M. Mallet du Pan (1799:Dal N. XXII al N. XXVIII)
Londra : presso G. e C. Spilsbury, 1798-18001798-1800
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0127554_41080]
Mercurio britannico o sia notizie istorico-critiche sugli affari attuali / di M. Mallet du Pan (1799:Dal N. XV al N. XXI)
Londra : presso G. e C. Spilsbury, 1798-18001798-1800
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0127554_41081]
Giornale patriotico della Repubblica napoletana dove si trovano poste per ordine tutte le piu belle produzioni patriotiche, date finora in luce ne' fogli volanti (1799:Volume VI)
[S.l. ; s.n.], 1799- (Napoli : stamp. Pergeriana)1799
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0105716_40919]
Roccaforte, Gaetano
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Merlini, Dionisio [Interprete]; Chiener, Rosa [Interprete]; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830> [Interprete]; Balsamini, Camilla <cantante> [Interprete]; Pancieri, Lorenzo [Coreografo]; Pelandi, Nicola <scenografo> [Scenografo]; Greco, Abram <costumista> [Personale di produzione]; Conzatti fratelli [Editore]
Caio Mario, dramma eroico da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro per la solita Fiera del Santo dell'anno 1799. Dedicato alla nobile presidenza
In Padova : per li fratelli Conzatti al ponte di S. Lorenzo, [1799] Padova ; Conzatti fratelli1799
1 volume
Per l'autore del testo, Gaetano Roccaforte, e autore della musica, Domenico Cimarosa, cfr. Corago ; A p. 5: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013747]
Palazzi, Giovanni <1640-1703>
Hertz, Giovanni Giacomo; Palazzi, Giovanni
��\6!: ��Aquila vaga, sub qua ex diuersis nationibus et familiis a VVilhelmo Hollando vsqu�� ad Sigismundum Lutzelburgium Occidentis imperatorem 39. elogiis, hieroglyphicis, ... exhibentur ... Inseruntur et regum principumque imagines, nummi honorarij ... Accedit cuiqu�� Caesarum tractatus sacrolegalis, & historicopoliticus, ... perutilis, & necessarius. Auctore Joanne Palatio .
Venetiis : sumptibus auctoris : prostant sub Signo Fortunae, & Nauis, aliorumqu��.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003322]
Siam liberi in fine... : fonti documentarie sulla nascita delle repubbliche democratiche del 1799 a Taranto e nel suo territorio : mostra documentaria promossa in occasione del secondo centenario della Repubblica napoletana 1799-1999 : Taranto, Castello aragonese, Sala d'armi, 3-15 maggio 1999.
Taranto : [s. n.].1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0445237]
Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
Guerra, Giuseppe<incisore>
Nuova carta dell'Italia settentrionale e delle Alpi, che la circoscrivono / formata d'ordine di S. M. Siciliana dal reg. geogr. G. A. Rizzi-Zannoni 1799 ; Gius. Guerra inc. sculp. Nap. 1800.
Napoli : [s. n.].1800
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024739]
J��ck, Carl
General Karte von den Koenig. Preussischen Staaten : nach den neuesten und zuverl��ssigsten H��lfsmitteln auf das genauste entworfen, und herausgegeben im Jahre 1799 / gestochen von J��ck in Berlin.
Berlin : in Comission bei Simon Schropp et Comp.1799
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024890]
Gasparri, Carlo; Barberini, Maria Giulia; Cavaceppi, Bartolomeo
Bartolomeo Cavaceppi scultore romano (1717-1799) : Roma, Museo del Palazzo di Venezia, 25 gennaio-15 marzo 1994 / a cura di Maria Giulia Barberini e Carlo Gasparri ; testi di Maria Giulia Barberini ... [et al.]
Roma : F.lli Palombi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0050124]
Giornale patriotico della Repubblica napoletana dove si trovano poste per ordine tutte le piu belle produzioni patriotiche, date finora in luce ne' fogli volanti (1799:Volume I - Parte I)
[S.l. ; s.n.], 1799- (Napoli : stamp. Pergeriana)1799
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0105716_40916]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Il Disinganno/Cantata a due Voci con Cori/Per l'ingresso vittorioso in Napoli dell'Armata del /Nostro Sovrano /Ferdinando IV,Re delle due Sicilie/Musica Di D.Giacomo Tritto/Maestro di Cappella Napolitano/1799 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Fedeli realisti cangiate in riso i pianti . 1799 . S, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl, fag, cor1, cor2, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Fedeli Realisti cangiate in riso i pianti
'Appellativo:' Il Disinganno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085595]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Ferdinando <re delle Due Sicilie; 1.>
Originale/Cantata a tre voci con cori/espressamente composta dal Sig.r Domenico Cimarosa/in occasione del bramato ritorno/Di Ferdinando IV nro amab.mo Sovrano/festaggiato dai Realisti di Chiaia/a de 23 Sttbre/L'anno 1799 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: No, che piu lieto giorno . 1799 . S, B, T, Coro(S, T, B), ob1, ob2, cl, fag, tr, cor, gc, vl1, vl2, vla, b
Incipit: No, che piu lieto giorno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084969]
Tritto, Domenico <1776-1851>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Messa a 4.o Voci con piu Stru. / Di me Domenico Tritto fatta Nel R[eal] C[onservatorio] D[ella] P[ieta] D[ei] T[urchini] / nel anno 1799 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17991799
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria . 1799 . 2S, A, T, B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157332]
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Cantata pel fausto ritorno del Re Ferdinando IV in Napoli, dopo la Republica./Di Soprano con tutti Istrumenti 1799 fatta per S.E. il Sig.r Conte Gaetani NOTE:a c.19r [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: iride apparve sul sebezio cielo . 1799 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Incipit: L'iride apparve sul Sebezio Cielo
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0086306}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086308]
Paisiello, Giovanni
Fiodo , Vincenzo
Messa, e Libera nel 1789 | Preludio, Cori, e Responsori nel 1799 | Preludio, due Cori con Banda | Messa di Requiem, Libera, e | quattro Responsori | del Celebre Maestro, e Cavaliere | D.Giovanni Paisiello
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Composizioni Vocali sacre. R.29
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161663]
De Valerj fratelli
il perdono involontario ossia [o: o sia] lo zio deluso. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro de Bandeu' della città di Gorizia nel carnovale dell'anno 1799
in Gorizia : Appresso li Fratelli de Valerj [Gorizia]1799
Librettista: Francesco Gonnella? - Rif.: Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 338. Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031378]
Diogene ritornato dall'altro mondo e fatto perlustrator di Milano. Almanacco cinico-veritiero per l'anno 1799. Colla corrispondenza al decadario francese dell'anno 7o. all'8o. aggiuntevi altre notizie non meno utili che interessanti
Italia [i.e. Milano] [Milano], [1798]1798
Pubblicata a Milano presumibilmente nel 1798, come si desume dalla pubbl. Almanacchi milanesi del '700 di G. Baretta e G.M. Griffini Rosnati, Milano : Biblioteca Nazionale Braidense, 1996
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046783]
Artusi, Giulio
Francesco <2.>, dedicatario; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Marte e la fortuna, cantata dell'Ab. Giulio Artusi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Benedetto per festeggiare le vittorie dell'armi di S.M.I. Francesco 2. la primavera dell'anno 1799
In Venezia : Nella Stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1799
A p. 3: Personaggi, compositore, decoratore e costumista
Titolo uniforme: MARTE E LA FORTUNA
Altri titoli:'variante del titolo:' Ilciel, la terra, e l'onda con noi Francesco onori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320195]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Berini, Antonio <sec. 18.-19.>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Canzona, Rosa <interprete>; Cajani, Federico <cantante>, interprete; Boretti, Giovanni <sec.18.-19.>, ballerino; Cattenari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Coppini, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19- <ballerino>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca <compositore>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Bolla, Giuditta <ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Chieregatti, Gaetano <ballerino>; Galiani, Giovanni <ballerino>; Bongiovanni, Rosa <ballerino>; Valle, Luigia <ballerino>; Santambrogio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Pastori, Annunziata <ballerina>, ballerino; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, coreografo
Non irritare le donne ovvero il chiamantesi filosofo, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel Nobile Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1799
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1798
Atto unico ; fascicolazione ; A p. 5-7: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Ultima p.: Titolo del ballo: L'amante in cimento ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto. 27.12.1798
Titolo uniforme: Non irritare le donne ovvero il chiamantesi filosofo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318311]